Per ora. E nemmeno troppo, se escludi la performance live.
il punto é che resta un tool
chi non si poteva permettere l'artista a 3.000 per fare questo
per la sua azienda di profumi al muschio continuerà a non permetterselo
Chi sì pagherà l'artista o fine programmatore per avere un risultato il più possibile personalizzato
In campo musicale escludendo l'AI avevi comunque pieno di basi musicali prefatte e simili, chi si rivolge a quello comunque non pagherebbe di più. Quindi che sia AI o database mp3 o ladrata da cassettina poco cambia
Mentre creativamente può essere un tool interessante
In futuro si parla di AI che, attraverso alcuni passaggi cruciali, faranno i film.
Per ora sono sorti ancora problemi, ma in futuro i devs dicono che basterà impostare alcune coordinate, come per esempio definire regia, per ottenere risultati strabilianti. E' inutile specificare che questo futuro è estremamente esaltante per me. Offrendo aspetti veramente incredibili.
Midjourney, su cui traffico da un po', lascia senza parole, qualche problema su mani e una generale conformità sui volti in alcuni casi. Nightcafè è ottimo per creare alcune creazioni fotografiche di impatto, che possono essere usate per fare quasi tutto.
Detto ciò
"The Witcher se fosse un film dark fantasy degli anni ottanta" 
Geralto di Riviana

Yennefere di Vengerberg

Trissolda Merigold

Barone Sanguinaccio

Vesemiro di Morhen

Cirilla Fiona di X'intra
Bonus: Final Fight
se fosse un film di Sonny Chiba - Street Crime anni 70