Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109944 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Effettivamente proprio nessuno ha chiesto a Apple di fare uscire MacOS per altre piattaforme, proprio mai.
 :D

Per la cronaca, hanno smesso di farlo un dozzina d'anni fa, tra l'altro, quando hanno anche ridimensionato il loro settore computer per spostarsi sul più redditizio mobile.

E Nintendo non sarebbe assolutamente sminuita con il passaggio al multipiattaforma, ma non abbiamo nessuna prova. Solo supposizioni campate per aria e finchè questo non accadrà non lo sapremo.

Quindi occorre aspettare solo ancora 2/3 anni, dai.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Perché è il topic Nintendoomed.

Sì, lo so. Però Nintendoom, come dice il titolo del thread, è un argomento ampio e dalle tante sfaccettature. A me sembra che parlare della sfaccettatura "Mario XO" sia la cosa più insensata, tanto non accade.
Comunque, capisco che possa essere divertente e interessante anche parlare di uno scenario impossibile.

Detto questo, il modello di business di Nintendo è quello di guadagnare sull'hardware (almeno per i primi tre anni di ciclo vitale delle loro macchine) e non sul software. Ed è un modello opposto a quello di Sony e MS (che infatti hanno spesso venduto l'harware in perdita). Per cui mi sembra un po' ingenuo dire "perchè non diventano third party? Farebbero molti più soldi!". Perchè in N hanno i loro analisti, i conti se li sono fatti, ed il punto è che...non farebbero più soldi.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Detto tra noi, secondo me se Nintendo dovesse proprio trovarsi nella situazione di dover sviluppare per hardwarenon proprietari, piuttosto di andare da Sony e Microsoft fa i suoi titoli per Android e iOS.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Quindi occorre aspettare solo ancora 2/3 anni, dai.

Buona attesa. :)

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Detto tra noi, secondo me se Nintendo dovesse proprio trovarsi nella situazione di dover sviluppare per hardwarenon proprietari, piuttosto di andare da Sony e Microsoft fa i suoi titoli per Android e iOS.

Che è quello che sta già facendo, sono in arrivo Animal Crossing e Fire Emblem.
E nessuno avrebbe mai pensato che potesse accadere, fino a non molto tempo fa.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Per me credere che smetteranno di fare software nel caso dovessero un giorno terminare la produzione hardware è ai limiti della fantascenza, anche perchè non avrebbero dovuto mai fare nemmeno giochi per cellulari, come sosteneva Iwata, e pagare royalties ad Apple e Google in tal caso, ed invece ecco che lo stanno facendo e lo faranno sempre più spesso nei prossimi anni.

Se c'è una cosa che la storia di Nintendo ha dimostrato spesso, non sempre a vedere gli ultimi 20 anni, è che sono molto bravi a fare soldi e a cambiare quando è il momento di farlo, che è per altro quello che sta già accadendo.


Aggiungo che a me personalmente di Nintendo multipiattaforma interessa meno di zero, ma sarebbe interessante vedere quali serie ne beneficerebbero e quali inevitabilmente sparirebbero.
« Ultima modifica: 05 Ago 2016, 12:21 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Che è quello che sta già facendo, sono in arrivo Animal Crossing e Fire Emblem.
E nessuno avrebbe mai pensato che potesse accadere, fino a non molto tempo fa.

Niente è immutabile.
Quindi per un Iwata che diceva mai sulle altre console (per non parlare di Yamauchi, quello piuttosto faceva seppuku) potrebbe esserci un Kimishima che magari ci pensa, o un CEO successivo che ci si butta a pesce. Chi può dirlo?

Sicuramente, se manterranno il DNA storico dell'azienda, sarà difficile vedere Mario o Zelda su piattaforme Sony o Microsoft.
Più verosimile, visto il successo delle prime app, che si buttino sul mercato mobile. Mercato che ora stanno per l'appunto sondando con minchiatine tipo Miitomo o Polemon GO ma che magari in futuro vedrà giochi più profondi e sviluppati internamente.

Mai dire mai. Però a meno di catastrofi nei prossimi 3-5 anni, vedo dura avverarsi una situazione del genere nella prossima decade.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Si, ma scusate eh? Si buttano sul mercato mobile, ok.
E poi? Tutto il catalogo dall'N64 in poi lo lasciano a marcire nell'etere?
Vedrete che ci arriveremo ai giochi Nintendo su store non proprietari. Quantomeno Steam, ma sul lungo periodo anche Sony e MS.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Boh difficile, ora come ora, prevedere tutto per filo e per segno.

La costante è che se (e sottolineo SE) la filosofia rimanesse la stessa di questi decenni, nonostante i cambiamenti e le (ipotetiche) crisi, Nintendo piuttosto che rafforzare i competitors (leggi le attuali Sony e Microsoft) preferirebbe rivolgersi a mercati definiamoli altri, e quindi mobile ma anche PC (e quindi Steam). Trovo più possibile quest'ultimo onestamente, che non vedere Mario sul PSN o sul Live. Ma è una mia opinione personale eh.

Così come potrebbe continuare a fare hardware cinesi come il NES Classic e rivendere all'infinito tutto il suo sterminato catalogo di retrogiochi. Perchè no?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Online Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Detto questo, il modello di business di Nintendo è quello di guadagnare sull'hardware (almeno per i primi tre anni di ciclo vitale delle loro macchine) e non sul software.

Io credo che l'idea sia di guadagnare su entrambi, in un circolo virtuoso: Nintendo ha un potenziale immenso sul proprio software* (ovviamente esente da royalty) quindi ha tutto l'interesse a far sì che l'installato sia ampio anche per massimizzare questo tipo di introiti, generalmente non altrettanto importante - come facevi notare - sulle macchine della concorrenza.

Direi che questo è IL motivo per cui non è così semplice immaginare che Nintendo molli facilmente l'hardware proprietario.

Fatta eccezione per i gufi là fuori, manco a dirlo. :D


* = basti pensare cosa sono riusciti a fare da quel punto di vista persino su una macchina commercialmente disastrosa come WiiU...
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
* = basti pensare cosa sono riusciti a fare da quel punto di vista persino su una macchina commercialmente disastrosa come WiiU...

Io invece penso a cosa potrebbero davvero fare se a quel catalogo sterminato cominciassero ad applicare tariffe competitive o abbonamenti convenienti, invece di prezzi da usura...  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Che domanda stupida che fai.
Perchè ci sono tanti giocatori rosiconi che vorrebbero giocare Mario ma non comprarsi la console Nintendo, ovvio ^_______________^

Vorrei capire secondo quale bizzarro ragionamento una persona che vuole giocare sia ad Uncharted che a Mario ma che non ha la voglia, la disponibilità economica o lo spazio per comprarsi due console è un rosicone.

Per il resto il paragone con Apple non ha il minimo senso: Apple naviga nell'oro, Nintendo negli ultimi vent'anni ha fallito tre volte su quattro in campo home. Di che stiamo parlando?

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
L'alleanza non dovrebbe essere Nintendo-Google ?

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Vorrei capire secondo quale bizzarro ragionamento una persona che vuole giocare sia ad Uncharted che a Mario ma che non ha la voglia, la disponibilità economica o lo spazio per comprarsi due console è un rosicone.

Ah scusa, perchè è meno bizzarro che uno che non ha la voglia o la disponibilità economica di comprarsi due console si auguri che un'azienda fallisca per poter vedere i suoi giochi sull'altra piattaforma?  :D

Per il resto il paragone con Apple non ha il minimo senso: Apple naviga nell'oro, Nintendo negli ultimi vent'anni ha fallito tre volte su quattro in campo home. Di che stiamo parlando?

Ma vedi, anche qui, solito discorso: il fallimento lo vedete voi perchè comparate le vendite a quelle della altre aziende, fregandovene di quello che è il vero metro di giudizio della questione: il guadagno.

Magari ha incassato più Nintendo coi suoi 10 milioni di WiiU che Microsoft con Xbox One o 360 e il suo profittevolissimo programma di assistenza per il RROD.
Però la prima è un fallimento, la seconda un incredibile successo.
Infatti Nintendo zitta zitta va avanti per la sua strada, le voci di cessione del sciagurato reparto Xbox da parte di Microsoft si rincorrono da anni...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Ah scusa, perchè è meno bizzarro che uno che non ha la voglia o la disponibilità economica di comprarsi due console si auguri che un'azienda fallisca per poter vedere i suoi giochi sull'altra piattaforma?  :D

Direi di si. Dietro il desiderio di una console unica che faccia girare tutto il software disponibile c'è almeno un ragionamento logico, dietro il lanciare rosiconi a destra e a manca un po' meno.

Ma vedi, anche qui, solito discorso: il fallimento lo vedete voi perchè comparate le vendite a quelle della altre aziende, fregandovene di quello che è il vero metro di giudizio della questione: il guadagno.


Si, certo, infatti vedi quanto stanno puntando Nintendo e le terze parti sul WiiU: escono mille giochi al mese, segno che la console è un fenomenale successo economico.

Magari ha incassato più Nintendo coi suoi 10 milioni di WiiU che Microsoft con Xbox One o 360 e il suo profittevolissimo programma di assistenza per il RROD.
Però la prima è un fallimento, la seconda un incredibile successo.

C'è la fila tutto attorno all'isolato di gente che dice che One è un incredibile successo.