Autore Topic: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt  (Letto 795723 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3795 il: 11 Set 2015, 17:30 »
The red notification of death per Ragioni di Stato l'ho avuta anch'io e son stati sudori freddi, fin quando googlando ho scoperto che è un bug molto diffuso e sostanzialmente un 'pro-forma'.
Alla fine [e oltre] son rimasto solo soletto con la mia Senza Nome. ;D :-X

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3796 il: 11 Set 2015, 22:24 »
finitohhhh 240 ore
Spoiler (click to show/hide)

leggo che è il finale dolce-amaro, e per quanto mi riguarda perfettamente in linea witchera LOL
ho guardato un po' i vari world state che si possono avere alla fine, e AGAIN witcher 2 qui fa scuola. Avere un titolo più compresso e limitato aveva permesso ai CDPR di avere una serie di scelte talmente radicali da cambiare sensibilmente certe quest future, oltre che tutto l'assetto politicheggiante in genere. Non che il lavoro fatto in w3 non sia buono, ma è un po' troppo stile slide-show finale e semplificativo per certi aspetti. Again, il world state non è riflesso nel post-finale, ma questo glielo concedo (troppe varianti da tenerle in considerazione tutte..... ma non il PRE-finale, quello è imperdonabile, e l'esito di reason of state DOVEVA riflettersi nel gioco).

ah, e i trigger per i finali buono/medio/cattivo sono delle cagate, dai.
Spoiler (click to show/hide)

dal pdv del gameplay ho fatto tutte le bombe a lv max, tutte le pozioni a lv max, mi mancano i lv superiori di 4 unguenti (quel cazzo di occhio di erynia! FUUUUCK! e altri 3 non li ho proprio trovati), mi manca il decotto di mutaforma (fanculo ne hai UNO da uccidere ingame..... stronzi -_-), e ho pokemonato (TM) tutto l'equip del witcher. Come quest ho fatto tutto, lasciato indietro 30 ? a novigrad e 80 a skellige.

game of the year? boh, ho preferito bloodborne, ma rimane un titolo eccezionale. Tanti, tantissimi difetti, ma tanto, tantissimo amore e un open world dove non ti stancheresti mai di pernottare. Questo, e tanto di quel contenuto che ne bastava la metà (ma più curato).
voglio le espansioni tipo subito :P e una bella enhanced edition con un end game più curato, più dialoghi "di commento" con gli npc maggiori, e quel ca**o di LOD ripristinato come la versione 1.0 del gioco :P
Fuck does Cuno care?

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3797 il: 12 Set 2015, 10:29 »
Pozioni e decotti

Spoiler (click to show/hide)
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3798 il: 12 Set 2015, 10:49 »
Pozioni e decotti

Spoiler (click to show/hide)

li ho fatti tutti i contratti -_- boh, cmq è abbastanza irrilevante, ecco :P
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3799 il: 12 Set 2015, 14:21 »
posso dire una cosa? posso?

Letho >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Eredin

che figura barbina che ci fanno i WH in sto gioco. E hanno pure avuto il nome sulla scatola LOL
pagherei prezzo pieno per una enhanced edition con atto 3 rimpolpato, più spazio dato alla WH magari con un flashback giocabile del tempo in cui Ciri
Spoiler (click to show/hide)
, dove reason of state si ripercuote sul world state, dove il deus ex machina finale
Spoiler (click to show/hide)
non è una cagata così mostruosa.
aggiungo che
Spoiler (click to show/hide)

brutto, il finale della main quest è brutto. Tutto quello che riguarda Geralt e l'epilogo no, non è il meglio che i CDPR abbiano scritto, ma sono salvabili. Ma il finale "mitologico" della storia della wild hunt, white frost, aen elle e quant'altro è brutto, banale, approssimativo.
witcher 2 si chiude con questo https://www.youtube.com/watch?v=SImZyDpYDRs
witcher 3 si chiude con un brutto fmv basato su un plot device :( e eredin, il cattivone titolare, ha 12 (DODICI) dialoghi in tutto nel gioco. Quasi nessuno di questi interessante. Ok far comparire poco la WH, ma se poi quel poco è poco significativo......
calo il mio voto a 8, solido, poteva finire molto peggio nel passaggio a open world, ma è evidentissimo che hanno avuto tanti problemi nello sviluppo della main quest tra tagli (vedi il documento leakkato) mentre il template delle subquest e contratti è stato un successone.
Fuck does Cuno care?

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3800 il: 12 Set 2015, 19:58 »
dal pdv del gameplay ho fatto tutte le bombe a lv max, tutte le pozioni a lv max, mi mancano i lv superiori di 4 unguenti (quel cazzo di occhio di erynia! FUUUUCK! e altri 3 non li ho proprio trovati), mi manca il decotto di mutaforma (fanculo ne hai UNO da uccidere ingame..... stronzi -_-), e ho pokemonato (TM) tutto l'equip del witcher. Come quest ho fatto tutto, lasciato indietro 30 ? a novigrad e 80 a skellige.

Il vero campione di Capitone!  :o
Spoiler (click to show/hide)

Sul fatto narrativo, con tutto che non ho letto i libri e quindi non so quali personalità e pesi vengono eventualmente mal rappresentati, non sono andato in-depth a seguire cose o anche solo discussioni che pongono in prospettiva determinati argomenti, e quindi sparo praticamente un po' a random, ho percepito anch'io certi segni brutti del turn-over estremo.

Oltre in certe rushate finali [sebbene relativamente a dire il vero, che forse all'idea del guest-starring sincopato mi ero in qualche modo arreso], è una sensazione che ho avvertito nettamente con Zoltan e Dandelion, che magari hanno anche il loro spazio, specie il primo per come ho gestito io le cose, ma che in definitiva 'mi sono mancati'. C'è però da dire che il loro posto, forse, è stato preso da altri. E non parlo solo del Barone e Dijkstra, ma anche di una caterva di figure che presenziano poco, a volte poco poco poco, ma che han colpito nel segno. Penso a Vesemir, Lambert ed Eskel, a Dudu, lo sciamano, Johnny o gli aspiranti al trono di Skellige, a cui ho voluto bene, pur nel loro essere dei montagnoli al limite dell'analfabetismo.  :-[


Sul resto, mixed bag.

Ragioni di Stato...
Spoiler (click to show/hide)

Il fatto del world state, invece, è una scagazzata
Ma preso com'ero dai cazzi della main e con l'idea che i fattacci son capitati in fretta e relativamente da pochissimo, non è una stonatura che ho percepito lì per lì, in diretta.

L'andare a parare...
Spoiler (click to show/hide)

Non so che tipo sia, eventualmente, nei libri, ma Eredin trovo che faccia il suo, dritto dritto.
Sicuramente non appare come una personalità ingombrante, ma io ho sempre avuto la percezione che sia la Caccia Selvaggia e tutto ciò che rappresenta il vero villain, tant'è che...
Spoiler (click to show/hide)

Ora ho un po' di paura ad andarmi a recuperare a posteriori le opere di Sapkowski. :D

Per quelle che sono le mie inclinazioni personali, trovo certi paralleli con TW2 ingiusti.
Secondo me, questo è un titolo molto più difficile. Doveva chiudere con gli altri due giochi, doveva fanservissare i lettori dei libri, doveva presentarsi a una nuova utenza. Aveva un sacco di responsabilità già fermo ai box e nonostante questo non si perde d'animo, prende e combina un sacco di roba, affrontando un range di tematiche nettamente più ampio, battendoci spesso più, e più, e più volte, con risultati di livello. Se ripenso alla frattata di cose scritte bene o colorate con la giusta sensibilità mi esplode il cervello. E meno male che me ne ricorderò sì e no un sesto. :D

Pesta delle merde, miete magari delle vittime [importanti] con incidenti di percorso, ma per me che per mia indole son portato a rimanere più appiccicato all'esperienza che alla qualità della sinossi è un viaggione di una generosità e di una densità senza precedenti, che son stato contentissimo di fare.

Poi a mettermi sul piatto un TW2 parte seconda più rifinito e senza passi indietro sull'investigazione ci ripenso, magari. ;D

Cmq, sempre sia lodato il secondo capitolo, che per quanto afflitto dal gravissimo handicap di essere quello mille leghe meno di campagna, a livello di scrittura non era affatto inferiore a questo e in termini di narrazione con valore lucido faceva robe fantascientifiche rispetto ai libretti game di Telltale, per cui l'anno dopo grosse fette di critica e pubblico parevano gridare al miracolo.

Offline Magallo

  • Recluta
  • *
  • Post: 131
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3801 il: 14 Set 2015, 10:04 »
Scusate tutte queste domande infinite ma ho paura di essere quasi a fine e non voglio... hihi
sei al 70% della main quest, poi le secondarie fanno storia a sè.

la divisione in atti è molto labile..... l'atto 1 finisce quando finisci la quest "sulle tracce di ciri", l'atto 2 finisce
Spoiler (click to show/hide)
, l'atto 3 è da lì fino alla fine.
in termini di main quest sono tipo 60%-20%-20%.

Mhmm, facciamo pure 80-10-10. Comunque mi rendo conto solo ora che se ti limiti alla main quest il gioco non è che sia poi così lungo, almeno questa è la sensazione che ho vedendo su Internet l'elenco delle quest. Comunque sono arrivato a

Spoiler (click to show/hide)

Comunque grandi emozioni e

Spoiler (click to show/hide)


Ho programmato anche un bel viaggetto

Spoiler (click to show/hide)


Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3802 il: 14 Set 2015, 10:54 »
dal pdv del gameplay ho fatto tutte le bombe a lv max, tutte le pozioni a lv max, mi mancano i lv superiori di 4 unguenti (quel cazzo di occhio di erynia! FUUUUCK! e altri 3 non li ho proprio trovati), mi manca il decotto di mutaforma (fanculo ne hai UNO da uccidere ingame..... stronzi -_-), e ho pokemonato (TM) tutto l'equip del witcher. Come quest ho fatto tutto, lasciato indietro 30 ? a novigrad e 80 a skellige.

Il vero campione di Capitone!  :o
Spoiler (click to show/hide)

Sul fatto narrativo, con tutto che non ho letto i libri e quindi non so quali personalità e pesi vengono eventualmente mal rappresentati, non sono andato in-depth a seguire cose o anche solo discussioni che pongono in prospettiva determinati argomenti, e quindi sparo praticamente un po' a random, ho percepito anch'io certi segni brutti del turn-over estremo.

Oltre in certe rushate finali [sebbene relativamente a dire il vero, che forse all'idea del guest-starring sincopato mi ero in qualche modo arreso], è una sensazione che ho avvertito nettamente con Zoltan e Dandelion, che magari hanno anche il loro spazio, specie il primo per come ho gestito io le cose, ma che in definitiva 'mi sono mancati'. C'è però da dire che il loro posto, forse, è stato preso da altri. E non parlo solo del Barone e Dijkstra, ma anche di una caterva di figure che presenziano poco, a volte poco poco poco, ma che han colpito nel segno. Penso a Vesemir, Lambert ed Eskel, a Dudu, lo sciamano, Johnny o gli aspiranti al trono di Skellige, a cui ho voluto bene, pur nel loro essere dei montagnoli al limite dell'analfabetismo.  :-[


Sul resto, mixed bag.

Ragioni di Stato...
Spoiler (click to show/hide)

Il fatto del world state, invece, è una scagazzata
Ma preso com'ero dai cazzi della main e con l'idea che i fattacci son capitati in fretta e relativamente da pochissimo, non è una stonatura che ho percepito lì per lì, in diretta.

L'andare a parare...
Spoiler (click to show/hide)

Non so che tipo sia, eventualmente, nei libri, ma Eredin trovo che faccia il suo, dritto dritto.
Sicuramente non appare come una personalità ingombrante, ma io ho sempre avuto la percezione che sia la Caccia Selvaggia e tutto ciò che rappresenta il vero villain, tant'è che...
Spoiler (click to show/hide)

Ora ho un po' di paura ad andarmi a recuperare a posteriori le opere di Sapkowski. :D

Per quelle che sono le mie inclinazioni personali, trovo certi paralleli con TW2 ingiusti.
Secondo me, questo è un titolo molto più difficile. Doveva chiudere con gli altri due giochi, doveva fanservissare i lettori dei libri, doveva presentarsi a una nuova utenza. Aveva un sacco di responsabilità già fermo ai box e nonostante questo non si perde d'animo, prende e combina un sacco di roba, affrontando un range di tematiche nettamente più ampio, battendoci spesso più, e più, e più volte, con risultati di livello. Se ripenso alla frattata di cose scritte bene o colorate con la giusta sensibilità mi esplode il cervello. E meno male che me ne ricorderò sì e no un sesto. :D

Pesta delle merde, miete magari delle vittime [importanti] con incidenti di percorso, ma per me che per mia indole son portato a rimanere più appiccicato all'esperienza che alla qualità della sinossi è un viaggione di una generosità e di una densità senza precedenti, che son stato contentissimo di fare.

Poi a mettermi sul piatto un TW2 parte seconda più rifinito e senza passi indietro sull'investigazione ci ripenso, magari. ;D

Cmq, sempre sia lodato il secondo capitolo, che per quanto afflitto dal gravissimo handicap di essere quello mille leghe meno di campagna, a livello di scrittura non era affatto inferiore a questo e in termini di narrazione con valore lucido faceva robe fantascientifiche rispetto ai libretti game di Telltale, per cui l'anno dopo grosse fette di critica e pubblico parevano gridare al miracolo.

Male, molto male :(
Io resto assolutamente convinto che il gioco, se non consoci i romanzi, non te lo godi al 100%.
Tutti i tramonti del Velen non valgono la posta in palio. 
Non ce la fai nemmeno volendolo a goderti il gioco perché è diverso leggere una fredda wikipedia e mettersi comodi magari davanti ad un camino scoppiettante a Dicembre e spararsi "Il Sangue degli Elfi"

A parte che i romanzi, sono burrosi, manco te ne accorgi e già sfogli il tomo successivo, e in seconda battuta, è grazie proprio ai romanzi che i CDP sono riusciti a catturare quello spirito di scatarrate e sputazzi ai piedi dello strigo, quel feeling di medioevo grève ed amaro.
Lontano dai fantasy Dragon Age-iani e tuttavia lontano anche dalle Martin-ate.

CDP ha fatto una bella tripletta ma come dire..il materiale d'origine non era i romanzi di Warcraft o Resident Evil, insomma eh.
 
Detto questo, un esempio recente e lampante è la missione "L'ultimo desiderio" (no spoiler, non è una missione "finale"
Missione bellissima e toccante che passa quasi inosservata se uno non ha letto il libro da cui deriva. E siccome penso tanto bene delle persone e del videogiocatore che gioca a TW3, oltre al fatto che sia un esemplare attento, mi dispiace per questi giocatori.
Non è infatti possibile non sentire qualcosa che "stride" alla fine della missione, specie se non si conosce il racconto, cui la missione fa da "continium spazio temporale" o what-if (se preferite)

Non può venir mal rappresentato qualcosa che non viene spiegato, in sostanza.
L'evento più importante tra Yenn e Geralt viene spiegato con una striminzita e didascalica descrizione nell'inventario...ora, non che uno doveva trovarci il romanzo intero, però a sto punto...uno si chiede perché mettere aspetti così inafferrabili ed ermetici.

TUTTO il gioco è pieno zeppo di riferimenti ai libri, non solo con i protagonisti dei medesimi, con i loro dialoghi e le loro raffinate citazioni ad eventi passati "Drago Dorato" ...ma pure con dozzine di missioni secondarie che magari "hai letto" nei libri e che magari erano state "incollate" su altri protagonisti.
Poi mi domando quando Yenn parla di Thanedd, o quella tripletta di citazioni nella succitata missione, compreso "Rinde" o "Stregobor"...che cazzo ne capisce uno non avvezzo alla lettura dei tomi ?

Dovete immaginarvi che il cuore pompa come quando avete incontrato Letho.
E spalmare questa sensazione per oltre 200 ore di gioco.

as i said.

Ok, d'accordo, son cose marginali da nerd, son cose che alla fin fine non tolgono nulla alla mega avventura.....ma ne siete sicuri ? Che gusto c'è a non potersi donare completamente al gioco ? Maturare riserve ad ogni dialogo (e Dijkstra..da dove..) 
Non sapere di cosa parlano i protagonisti, non sapere nulla su Pavetta, sul perché Cirilla ha quei poteri, e così via...       

Vi compiango, medioevalmente parlando ;(
« Ultima modifica: 14 Set 2015, 10:58 da Mr.Pickman »

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3803 il: 14 Set 2015, 11:02 »
Tutto vero Pick, però "Il Sangue degli Elfi" è di una noia...

Consiglierei comunque a tutti di leggere almeno la prima raccolta di racconti, "Il Guardiano degli Innocenti", il resto leggetelo se ne avete ancora voglia (come è capitato a me).

P.S. Ho ceduto e prenotato Heart of Stone, maledette carte!!

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3804 il: 14 Set 2015, 11:02 »
Ok, commentino a freddo sul post-game. Sono commenti estemporanei, ma sostanzialmente tutti i punti che critico del gioco

1) UI:
andrebbe ridisegnata in toto, o cmq migliorata sensibilmente. Cose fattibili in poco tempo:
- stacking di mutageni, birre, etc. Capisco che gli item cappino a 100 pezzi, ma le birre che cappano a 8 che senso hanno? perchè i mutageni, esattamente lo stesso item, non stackano?
- sorting degli item per tipologia.... non mi sembra così difficile da implementare, pietre runiche messe in ordine di potenza, tutti i lingotti vicini, tutte le pelli vicine, tutti i minerali vicini, etc
- ordine delle quest per livello o per attinenza geografica, non random ogni volta che entri/esci dal quest log
- collapse delle categorie che rimane salvato, possibilità di nascondere item craftabili di livello sotto quello del giocatore. Il menu dell'alchimia va bene, invece
- pagina tutorial rimossa dal menu principale del gioco
- miglior sfruttamento dei pulsanti nell'inventario (abbiamo 4 dorsali, non 2)
- unguenti messi prima di ogni altra cosa, non in fondo al menu del cibo (ok, di questo c'è la mod su pc)
- mappa con lo zoom out totale (anche di questo c'è la mod)
- possibilità di switchare pozioni/bombe anche in combat

2) Loot:
troppo e troppa rumenta. Non dico di fare in stile bloodborne, 12 armi in tutto il gioco, ma poco ci manca. Il moveset cambia se non usi una spada, vero, ma è come giocare imbalsamati, e si torna subito alla spada. Meno armi, più significative.
meno loot in genere, le cianfrusaglie rarissimamente si smontano in qualcosa di utile, mi vengono in mente solo le manette al dimeritium, quindi meglio trovare soldi direttamente che obbligarmi ad andare a vendere le pellicce.

3) equilibrio e game balance:
- mutageni rossi: sono la rarità delle rarità. Ne ho craftati 2 maggiori in 240h and that's it. Non ne ho abbastanza per fare i 2 decotti che li usano. Verdi e blu? da far letto ai cani. Dammi la possibilità da un alchimista di usare un mutagene rosso di una creatura e renderlo di vampiro minore, pls
- scaling della difficoltà da rivedere. Troppo difficile a death march all'inizio, al punto tale che un gruppo di 3 drowner ti apre il culo (e ti distrugge la spada nel mentre, troppi colpi richiesti), mentre alla fine tra whirl & co si viaggia spensierati. Tremendo che il contratto di lv più alto del gioco (35) sia di una facilità imbarazzante al massimo lv di difficoltà. Capisco che avevo l'equip migliore, ma ho smesso pure di usare le pietruzze per castrarmi. Queste auto-imposizioni non dovrebbero esistere

4) grafica:
- sistemare il LOD a tutti i costi. Capisco dettagli e ombre, ma i pennoni delle navi a oxenfurt e novigrad sono una roba imbarazzante.
- personaggi che si piantano nel terreno, personaggi sospesi da terra
- I TIPI CON LE CASSE
- pop-in dell'erba a skellige, diverso da novigrad/velen, a parità di settaggi, molto più ravvicinato, che rende il girare a cavallo a velocità maggiore del trotto una tragedia per gli occhi
- hair works per i personaggi principali. Capisco che i passanti possono stare così, ma triss/yen/ciri..... il contrasto tra geralt e gli altri è troppo evidente
- bloom..... un po' meno magari :)

5) gameplay:
- possibilità di saltare anche in combat, quando si è in combat stance. Usando un solo tasto per sidestep/rollata in base a quanto premi, oppure se sei lockato o no, stile bloodborne
- sheating automatico ok, ma un filo più preciso. Le volte che ho preso a pugni un nemico perchè la routine di sheating mi ha glitchato sono infinite
- tutto quello che è legato al mare è da rivedere. Viaggi in mare con mare piatto (oltretutto visivamente orribile) totalmente privi di gameplay di qualsiasi forma, combat sottomarino ridotto a un ridicolo primi R1 finchè non vengono giù. Tendenzialmente mi aspetto che sott'acqua contro un drowner non ci sia scampo.... invece.....
- IA del cavallo non pervenuta

6) audio:
- qui son quasi solo pregi, magari nelle strade più trafficate avrei messo qualche campionatura audio diversa di tanto in tanto. Sentire del tipo di Willows quando vado dal Camaleonte alla piazza del gerarca per la 1000esima volta....
o i tipi fuori dal castelletto del barone..... culo a strisce come le puttane di novigrad!
pamparam rutti e scoregge invece ok :)

7) storia:
supponendo che il fix di triss sia migliorativo per il romance, cito solo quello che secondo me è ancora carente
- più spessore dato alla wild hunt: questo è un must, l'atto 3 dev'essere improntato su tir na lia, la mitologia alle spalle dei personaggi, e la caccia selvaggia, non sulla ricerca delle maghe che compaiono per guest starring selvaggio. Ed Eredin..... non dico imlerith e caranthir, ma il nemico titolare del gioco e della saga non può avere dodici one liner in tutto il gioco
- trigger per i 3 finali più significativi. Non esiste che una partita a ***** di **** sia determinante per il finale, e non eventi sensibilmente più significativi. Tra l'altro l'arbitrarietà di giudizio è imbarazzante, pure a gioco finito e pur sapendo quali sono le scelte "giuste", è tutto deciso in modo arbitrario e poco roleplayistico.
- il deus ex machina del finale, scivolone tremendo che fa sfociare il game of thrones degli RPG in un final fantasy a caso. Tra l'altro si lega male col lore (o meglio, con il modo in cui si parla della cosa nei romanzi e/o i primi 2 giochi)
- world state che rifletta le scelte fatte in reason of state
- sottotrame dell'atto 3 più curate (Lugos, Loggia delle maghe, coinvolgimento di Nilfgard)
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3805 il: 14 Set 2015, 11:14 »
sinceramente non mi lamento di non conoscere i trascorsi di thanedd o stregobor per giudicare l'apprezzamento di w3. Ai tempi di w1-2 non sapevo niente dei personaggi e dei loro trascorsi, ma il modo in cui il gioco te ne faceva presumere la complessità era cmq interessante.

w3 è più superficiale nel trattare non tanto le citazioni (che hanno ancora il loro fascino.... white frost a parte che è una cagata e lo rimane anche se leggo teh witcher: entropy for dummies)..... ciò che è carente è il coinvolgimento marginale dei personaggi tirati in ballo dal gioco stesso. Non ho avuto le palpitazioni con Letho, anzi ho avuto il rimpianto che è usato poco. Idem con Roche. Delle maghe solo Philippa ha un minimo di caratterizzazione. Dimmi se a tuo modo di vedere
Spoiler (click to show/hide)
(che dai libri avrà i suoi bei trascorsi) è valorizzata in alcun modo dal gioco. A conoscere i trascorsi, alla peggio, mi sarei incacchiato.
e se devi ancora finire il gioco, non sei arrivato all'atto 3 salta lo spoiler sopra, ma puoi anche leggerlo, non credo ti cambierà le cose perchè è una comparsata tirata nel mucchio. Se non sei all'atto 3 probabilmente le mie parole sono parole buttate al vento, perchè è lì che il gioco si "sfilaccia".
quindi no, bel post, molto lungo, ma il discorso non regge.
« Ultima modifica: 14 Set 2015, 11:16 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3806 il: 14 Set 2015, 11:15 »
Tutto vero Pick, però "Il Sangue degli Elfi" è di una noia...

Consiglierei comunque a tutti di leggere almeno la prima raccolta di racconti, "Il Guardiano degli Innocenti", il resto leggetelo se ne avete ancora voglia (come è capitato a me).

P.S. Ho ceduto e prenotato Heart of Stone, maledette carte!!

Ma no dai, Il Sangue non è noioso.
Inizia "preparando" il lettore. L'inizio è spettacolare : per 10 pagine non capisci che cazzo sta succedendo, poi, bam! Era una ballata di Dandellion. E poi il racconto inizia con Triss infoiatissima XD
Comunque, de gustibus  :), le raccolte son belle ma doveva ancora affinare certe idee, personalmente la "perdita" progressiva della witcher-fiaba a me è piaciuta, ha dimostrato che può fare un fantasy tutto d'un pezzo senza fare il verso a Cenerentola, o Cappuccetto Rosso.

* Ho preso pure io Hearts. Pur non avendo ANCORA! finito il gioco.

 

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3807 il: 14 Set 2015, 11:20 »
Ovviamente i gusti sono gusti!
La seconda raccolta di racconti mi ha lasciato un po' così, così come appunto Il Sangue degli Elfi.
Invece i due libri successivi li ho divorati, adesso sono un po' fermo con La Torre della Rondine perchè fino a circa metà il racconto di Ciri non è il massimo del ritmo...

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3808 il: 14 Set 2015, 11:36 »
sinceramente non mi lamento di non conoscere i trascorsi di thanedd o stregobor per giudicare l'apprezzamento di w3. Ai tempi di w1-2 non sapevo niente dei personaggi e dei loro trascorsi, ma il modo in cui il gioco te ne faceva presumere la complessità era cmq interessante.

w3 è più superficiale nel trattare non tanto le citazioni (che hanno ancora il loro fascino.... white frost a parte che è una cagata e lo rimane anche se leggo teh witcher: entropy for dummies)..... ciò che è carente è il coinvolgimento marginale dei personaggi tirati in ballo dal gioco stesso. Non ho avuto le palpitazioni con Letho, anzi ho avuto il rimpianto che è usato poco. Idem con Roche. Delle maghe solo Philippa ha un minimo di caratterizzazione. Dimmi se a tuo modo di vedere
Spoiler (click to show/hide)
(che dai libri avrà i suoi bei trascorsi) è valorizzata in alcun modo dal gioco. A conoscere i trascorsi, alla peggio, mi sarei incacchiato.
e se devi ancora finire il gioco, non sei arrivato all'atto 3 salta lo spoiler sopra, ma puoi anche leggerlo, non credo ti cambierà le cose perchè è una comparsata tirata nel mucchio. Se non sei all'atto 3 probabilmente le mie parole sono parole buttate al vento, perchè è lì che il gioco si "sfilaccia".
quindi no, bel post, molto lungo, ma il discorso non regge.

Ho paura di leggere lo spoiler, ma posso immaginare.
Probabilmente lo è, e non ho bisogno di leggere il misterioso spoiler perché quasi tutti i personaggi sono sulla stessa falsariga, molto probabilmente è a suo agio nella storia, perché conosco i suoi trascorsi.
Casomai i "nuovi" personaggi sono abbastanza miseri. Giusto per far finire la missione secondaria di turno..mi aspettavo qualcosina di meglio...A paradosso, alcune carte Gwent dicono di più dei personaggi, con abili citazioni paro-paro dai libri o quasi.

Il discorso non regge ?
Ah.
Secondo me invece regge, regge eccome. Ti mancano semplicemente dei pezzi del puzzle, e quei pezzi "servono" per valutare correttamente l'opera. Funziona così di solito.
Funziona così anche per Phantom Pain o Dragon Age o altri mille-mila titoli/saghe/epopee e via dicendo.
Dead Space III se leggi Martyrs non è che lo giochi, lo vivi.
Poi ovvio, non sto dicendo il fastidioso macchè lo giochi a fare se non... e nemmeno che son parole buttate al vento, ma la visone complessiva se conosci i i libri è molto coerente, più coerente di quello che un non conoscitore riesce ad afferrare.

Magari non ve lo ricordate, ma vi faccio un rapido refresh : ho conosciuto questa saga dal secondo episodio, giocato su 360. Un qualche pio uomo mi ha detto, leggiti i romanzi, poi gioca al gioco (su PC se riesci). Feci così, iniziai da TW, poi TW2. E devo ammettere che fu la scelta giusta. Cazzo se lo fu.
Questa cosa mi ha portato via del tempo, ma mi ha fornito una solida corazza per affrontare TW3 conscio del fatto di conoscere tutti i protagonisti e conscio del fatto che Editrice Nord avrebbe proseguito le gesta sui libri.

Ripeto, è SICURAMENTE roba da nerd ma non vedo perché se fai 30 con un gioco da nerd, non puoi fare 31 con dei libri da nerd. Poi ovvio, c'è spazio per leggersi anche Cèline se uno teme di offendersi XD




 


 

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #3809 il: 14 Set 2015, 11:39 »
Ovviamente i gusti sono gusti!
La seconda raccolta di racconti mi ha lasciato un po' così, così come appunto Il Sangue degli Elfi.
Invece i due libri successivi li ho divorati, adesso sono un po' fermo con La Torre della Rondine perchè fino a circa metà il racconto di Ciri non è il massimo del ritmo...

Zerrikania ? In effetti è come il deserto : non c'è molto da fare :D