Autore Topic: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora  (Letto 387735 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1605 il: 24 Mar 2014, 15:47 »
Che rosicacci lamentacci.

Aspettate almeno la quarta run prima di rognare  :D
Worms! You're all the same to me!

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.620
    • E-mail
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1606 il: 24 Mar 2014, 16:42 »

DeSII ---> Miyazaki coi dollorani only on PS4

Chi ci crede? Apriamo un di divertente sondaggio tipo quello dei tempi Kojima CG sì/no ? :D

può essere anche multi, l'importante è che miyazaki sia su next gen
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1607 il: 24 Mar 2014, 16:42 »
Mi sembra sia stia un pizzico sconfinando nell'isterico\iperbolico...

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1608 il: 24 Mar 2014, 16:59 »
L'idea che il concept di una mappa diversa nella struttura da DaS sia involutiva mi sembra presupponga che Miyazaki considerasse il passaggio dall'hub-world di DeS all'open-world di DaS un'evoluzione, piuttosto che semplicemente una scelta artistico-tecnica diversa. Che poi la realizzazione possa non essere all'altezza, ci sta, ma mi sembra in generale un processo alle intenzioni, a prescindere dai gusti personali.

Se ci fosse un fantomatico Demon's Souls 2 e un fantomatico Miyazaki alla direzione tornasse alla formula geografica del primo che faremmo, non avendo più gli "stagisti" da rimbrottare?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline pinuzzo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.121
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1609 il: 24 Mar 2014, 17:42 »
L'idea che il concept di una mappa diversa nella struttura da DaS sia involutiva mi sembra presupponga che Miyazaki considerasse il passaggio dall'hub-world di DeS all'open-world di DaS un'evoluzione, piuttosto che semplicemente una scelta artistico-tecnica diversa. Che poi la realizzazione possa non essere all'altezza, ci sta, ma mi sembra in generale un processo alle intenzioni, a prescindere dai gusti personali.

Se ci fosse un fantomatico Demon's Souls 2 e un fantomatico Miyazaki alla direzione tornasse alla formula geografica del primo che faremmo, non avendo più gli "stagisti" da rimbrottare?

diremmo che è un lazy di merda  ;D
Chuck Norris può indicarsi l'indice della mano destra con l'indice della mano destra

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1610 il: 24 Mar 2014, 17:47 »
Premetto che non l'ho giocato e non lo sto giocando causa lavoro  :death:
sto ugualmente seguendo il topic per godere insieme alla commmmunity i primi momenti di questo atteso seguito.
La struttura ad hub di DeS era probabilmente una scelta dettata anche dal budget del titolo, forse ancor prima di essere una scelta di design.
Era anche una sorta di "tradizione" conservativa come giustamente detto da altri, molto tradizionale nel suo incedere livello-boss (o schema e mostro finale  :D )

Una soluzione alla DaS secondo me è ad ogni modo più potente dal punto di vista dell'immersività proprio xke tende a non far sentire mai il player al sicuro, cosa che invece il nexus faceva; e soprattutto dal punto di vista teNNico consente di godere appieno del level design sontuoso, che come contrappasso richiede però un immenso lavoro di preparazione logico-organizzativa e di bilanciamento.

Io non avrei più voluto perdere la bellezza di vedere in lontananza la prossima meta, come succedeva tra l'altro nel primo Pandemonium, dove proprio nel primo livello il lontano castello a teschio diventata via via più vicino.. (ricordi..)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.515
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1611 il: 24 Mar 2014, 17:51 »
Ma la struttura a rami lineari compromette in qualche modo la libertà che era presente in Dark Souls?
E' possibile anche qui rischiare di più ma saltare intere porzioni di gioco? Perché al complessità fine a sé stessa può essere considerata un mero esercizio di stile, se non ha valenze pratiche.
In Dark Souls rendeva il tutto molto organico, e va bene, ma influenzava in modo complesso anche la progressione.
Se in Dark Souls 2 hanno cambiato struttura ma hanno mantenuto la stessa libertà, complessità e profondità nella progressione non credo ci siano motivi validi per lamentarsi più di tanto, no?
Professional Casual Gamer

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1612 il: 24 Mar 2014, 17:55 »
Io non posso lamentarmi di certo, mi limito ad esprimere quelle che sono le mie preferenze rispetto ai mondi in cui voglio perdermi.
Infatti per me il senso di avventura di un gioco fa si che non mi scoglioni e che mi spinga a proseguire.
In fondo sono un vecchio giuocatore di D&D.. l'avventura è il mezzo, ma quasi anche il fine!  :-*

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.680
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1613 il: 24 Mar 2014, 17:58 »
La gola degli sputazzini mi ara.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.937
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1614 il: 24 Mar 2014, 18:00 »
DaS II lo inquadro come parecchi esponenti di franchise di successo a fine generazione, BA Origins, Uncharted 3 e via discorrendo, formula rodatissima e sempre divertente, piccoli aggiustamenti qua e là, poche sorprese e una certa stanchezza di fondo.

Ma mi faccia il piacere...

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1615 il: 24 Mar 2014, 18:01 »
@Pinuzzo: Sarebbe se non altro coerente.

Comunque, penso che ormai la serie, o piuttosto, le attese dei fans più hardcore stiano diventando troppo formulaiche, non diversamente da quanto succede in qualsiasi altro franchise.
Ci sono ormai alcune precise cose che alcuni si attendono da un Souls, e queste cose rischiano di diventare una gabbia creativa.
Che si tratti del level-design o della difficoltà...
E sopratutto su quest'ultimo punto, ci si attende che ogni gioco possa offrire una sfida, anche meccanica, pari o superiore al predecessore. Il che è sostanzialmente impossibile per i veterani della saga che ormai conoscono a memoria le meccaniche e le fisime del gioco precedente. L'unica scelta sarebbe uppare ad ogni istanza la difficoltà bruta, fino a renderlo qualcosa di sostanzialmente inapprocciabile, se non da pochi eletti. Cosa che non è fattibile.
Lo stesso Miyazaki ha detto dopo DeS che la difficoltà del gioco non è ciò che li definisce e non è il punto che cerca di portare avanti, bensì agiscono come mezzo tramite il quale ottenere appagamento. Eppure, molti si attendono un grado di sfida sempre superiore. Come sono conciliabili le due cose? E se un giorno entreranno in conflitto si accuserà forse Miyazaki di non sapere realizzare un Souls Game, così come lo si potrebbe fare se decide di realizzare qualcosa di più simile ad Demon's che a Dark?

Ciò detto, le critiche che leggo ora non sono tutto sommato molto diverse da quelle che lessi altrove quando uscì DaS, che molti accusavano di aver "casualizzato" Demon's. Quindi probabilmente è solo segno che persone diverse cercano cose diverse dalla serie.
E tutto sommato, è giusto così. L'importante è non ingabbiarla in strette formule.

In Dark Souls rendeva il tutto molto organico, e va bene, ma influenzava in modo complesso anche la progressione.
E tra l'altro, solo prima di acquisire il Lord Vessel, cosa che molti sembrano dimenticare quando elogiano il level-design del gioco.
Aree come Catacombs e Tomb of the Giants, Duke's Archives e Crystal Cave, New Londo, Lost Izalith e Demon's Ruins eccettera non avevano nulla dell'intricatezza organica della prima metà, e si giocavano assolutamente percorrendo il livello fino in fondo, sconfiggendo il boss, e tornando indietro perché non c'erano collegamenti o giunzioni con altri livelli.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1616 il: 24 Mar 2014, 18:28 »
La gola degli sputazzini mi ara.

Che fastidio eh?
Io ho ucciso 2-3 religioni quella sera  :D
Worms! You're all the same to me!

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1617 il: 24 Mar 2014, 18:39 »
DaS II lo inquadro come parecchi esponenti di franchise di successo a fine generazione, BA Origins, Uncharted 3 e via discorrendo, formula rodatissima e sempre divertente, piccoli aggiustamenti qua e là, poche sorprese e una certa stanchezza di fondo.

Ma mi faccia il piacere...
Se hai qualcosa da dire dilla, altrimenti mi fai credere che manco l'hai visto.  :)

E poi è chiaro, non lo sto paragonando a quei giochi, lo innesto nel ciclo evolutivo di From Software e faccio un parallelismo. Sostenendo tra l'altro cose che altre 10 persone stanno dicendo.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1618 il: 24 Mar 2014, 19:02 »
E che sono del tutto prive di fondamento :*
Worms! You're all the same to me!

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.937
Re: [PS3][360][PC] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #1619 il: 24 Mar 2014, 19:06 »
Se hai qualcosa da dire dilla, altrimenti mi fai credere che manco l'hai visto.  :)

E poi è chiaro, non lo sto paragonando a quei giochi, lo innesto nel ciclo evolutivo di From Software e faccio un parallelismo. Sostenendo tra l'altro cose che altre 10 persone stanno dicendo.

Semmai è a me che sembra il contrario, mi sembra che siate tu e quegli altri 10 a non essere arrivati proprio a fondo nel gioco, diciamo così; perché ciò che sostanzialmente stai dicendo è che è solo un sequel-compitino come quelli sopracitati mentre direi proprio che ti sbagli profondamente. Non solo è tanto, TANTO più lungo/grosso sia di Demon's che di Dark 1, ma non c'è un minimo calo qualitativo nel level design come ad esempio valley of defilement e il trittico della merda crystal caves/tomb of the giants/lost izalith. È impressionante l'effetto Okami, ci sono 1-2 punti nel gioco in cui pensi "Ok, ora è finito, dai", invece col cacchio!  :scared: Solo che a differenza di Okami, i contenuti rimangono sempre nuovi e freschi fino alla fine, anzi direi che addirittura migliorano XD
Le nuove meccaniche della torcia e delle lockstone aggiungono un layer di complessità in più a quelle aree che le sfruttano e il gioco dopo un po' diventa molto più difficile di entrambi i predecessori.
Inoltre le nuove quest per i personaggi sono molte di più e molto più intricate, quando finirai il new game andrai a dare un'occhiata alle guide per vedere quante cose hai mancato e piangerai, ne sono sicuro :D
I covenant sono molto più sensati di quelli del primo gioco come funzionamento e varietà, l'online finalmente funziona perfettamente... che altro c'è da dire? Secondo me l'unica cosa in cui potevano fare di più era ottimizzare l'illuminazione sulle console, ma confido che questo problema verrà risolto con l'eventuale versione pc/next-gen. Di cui approfitterò per rigiocarmelo nella vana speranza che si possa trasferire il save XD