D'altra però non possono prendersela tanto comoda, a meno che DriveClub non si riveli un miracolo SONY regalerebbe di fatto il settore racing a MS già ad inizio generazione, e per me non possono permetterselo.
Io la sparo, Primavera 2015 esce.
In realtà uscirà tipo nel 2018

Beh, da quel che si vede in giro, Drive Club sta' venendo su in un modo abbastanza promettente, potrebbe veramente essere un valido antagonista per Forza 5 in attesa di GT7 (chiaro che, per averne conferma o smentita, bisognerà avere in mano almeno una demo di DC).
Senza dimenticare comunque GT6 che, pur non essendo next-next gen, andrà comunque in diretta concorrenza col titolo per X-One e farà comuqnue rimanere gli appassionati dei racing focalizzati anche sulla Sony.
Ma davvero, mi accontenterei di un prologo su PS4 che un'agonia su PS3. Con PS4 alle porte non puoi permetterti di far uscire un capitolo di GT su PS3, è proprio un controsenso, se è vero che GT6 è considerato un vero capitolo a se stante degno di almeno un anno di gameplay.
Il "problema" di titoli come GT6 (o GTAV) è che, per rientrare dei costi di sviluppo, han bisogno di vendere grandi quantitativi, cosa che una console nuova non ti permette di fare per almeno i primi 2-3 anni dal lancio.
A meno di non lanciarli, contemporaneamente, anche sulle console not-so next gen.
Ma si tratterebbe di fare versione dumbed-down per farli rimanere nei requisiti hardware della generazione precedente, con un solo miglioramento grafico (ed in un racing il vero punto di forza è il motore che gestisce la fisica della vettura, non certo la graficona).
Quindi no, non è un controsenso.
E, IMHO, GT7 prima di altri 2-3 anni non lo vediamo nemmeno in demo.
Per cortesia non paragoniamo GT6 a GTA V.
Non c'entra una mazza, GT6 resta di fatto un mero update di GT5. Hanno bisogno di soldi per coprire lo sviluppo di GT5 (paragonabile a GTA V come sviluppo? Bah in parte...)?
Son più simili di quanto tu possa pensare:
1) Hanno acquisito licenze per nuovi circuiti e per nuove auto.
2) Hanno implementato un nuovo sistema di gestione della fisica delle auto.
3) Hanno renderizzato l'esterno di tutte le auto presenti nel gioco, ora appartengono tutte alla categoria
Premium (per gli esterni).
E, che tu ci creda o no, son cose che costano denaro (la 1 per le licenze, la 2 e la 3 per pagare gli stipendi agli sviluppatori, ai grafici e ai modellatori 3D che hanno realizzato le vetture, Senza contare degli investimenti fatti per andare sui siti ed acquisire i dati col GPS centimetro per centimetro).
E, anche se gli investimenti tra GT6 GTAV son quantitativamente differenti, nondimeno Poliphony deve comunque rientrare di quei soldi spesi per lo sviluppo di GT6 (anche gli "update" costano), e non potrebbe comunque farlo coi numeri ancora esigui di PS4 presenti sul mercato.
Tanto non li avranno, ripeto, chi è che lo comprerà con PS4 alle porte?
Ma poi nel giro di 3 settimane si troverà a 30.....ma come devono guadagnare?
Non ne sarei molto sicuro: GT5 Prologue si trovava usato solo dopo che GT5 uscì.
Stessa sorte è toccata alla versione liscia di GT5, reperibile usata solo dopo l'uscita della Academy Edition.