Autore Topic: [Programmazione] Hello World!  (Letto 37835 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #180 il: 21 Ott 2014, 13:01 »
Domanda per gli ingegneri del software. Mi è stato appioppato lo sviluppo di un software (in javascript) ovviamente senza il benchè minimo documento di progetto e/o analisi. Dopo un paio di settimane di lavoro mi sono accorto che il mio solito design pattern "apro l'editor e comincio a scrivere" non è applicabile in questo caso, l'applicazione è un po' troppo complessa e strutturata per non avere nessun tipo di analisi precedente.
Conoscete qualche software il più possibile gratis, semplice e soprattutto guidato che mi aiuti a tenere traccia di metodi e classi man mano che li penso (senza dovermi mettere a fare disegnini o grafici con paint)? Win Mac o Linux, è indifferente. Grazie :)
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #181 il: 21 Ott 2014, 15:29 »
Domanda per gli ingegneri del software. Mi è stato appioppato lo sviluppo di un software (in javascript) ovviamente senza il benchè minimo documento di progetto e/o analisi. Dopo un paio di settimane di lavoro mi sono accorto che il mio solito design pattern "apro l'editor e comincio a scrivere" non è applicabile in questo caso, l'applicazione è un po' troppo complessa e strutturata per non avere nessun tipo di analisi precedente.
Conoscete qualche software il più possibile gratis, semplice e soprattutto guidato che mi aiuti a tenere traccia di metodi e classi man mano che li penso (senza dovermi mettere a fare disegnini o grafici con paint)? Win Mac o Linux, è indifferente. Grazie :)

Software per il web o no? Perche' per il resto JavaScript non mi sembra proprio il linguaggio più adatto.

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #182 il: 21 Ott 2014, 15:31 »
Ovviamente è per il web :)

EDIT: comunque di fatto potrebbe essere fatta in qualsiasi linguaggio a oggetti e anzi, l'approccio che vorrei usare è quello abbastanza classico di un MVC. Pur non essendo certo che sia il pattern migliore da usare nel mio caso, è sicuramente meglio del design pattern "a cazzo di cane". :)
« Ultima modifica: 21 Ott 2014, 17:15 da Goffraiden »
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #183 il: 21 Ott 2014, 17:49 »
Vediamo se ho capito cosa cerchi, prova https://angularjs.org/ o http://backbonejs.org/
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #184 il: 21 Ott 2014, 17:58 »
No, io cercavo un software che mi aiutasse a organizzare il mio plugin, una versione semplificata (e free) di un software tipo Visual Paradigm (http://www.visual-paradigm.com/). Che andrebbe bene se a) fosse free, b) non fosse incredibilmente macilento e complicato e c) non necessitasse di conoscere UML per essere utilizzato per bene.
Mi piacerebbe che mi aiutasse a scrivere una roba tipo questa:
Spoiler (click to show/hide)
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #185 il: 21 Ott 2014, 18:37 »
Mi piacerebbe che mi aiutasse a scrivere una roba tipo questa

Cosi' su due piedi mi verrebbe da dire che stai cercando di fare una cosa assai complicata soprattutto se non ne sai a pacchi di js.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #186 il: 21 Ott 2014, 18:43 »
Ma quindi devi fare schemi a blocchi? una roba tipo MS Visio, no? http://alternativeto.net/software/microsoft-visio/
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #187 il: 21 Ott 2014, 19:13 »
Cosi' su due piedi mi verrebbe da dire che stai cercando di fare una cosa assai complicata soprattutto se non ne sai a pacchi di js.

8) Fidete.

Ma quindi devi fare schemi a blocchi? una roba tipo MS Visio, no? http://alternativeto.net/software/microsoft-visio/

Ieri sera volevo provarlo ma mi sono clamorosamente abbioccato. Comunque vedo che è a pagamento, immagino che ci sia la solita trial di un mese. Potrebbe bastare, ma preferirei qualcosa di totalmente free. Mi prenderò ancora oggi per cercare lo strumento adatto :)

EDIT: Penso di aver trovato il software che fa al caso mio: http://www.astah.net/. Domani lo provo anche sul mac dell'ufficio, per ora ho provato solo l'app per iPad e fa esattamente quello che volevo :yes:
« Ultima modifica: 22 Ott 2014, 23:43 da Goffraiden »
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #188 il: 02 Dic 2014, 10:53 »
Facciamo finta che sono sbarcato ora da marte e voglio sviluppare il pong per android

1) Che toolkit di sviluppo esistono gratis e soprattutto in locale
2) Miglior tutorial su web?
3) Ditemi una cosa a piacere che non so


|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #189 il: 09 Dic 2014, 12:10 »
http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/12/07/news/terry_il_programmatore_di_dio_dieci_anni_per_creare_il_tempio_digitale-102322184/?ref=HRLV-8

Leggendolo ridevo. Poi però ho fatto un giro sul sito e i tutorial che ha messo online. Aldilà del delirio, sto qua ha fatto un lavoro incredibile. Alterna dimostrazioni di assoluta competenza sistemistica e intuizioni brillanti a soluzioni tipo "Dio non vorrebbe l'antialiasing" e cadute in confusione totale.

La schizofrenia è davvero una brutta cosa. :(
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #190 il: 10 Dic 2014, 12:00 »
Ma è veramente fico

https://www.youtube.com/watch?v=EViG0Q4lTeA

http://terry.davis.usesthis.com/

io mi sarei dedicato alla creazione di un knobot

|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #191 il: 06 Gen 2015, 00:21 »
Allora chiedo ai più skillati qua.
Non ho mai avuto la fortuna o la disgrazia di condividere un progetto con altra gente.
Però avendo il desktop a casa e il portatile in giro, spesso mi capita di voler continuare sul portatile quello che avevo iniziato a codare sul desktop e viceversa.
Ovviamente l'idea che mi è balzata subito in testa è quella di usare dropbox e affini, però facendo un giro su stackoverflow ho letto che ci sono concrete possibilità che in questo modo delle modifiche al codice non vengano salvate, e propronevano di usare git o altre piattaforme di versioning. Ora io non ho mai usato git, ma ho fatto il tutorial su riga di comando sul sito. Così a naso non mi pare esattamente quello che cerco, voi che dite?
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #192 il: 06 Gen 2015, 00:54 »
Io uso Dropbox, non ho ben capito il discorso sulle modifiche perse (non mi è mai capitato e al volo non mi viene in mente un motivo per cui debba succedere) ma per essere più tranquillo volendo puoi sincronizzare pure la cartella di git. Che peraltro ti consiglio molto caldamente di approfondire, è uno strumento utilissimo e richiestissimo sul lavoro. Se poi non ti fidi, esistono vari siti che ti permettono di caricare il codice e si integrano con git e altri strumenti di versioning, io uso GitHub ma ha la limitazione che se non paghi i tuoi repository sono pubblici, dovrebbero esserci altri servizi con repository privati (tipo Bitbucket, mi pare).
O sennò puoi mettere su un server tuo e usare git/svn/quel che vuoi li sopra :)

EDIT: un aspetto negativo nell'usare Dropbox è che non esiste un modo (comodo) per segnalare eventuali file/cartelle che non si vogliono sincronizzare. Quindi te la devi menare un po' con il selective sync se non vuoi riempirti lo spazio con eventuali asset o compilati di vario genere. Cosa che invece git permette con agilità.
« Ultima modifica: 06 Gen 2015, 01:03 da Goffraiden »
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #193 il: 06 Gen 2015, 09:19 »
Si il fatto che dropbox possa fare confusione effettivamente ha lasciato perplesso anche me.
Per quanto riguarda git gli darò una seria occhiata, dovrei anche riuscire ad ottenere un account con repo privata.
Per adesso vado di dropbox che è più immediato. Grazie per la dritta!
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.946
  • Buraido!
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #194 il: 06 Gen 2015, 10:24 »
Facciamo finta che sono sbarcato ora da marte e voglio sviluppare il pong per android

1) Che toolkit di sviluppo esistono gratis e soprattutto in locale
2) Miglior tutorial su web?
3) Ditemi una cosa a piacere che non so




1) Eclipse + adt plugin oppure Android Studio. Io uso il primo.
2) http://developer.android.com/training/index.html oppure in italiano http://www.corsoandroid.it/
3) Occore conoscenza di base Java.