Autore Topic: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt  (Letto 795893 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6555 il: 02 Dic 2017, 14:19 »
Facciamo che non lo faccio passare come un dato di fatto? Meglio così?

Grande il doppio di TES, wow : ).
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6556 il: 02 Dic 2017, 15:21 »
Finito in serata (il gioco principale intendo).

Sono molto combattuto, diciam che riconfermo i grossi dubbi circa la virata freeroam di CDP.
Il costo è stato alto...

L'impegno è innegabile e lo apprezzo, ma hanno pesato come macigni le imperfezioni tecniche, la volatilità della messinscena, l'eccessivo riciclo (siano texture, personaggi ma anche interi villaggi o, perché no, quest; non ci si fa mancar nulla). A un certo punto mi sono arreso e ho accettato l'idea che sarebbe stato un continuo passare dallo status d'avanguardia a quello di retroguardia...

Il problema di Wild Hunt? E' scostante.
Privo di una visione d'insieme forte e, come molti altri suoi pari, si rivela essere un gioco costruito su un ambiente e non vice-versa.
Apparenza su sostanza, che lo show abbia inizio!

Passi da un bosco che sembra uguale a quello che hai a un tiro di schioppo da casa, al (pur bel) borgo di Copiacarbone che però sai già vedrai tale e quale da lì ai titoli di coda.
Un minuto prima assisti a recitazione digitale da manuale, quello dopo al ridicolo di Moby Dick bloccata a mezz'acqua nell'oceano...
Troppa, troppa approssimazione... in un gioco così realistico sono due dita negli occhi. Dovevan lavorarci ininterrottamente almeno per un altro anno... altro che DLC T__T. Oppure rimpiciolirne le dimensioni, il numero di personaggi, di intrecci, di quest.

E il dinamismo, il benedetto dinamismo che incensavo solo ieri in altra sede, quanto invece ha devastato lo stile dei Polacchi, annacquandolo?
Una quest ramificata non è una buona quest se ciò che racconta è banale o già visto/giocato : ). Ce la vogliamo bere davvero questa favoletta?

Nel merito del quest design... capisco le esigenze narrative, le dimensioni ciclopiche in gioco ma un appiattimento così radicale di ciò che (non) si fa ha del perverso. E' il sistema di gioco stesso, così poco scalabile, a porsi ben presto su un binario morto.
Ne hai la certezza quando negli eventi finali succedono un sacco di cose, ma tu assisti passivo o, se dice bene, prosegui per un corridoio.

Passando ad altro, non era necessario richiamare all'appello decine di personaggi illustri, per poi assegnar loro mezza battuta sì sagace, ma anche pretestuosa e magari perfino poco coerente con l'identità dell'interlocutore (e non parlo solo di personaggi secondari, ma di comprimari... ).
Infine dov'è sparito lo spietato realismo visto in precedenza, tanto alieno al mercato videoludico consueto? Solo io ho percepito la lunga mano del politicamente corretto made in u.s.a.?

Se è un gioco importante, e credo in fondo lo sia in qualche modo, è solo per via di un panorama generale desolante.

Credo mi rimarrà poco di questo gioco, sebbene speri di sbagliarmi. Il finale che mi è stato calato dall'alto però grida vendetta... pheega come si diceva la dinamicità, ma che c@zzo...

Spoiler (click to show/hide)

In ogni caso dicevo... credo ricorderò la vastità dei boschi ^___^, il "miniaturismo" di alcuni scenari, la qualità del testo sempre ineccepibile (che però da sola non riesce comunque a risollevare una trama frammentaria e poco rispettosa del materiale d'ispirazione), il feticismo per armi, costumi, visi. Molti personaggi originali, sembrano persone (mentre come già detto, i "cameo" li ho trovati spessevolte fuori parte).





CDP ha dimostrato di saper fare mi meglio. Non spero che tornino alle origini, va bene osare ancora di più, ma perdiana che curino di più il dettaglio... e che si giochino Kotor, se non l'han fatto. Qualcosa da imparare lo hanno ancora : ).

Ovviamente non sono troppo d'accordo. No, direi che non sono proprio d'accordo.  :no: ;)

In primis, ci si ferma sull'evidenziare problemi che infestano ogni open-world che si rispetti, e che, ovviamente, anche i CDPR, non hanno imparato del tutto a superare, almeno visivamente. Ovvio, in una mappa simile per forza di cose si cade nel riciclo, ma io onestamente, a parte qualche foresta e qualche bosco e rigorosamente di sfuggita, non ho mai trovato così tanta varietà "costretta" dalle regole di un open-world - che per definizione possiede asset e roba riciclata a libitum.

Ma hai visto il forte di mattoni rossi a ovest di Bianco Frutteto?
Il Villaggio di cannibali nel Velen?
Le bicocche completamente allagate a est della Palude del Gobbo?
L'avamposto sulle Skellige abbandonato?
La torre del gigante ad Ard Skellige?
La stanza segreta a Vizima?

Insomma eh.

Ok, certamente, gli alberi sono spesso riciclati, cedri, pini, betulle, olmi, son sempre cedri, pini e betulle ed olmi, mossi da un vento che comunque ne trasforma i contorni in maniera significativa. I secchi le scope i tavoli, e in generale, tutti gli asset "interni" sono tutti usati e riutilizzati, ma la loro disposizione (non so se c'è un termine tecnico specifico e se c'è mi piacerebbe saperlo :)) sono posizionati così bene che sembrano sempre ambienti nuovi, o quantomeno non pesano poi troppo sugli occhi del giocatore. Cioè a mio avviso non l'hanno fatto, disponendo benissimo ogni elemento, sia pure un oggetto già visto.

Sostanzialmente, continuo a preferire il 2, sulla lunga distanza, se uno mi punta una spada d'argento alla gola. Ma ciò è dovuto ad una serie infinita di situazioni, e anche al fatto che TW2 era meno strombazzato, eppure così bello da togliere il fiato. Se uno mi dovesse dire:
"aku ma hai una foresta come quella di Flotslam nel 3?"
Io dovrei dire - "no, non ci sta"

Non c'è.
Lo percorri in andirivieni per 30 volte, tra farming, missioni secondarie, missioni principali e via dicendo. Eppure è un luogo sospeso, un bosco-fosco di immensa bellezza oscura, che sconfigge ogni bosco del Velen. Compreso quello nella palude del Gobbo. Del resto poi, CDPR ha più carte da giocare nella gestione delle macro zone, piuttosto che mapponi ciclopici, dove per forza di cose, le robe si ripetono, o almeno, la sensazione, a volte, può essere questa.
Però sei ingeneroso, io ho trovato una varietà abbastanza significativa, tolto qualche interno di qualche casa/baracca, e qualche bosco che appunto, può sembrare "già visto"
Però parliamo di uno che è entrato in completa simbiosi con il gioco, fondendosi. Parliamo di uno che si è perso dentro il gioco. Magari con un occhio più analitico...ma manco le strade mi son sembrate uguali, se ci penso.
 
Per quel che concerne le missioni, un paio di necessari distinguo.
Non ho capito che finale hai ottenuto (borghese?)
Ma ciò dipende esclusivamente da come hai "percepito" l'intera vicenda, nel senso che forse per ottenere un finale migliore, bisogna un po' giocare di ruolo. E puntualizzo che per me non c'è un finale "peggiore" o un finale "migliore" - tutti e 3 i finali, e le 36 variazioni - sono parte di una economia del racconto.
E ognuno è un bel finale a modo suo. Anche quello più drammatico.

Per quanto riguarda le missioni secondarie, io non mai visto così tanta varietà usando (e qui ti do ragione) Gli stessi contadini per oltre 300 ore di gioco. Ecco diciamo che un 50 NPC con facce diverse, io li avrei messi. Se non fosse altro che fa un po' sorridere che le guardie c'hanno la stessa faccia di un contadino che respawna ovunque.

Detto questo, rendiamoci conto di dove eravamo, in quanto a missioni secondarie.

Eravamo a ---> Recupera un uovo di Viverna dei Ghiacci ---> Mena la Viverna ---> Porta l'uovo di Viverna a Vivienne ---> Grazzzie! (Dragon Age: Inquisition)

----> Riporta l'amuleto allo Jarl ----> Bravo! Eccoti 456 monete d'oro ----> Cerca L'amulato dello Jarl.
(Skyrim)

Insomma, qua siamo all'eccellenza dell'eccellenza come varietà o no?
Al punto che la gente c'ha buttato sopra 300 ore, o fatto persino 12 run, perché TW3 ha una varietà così marcata nelle avventure che propone che lascia inebetiti, che offre sempre risvolti nuovi.
È pur vero che ci sono riutilizzi di "Troll Buoni" o altri "asset narrativi" ma le varianti che mettono in campo sono quasi infinite o verosimilmente ci si avvicinano e di molto.
Insomma, le missioni secondarie sono vibranti, persino quando cacci dei topi con Triss dentro un magazzino di segale, o persino quando vieni folgorato dall'idea di trovare un oggetto prima che ti venga chiesto, oppure quando decidi di portare una reazione, apparentemente insignificante che determina qualcosa di molto più grave che deve venire.

Io ho ottenuto dei momenti spettacolari, per esempio "perdonando" Figlio di Puttana jr.
E non l'avrei mai detto.
 
Ma tornando al discorso principale, ci sta qualche piccola sollevazione in merito al copy-paste in qualche momento, ma Andrea, "rendiamoci conto" di questo molosso.   

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.293
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6557 il: 02 Dic 2017, 15:46 »
Io lo sto vivendo come un affresco impressionista, non stai a guardare se quella nota di colore sia simile ad un'altra, ma abbracci l'emozione che il quadro generale ti suscita.
E devo ammettere che pennellate così intense non le avevo mai viste, ma forse proprio perché non sono andato alla ricerca del dettaglio analitico, che secondo me è un po' ingeneroso per un prodotto che mai come questo riesce a non farti sentire dentro un videogioco posticcio senza doverlo strombazzare in maniera tale da rendere evidente il contrario (Uncharted per esempio, per quanto bello, ha molto più il sapore di un set cinematografico dove tutto è messa in scena per l'occhio dello spettatore).
La prima landa che si incontra, con i resti della battaglia della intro, è stata per me galeotta, e poi tutto un crescendo, fino al Toussaint che si meriterebbe un gioco a parte sulle avventure di qualche guascone.
Glitch, bug e quant'altro per me sono come i fili di cucitura che spuntano da un capo di alta sartoria, quel dettaglio trasandato che sa di umanità...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6558 il: 02 Dic 2017, 16:11 »
@Pickman:

"Il problema di Wild Hunt? E' scostante."

E' tutto qui.
Quindi sì ho visto un sacco di belle cose, ma altrettante dimenticabili. LA risultante complessiva tra pro e contro per quanto mi riguarda è trascurabile. Mi ha lasciato poco...
Nel complesso, purtroppo, non ha avuto l'impatto che ha avuto ad esempio TW1 che reputo un videogioco più significativo.

Il copia-incolla è solo uno dei tanti sacrifici richiesti dall'insensata ricerca di riempire spazi immensi. Piuttosto, leggo sempre di una qualità media alta delle quest secondarie. A me questa cosa uccide : D.
Certo che se il metro di paragone è Inquisition o Skyrim ci credo che TW3 svetta e di misura. Non ho alcun dubbio a crederlo : ).
Io ho citato Kotor. Paragone ingiusto? Generi di rpg diversi? Stigrancazzi, è il risultato che conta.

Ma chi diamine se ne frega di 200 quest buone? Ne preferisco un quarto, ma davvero rilevanti... questa cosa è incompatibile con il genere freeroam?
Per un gioco con ambizioni narrative così alte a questo punto credo proprio di sì, fino a prova contraria.

In quasi tutte le quest ho avuto la spiacevolissima sensazione di star giocando (solitamente poco e con schermi ricorrenti, parliamo di questo copiancolla invece : )) o assistendo ad eventi surrogati dai giochi precedenti...
Sto solo aspettando che mi diciate "vedrai i DLC"!
Eh, appunto, non è una riconferma di quel che vado dicendo?
« Ultima modifica: 02 Dic 2017, 16:18 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6559 il: 02 Dic 2017, 16:34 »
Ehm, no?

C'è un lavoro dietro il quest design che è abbastanza spaventoso, e da questo punto di vista tutti gli altri sono indietro, e non di poco, non si era mai visto un gioco di questa scala che proponesse quanto fatto con The Witcher 3, linee di dialogo influenzate da cosa hai fatto o non hai fatto o devi ancora fare in altre situazioni. E c'è sempre o quasi sempre una scelta che è possibile prendere, come succedeva nei precedenti.

Knight of the old republic è un gioco molto diverso, sui "binari" se vogliamo, ma da ogni punto di vista, anche a livello di quest, fermo restando che è uno dei titoli che amo di più. Non capisco perché tirarlo in causa...
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6560 il: 02 Dic 2017, 16:47 »
@Xibal beh, ti invidio.


Come dicevo ieri di solito riesco a scindere inevitabili difetti della rappresentazione da ciò che viene effetivamente rappresentato.

Ma con TW3 a un certo punto la misura diventata irrimediabilmente colma....

C'è stata una fase allucinante, a 3/4 di gioco nella quale per una ventina di quest di fila (tra principali e secondarie, queste ultime sempre e comunque di rango alto in termini narrativi) nella quale in ogni santissima missione succedeva qualcosa che spezzava l'immersione. O mi incastravo, o il nemico si incastrava, o lo script non partiva e la quest rimaneva bloccata, o l'animazione era particolarmente carente/subiva degli scatti/sussulti/reset/loop.

Ecco me n'è venuta in mente un'altra clamorosa. Poi ditemi che sono stronzo eh : ).
Spoiler!
Partiam da un po' lontano...

Spoiler (click to show/hide)
Avanti veloce di qualche decina di ore.
Spoiler (click to show/hide)
Per carità forse nessuno si è mai spinto tanto avanti su questo versante. Ma io giudico per quel che gioco e ciò che constato è un intreccio più fievole.

Il troppo stroppia.
« Ultima modifica: 02 Dic 2017, 17:01 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6561 il: 02 Dic 2017, 16:50 »
Mi sono fermato alla "volatilità della messinscena e all'eccessivo riciclo".
No, davvero.
"A un certo punto mi sono arreso e ho accettato l'idea che sarebbe stato un continuo passare" da un quote all'altro per poi semplicemente rendermi conto che mi dispiace davvero che tu non ti sia goduto uno dei mondi più belli mai creati in un rpg open world, uno dei più credibili, seppur fantastico e incredibile.

Non mi dilungo oltre, che è arrivato il momento di farsi una botta di fisstech e tornare a danzare tra i nekker del Velen.


Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6562 il: 02 Dic 2017, 16:55 »
volatilità della messinscena = buggheria

Per intendersi : ).
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6563 il: 02 Dic 2017, 17:13 »
@Andrea evitiamo i quote che sennò uscimm' pazz. Salvo punti specifici.

Mo non ho capito, se la questione è i bugghe, non posso non darti ragione.
Giocato dal D1, non hai idea di cosa ho visto, patch dopo patch, incriccamenti, una intera sessione (registrata su PS4) in prima persona XD - nekker e muri svolazzanti, cavalli sotto tettoie, e immancabili swisa-swish sui tetti di Novigrad, morendo male. 
OVVIAMENTE
Su PC nulla di tutto questo ehhhh, ci manchereeeeeebbe, strade colme di oro e zucchero filato, solo su PS4 perché "console merda" - se intravedi una posizione leggermente critica su chi gioca su PC è solo un caso eh.
Cmq, certo che in alcune occasioni la magia è stata rotta, per colpa loro, non certo mia.
Ma anche a favore di questo, e pur determinando un effettivo peso, non sono riuscito a staccare la spina nemmeno per un minuto. Al massimo ricaricavo se era un pozzo nero.
La missione con Ves l'hai fallita, esattamente come io ho fallito quella ad inizio gioco che - teoricamente - fungeva da tutorial per il cavallo, ovvero recupera una bisaccia.
Non credo che tu abbia troppo da recriminare se non su come hai giocato, io quella missione l'ho finita in scioltezza, non appena ho visto Roche che partiva.
Cmq pure io ho fatto i conti con scelte sbagliate, il che mi ha spronato ad osservare il gioco con più attenzione, ricordandomi che ogni passo era fatale.
La missione del Re per esempio, l'ho lasciata perdere, "interpretando" quello che Geralt avrebbe fatto.
Risultato? Citazione direttamente dal secondo gioco come omaggio.
Ste cose sono dietro ogni angolo, sembrano inserite, ricordandosi in ogni momento che il giocatore non sta sbagliando, ma prendendo decisioni su decisioni.
Le quest hanno una qualità medio-alta?
Cazzo, secondo me sì. A prescindere da Kotor.
Poi ovvio io ho paragonato altri "fantasy-game" ma più che altro, io paragono il design che si stacca - e di parecchio - da tutto quello giocato finora, ad eccezione di Dragons' Dogma e del recente ELEX che mi dicono sia una roba "pazzesca" per alcune rifiniture.
Spero non si arrivi all'inevitabile teatrino secondo me/secondo voi.
Ma ad una presa di coscienza da ambo le parti, io posso pure convenire su certe tue osservazioni, ma tu dovresti riconoscere a questo gioco un "qualcosa in più" rispetto alla media a cui siamo abituati.
Cioè ci sono quest secondarie composte solo da note scritte, senza una sola animazione o una cutscene.
Eppure sfido io a non trovare - per esempio - la spedizione di maghi che tentano di usare i portali e rimangono fregati, autentiche perle di narrazione silenziosa, per dirla alla Bittanti.
Oppure le mille e mila quest dove appunto, dovrai pur seguire odori ed aromi, troverai sempre inediti ed inaspettati colpi di scena. 
« Ultima modifica: 02 Dic 2017, 17:15 da Mr.Pickman »

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6564 il: 02 Dic 2017, 17:13 »
Per la questione bug che infrangono la magia non saprei, avrai giocato The Witcher 3 con la mod Fallout 4.

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6565 il: 02 Dic 2017, 17:25 »
Per la questione bug che infrangono la magia non saprei, avrai giocato The Witcher 3 con la mod Fallout 4.

No, questo no.
Suvvia, si prese anche la nomea "The Wild Bug"...ce li aveva del D1 e pure su PC.
Tanto che arrivarono a pioggia patch e fix di varia natura. Ma è normale, oserei dire genetico. Un gioco di simile dimensioni, con così tante diramazioni, ramificazioni di quest, dialoghi, personaggi e situazioni...è normale che fosse pieno di "fili che uscivano dall'imbastitura dell'abito"
C'è gente che non ha mai finito la quest della capra.

TW3 è un gioco molto ambizioso, ma come disse lo stesso Iwinski, sfruttava il RedEngine2 per la prima volta. Il codice da scrivere era enorme, e l'engine (che non sottintende solo aspetti legati alla grafica) faceva e veniva programmato per la prima volta. Quindi, se tanto mi da tanto, Cyberpunk 2077 dovrebbe essere - una roba assurda - come intreccio di quest, considerando che ogni gamer, sceglie la classe e che ci saranno innumerevoli agganci. Ma detto ciò, TW3 aveva molti bug.

Se il fulcro del discorso di Andrea è

"Ma cazzo non mi apre il dialogo con Triss dopo che le ho regalato nuovamente la rosa del ricordo"

Allora, capisco che ad uno girano le ballotte. E si rovini - almeno in parte - l'immersione nel gioco.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6566 il: 02 Dic 2017, 17:27 »
Io comunque sono timoroso nel rigiocare giochi che ho amato alla follia in passato, come ad esempio Kotor. Questo lo dico perché ho messo su recentemente il primo The Witcher, e minchia se mi ricordavo un altro gioco, a partire dagli orpelli come il doppiaggio.  :hurt: La stessa Wizima che ricordavo una città viva, pullulante di NPC, mi sono ritrovato con 3 vialetti e routine comportamentali abbastanza desuete, in confronto a cosa hanno fatto successivamente i polacchi con il 2 e con il 3, dove puoi seguire nell'arco di un giorno un singolo NPC, fare una decina di cose diverse.

Parliamo della città più grande del primo The Witcher, che è un villaggetto sperduto tra i cinquanta che ci sono nel 3, bisogna mettere tutto sulla giusta prospettiva.

I bug alle missioni c'erano anche nel primo, e molti stanno ancora là, soprattutto nella citatissima, a ragione eh!, quest d'investigazione una volta arrivati in città, un po' presa sempre ad esempio. Beh, anche quello l'ho rigiocata, e me la ricordavo leggermente più articolata. Sul combat system meglio tacere, che è meglio, roba che The Witcher 2 ti appare come Ninja Gaiden.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6567 il: 02 Dic 2017, 17:29 »
@ Pickman (ho il quote buggato che spezza l'immersione)

Bada bene -bug che infrangono la magia.
Io l'ho giocato su console dopo un anno quasi di patch, quindi con me nulla di davvero rilevante. Lui l'avrà giocato su pc nell'ultimo anno, quindi, voglio dire, non ne avrebbe avuti di problemi viste le patch o no? La questione è "in ogni missione succede qualcosa che spezza l'immersione". Questo è il punto. Mi sembra sinceramente incredibile. Suvvia, sembra davvero che lui abbia giocato Fallout 4 e io Witcher 3.
« Ultima modifica: 02 Dic 2017, 17:34 da stepkanevra »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6568 il: 02 Dic 2017, 17:30 »
@Pickman: l'ho detto e ripetuto, riconosco lo sforzo, ma io ho giocato cose migliori e non posso cancellarle.
Ci sono perle e la qualità media è alta, ma mai a livelli di riferimento o in proporzione tale da convicermi che CdP abbia fatto progredire il gioco di ruolo tout court...
Magari ha migliorato lo standard dell'rpg contemporaneo, nulla da eccepire su questo : ).

Ho giocato come meglio ho potuto, per un anno intero, non ho lasciato nulla di intentato. Eppure rimane la delusione...

Elex lo tengo d'occhio da vicino. Tremendo stilisticamente, ma si leggono cose turche : ).
« Ultima modifica: 02 Dic 2017, 17:48 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6569 il: 02 Dic 2017, 17:45 »
@panda (madonna che maroni sti quote Q___Q).
TW1 in realtà non è mai stato ritenuto d'avanguardia sul dinamismo delle quest.
Ci sono poche scelte, ma sono molto fini e curate.

Solo per dare un'idea a quanto tenessi a questo appuntamento... prima ho letto tutti i libri e solo a quel punto, due anni fa, ho rigiocato in sequenza i prequel. Sul finire dello scorso anno ho iniziato quello che pensavo potesse essere il mio gioco definitivo...
Inizio a pensare però che forse proprio leggere i libri non sia stata una buona idea. Negli altri Witcher i collegamenti erano labili, per cui si trattava di chicche per l'appassionato lettore e poco altro. Tw3, come già dicevo tempo fa, tenta il colpaccio riallacciandosi direttamente al finale della saga letteriaria sicché l'amaro confronto vien naturale. Un po' più di sensibilità era dovuta...
« Ultima modifica: 02 Dic 2017, 18:02 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net