Autore Topic: [Politica e Governo] Dove c'è il disordine io prospero  (Letto 1677974 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9510 il: 25 Giu 2016, 09:50 »
Io comunque sono curioso di vedere cosa succederà quando la gente che ha votato per l'uscita si renderà conto che molte delle cose che gli sono state dette in questi anni sull'Europa e sui vantaggi che sarebbero potuti derivare dall'uscirne sono emerite cazzate
Pensa che è successa la stessa cosa quando ci hanno convinti ad entrarci,forse se ai piani alti la smettessero di dire cazzate il popolo avrebbe le idee più chiare...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9511 il: 25 Giu 2016, 10:03 »
Pensa che è successa la stessa cosa quando ci hanno convinti ad entrarci


Mah, non saprei: l'idea alla base dell'Unione Europea, sin dall'inizio,  era quella di evitare conflitti continentali che infatti non ci sono stati.
Al di là di tutte le discussioni di tipo economico (che possiamo fare, per carità, ma non so quante persone realmente competenti in materia ci siano su forum) direi che almeno questo merito vada riconosciuto.

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9512 il: 25 Giu 2016, 10:22 »
Ma quindi in Jugoslavia e Ucraina non gli prende il televisore?

Forse ti confondi con la NATO...
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.716
    • The First Place
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9513 il: 25 Giu 2016, 10:27 »
Considerato che l'argomento è importante, e c'è chi può dare contributi interessanti, vorrei chiedere a tutti di discutere in modo costruttivo, per favore.

Grazie! :)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Gunny

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.596
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9514 il: 25 Giu 2016, 10:33 »
Esatto, ma deve essere il paese uscente ad ufficializzare la decisione con una lettera all'UE. E c'è da scommettere che non lo faranno tanto presto, perché farlo significherebbe mettere l'UE in una posizione di forza negoziale assoluta. Probabilmente negozieranno alla morte prima i futuri termini d'accordo, tenendo la ripresa dell'intera economia europea in ostaggio, per poi far scattare i due anni solo a certezze acquisite.
"Non c'è nessuna fretta", parola di Boris Johnson.
Quindi i due anni partono dalla richiesta "ufficiale"
Ma non è la loro economia più a rischio della nostra?

Ma sopratutto finché non riescono ad ottenere queste certezze cosa succede? Rimangono nella UE immagino...
Syriza style?

Esatto. Nulla cambia, salvo che il loro popolo ha espresso la volontà di uscire (con tempi indefiniti) e che il prossimo governo sarà probabilmente espressione di questa volontà.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9515 il: 25 Giu 2016, 10:43 »
Pensa che è successa la stessa cosa quando ci hanno convinti ad entrarci


Mah, non saprei: l'idea alla base dell'Unione Europea, sin dall'inizio,  era quella di evitare conflitti continentali che infatti non ci sono stati.
Al di là di tutte le discussioni di tipo economico (che possiamo fare, per carità, ma non so quante persone realmente competenti in materia ci siano su forum) direi che almeno questo merito vada riconosciuto.
E' più facile che siano i conflitti continentali ad evitare che ve ne siano altri.Ha funzionato allo stesso modo con le armi atomiche.L'EU è sempre e solo stato un accordo commerciale,tanto è vero che dell'unità politica se ne sono altamente sbattuti,non essendo vantaggiosa agli affari(i paesi devono andare a velocità diverse per trarne vantaggio).
Che ad allontanarsi sia stata proprio la nazione che ha sempre rifiutato (chissà perchè)di accogliere l'euro,unico comune denominatore della presunta unità europea,pur mantenendo sempre una moneta forte,non dovrebbe colpire più di quanto avrebbe dovuto ai tempi in cui non accettarono la moneta unica.
In tutto questo clamore mediatico di borse che oggi scendono,domani salgono,dopodomani ce lo siamo dimenticato,per un referendum che non ha alcun valore legale,io non sento più parlare della deputata assassinata prima delle votazioni,del suo assassino,delle indagini...
E in questo senso ti do ragione,con L'Europa Unita gli eventi traumatici che scatenano reazioni traumatiche sono stati completamente debellati.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Gunny

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.596
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9516 il: 25 Giu 2016, 10:47 »
Probabilmente negozieranno alla morte prima i futuri termini d'accordo, tenendo la ripresa dell'intera economia europea in ostaggio, per poi far scattare i due anni solo a certezze acquisite.

Più di metà delle esportazioni del regno unito è (era?) verso la zona eu: non so quanto possano permettersi di negoziare.

In realtà, proprio per questa ragione, non possono permettersi di NON negoziare. Se per ipotesi uscissero domani mattina, il framework commerciale in cui ricadrebbero sarebbe quello, molto blando, del WTO. Il che significa che L'Inghilterra avrebbe nei confronti dell'UE lo stesso status commerciale del Perù.
Se attivassero oggi l'articolo 50, l'UE non dovrebbe far altro che aspettare, utilizzando questa spada di Damocle per far digerire al Regno Unito praticamente qualunque situazione a lei gradita, perché qualunque situazione per gli inglesi sarebbe meglio di ritrovarsi al mero livello WTO.
Temporeggiando, invece, possono fare affidamento sul sicuro periodo di stress finanziario ed economico che ci attende per evitare che il loro interlocutore possa assumere una posizione intransigente o attendista. Qualcuno obietta "eh ma ci rimettono anche loro" oppure "eh ma ci rimettono ancora di più loro", e può essere vero, ma la mia sensazione è che alla parte di Inghilterra che ha votato Leave un po' di sofferenza economica sia del tutto indifferente. Il loro è stato un voto ideologico e nazionalista e credo che liberarsi della burocrazia europea, che percepiscono come una sorta di Quarto Reich (non del tutto a torto, si potrebbe dire) ai loro occhi ben valga qualche stento nel breve/medio periodo. Chi sarà eletto primo ministro segue la pancia dell'elettorato per proprio tornaconto e quindi non si preoccuperà se la City soffre, anche perché la posizione anti-finanza gli è valsa la poltrona.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9517 il: 25 Giu 2016, 10:56 »
Ma quindi in Jugoslavia e Ucraina non gli prende il televisore?

Jugoslavia ed Ucraina non sono mai state parte dell'Unione Europea.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9518 il: 25 Giu 2016, 11:00 »
E' più facile che siano i conflitti continentali ad evitare che ve ne siano altri.

L'esperienza però dice l'esatto opposto: prima dell'avvento dell'idea di un qualche tipo di unione continentale la storia Europea è essenzialmente stata una catena ininterrotta di conflitti che hanno condotto ad altri conflitti.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9519 il: 25 Giu 2016, 11:03 »
Chi sarà eletto primo ministro segue la pancia dell'elettorato per proprio tornaconto e quindi non si preoccuperà se la City soffre, anche perché la posizione anti-finanza gli è valsa la poltrona.

La City non soffre da sola eh: anzi, è probabile che soffra molto meno rispetto all'uomo della strada a cui sono state fatte le solite promesse populiste su immigrazione e Roma ladrona.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9520 il: 25 Giu 2016, 11:16 »
E' più facile che siano i conflitti continentali ad evitare che ve ne siano altri.

L'esperienza però dice l'esatto opposto: prima dell'avvento dell'idea di un qualche tipo di unione continentale la storia Europea è essenzialmente stata una catena ininterrotta di conflitti che hanno condotto ad altri conflitti.
Quindi è stata l'Unione Europea a porre fine a questi conflitti?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9521 il: 25 Giu 2016, 11:28 »
Il pensiero del governatore della Banca d'Inghilterra: http://www.bankofengland.co.uk/publications/Pages/news/2016/056.aspx
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9522 il: 25 Giu 2016, 12:19 »
Ma quindi in Jugoslavia e Ucraina non gli prende il televisore?

Jugoslavia ed Ucraina non sono mai state parte dell'Unione Europea.

Però hai parlato di conflitti continentali.

Chiedo scusa, ma riportando l'analisi su un livello meno catastrofico e più prossimo:
A disinnescare l'argomento "guerre commerciali UK-UE" basterebbe ricordare l'esperienza delle quote latte,
da pochi anni trasformatasi in quote vino.
sintomo palese di quanto l'unione non sia una risoluzione delle millenarie guerre commerciali continentali,
piuttosto un loro mascheramento.
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline Gunny

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.596
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9523 il: 25 Giu 2016, 12:21 »
Chi sarà eletto primo ministro segue la pancia dell'elettorato per proprio tornaconto e quindi non si preoccuperà se la City soffre, anche perché la posizione anti-finanza gli è valsa la poltrona.

La City non soffre da sola eh: anzi, è probabile che soffra molto meno rispetto all'uomo della strada a cui sono state fatte le solite promesse populiste su immigrazione e Roma ladrona.

Non ho detto che la City soffrirà da sola. Ho detto che, a differenza della City, l'uomo della strada soffrirà volentieri (almeno nel breve termine) per quella che ritiene essere una questione di principio. Cosa che, nella storia, il popolo inglese ha dimostrato più volte di essere disposto a fare.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.909
Re: [Politica e Governo] New Pack, Same Great Taste!
« Risposta #9524 il: 25 Giu 2016, 12:26 »
Notavo che la Norvegia non è nell'UE mentre la Svezia e la Finlandia sì.
Ci sono differenze marcate nello stato delle economie degli stati scandinavi nell'UE rispetto alla Norvegia?
(Ammesso e non concesso che "la base di partenza" sia molto simile, so che la Norvegia ha il petrolio, le altre due no o quasi)