Autore Topic: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds  (Letto 77342 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #690 il: 26 Ago 2015, 10:15 »
Quanto ha venduto? C'e' speranza di avere un altro episodio con visuale a volo d'uccello?

Per fine anno esce Tri Force Heroes, la presentazione all'E3 non mi ha entusiasmato ma cercando informazioni sembra invece qualcosa di valido.

Giusto, me ne ero completamente dimenticato. Non entusiasma particolarmente nemmeno me (struttura a missioni, 3 Link assieme anche in single player...), ma speriamo bene!
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #691 il: 20 Gen 2016, 10:06 »
Arrivo in ritardo anche io: ma è stra-divertentissimo!

Cioè, non so perché ma veramente non ci si riesce a staccare dal 3DS, è come una droga. Eppure la mappa è quasi identica a quella di A Link to the Past (che conosco a memoria, ormai), la struttura, nonostante diverse ottime e benvenute novità, è quella di sempre, fin'ora non c'è nessun oggetto nuovo, eppure è qualcosa di così fresco, rapido, accessibile che ti fa bruciare, letteralmente, le batterie della consolina bianca.

Da questo punto di vista è come il sottovalutatissimo The Minish Cap per GBA che non smetterò mai di consigliare (credo che il produttore sia lo stesso).

A questo punto la mia classifica zeldiana (che non stavate aspettando altro, ammettetelo) è così:

1)Majora's Mask
2)A Link to the Past
3)Link's Awakening
4)Ocarina of Time
5)A Link Between Worlds
6)The Minish Cap
7)The Wind Waker
8)Skyward Sword
9)Adventure of Link
10)The Legend of Zelda
11)Twilight Princess

Bella lì, è questa formula snella e sbarazzina che funziona meglio con Zelda, non quella epica e tronfia che, purtroppo, si preannuncia anche nell'episodio Wii U, che, ORRORE, sarà pure open world demmerda.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #692 il: 20 Gen 2016, 10:15 »
Io invece spero che la freschezza raggiunta con l'ultimo episodio portatile (non l'ho giocato ma ho letto pareri unanimi) sia stato anche un "esperimento" da tradurre nella versione home. Sopratutto sul piano del ritmo.
Dai, che già c'è la parte grafica tra le più promettenti di sempre, basta la giocabilità ad alti livelli Nintendo e abbiamo il titolone.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #693 il: 20 Gen 2016, 11:04 »
Pure questo è "open world" anche se è un mondo piccolo (puoi andare sempre dove ti pare, no?) così come è open world LTTP. Personalmente non credo che fare uno Zelda 3D open world snaturi la serie, anzi, le origini sono quelle.

Comunque questo qui non è sviluppato dagli stessi di Minish Cap :) quello era un gioco Capcom, questo l'ha fatto Nintendo internamente.

Spero di giocarlo presto anch'io, Zelda 2D regna supremo.


Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #694 il: 20 Gen 2016, 11:45 »


Bella lì, è questa formula snella e sbarazzina che funziona meglio con Zelda, non quella epica e tronfia che, purtroppo, si preannuncia anche nell'episodio Wii U, che, ORRORE, sarà pure open world demmerda.
Anche il primo Zelda è open world, ma proprio open visto che si può visitare tutta la mappa sin dall'inizio... quindi io ci vedo una certa coerenza...

Fatto sta che pure io preferisco gli episodi 2d (pure Zelda 2, anche se non ero riuscito a finirlo)

Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.342
    • Retro Engine HD
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #695 il: 20 Gen 2016, 11:52 »
L'esplorazione della mappa non è aperta fin dall'inizio, è limitata dagli oggetti che si recuperano nei dungeon.
Ho avuto la stessa discussione qualche giorno fa, a parte la puntualizzazione appena fatta per quanto mi riguarda nessun Zelda uscito fino ad ora è un open world, episodi 3D compresi, se non il secondo su NES (Adventures of Link).
La "mappa" di Zelda secondo me è un overworld.


Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #696 il: 20 Gen 2016, 13:13 »
Nel primo Zelda la mappa dell'overworld (che è il mondo principale, i dungeon li considererei locations) è tutta accessibile tranne un paio di schermate dove serve la zattera (e ovviamente i "secrets" da trovare con bombe/candela/bracciale). Son più di vent'anni che non lo rigioco, ma non ricordo particolari punti inaccesdibili (al limite ricordo la difficoltà nel trovare il dungeon 8 nel ng+ o il dover "uscire dalla mappa" in uno dei dungeon - anche se c'era l'hint per arrivarci)
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #697 il: 20 Gen 2016, 14:16 »
Non avevo considerato la questione dei gadget, pure LTTP da quel punto di vista non è un vero e proprio open world, non vai ovunque fin dall'inizio, servono i gadget. Comunque per me muoversi liberamente e esplorare ci stanno, concettualmente, in Zelda.

Questo ovviamente non vuol dire che mi auguro che il prossimo Zelda U sia open world nel senso corrente del termine: narrazione seriosa e focus su mille quest accessorie magari a discapito dell'avventura principale. Quello deluderebbe pure me. :)

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.342
    • Retro Engine HD
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #698 il: 20 Gen 2016, 14:22 »
Nel primo Zelda la mappa dell'overworld (che è il mondo principale, i dungeon li considererei locations) è tutta accessibile tranne un paio di schermate dove serve la zattera (e ovviamente i "secrets" da trovare con bombe/candela/bracciale). Son più di vent'anni che non lo rigioco, ma non ricordo particolari punti inaccesdibili (al limite ricordo la difficoltà nel trovare il dungeon 8 nel ng+ o il dover "uscire dalla mappa" in uno dei dungeon - anche se c'era l'hint per arrivarci)
Hai ragione, ho rivisto la world map (qua se interessa) e pare sia tutto accessibile, ricordavo diversamente. La ricordavo anche molto più grande.
Non mi sentirei comunque di definirlo open world, visto le dimensioni davvero limitate e la quasi totale assenza di cose da fare fuori dai dungeon, segreti a parte.

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #699 il: 20 Gen 2016, 14:32 »
Beh, è un gioco di trent'anni fa, non credo si potesse fare di più... il fatto che ci si limiti a completare dungeon e cercare secrets per me non lo rende meno open world, al limite NON è un sandbox.

Tra l'altro una buona fetta di mappa (più o meno 1/3, verso ovest) era accessibile solo o con la scala o attraversando i lost woods (la schermata a croce verso l'angolo inferiore a sinistra) che si ripetevano uguali a meno di non attraversarli con una particolare combinazione di uscite (N, O, S, O se non ricordo male). È il gioco che ho finito più volte su Nes assieme a Mario 2 e Black Manta, almeno una ventina di volte tra normal e ng+ :)
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.342
    • Retro Engine HD
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #700 il: 20 Gen 2016, 14:35 »
La scala, vero, me l'ero dimenticata :yes:
Però questo rende valido il discorso di prima.
Comunque nel caso di un gioco del genere son sottigliezze.

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #701 il: 20 Gen 2016, 14:52 »


La scala, vero, me l'ero dimenticata :yes:
Però questo rende valido il discorso di prima.
Beh, in tutta la mappa c'erano due zone che si ripetevano a meno di non attraversarle nel giusto modo: una erano i summenzionati lost woods che davano accesso al lato ovest della mappa anche senza scala, l'altra era quella a nord est con la scala "interrotta" (bastava andare a nord ad libitum). A parte due schermate tutta la mappa è esplorabile, un altro conto era l'ingresso del dungeon 8 nel ng+ che era accessibile solo usando due oggetti ed era davvero ben nascosto... però c'è da dire che a suo tempo passai tutta la mappa a suon di bombe e candele.

Francamente nel nuovo Zelda "open world" mi aspetterei una struttura simile al primo episodio per quanto riguarda l'overworld, senza troppe sub quest a diluire troppo l'esperienza, ma con la possibilità di completare (non raggiungere, completare) i dungeon in ordine libero come in albw
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #702 il: 20 Gen 2016, 15:10 »
Aspè, è chiaro che in un certo senso Zelda potrebbe essere considerato il padre degli open world, io intendevo non vorrei avere un mondo gigantesco pieno di mini quest sciape, preferirei avere una mappa più piccola piena di enigmi ambientali come Skyward Sword o, appunto Minish Cap e A Link Between Worlds.

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #703 il: 20 Gen 2016, 15:32 »
Su questo siamo d'accordo, niente open world immenso (e denso di subquest) come Xenoblade, ma mi gusta un overworld liberamente esplorabile e una sorta di libertà nell'accesso e nell'ordine di risoluzione dei dungeon, un po' come Lorule in albw (che sotto questo aspetto mi pare più libero persino del primo episodio).
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #704 il: 20 Gen 2016, 17:50 »
Bella lì, è questa formula snella e sbarazzina che funziona meglio con Zelda, non quella epica e tronfia che, purtroppo, si preannuncia anche nell'episodio Wii U, che, ORRORE, sarà pure open world demmerda.

Francamente non capisco cosa ti abbia dato la sensazione di epica tronfia in ZeldaU, di cui si sono visti tre secondi in croce di gameplay (tra l'altro con una grafica molto "ispirata" e "delicata"). E poi con epica tronfia cosa intendi? Lo Zelda che più potrebbe avvicinarsi a qualcosa del genere potrebbe essere Twilight Princess, ed anche il quel caso epica tronfia mi parrebbe un'espressione un tantino esagerata.

Per quanto riguarda l'openworld, Zelda 1 ne è il padre. Quindi se c'è una saga che dovrebbe essere openworld è proprio Zelda. Anzi, semmai ci si  dovrebbe scandalizzare del fatto che da openworld si sia pian piano (anzi, nemmeno tanto piano) arrivati alla pura linearità dei vari Ocarina e Majora.
Per me se fanno uno Zelda 3D che segue un'impostazione tipo ALBW, cioè con dungeon affrontabili in ordine libero, ci sono le basi perchè possa essere il miglior Zelda 3D (almeno in termini "struttura").