Autore Topic: Critica alla critica videoludica.  (Letto 50514 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #90 il: 15 Ott 2014, 17:38 »
È ufficiale, non andremo mai d'accordo io e te.
Cmq, a riguardo della recensione di Zave, a me sembra per la media piuttosto ben scritta e argomentata con l'unico, piuttosto grave, problema della conclusione finale/voto che è dissonante in maniera preoccupante.
Per te il problema è che non abbia finito il gioco cosa che trovo piuttosto normale e non mi pare così grave.
Alla fine quella recensione descrive piuttosto bene il punto di vista di Zave, solo che doveva cassare il gioco non promuoverlo.
Partiamo da punti di vista completamente diversi, insomma.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #91 il: 15 Ott 2014, 17:43 »
Partiamo da punti di vista completamente diversi, insomma.

Diciamo che il vero fulcro, è il fatto che in qualche modo tu giustichi l'accaduto, perchè consideri la situazione (pietosa) del settore, e visto che Zave non ha sicuramente scritto baggianate, amen se non ha finito il gioco.
Io invece sono più pignainculo e mi aspetto che certi professionisti siano appunto professionisti, sopratutto quando bazzicano il settore da anni, come nel caso di Zave.

Che poi la vera nota stonata sia un voto che non rispecchia il comportamento del recensore (ed è qui che io ci vedo il tipico atteggiamento di chi vuole fare il provocatore ma poi non ha le palle per andare fino in fondo e piazza il votino politico che accontenta tutti) siamo fondamentalmente d'accordo, quindi non discuterei oltre  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #92 il: 15 Ott 2014, 17:44 »
Su dritta di Nemesis copincollo il mio post (zave/the evil within):

Magari invece il lettore comincia a farsi dubbi/pulce nell'orecchio rispetto agli altri recensori meno trasparenti.

E non a torto.

Mettiti in quest'ottica: perché il redattore si deve sentire in dovere di condividere questo particolare, se non per cercare una giustificazione?
Ha ragione chi dice che è come ammettere di essere nel torto. Si riconosce che non si è compiuto appieno il proprio dovere e si trova giusto informare l'utilizzatore finale del servizio che fornisci.

Io, mr.Nessuno, consiglio: perché ti devi sentire in colpa? Fregatene e bada piuttosto a che il tuo giudizio sia attendibile.
E' l'unica cosa che conta in sede di recensione.
Finire il gioco o meno (a parte generi veramente specifici), non è rilevante a mio avviso.

Lo dico anche per esperienza, nel mio piccolo : ).
Ammissione di colpevolezza? Col cazzo, tutto ciò che ho scritto non lo ritratto di una virgola. E' legge : O.

Edit: ops sorry, ci sono ricascato :°D.
Ne riparliamo altrove? Dove? : |
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #93 il: 15 Ott 2014, 17:48 »
C'è pure da dire che tanto i giocatori quanto i recensori hanno un'idea di molti videogiochi che è non è accurata, cioé quella del videogioco-film o videogioco-romanzo. Ovvero una cosa lineare che metti giù quando arriva la parola fine. In realtà i giochi così sono una parte, e neanche la più grande, dei videogiochi. Sia perché un sacco di persone gioca i giochi solo finché si diverte (come è giusto che sia) e non per arrivare alla fine, sia perché, razionalmente, è difficile dire dove sia la parola "fine". Per dire, è sufficiente giocare una volta Bayonetta o The Wonderful 101 per capire quali sono le parti migliori di questi giochi? No, non esattamente. Super Mario Land finisce quando hai giocato tutti i livelli o quando hai raccolto tutte le stelle? E Minecraft? E Europa Universalis? C'è differenza fra giocare Xcom fino alla fine o giocarlo tutto tranne la missione finale? Se un gioco mi diverte per sei ore e poi mi rompo il cazzo? Quelle sei ore mi sono piaciute, ma non voglio finirlo. Ha senso forzarsi per finirlo?

Naturalmente se siete fra quelli che credono possa esistere una recensione obiettiva, lasciamo perdere questi discorsi e rendiamoci conto che scriverebbero tutti così: http://www.objectivegamereviews.com/resogun-review/ (sì, il sito è sarcastico)
E allora Mozart?

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #94 il: 15 Ott 2014, 18:21 »
Link fantastico.

L'idea che uno debba giocarsi tutto è folle. A meno che si consideri il tempo una variabile trascurabile.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #95 il: 15 Ott 2014, 19:02 »
L'idea che uno debba giocarsi tutto è folle. A meno che si consideri il tempo una variabile trascurabile.

A me invece sembra folle che, parlando di recensioni professionali e non amatoriali, non lo si consideri un requisito fondamentale! E sopratutto trovo ancora più folle che su questo punto non siamo tutti d'accordo: ammetto che non l'avrei mai sospettato. ^_^
In altre parole, è perfettamente lecito che un recensore non sappia che completando Resident Evil 4, ad esempio, si sbloccano Mercenaries e Ada Assignments (né tantomeno che li abbia provati), che non sappia che alla fine di Mario Kart si sblocchino le piste al contrario, e via di questo passo. E questo in un ambiente in cui la domanda "com'è la longevità?" è una delle più gettonate...
A questo punto, mi chiedo perchè i giornalisti sportivi non si alzino al 60° o al 70° di una partita di calcio, perchè un critico gastronomico ad una cena non vada via dopo il secondo. Follia.  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #96 il: 15 Ott 2014, 19:17 »
Perché il cibo e le partite di calcio non sono videogiochi.

In realtà mi aspetto che sia l'amatore a giocarselo tutto e non il professionista. Visto che il tempo perso del professionista ha un valore.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #97 il: 15 Ott 2014, 19:18 »
Scusa, non vorrei sembrarti arrogante, ma non so se ridere o piangere leggendo la tua risposta.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #98 il: 15 Ott 2014, 19:19 »
Basta che tu l'abbia letta tutta.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #99 il: 15 Ott 2014, 19:19 »
Se un pasto durasse 15-50 ore stai certo che non mangerebbero tutto.
La professionalità sta nell'esprimere le proprie opinioni in modo interessante e creativo, nel sapere contestualizzare l'opera in esame e il pubblico cui fa riferimento e, sopra tutto il resto, nel saper scrivere (o parlare, al tempo dei youtubers e dei podcast). I migliori giornalisti (videoludici e non) scrivono così bene che mi leggo i loro articoli anche quando trattano di argomenti che non mi interesserebbero altrimenti.
E allora Mozart?

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #100 il: 15 Ott 2014, 19:19 »
Basta che tu l'abbia letta tutta.

Questa mi ha fatto ridere  :D
E ovviamente la risposta è si  :P
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #101 il: 15 Ott 2014, 19:23 »
Che poi la vera nota stonata sia un voto che non rispecchia il comportamento del recensore (ed è qui che io ci vedo il tipico atteggiamento di chi vuole fare il provocatore ma poi non ha le palle

Quoto.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #102 il: 15 Ott 2014, 19:25 »
Se un pasto durasse 15-50 ore stai certo che non mangerebbero tutto.
La professionalità sta nell'esprimere le proprie opinioni in modo interessante e creativo, nel sapere contestualizzare l'opera in esame e il pubblico cui fa riferimento e, sopra tutto il resto, nel saper scrivere (o parlare, al tempo dei youtubers e dei podcast). I migliori giornalisti (videoludici e non) scrivono così bene che mi leggo i loro articoli anche quando trattano di argomenti che non mi interesserebbero altrimenti.

Si Ferruccio, ma se quello che recensisci è un prodotto o un'opera che può durare anche 60 ore, e non sei disposto a impiegare tutte quelle ore, vivaddio, non fare il recensore. Fai l'opinionista, che è una cosa profondamente differente. Anche se troppo spesso coincidono (e non solo nei videogiochi).

Non puoi fare il recensore di serie TV se impiegare 20-30-40 ore di vita per vedere tutti gli episodi la si rietiene una perdita di tempo, o non necessario. Fai il recensore di film, così sei sicuro che con 2 ore te la cavi. Poi però arriva il Signore Degli Anelli, e sticazzi che mi guardo 3 film da 4 ore l'uno. Mi guardo il primo e recensisco la saga, tanto la sbobba è nota.

Boh. Rimango perplesso, ma rispetto (onestamente e senza polemica) chi la pensa diversamente.  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #103 il: 15 Ott 2014, 19:25 »
Poi è un po' una questione di aspettative, io da un giornalista mi aspetto che scriva qualcosa di interessante ben argomentato. Che svisceri tutto non è necessario (purché non lo millanti pur non avendolo fatto). Specie tenendo conto che parte del lavoro è consegnare l'articolo in tempo per la pubblicazione.

Così come dal critico gastronomico non pretendo che abbia mangiato tutto il menù degli ultimi 2 anni di un ristorante (senza mangiare il risotto al radicchio che fa solo quando è di stagione non puoi giudicare).




Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.238
Re: Critica alla critica videoludica.
« Risposta #104 il: 15 Ott 2014, 19:27 »
La cosa drammatica è che in un suo vecchio speciale sui giochi più sopravvalutati citi in primis SOTC. :hurt:
Quindi credibilità alle stelle per quanto mi riguarda.