Autore Topic: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens  (Letto 189713 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1275 il: 15 Dic 2015, 16:32 »
Con tutto il rispetto, non riesco a capire questa ossessione per gli spoiler nel caso specifico di Star Wars, tutto quello che questo film deve darci non sono i colpi di scena sui fatti che potrebbero avvenire, visto che siamo abbastanza grandicelli da poterci immaginare di tutto, ma una narrazione che sia degna di questo nome, ovvero  personaggi interessanti e ben recitati, fotografia, regia, dialoghi.
Chi se ne frega se Kylo Ren è il figlio del fratello del cognato di Luke, quando abbiamo dei caccia Tie che avanzano con un sole al tramonto alle spalle come gli elicotteri di Platoon?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1276 il: 15 Dic 2015, 16:41 »
Vabbé, inutile dire che appena m'è caduto l'occhio sullo spoiler mi son cascate le palle.
Rimembranze dei mitocondrian-midichlorian, porca mignotta quà so tutti ammanicati, raccomandati e imparentati. Non si può.

Dove è finita la storia della "galassia lontana lontana" dove un contadino merdoso diventava un eroe interplanetario? Eddaje.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.845
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1277 il: 15 Dic 2015, 16:49 »
Io vi saluto
non mettero' piu piede in questo topic a rischio spoiler
ci si vede dopo il 21  :-*
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1278 il: 15 Dic 2015, 16:58 »
Vabbé, inutile dire che appena m'è caduto l'occhio sullo spoiler mi son cascate le palle.
Rimembranze dei mitocondrian-midichlorian, porca mignotta quà so tutti ammanicati, raccomandati e imparentati. Non si può.
Non per fare il bastian contrario, ma secondo me tutta questa importanza al concetto dei midichlorian è stata ampiamente esagerata.
Teoricamente dovremmo essere felici che una saga sia capace anche di evolversi in maniera coerente all'attualità del mondo in cui nasca, rielaborando i suoi miti alla luce di come gli studi e la passione per quegli stessi miti siano cresciuti nella comunità  che li abbia alimentati.
Se pensiamo che tutta la teoria sulla Forza non sia altro che un pout pourry di filosofie orientali ed occidentali (l'Orgone di Willhelm Reich), non è difficile accettare che i midichlorian non siano altro che i mitocondri, gli organelli cellulari responsabili della nostra capacità di respirare e di trasformare di fatto l'ossigeno in energia (tutte le filosofie orientali che ruotano attorno sviluppo delle capacità mentali e fisiche dell'uomo passano attraverso la conoscenza e il controllo della respirazione). Ora, la Forza non è cosciente, non è una e trina, non si incazza, non gode, non conferisce poteri sulla base di sacrifici umani o preferenze fondate su carisma od opportunità, semplicemente esiste e ci sono persone in grado di sfruttarla meglio di altre, persone che hanno un talento naturale che deve essere affinato tramite l'addestramento, ovvero qualcosa di innato che vada poi coltivato, non è magia, non è misticismo, è pura e semplice arte marziale, fisica e materiale. Affermare che la capacità innata di controllarla dipende dalle cellule più misteriore del nostro organismo, dotate di un DNA tecnicamente estraneo al nostro corpo e trasmesso unicamente per via materna (tutti i culti principali della terra hanno una radice profondamente matriarcale, contro la quale poi si è sviluppata la guerra di genere che ha portato al monoteismo maschilista, alle streghe ecc...) non significa togliere sapore, mistero o misticismo al racconto, anzi, è forse una delle scoperte più eccitanti di sempre comprendere come tutti i misticismi del mondo si siano alimentati su fatti, su realtà a cui semplicemente la nebbia della non conoscenza aveva conferito i toni magici, che non smettono di essere tali solo perchè una parte di essi si scopre, al contrario questo dovrebbe favorire la curiosità ad andare oltre ed avanti.
Star Wars ha sempre vissuto di questo, e anzi la sua forza risiede proprio nell'essere stato profetico in diversi campi (vedi il discorso sui Cloni), il problema dell'introduzione dei midichlorian non è nell'essenza dei midichlorian in sè, ma nell'averli presentati nel contesto di film cinematograficamente dimmerda.
« Ultima modifica: 15 Dic 2015, 17:23 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1279 il: 15 Dic 2015, 17:01 »
Il fatto è che la deriva "spirito santo" dell'ultima trilogia io non la reggo neanche per sbaglio.
E se la si torna a menare con queste tematiche io d'accordo non sono.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1280 il: 15 Dic 2015, 17:10 »
Ma perchè ci interessa "come dovrebbero andare i fatti" se alla fine abbiamo pathos, coinvolgimento, emozioni?
C'è gente che sputa su "Dracula" di Bram Stoker perchè non corrisponde alla bibbia White Wolf sui vampiri, ma a me che interessa se un potere funziona in un modo o in un altro se il risultato finale è una prova come quella di Gary Oldman nel rendere il dolore e i turbamenti di un essere di fronte a scelte o destini ineluttabili?
Conosco persone che su questa pellicola partono già prevenute perchè "Quell'elsa laser non ha senso" e "La maschera di Kylo Ren è brutta"... :scared:
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1281 il: 15 Dic 2015, 17:13 »
Non sono così estremista Xibal figuriamoci.
Ma hai presente il nonno di Luke?
No? Eh nemmeno io...
 :)
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1282 il: 15 Dic 2015, 17:17 »
Se ci sanno fare ("come" piuttosto che "cosa"), non avrò problemi ad alzarmi in sala applaudendo di fronte alla soluzione finale:"Io sono mio nonno!" ;D
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.588
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1283 il: 15 Dic 2015, 17:17 »
Secondo me tutta questa importanza al concetto dei midichlorian è stata ampiamente esagerata.
Teoricamente dovremmo essere felici che una saga sia capace anche di evolversi in maniera coerente all'attualità del mondo in cui nasca, rielaborando i suoi miti alla luce di come gli studi e la passione su quegli stessi miti siano cresciuti nella comunità stessa che li abbia alimentati.
Se pensiamo che tutta la teoria sulla Forza non sia altro che un pout pourry di filosofie orientali ed occidentali (l'Orgone di Willhelm Reich), non è difficile accettare che i midichlorian non siano altro che i mitocondri, gli organelli cellulari responsabili della nostra capacità di respirare e di trasformare di fatto l'ossigeno in energia (tutte le filosofie orientali che ruotano sullo sviluppo delle capacità mentali e fisiche dell'uomo passano attraverso la conoscenza e il controllo della respirazione). Ora, la Forza non è cosciente, non è una e trina, non si incazza, non gode, non conferisce poteri sulla base di sacrifici umani o preferenze fondate su carisma od opportunità, semplicemente esiste e ci sono persone in grado di sfruttarla meglio di altre, persone che hanno un talento naturale che deve essere affinato tramite l'addestramento, ovvero qualcosa di innato che vada poi coltivato, non è magia, non è misticismo, è pura e semplice arte marziale, fisica e materiale. Affermare che la capacità innata di controllarla dipende dalle cellule più misteriore del nostro organismo, dotate di un DNA tecnicamente estraneo al nostro corpo e trasmesso unicamente per via materna (tutti i culti principali della terra hanno una radice profondamente matriarcale, contro la quale poi si è sviluppata la guerra di genere che ha portato al monoteismo maschilista, alle streghe ecc...) non significa togliere sapore, mistero o misticismo al racconto, anzi, è forse una delle scoperte più eccitanti di sempre comprendere come tutti i misticismi del mondo si siano alimentati su fatti, su realtà a cui semplicemente la nebbia della non conoscenza aveva conferito i toni magici, che non smettono di essere tali solo perchè una parte di essi si scopre, al contrario questo dovrebbe favorire la curiosità ad andare oltre ed avanti.
Star Wars ha sempre vissuto di questo, e anzi la sua forza risiede proprio nell'essere stato profetico in diversi campi (vedi il discorso sui Cloni), il problema dell'introduzione dei midichlorian non è nell'essenza dei midichlorian in sè, ma nell'averli presentati nel contesto di film cinematograficamente dimmerda.
Bel post.
Però l'immacolata concezione non si può sentire, concordo con Ederdast.
« Ultima modifica: 15 Dic 2015, 17:21 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1284 il: 15 Dic 2015, 17:20 »
Come mai il Gladiatore l'ha già visto, se davvero è così e non ha fato la wisata? (curiosità)
E come mai ha spoilerato così liberamente? (curiosità)

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1285 il: 15 Dic 2015, 17:23 »
Dudo la risposta è che il Gladia scherza (col fuoco :)).

Spoiler (click to show/hide)
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1286 il: 15 Dic 2015, 17:30 »
Conosco persone che su questa pellicola partono già prevenute perchè "Quell'elsa laser non ha senso" e "La maschera di Kylo Ren è brutta"... :scared:
Visto che 2/3 degli scontri topici della saga si concludono con un arto tagliato (e in particolare la mano) l'attenzione per il dettaglio marziale non è preponderante ma significativo della cura con cuisembrano essere realizzate le cose. Non da inficiare il film (soprattutto senza averlo poi...) ma non vedo  perché non discutere di aspetti formali che son vistosamente cambiati.

Sul discorso della Forza, sì, ci sta tutto ma secondo me sfugge la questione di fondo: specificare come la Forza funzioni non apporta nulla né mitologicamente e né narrativamente. Anzi, peggio,  sappiamo che la Forza genera spontaneamente la vita e forse si "risveglia" per cui sulla sua "coscienza" ci andrei cauto. Se poi si parla di equilibrio (e sappiamo come il taoismo abbia influenzato Lucas) il fatto che il potenziale sia numericamente quantificabile è un dato che stride alquanto con la sua capacità di permeare il tutto indubitabilmente e inesplicabilmente. Si "crede" per vincere la mente e quindi la materia, non per essere sicuri che un X-Wing possa essere sollevato da un quantitativo potenziale di midichlorian usato a buon fine.
Non serve, è una precisazione figlia del tecnicismo arido con cui sono stati scritti Ep. I,II e III.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1287 il: 15 Dic 2015, 17:32 »
Come mai il Gladiatore l'ha già visto, se davvero è così e non ha fato la wisata? (curiosità)
E come mai ha spoilerato così liberamente? (curiosità)
Ma quando hai letto "persistenza della forza" non sei scoppiato a ridere? Manco fosse un LCD del 2005... :D
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1288 il: 15 Dic 2015, 17:45 »
Premetto che anche per me la storia dello spoiler sarebbe sopravvalutata se non si parlasse di un film così atteso e di una tale portata.

Già mi sembrava strano che tu avessi potuto vederlo, viste le proiezioni blindate; mi sembrava ancora più strano leggere quel che veniva dopo, ma l'ho fatto a 200km/h cercando di capire il meno possibile, non mi sono fermato sull'effettiva veridicità. ;D

E poi io ancora credo in Wis e nell'incipit di Arkham City, sono un boccalone nato.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1289 il: 15 Dic 2015, 17:47 »
Visto che 2/3 degli scontri topici della saga si concludono con un arto tagliato (e in particolare la mano) l'attenzione per il dettaglio marziale non è preponderante ma significativo della cura con cuisembrano essere realizzate le cose. Non da inficiare il film (soprattutto senza averlo poi...) ma non vedo  perché non discutere di aspetti formali che son vistosamente cambiati.
Perchè ogni Jedi si costruisce la spada laser come preferisce, discutere su quanto possa essere opportuno sulla base di una presunta veridicità che abbia come fonte i propri nerdichlorian mi pare francamente avvilente.
La discussione sull'aspetto marziale o tattico ci può stare, ma sopravvaluti gli intenti dell'umanità...

Citazione
Sul discorso della Forza, sì, ci sta tutto ma secondo me sfugge la questione di fondo: specificare come la Forza funzioni non apporta nulla né mitologicamente e né narrativamente. Anzi, peggio,  sappiamo che la Forza genera spontaneamente la vita e forse si "risveglia" per cui sulla sua "coscienza" ci andrei cauto. Se poi si parla di equilibrio (e sappiamo come il taoismo abbia influenzato Lucas) il fatto che il potenziale sia numericamente quantificabile è un dato che stride alquanto con la sua capacità di permeare il tutto indubitabilmente e inesplicabilmente. Si "crede" per vincere la mente e quindi la materia, non per essere sicuri che un X-Wing possa essere sollevato da un quantitativo potenziale di midichlorian usato a buon fine.
Non serve, è una precisazione figlia del tecnicismo arido con cui sono stati scritti Ep. I,II e III.
Che non serva sono d'accordo, che distrugga i suddetti film che si scavano la zappa per problemi di gran lunga più imponenti no, anche perchè i midichlorian non stabiliscono il potere della Forza, stabiliscono il talento innato di una creatura vivente nell'utilizzarla, quindi sono un dettaglio che dà ragione dell'esistenza di individui più portati di altri, non più potenti in assoluto, proprio perchè ciò che conta alla fine è il percorso di addestramento. Di fatto vengono citati come metro per stabilire un potenziale, quello che fa storcere il naso è che si utilizzi un rilevatore elettronico invece della percezione, e su questo sono ancora d'accordo, però appunto quel di cui parlavo io era l'esagerazione, non che il fatto non sussista.
Else, spade, midichlorian sono dettagli da fumettaro dei Simpson, rispetto all'averci tolto, in quei film un cast, una sceneggiatura, una regia, una fotografia e un montaggio degni di questo nome...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)