Autore Topic: [OT Zone] - Archivio C  (Letto 3536555 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: [OT Zone]
« Risposta #51345 il: 24 Mag 2016, 13:04 »
La tavola da serf, però.

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: [OT Zone]
« Risposta #51346 il: 24 Mag 2016, 13:10 »
eh, scusate.. mi è scappato il dito al momento sbagliato.
rimetto quì, e tengo la q:

Tornato tra i monti da qualche giorno da quel di Lanzarote.
Ah, l'oceano! Finalmente sono tornato a immergermi in questo elemento che ahimè è sempre troppo lontano e difficile da raggiungere.
Ho alloggiato in appartamento con un amico e altri due conoscenti; nonostante questo colorito trio di personaggi mi superino in età di almeno 10-20 anni, mi sento libero di affermare che era come se fossi ospite di adolescenti incapaci di gestire le basilari funzioni necessarie alla sopravvivenza: lavare i piatti per esempio, non buttare gli incarti dei biscotti a terra in appartamento, comprare cibo e cose così.

Come da mia tradizione ogni volta che vado al mare il tempo non è mai ottimale, non ha piovuto, ma in compenso c'era tanto tanto tanto vento, nuvole ad oscurare il sole e faceva piuttosto fresco.
Poche onde per via del vento off-shore che soffiava incessante nella baia dove alloggiavamo; vento che spostava enormi quantità di sabbia che si depositava ovunque: in terrazza in una notte si è formato uno strato di un centimetro circa, insomma era la spiaggia a venirci in casa. Trovare sabbia anche nello spazzolino da denti è poco piacevole.

Surfare nello spot di fronte a casa era una lotta impari contro le forze del mare e del vento. Remate di mezzore per superare schiume tentando di raggiungere picchi inconsistenti per essere poi risputato in spiaggia dalla prima onda che provavo a prendere o semplicemente sospinto indietro dal vento mentre aspettavo l'onda "giusta".
In qualche altra zona dell'isola più protetta dal vento ho trovato condizioni più soddisfacenti, tornare in acqua dopo due anni è stato comunque più difficile di quello che temevo: sono caduto, ho esaurito ogni fibra muscolare delle mie spalle, sono stato frullato numerose volte, mi sono alzato in poche occasioni e ho curvato ancora meno, ma fa niente, mi sono divertito.
Ero nell'oceano.
Tra le onde.

Ecco la prima differenza tra me (presunto wanabe surfer) e loro, i miei soci (kiter da resort turistico): a me piace sentire il mare, adattarmi agli orari delle maree, provare ad interpretare quest'acqua che si muove anche se in fin dei conti sono un'incapace e un hippie* che "eh segui i tempi della natura" e bla. Codesti kiter entrano ed escono dall'acqua dalle 16 alle 19. Sempre. Si scazzano che esistono le maree, il resto del tempo lo passano guardando ogni cagata possibile trasmessa da eurosport e bevendo birra/mojito la mattina.
Non faccio di tutti gli aquilonisti un fascio, ci mancherebbe, esagero apposta, ma esiste una netta differenza tra chi si attacca ad una vela come se fosse uno sport qualunque come andare in palestra, giocare a tennis, a calcio - se capite cosa intendo - e chi invece si affida al vento per "surfare". Lo si nota osservandoli in acqua, i primi sono quelli che sono trascinati da questo aquilone, ma sono "scollegati" dal mare, ci rimbalzano sopra, sono sempre in ritardo o in anticipo rispetto al movimento del mare; gli altri sono più armonici, organici. Non parlo di capacità tecniche o di bravura, ma di un modo diverso di usare questo "strumento".

Ho provato ad attaccarmi ad una di queste vele, interessante, divertente, ma è tutto troppo complicato per me. Preferisco sguazzare in muta su una tavola anzichè dovermi preoccupare di vela, cavi, trapezio, barra, tavola, strap/non strap.
A proposito di muta: incredibilmente ho staccato io stesso il cartellino dalla muta nuova di zeccha che il nolleggio mi ha dato, niente puzza di piscio altrui. Era così nuova che non me la sono sentita neppure io di pisciarci dentro :D

Ho reincontrato un vecchio amico. Un disperato conosciuto 7-8 anni fa e mai più rivisto, quando ero un disperato io su un'isola di disperati. Una persona che non conosco a fondo, ma con la quale ho un legame profondo nonostante la distanza. Vederlo felice, sereno, sistemato con una brava ragazza... mi ha riepito di gioia. Ed è stata la cosa più bella di tutto.

Spoiler (click to show/hide)
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [OT Zone]
« Risposta #51347 il: 24 Mag 2016, 13:17 »
incapaci di gestire le basilari funzioni necessarie alla sopravvivenza: lavare i piatti per esempio, non buttare gli incarti dei biscotti a terra in appartamento, comprare cibo e cose così.

Io li invidio profondamente, vuol dire avere la visione globale sempre presente.
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: [OT Zone]
« Risposta #51348 il: 24 Mag 2016, 14:46 »
incapaci di gestire le basilari funzioni necessarie alla sopravvivenza: lavare i piatti per esempio, non buttare gli incarti dei biscotti a terra in appartamento, comprare cibo e cose così.

Io li invidio profondamente, vuol dire avere la visione globale sempre presente.
Non credevo che essere dei bambocci abituati ad avere la mamma/moglie che ti pulisce pure il deretano fosse considerato "avere la visione globale sempre presente".
Non finisco mai di imparare :)
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [OT Zone]
« Risposta #51349 il: 24 Mag 2016, 15:10 »
Invece si, sono superiori, pensaci. Ci sarà sempre qualcuno che li disprezzerà e farà il lavoro al posto loro. :)
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: [OT Zone]
« Risposta #51350 il: 24 Mag 2016, 15:13 »
Anch'io devo comprare una muta, per fare torrentismo vado a scrocco da un amico ma devo smetterla di farmi prestare la sua tutte le volte :D è che ci capisco poco. Katana, una muta da poche pretese per farci due forre te la compreresti da Decathlon? Non mi posso svenare...

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [OT Zone]
« Risposta #51351 il: 24 Mag 2016, 15:55 »
Una sensibilità unica.

Cosa mi consigliate di leggere per cominciare a colmare la lacuna?

Offline Capitanmarkok

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.902
  • This machine kills fascists.
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: [OT Zone]
« Risposta #51352 il: 24 Mag 2016, 16:01 »
Anch'io devo comprare una muta, per fare torrentismo vado a scrocco da un amico ma devo smetterla di farmi prestare la sua tutte le volte :D è che ci capisco poco. Katana, una muta da poche pretese per farci due forre te la compreresti da Decathlon? Non mi posso svenare...
Se è solo per il canyoning Decathlon va benissimo, prenditi pure due rinforzi in cerata per il culo, però.
Se vuoi anche surfarci invece no: lì meglio spendere qualche cosa in più ma portarsi a casa una muta che non ti sega le ascelle dopo dieci minuti di remata.

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: [OT Zone]
« Risposta #51353 il: 24 Mag 2016, 16:12 »
Anch'io devo comprare una muta
Non ci capisco un'acca di mute.
Il buon Capitanmarkok invece sembra di sì. Ascolta lui :)

Invece si, sono superiori, pensaci.
Ci ho pensato e no, non lo sono.
Ti aggiungo un aneddoto per tuo diletto:
uno dei tizi esclamò ad un certo punto "Ecco bravo! Così bisognerebbe fare! Mangiare come fai tu, frutta, cucinare qualcosa, mangiare sano! Non tonno e pomodori, sono quattro giorni che mangio tonno e pomodori a pranzo ecchecazz"
Lo guardo perplesso, replico "guarda che abbiamo fatto la spesa allo stesso supermercato, non è che mi hanno preparato le cose da casa".

Tizio con due occhi così, malcelando una certa stizza dovuta alla mia ironia: "eh, tonno e pomodori invece, tonno e pomodori ho trovato io"
« Ultima modifica: 24 Mag 2016, 16:20 da KatanaKGB »
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.617
    • E-mail
Re: [OT Zone]
« Risposta #51354 il: 24 Mag 2016, 16:41 »
Bravo Kat, il surf mi manca del tutto, anno scorso in Portogallo li guatavo di sbieco e pareva parecchio figo.
Rega dice che ci si diverte pure indi sarà vero.
Sui tipi mozzarella/pomodoro si facevo anche io uguale, ma e c'avevo diciott'anni.
Cmq magari si potevano fare un'insalata mista...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [OT Zone]
« Risposta #51355 il: 24 Mag 2016, 16:57 »
Tizio con due occhi così, malcelando una certa stizza dovuta alla mia ironia: "eh, tonno e pomodori invece, tonno e pomodori ho trovato io"

Bè comunque lode a te che riesci ad interagire con l'umanità così da vicino.
Io vedo intorno a me che la seleziona naturale non premia ne l'intelligenza ne il lavoro.
Per avere successo basta saper parassitare.
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: [OT Zone]
« Risposta #51356 il: 24 Mag 2016, 17:25 »
Se è solo per il canyoning Decathlon va benissimo, prenditi pure due rinforzi in cerata per il culo, però.
Se vuoi anche surfarci invece no: lì meglio spendere qualche cosa in più ma portarsi a casa una muta che non ti sega le ascelle dopo dieci minuti di remata.

Thanks :yes: solo forre, entro nell'acqua del mare un anno sì e tre no. :D

La stagione per il canyoning è fantastica, dopo tutta sta pioggia, domenica c'era un sole assoluto e il torrente buttava acqua ai mai visti. :yes:

Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: [OT Zone]
« Risposta #51357 il: 24 Mag 2016, 17:35 »
Una sensibilità unica.

Cosa mi consigliate di leggere per cominciare a colmare la lacuna?

+ 1

Paz è un gigantesco buco nero nella mia - limitatissima - esperienza di fumettaro. Non credo di avere la composizione psicochimica e generazionale per apprezzarlo appieno, ma ho sempre voluto recuperare qualcosa di suo.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [OT Zone]
« Risposta #51358 il: 24 Mag 2016, 17:44 »
Se è solo per il canyoning Decathlon va benissimo, prenditi pure due rinforzi in cerata per il culo, però.
Se vuoi anche surfarci invece no: lì meglio spendere qualche cosa in più ma portarsi a casa una muta che non ti sega le ascelle dopo dieci minuti di remata.

Thanks :yes: solo forre, entro nell'acqua del mare un anno sì e tre no. :D

La stagione per il canyoning è fantastica, dopo tutta sta pioggia, domenica c'era un sole assoluto e il torrente buttava acqua ai mai visti. :yes:

Cosa ci devi fare con la muta? In che stagioni pensi di usarla? E soprattutto puoi entrarci da bagnato o solo da asciutto?
Queste le tre cose da sapere prima di poterti consigliare!  :yes:

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: [OT Zone]
« Risposta #51359 il: 24 Mag 2016, 18:55 »
Cosa ci devi fare con la muta? In che stagioni pensi di usarla? E soprattutto puoi entrarci da bagnato o solo da asciutto?
Queste le tre cose da sapere prima di poterti consigliare!  :yes:

Mi serve per torrentismo/canyoning, non faccio immersioni. Non c'è necessità di una muta "seria" ma solo di evitare il freddo eccessivo, capisci che l'acqua corrente del fiume non è calda :D la uso solo in questo periodo dell'anno, le "mie" forre in piena estate sono asciutte e in inverno non ci penso nemmeno. Posso entrarci come mi pare direi, la metti al torrente, bagnarsi un po' non è un problema. Tolta la muta ho tutto, gli attrezzi da speleologia vanno più o meno bene.