Autore Topic: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt  (Letto 795581 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline El_Maria

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.124
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8190 il: 25 Dic 2022, 09:43 »
Apri solo dopo che ci sei arrivato.

Spoiler (click to show/hide)
Azz, questo pare la roba più vicina al primo trailer che mostrarono.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8191 il: 25 Dic 2022, 11:15 »
Quindi come soundtrack immaginaria puoi sostituire quella che ho indicato io con "Lelelé".

Comunque quella è sicuramente senza raytracing, sennò in-game mi andava a 26 FPS e in .gif disastro ferroviario. Per cui è una roba acciuffabile e giocabile anche dai computer di oggi.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.676
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8192 il: 25 Dic 2022, 12:32 »
Io il Lelelè ero finito con l'odiarlo. Era forte, ma andava centellinato per i momenti più zingari, invece partiva ogni volta che nella palude spawnava un cesso.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8193 il: 25 Dic 2022, 12:57 »
Su Steam intanto regge.
77.300 giocatori.

C'è chi fa Natale a Skellige, chi Natale a Grantempesta e io Natale coi puffi:hurt:

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8194 il: 25 Dic 2022, 13:14 »
Mi pare di avere letto da qualche parte che "performance" è sempre il 50% della risoluzione, quindi a 1080p stai praticamente giocando con la risoluzione di una PS2.
Partendo dai 4K è tollerabile anche "ultra performance" (che in pratica diventa un 720p upscalato con IA) ma la differenza si vede eccome.
Ho recentemente preso un MClassic di Marseille per la Switch, curioso di provare se e quanto possa funzionare su Pc, ma mi toccherebbe rinunciare al Displayport e andare di Hdmi.
Edit, niente, non supporta i 60hz...
« Ultima modifica: 25 Dic 2022, 13:23 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.498
  • Mellifluosly Cool
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8195 il: 25 Dic 2022, 13:25 »
Non ho idea di cosa sia. ^^U
Professional Casual Gamer

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.498
  • Mellifluosly Cool
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8197 il: 25 Dic 2022, 16:28 »
Ho trovato una mezza quadra sulle prestazioni/qualità.
1440p, RT tutto acceso, DLSS balanced.
Siamo tra i 60 e i 40 ma mi sembra che non avvenga la saturazione della VRAM che avviene in 4K.
Potrebbe essere meglio ma ci accontentiamo.
Invece se posso chiudere un occhio sull'implementazione limitata della immersive cam, non accetto che senso abbia come hanno integrato Friendly Hud. Puoi nascondere la mappa e i waypoint, ok, ma mi devo sucare la barra e il medaglione del Witcher? E se li tolgo non posso più vedere l'energia? Maddai. Forse c'è qualcosa che non capisco ma la cosa bella di Friendly Hud era proprio che vedevi tutto quello che ti serviva con i sensi del Witcher, e in più potevi accendere e spegnere l'hud con L3, cosa che ovviamente ora dà pure fastidio perché c'hai mappato la corsa...
Poi Friendly Hud funziona sia con DX11 che 12, anche se con le seconde dà un errore all'avvio.
Professional Casual Gamer

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8198 il: 25 Dic 2022, 17:04 »
a me framerates ballerini dan comunque fastidio, quindi da trovare soluzione stabile
su Geforce now se ray tracing sì va sui 45/50, tocca quindi lockare a 30 fps
che é come i gdr giravano da eoni ma non é bello, da vedere spegnendo un po' di cose come si bilancia a 60 fps stabili

---

mentre non trovo gran difference ray tracing sì o no su Cyberpunk se si max tutto il resto
e con resto maxato = fps praticamente stabili a 60 quindi good

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8199 il: 25 Dic 2022, 18:17 »
Io mi son fatto coraggio e ho finalmente riabbracciato Novigrad.
E che accoglienza, che progressivo cambio di mood fra i campi coi contadini al lavoro che la circondando, la vista che si svela in lontananza, la musica che progressivamente cambia.
Ed è un cambiar musica anche in senso lato quando ci sei dentro, la città libera, la città più grande.
Un attimo che sei lì e subito vieni coinvolto nelle problematiche e peculiarità della città, dalla politica alla malavita.
Pregevole la diversificazione (anche geografica attraverso i quartieri/aree e al loro posizionamento) delle classi sociali, c'è la piazza centrale che fa un pò da snodo (lacrimuccia a vedere l'insegna della banca di Vivaldi  :cry:) ma poi abbiamo l'area del mercato e il quartiere povero, la zona più altolocata, quella adibita ai seguaci del culto del Fuoco Eterno, l'area dei mendicanti e delle prostitute, le guardie del tempio che setacciano le abitazioni dei maghi per catturarli, caratterizzazione in una parola.
E' un affresco completo di spaccati di vita e al solito il nostro witcher, che per indole vorrebbe restare neutrale rispetto a tutte queste posizioni così differenti, finisce per ritrovarsi invischiato.
E quanta bellezza può offrire fra locande multiple, vicoli in cui perdersi e ritrovarsi, ed Npc che han fatto il pienone anche se non ricordo esattamente se adesso siano semplicemente più numerosi che in passato, son tantini comunque ad occhio.

Io ho fatto progressi col gwent, inizialmente faticavo ma da quando sono riuscito persino a battere il Barone ad una partita (scontro non banale, dannate le sue carte spia, fastidiosissime) ho iniziato a prenderci davvero gusto, le regole in fondo sono semplici e tutto sta nel prenderci la mano ma poi regala soddisfazioni, diciamo che le partite coi vari mercanti e baristi sono spesso semplici ma non vedo l'ora di affrontare gli ossi duri nel mentre che mi vado ad ampliare il mio mazzo da regni settentrionali
L'avevo sempre ignorato ma sono contento di aver deciso di recuperarlo, è davvero un bel minigioco e riesce persino ad aggiungere atmosfera e mood alla partita

Io ho fatto un video  :D
In realtà niente virtuosismi ed ho pure preso danni, il mio intento era semplicemente di far vedere che anche se si è witcherini sottolivellati di circa una decina di livelli, depotenziati, scarsamente equipaggiati, ci si può ritagliare del sano divertimento quando le dinamiche funzionano e si allineano a dovere

TFP Link :: https://twitter.com/LorenzoPetrozz2/status/1607051689650954241

Perché si, ci tenevo a dire che quando si è in quella danza in cui bastano pochi colpetti per mandarti in crisi mentre ogni colpo sul nemico te lo devi guadagnare anche mantenendo le opportune distanze rispetto agli altri andando di continui passetti laterali e riposizionamenti, io ci trovo pane per divertirmici molto

Lol a Rutilia che all'inizio scalciava e stava per sbalzarmi
Lol ai due scudati che in vari retry mi avevano dato molte più rogne mentre qui uno muore per il fuoco amico (bravi polacchi) di una freccia a 0:28 mentre l'altro successivamente in seguito alla mia bomba (che, a proposito, c'ha troppo ragione @teokrazia sull'effetto di contraccolpo che subisce anche Geralt se una bomba esplode in vicinanza, non rovina nulla visto che subisce solo un lieve cheap damage e rimane pure lui un pò intramortito per mezzo secondo, ma contribuisce a rendere il tutto più impattante e di sostanza ed infatti le sto usando molto più spesso  :nerd:)
Mentre GG allo stacco musicale ad 1:20 che sembrava quasi fatto apposta a sottolineare l'azione  :scared:


Poi comunque quell'abitaccio che indossavo da svariate ore di gioco me lo son tolto in occasione di andare in città, e i menestrelli hanno dedicato canzoni al mio passaggio:



Infine un ultimo piccolo plausetto a certe accortezze relative allo svolgimento quest.
In primis in TW3 gli step di gran parte delle quest sono proprio bypassabili (esempio concreto accadutomi: entrare nella tana di un particolare mostro importante evitando magari le usuali fasi di raccolta info da bacheche ed npc o tracce da seguire coi sensi da witcher per poi arrivare alla relativa tana), il che contrinuisce ad una maggiore sensazione di organicità e soprattutto permette di godersi appieno l'esplorazione senza alcna ansia da 'qui non posso fare robe perché prima devo accettare quest parlando con tutti gli npc', situazione circostritta giusto a pochi casi in cui vogliono prima farti passare per certe sottostorie per dare più significato e spessore al relativo mostro-boss, cosa che comprendo

In secundis, in tantissimi casi il completamento della quest in un modo o in un'altro non è detto che le chiuda definitivamente perché restano ancora delle interazioni extra quali parlare con alcuni npc coinvolti non segnalate dal quest log, azioni che portano ad altri dialoghi unici o ulteriori ricompense
Ecco è bello che le abbiano ideate e lasciate così, in maniera anche da premiare l'attenzione del giocatore e la sua voglia di approfondire avendo consapevolezza del contesto e della vicenda più che un semplice +1 nel tesserino delle quest completate

Bello bello bello comunque, son proprio contento di aver deciso di riscoprirlo
« Ultima modifica: 25 Dic 2022, 18:25 da Laxus91 »

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8200 il: 25 Dic 2022, 19:35 »
TFP Link :: https://twitter.com/LorenzoPetrozz2/status/1607051689650954241

Madonna, come mi fanno sborrare quelle parate a cui seguono subito degli attacchi che si vedono a 0:14, 0:17, 0:31 e 0:36 [a cui se non ho capito male hai fatto pure seguire una cancel in rollata per disimpegnarti opportunatamente dal tizio con l'ascia e con cui, in ogni caso, ti sei levato dall'incrocio di ben due frecce].
E bellissima quella parata di istinto sul nemico che si vuole inserire mentre il compagno sta ancora agonizzando a 0:21. :yes:

Propò: il feedback delle parate del witchero le adoro, per animazioni e relativo blending con altre azioni, audio, reazioni di [alcuni] nemici, al punto che spesso indugio apposta per godermele, che non ne sono ancora sazio. :nerd:



Lol ai due scudati che in vari retry mi avevano dato molte più rogne mentre qui uno muore per il fuoco amico (bravi polacchi) di una freccia a 0:28

All'epoca della mia prima run avevo caricato, fierissimo, un combattimento in cui davo un calcio a uno, che accusando il mio colpo si accasciava quel tanto che bastava per far passare una freccia scoccata da un compagno nelle retrovie e superava me, che ero ancora piegato in avanti, facendola subire a un altro, che schiattava. Una roba così ai limiti del pixel perfect che se il gioco fosse stato tutto così sarebbe stato GOTY da qui al 2043. 


(che, a proposito, c'ha troppo ragione @teokrazia sull'effetto di contraccolpo che subisce anche Geralt se una bomba esplode in vicinanza, non rovina nulla visto che subisce solo un lieve cheap damage e rimane pure lui un pò intramortito per mezzo secondo, ma contribuisce a rendere il tutto più impattante e di sostanza ed infatti le sto usando molto più spesso  :nerd:)

:yes: :yes: :yes:

Da ora in poi solo save in cui sono sottolivellatissimo, probabilmente ancora vestito da sbandieratore del Palio di Siena e in DirectX 5, che basta cazzate, abbiamo solo bisogno di fluidità.
« Ultima modifica: 25 Dic 2022, 19:38 da teokrazia »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.498
  • Mellifluosly Cool
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8201 il: 25 Dic 2022, 19:39 »
@Giobbi con Gsync o VRR sono tollerabili. Senza avrei preferito anche io 30 fissi.
Per il gaming 'sta roba è sinceramente straordinaria, non credevo facesse questa differenza, sono strafelice che stia diventando uno standard.

Come vestitino ormai sono troppo innamorato del completo della Manticora.
« Ultima modifica: 25 Dic 2022, 19:41 da Wis »
Professional Casual Gamer

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.498
  • Mellifluosly Cool
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8202 il: 25 Dic 2022, 19:49 »
TFP Link :: https://twitter.com/LorenzoPetrozz2/status/1607051689650954241
Ma grande Laxus!
Contro gli umani 'sto gioco rulla troppissimo.
A livello scenico è grandiosissima anche la restituzione al mittente delle frecce con parata perfetta (che puoi integrare nel flow delle sparate, anche se è difficilotto). :yes:
Professional Casual Gamer

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8203 il: 25 Dic 2022, 20:35 »
Qualcuno ha provato il cross save ps5-xbox ? È una nuova feature solo per le console next gen che hanno introdotto con l'upgrade
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #8204 il: 25 Dic 2022, 20:45 »

Madonna, come mi fanno sborrare quelle parate a cui seguono subito degli attacchi che si vedono a 0:14, 0:17, 0:31 e 0:36 [a cui se non ho capito male hai fatto pure seguire una cancel in rollata per disimpegnarti opportunatamente dal tizio con l'ascia e con cui, in ogni caso, ti sei levato dall'incrocio di ben due frecce].
E bellissima quella parata di istinto sul nemico che si vuole inserire mentre il compagno sta ancora agonizzando a 0:21. :yes:


Pure a me mentre le facevo  ;D Direi contribuisca troppo farlo da accerchiati e consci del potenziale di danno che si può ricevere, da lì il ''''unerlevel PRaggio''''  :D
Anche se devo dire, la cosa di cui vado più fiero è molto più banale, l'aver rifilato quel colpetto a 0:33 dopo aver subito pressione psicologica e mentre si riassestava la telecamera mi ha restituito una soddisfazione ancora maggiore, assieme alla seconda bomba seguita e preceduta dallle schivatine tattiche


Propò: il feedback delle parate del witchero le adoro, per animazioni e relativo blending con altre azioni, audio, reazioni di [alcuni] nemici, al punto che spesso indugio apposta per godermele, che non ne sono ancora sazio. :nerd:
Si son davvero belle da vedere ed esperire, non le ricordavo così belle, ed in effetti sono legate in larga parte proprio agli scontri con umani.
Secondo me c'è voluto Sekiro per batterle perché quello c'ha uno spada vs spada fantastico in quanto ad animazioni ma per me gli scambi di TW3 non sono affatto da sottovalutare

Una roba così ai limiti del pixel perfect che se il gioco fosse stato tutto così sarebbe stato GOTY da qui al 2043. 

Yep, ma ci accontentiamo lo stesso, già il fatto che quelle cose ci siano è cosa buona, se c'è una cosa che TW3 insegna è che non importa quanti difetti puoi trovarci ma ci sarà sempre qualcosa che ti distoglierà da essi prima o poi


Da ora in poi solo save in cui sono sottolivellatissimo, probabilmente ancora vestito da sbandieratore del Palio di Siena e in DirectX 5, che basta cazzate, abbiamo solo bisogno di fluidità.

 :D
Ecco per ovvi motivi approvo, l'unico accorgimento da adottare per me è cercare in ogni modo di attenuare la spongiosità dei nemici di livello più alto, che un pò traspare già dal video, perché quella se eccede rischia di portare ad una ripetitività di fondo dell'azione.
Tipo in quel caso io avevo fatto così, nel mio piccolo
Spoiler (click to show/hide)

Ma grande Laxus!
Contro gli umani 'sto gioco rulla troppissimo.
A livello scenico è grandiosissima anche la restituzione al mittente delle frecce con parata perfetta (che puoi integrare nel flow delle sparate, anche se è difficilotto). :yes:

Eh si, fighissima quell'abilità, sbloccata subito ma non è facile infilarla perché tendo a riuscirci con pochi altri nemici di mezzo così da focalizzarmi sul tempismo della frecciata.

Per il resto io come detto preferisco gli umani (che pure non sono perfetti) perché secondo me si vengono a creare più dinamiche e quindi varietà.
Però non voglio metterla per forza in termini 'umani belli, mostri brutti' perché con i mostri si creano meno dinamiche e quindi un pò meno varietà ma non mancano le idee interessanti perché magari hanno caratteristiche uniche, tipo quelli che esplodono quando hanno bassa salute possono letteralmente scatenare un effetto domino, poi per dire ci sono le urlatrici che sono un pò un reskin del grifone ma con qualcosa in più e si ritorna a sfruttare pure la balestra per farle cadere a terra, gli stessi drowner invece nella loro estrema semplicità sono puliti da affrontare, i wraith hanno troppi pochi pattern ma possono sorprendere e interagiscono in maniera unica col segno Yrden e così via.
Insomma le idee non mancano ma manca talvolta rifinitura e varietà
« Ultima modifica: 25 Dic 2022, 20:54 da Laxus91 »