Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109955 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Non mi pare di aver espresso un pensiero così estremo!  :) (a proposito della battuta sui platinum)
Per quanto riguarda Final fantasy, la mia critica era rivolta all'occidentalizzazione che proprio con Bravery default è stata "rivista" da Square come qualcosa da ridimensionare per l'appunto.
Per Final fantasy 7 è ovvio che la qualità e la "giapponesità" non manca, ma si sta parlando del momento attuale, il periodo playstation da questo punto di vista è proprio l'opposto.  :)
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos

Cioè Mario Kart su console non nintendo venderebbe più di 35 milioni di copie?

http://www.vgchartz.com/gamedb/

 8)
No, ma MK8 difficile che arrivi a 35M anche per via della scarsa base installata.

Certo, "basta" che la prossima console N sia di successo, come il Wii, per evitare questi dubbi. Ma non è che sia una cosa facile, era dallo SNES che non capitava.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Non so: io conosco parecchie persone che giocherebbero ben volentieri a roba come Mario Kart o Animal Crossing ma che non hanno voglia di comprare una console solo per quei giochi... credo che per serie tipo Zelda non ci sarebbe molta differenza, ma per altri titoli potrebbe esserci un buon incremento di vendite.

Cioè Mario Kart su console non nintendo venderebbe più di 35 milioni di copie?

http://www.vgchartz.com/gamedb/

 8)

Si.

Online Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Si.

Nemmeno GTA su un autentico mostro come PS2 ha fatto tanto eh...
videoGIOCATORE

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Non c'entra il singolo gioco sulla singola console, il discorso è che qualsiasi gioco vende anche in base all'installato della console su cui gira. Se Mario Kart ha venduto 35 milioni di copie essendo disponibile solo per Wii mi pare un po' difficile pensare che avrebbe venduto meno se fosse stato multipiattaforma.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Ma devi considerare che in quel momento il Wii non esiste e deve vendere su piattaforme che vengono prese per altro.
Quindi si' venderebbe molto meno, un milione in più di Sonic all stars

La mossa del software multipiattaforma a Nintendo non conviene, lo stesso e' evidente per pokemon, conviene invece produrre console proprietarie poco costose

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Le altre piattaforme vengono prese per altro perché c'è altro: se in assenza di Wii Mario e compagnia fossero stati su PS3/360 queste ultime sarebbero state comprate anche da chi era interessato ai giochi Nintendo.

I trentacinque milioni che hanno acquistato Mario Kart Wii per la stragrande maggioranza non sono fan Nintendo. Non sono appassionati, non sono informati e non hanno comprato il Wii U (e forse nemmeno hanno ancora capito che il Wii U non è solo un pad/tablet per Wii): sono tutti gli altri, il grande pubblico, i casual, i come li vogliamo chiamare, e a quelli non frega niente se Mario è su console Nintendo o su console Samsung, così come non gli interessa se Halo è su hardware Microsoft piuttosto che Asus o se Uncharted gira su Playstation piuttosto che su una macchina marchiata Apple.

Offline Dusk89

  • Navigato
  • **
  • Post: 642
Penso che Kart Wii abbia venduto tanto anche grazie all'accoppiata Wiimote-Volante, la macchina ha fatto proprio la differenza. Probabilmente su PS360 questo binomio non si sarebbe mai visto, perdendo una grossa fetta di clienti.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Le altre piattaforme vengono prese per altro perché c'è altro: se in assenza di Wii Mario e compagnia fossero stati su PS3/360 queste ultime sarebbero state comprate anche da chi era interessato ai giochi Nintendo.

I trentacinque milioni che hanno acquistato Mario Kart Wii per la stragrande maggioranza non sono fan Nintendo. Non sono appassionati, non sono informati e non hanno comprato il Wii U (e forse nemmeno hanno ancora capito che il Wii U non è solo un pad/tablet per Wii): sono tutti gli altri, il grande pubblico, i casual, i come li vogliamo chiamare, e a quelli non frega niente se Mario è su console Nintendo o su console Samsung, così come non gli interessa se Halo è su hardware Microsoft piuttosto che Asus o se Uncharted gira su Playstation piuttosto che su una macchina marchiata Apple.

Il discorso del grande pubblico vale per qualsiasi macchina o tipo di intrattenimento
Madonna venderà sempre di più di garbarek
Il discorso e' che un One sarà preso da un grande pubblico lievemente interessato a roba guerrafondaia o guida su circuito seriosa, non ad un gioco di kart colorato.
Gli appassionati e' inutile contarli su qualsiasi macchina che non fanno certo i 35 milioni, tra l'altro se vedi quella classifica all time il gioco Microsoft più venduto e' un kinect guarda caso.

Ma hai sega come controprova eh, c'è poco da discuterne.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Sega non ha Mario che è un'icona universale e la più grande il del mondo dei vg...fa un po' di differenza (senza contare che i giochi Nintendo son sempre quasi perfetti)
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Penso che Kart Wii abbia venduto tanto anche grazie all'accoppiata Wiimote-Volante, la macchina ha fatto proprio la differenza. Probabilmente su PS360 questo binomio non si sarebbe mai visto, perdendo una grossa fetta di clienti.

Ma non è assolutamente vero, basta guardare i numeri delle altre versioni: Mario Kart ha sempre venduto una vagonata di copie indipendentemente da console e sistemi di controllo, non è che quello per Wii abbia avuto più successo degli altri, è stato semplicemente pubblicato per una console che ha venduto il triplo di N64 e GC.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Però erano tutte console Nintendo... :)

Offline Dusk89

  • Navigato
  • **
  • Post: 642
Penso che Kart Wii abbia venduto tanto anche grazie all'accoppiata Wiimote-Volante, la macchina ha fatto proprio la differenza. Probabilmente su PS360 questo binomio non si sarebbe mai visto, perdendo una grossa fetta di clienti.

Ma non è assolutamente vero, basta guardare i numeri delle altre versioni: Mario Kart ha sempre venduto una vagonata di copie indipendentemente da console e sistemi di controllo, non è che quello per Wii abbia avuto più successo degli altri, è stato semplicemente pubblicato per una console che ha venduto il triplo di N64 e GC.

Il rapporto console Mario Kart/Console vendute è sempre stato lo stesso in tutte le generazioni? Non ne ho la certezza perché non ho dati sotto mano, ma così su due piedi ti direi di no. Potrei benissimo sbagliarmi, ma su Wii quel rapporto è stato più grande.
Mi concentro su MK Wii perché si parlava di quello e del fatto che potesse replicare quei numeri sulle console rivali. Non sul successo di MK in generale.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Il discorso e' che un One sarà preso da un grande pubblico lievemente interessato a roba guerrafondaia o guida su circuito seriosa, non ad un gioco di kart colorato.

Beh, grazie, su One le esclusive sono quasi tutte roba guerrafondaia o guida su circuito seriosa, chi la dovrebbe comprare la console? Mettici Mario e Zelda e la prenderebbero anche gli appassionati di Mario e Zelda.


Ma hai sega come controprova eh, c'è poco da discuterne.

Sega non è la controprova di nulla, perché Sega non ha scelto di diventare multipiattaforma ma è stata costretta ad abbandonare il mercato hardware a forza... e poi, con tutto il rispetto, Sega non è mai stata nemmeno lontanamente paragonabile a Nintendo nel mercato home, né dal punto di vista della qualità né per quanto riguarda la popolarità (il gioco Sega più popolare di tutti i tempi credo sia il primo Sonic, e così ad occhio direi che ci sono almeno una trentina di giochi Nintendo che hanno venduto di più).

La controprova piuttosto è che ci sono al momento solo tre produttori di hardware e dodicimila produttori di software che prosperano anche senza avere una console proprietaria sulla quale pubblicare i propri prodotti.


Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Il rapporto console Mario Kart/Console vendute è sempre stato lo stesso in tutte le generazioni? Non ne ho la certezza perché non ho dati sotto mano, ma così su due piedi ti direi di no. Potrei benissimo sbagliarmi, ma su Wii quel rapporto è stato più grande.

A grandi linee siamo lì, Mario Kart ha sempre venduto con un rapporto di uno a tre... forse quello per Wii e quello per N64 hanno venduto leggermente di più e quelli portatili leggermente meno, ma i numeri più o meno sono quelli.

Mi concentro su MK Wii perché si parlava di quello e del fatto che potesse replicare quei numeri sulle console rivali. Non sul successo di MK in generale.

Appunto: tu hai detto che il successo è dipeso da wiimote più volantino. Ma visto che Mario Kart ha venduto su qualsiasi console e con qualsiasi sistema di controllo non vedo perché non avrebbe dovuto vendere anche su altri sistemi.