Autore Topic: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection  (Letto 16043 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #120 il: 02 Set 2013, 10:10 »
Fatelo crossbuy/play così siete entrambi accontentati  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline femto88

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.629
  • Uncool before it was Cool
    • Twitter
    • E-mail
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #121 il: 02 Set 2013, 13:20 »
Vabbè ma su psVita manca tutto, quoto per il crossplatform.
Sto giocando:  Hearthstone   ---   In coda:  Bayonetta, Destiny 2Running in background:  Tekken 7   ---   PSN: femto88  /  Battle.net: femto88#2632

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #122 il: 11 Set 2013, 09:47 »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #123 il: 11 Set 2013, 12:36 »
Qualche voto

PlayStation Lifestyle: 9.5
PlayStation Universe: 9.5
Playstation Official Magazine Australia 8.0
IGN: 8.5
GameSpot: 7.0
Vandal Online: 8.0
Joystiq: -
VentureBeat: 9.0
GameTrailers: 7.5
3DJuegos: 8.3
GameInformer: 8.25
Den of Geek: 9.0
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #124 il: 31 Lug 2018, 16:54 »
Continuo qui dal topic di Kingdom Hearts 3, visto che sto recuperando i vari capitoli su PS4.

Dopo 9 ore posso dire che Il primo Kingdom Hearts è invecchiato nei controlli ma resta comunque un gran bel gioco, soprattutto se piace l'immaginario Disney.
Devo dire che c'è un gran lavoro dietro ogni mondo, contando che in un ora, massimo due, si finisce e si passa al successivo.

Adesso sono con la Sirenetta, quindi direi ben oltre la metà, non mi metto a fare il completista perchè vorrei finire la mega collection prima del nuovo decennio, però per ora posso dire di essere contento di averlo recuperato.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #125 il: 31 Lug 2018, 18:11 »
Continuo qui dal topic di Kingdom Hearts 3, visto che sto recuperando i vari capitoli su PS4.

Dopo 9 ore posso dire che Il primo Kingdom Hearts è invecchiato nei controlli ma resta comunque un gran bel gioco, soprattutto se piace l'immaginario Disney.
Devo dire che c'è un gran lavoro dietro ogni mondo, contando che in un ora, massimo due, si finisce e si passa al successivo.

Adesso sono con la Sirenetta, quindi direi ben oltre la metà, non mi metto a fare il completista perchè vorrei finire la mega collection prima del nuovo decennio, però per ora posso dire di essere contento di averlo recuperato.

Contento ti stia piacendo, al netto di tutto è una saga che merita, specialmente se piace quell'immaginario.
E si c'è stato un ottimo lavoro proprio nel differenziare i mondi, tipo quello in cui sei arrivato ha anche dei comandi ad hoc che lo rendono comunque differente e aggiungono varietà generale (anche se il suo boss mi fece un pò penare).
Vero che i mondi si completano in relativamente poco tempo per cui non è mai pesante e si passa presto a nuove ambientazioni.
Da quel che ricordo ci sarà motivo per tornarci in quelli già fatti dato che a un certo punto dovrebbero ripopolarsi oppure hanno sezioni e boss opzionali da endgame.
Per cui c'è anche una certa libertà di fondo a un certo punto!

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #126 il: 31 Lug 2018, 20:05 »
Continuo qui dal topic di Kingdom Hearts 3, visto che sto recuperando i vari capitoli su PS4.

Dopo 9 ore posso dire che Il primo Kingdom Hearts è invecchiato nei controlli ma resta comunque un gran bel gioco, soprattutto se piace l'immaginario Disney.
Devo dire che c'è un gran lavoro dietro ogni mondo, contando che in un ora, massimo due, si finisce e si passa al successivo.

Adesso sono con la Sirenetta, quindi direi ben oltre la metà, non mi metto a fare il completista perchè vorrei finire la mega collection prima del nuovo decennio, però per ora posso dire di essere contento di averlo recuperato.
Pure il primo KH, oggi, riesce ad essere più divertente e interessante da giocare di FFXV :'D

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #127 il: 31 Lug 2018, 20:47 »
Continuo qui dal topic di Kingdom Hearts 3, visto che sto recuperando i vari capitoli su PS4.

Dopo 9 ore posso dire che Il primo Kingdom Hearts è invecchiato nei controlli ma resta comunque un gran bel gioco, soprattutto se piace l'immaginario Disney.
Devo dire che c'è un gran lavoro dietro ogni mondo, contando che in un ora, massimo due, si finisce e si passa al successivo.

Adesso sono con la Sirenetta, quindi direi ben oltre la metà, non mi metto a fare il completista perchè vorrei finire la mega collection prima del nuovo decennio, però per ora posso dire di essere contento di averlo recuperato.
Pure il primo KH, oggi, riesce ad essere più divertente e interessante da giocare di FFXV :'D

Ma è un masterpiece rispetto a FFXV ma wait.. misa che possiamo dire lo stesso di mille altri giochi!!
No vabbè scherzi a parte io FF XV l'ho anche apprezzato, ha un finale potentissimo, ha delle buone idee per il.combat system (ecco idee che poi la realizzazione lascia a desiderare), ha ottime interazioni dinamiche fra i membri del party, ottima grafica e una delle OST più belle del genere.
Però ha tanto potenziale sprecato, tanti problemi narrativi e buchi di trama, sezioni rushate, boss fights poche e alcune cannate, difficoltà inesistente per cui c'è da sperare che col prossimo FF si torni sulla retta via e magari evitando lo sviluppo travagliato che ha avuto XV.
Ah no, prima voglio farmi ciulare un pò di soldi dal remake del 7 (acchiarola se mi rifanno pure l'8 che l'effetto nostalgia m'ucciderebbe) e poi se ne parla. Ovviamente siamo su ps5 andante eh :(

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #128 il: 01 Ago 2018, 17:05 »
Adesso sono con la Sirenetta...

E si c'è stato un ottimo lavoro proprio nel differenziare i mondi, tipo quello in cui sei arrivato ha anche dei comandi ad hoc che lo rendono comunque differente e aggiungono varietà generale (anche se il suo boss mi fece un pò penare).

A parte che di devo fare i complimenti per la memoria... comunque ieri sera ho fatto proprio quel boss di mmmm... non dico altro  :no:

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #129 il: 01 Ago 2018, 17:19 »
Adesso sono con la Sirenetta...

E si c'è stato un ottimo lavoro proprio nel differenziare i mondi, tipo quello in cui sei arrivato ha anche dei comandi ad hoc che lo rendono comunque differente e aggiungono varietà generale (anche se il suo boss mi fece un pò penare).

A parte che di devo fare i complimenti per la memoria... comunque ieri sera ho fatto proprio quel boss di mmmm... non dico altro  :no:

Ahah ti ringrazio ma con me è così, ho ricordi vividissimi dei giochi ai quali sono più legato/affezionato (e non necessarialente devono essere capolavori acclamati da tutti, a livello proprio personale) mentre la roba che non mi fa impazzire sono capace di dimenticarla dopo 3 giorni.
Nel caso di KH è un mix di emozioni provate (giocati per la prima volta da ragazzino l'effetto era anche amplificato), colonna sonora (già solo il tema del menu di avvio o il main theme di KH1 della mitica Utada, Simple and Clean), lato artistico e mondi e personaggi fantastici coinvolti.
E poi per il suo essere l'alternativa action spettacolarissima anche se non troppo tecnica e soft (molto soft) rpg ai Final Fantasy ma con una identità tutta sua!

Comunque si, lo ricordavo bene quel boss, e diciamo che.. non è venuto su proprio bemissimo soprattutto a causa dei comandi particolari e dello spam di quella magia da parte del boss!
Però di boss così problematici non dovrebbero essercene da qui in poi da quanto ricordo!

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #130 il: 04 Ago 2018, 11:07 »
L'ho abbandonato all'ultimo boss, la parte in cui si vola, sono troppo vecchio per queste stronzate  :D
Poi mi sono visto qualche video per vedere il finale, mi è saltato all'occhio che loro avessero le barre della vita e degli mp molto piú lunghe delle mie, io ci sono arrivato a livello 51 (19 ore) ma non so se ci sono altri modi per incrementarle.
Però dai, sono contento di averlo giocato, adesso si continua con la collection!

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #131 il: 06 Ago 2018, 17:20 »
Chain of Memories mi è durato 3 ore, davvero già non ce la facevo più.
Pare di giocare al primo ma con le storie leggermente modificate, non capisco il senso.
Il combat è ancora peggio, se volevano usare seriamente le carte dovevano fare qualcosa a turni, così non si capisce niente.
Fortuna che su youtube c'è un video con tutte le cutscene che raccontano cosa succede nel gioco, direi che è indispensabile per capire i capitoli successivi, anche se la millesima volta che dicevano "Darkness" e "Light" volevo impiccarmi...

Ora mi sto guardando 358/2, fortuna che è solo un filmato perchè un gioco per DS non credo l'avrei retto.  :D
Anzi dietro consiglio di qualcuno su internet, prima di guardare 358/2 mi sono fatto i primi giorni di KH2, fatto bene direi visti gli avvenimenti.
Continuerò poi nel topic di KH2!

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #132 il: 06 Ago 2018, 19:55 »
Chain of Memories mi è durato 3 ore, davvero già non ce la facevo più.
Pare di giocare al primo ma con le storie leggermente modificate, non capisco il senso.
Il combat è ancora peggio, se volevano usare seriamente le carte dovevano fare qualcosa a turni, così non si capisce niente.
Fortuna che su youtube c'è un video con tutte le cutscene che raccontano cosa succede nel gioco, direi che è indispensabile per capire i capitoli successivi, anche se la millesima volta che dicevano "Darkness" e "Light" volevo impiccarmi...

Ora mi sto guardando 358/2, fortuna che è solo un filmato perchè un gioco per DS non credo l'avrei retto.  :D
Anzi dietro consiglio di qualcuno su internet, prima di guardare 358/2 mi sono fatto i primi giorni di KH2, fatto bene direi visti gli avvenimenti.
Continuerò poi nel topic di KH2!

Eh ti capisco, il gameplay di CoM è il peggiore del lotto, o meglio in realtà ha la sua profondità (da quel che ricordo era fondamentale usare i trucchi ossia combinazioni di carte che raggiungono una somma numerica di un certo valore per attivare mosse speciali. L'uso prolungato di trucchi  però rendeva alcune carte inattive per la battaglia in corso e per riattivarle era fondamentale usare le carte pozioni).
A lungo termine si possono fare le figate tipo ammutolire i boss non facendoli agire stoppando tutte le lore carte, solo che bisogna addentrarsi in quel circolo di farming di carte e stanze che alla lunga è ripetitivo.
E si molte cose son riciclate dal primo ma con un sistema di gioco memo intuitivo!
Peccato per non aver potuto giocare con Riku nella seconda parte, era moolto bello da usare e mi diede belle soddisfazioni con le sue carte arcane.

Gli eventi di CoM fan da prologo al 2 quindi ora sei pronto per continuare.
E dal lato gameplay e battle system i migliori sono di netto e a mani basse proprio il 2 e il BBS, non perchè ti voglio invogliare più del dovuto, ma è effettivamente così!
Il 2 ha un bs più dinamico, più veloce e più interessante grazie ai comandi di reazione, semplicistici ma intuitivi (una sorta di versione più giocosa dei QTE), un miglior sistema di cura con magia e tante novità offensive che però non ti anticipo!
Quindi ora sei con Roxas, che meraviglia quel pezzo. Non tanto a livello di gameplay dato che è ancora il tutorial prologo ma ho ricordi vividissime dell'atmosfera, ost e malinconia che trasmetteva Crepuscopoli, Twilight Town

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.258
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #133 il: 06 Ago 2018, 21:33 »
Pure io di recente ho rigiocato KH1. Se da adolescente ebbi problemi con alcuni boss, rigiocandoci oggi trovo insopportabili le continue ondate di nemici a partire dalla metà del gioco (la balena), e una certa scarsa comprensibilità di ciò che bisogna fare in alcuni mondi (tipo quello di Tarzan). Il peggio è stata la stanza immediatamente prima del boss finale, con quella dozzina di ondate di diavoli che mi aprivano il culo e ho dovuto ripetere 7-8 volte. Anche il boss finale è un’accozzaglia di idee del cazzo messe una dietro l’altra, ma almeno non ci sono morto.

Però il gioco rimane carino e riesce ancora a smuoverti qualcosa. Non fosse così legnoso, sarebbe un piacere. Soprattutto ora che si possono skippare le cutscene, cosa che mi ha fatto guarire dal PTSD di boss battle ripetute 10 volte su PS2, ogni volta con 3-5 minuti di cutscene abbinata.

Ho poi provato Chain of Memories HD e... nope. Ho retto una decina di ore, poi sono andato su YT a vedermi il resto e ho scoperto che ero più o meno solo a metà. Nooooope. Troppo complicato per uno spin-off che contiene parti VITALI della trama dell’intera serie.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Re: [PS3] Kingdom Hearts HD 1.5 Remix Collection
« Risposta #134 il: 06 Ago 2018, 21:51 »
Pure io di recente ho rigiocato KH1. Se da adolescente ebbi problemi con alcuni boss, rigiocandoci oggi trovo insopportabili le continue ondate di nemici a partire dalla metà del gioco (la balena), e una certa scarsa comprensibilità di ciò che bisogna fare in alcuni mondi (tipo quello di Tarzan). Il peggio è stata la stanza immediatamente prima del boss finale, con quella dozzina di ondate di diavoli che mi aprivano il culo e ho dovuto ripetere 7-8 volte. Anche il boss finale è un’accozzaglia di idee del cazzo messe una dietro l’altra, ma almeno non ci sono morto.

Però il gioco rimane carino e riesce ancora a smuoverti qualcosa. Non fosse così legnoso, sarebbe un piacere. Soprattutto ora che si possono skippare le cutscene, cosa che mi ha fatto guarire dal PTSD di boss battle ripetute 10 volte su PS2, ogni volta con 3-5 minuti di cutscene abbinata.

Ho poi provato Chain of Memories HD e... nope. Ho retto una decina di ore, poi sono andato su YT a vedermi il resto e ho scoperto che ero più o meno solo a metà. Nooooope. Troppo complicato per uno spin-off che contiene parti VITALI della trama dell’intera serie.

Di base concordo coi concetti ma non con la severità del giudizio!
L'1 è invecchiatello in effetti. Non al punto da essere poco godibile oggi, ma insomma si nota che certe cose non hanno retto perfettamente al peso del tempo.
Però non ricordo particolari problemi nel capire dove andare o cosa fare (tolta la balena in cui è facile perdersi) in quanto alla fin fine le mappe dei kingdom hearts son sempre state poco complesse e mai troppo estese, talvolta le definirei (una manciata di schermate collegate fra loro).

Chain of Memories già ne condivido un pò più il disappunto.
Cioè in realtà ha dei sistemi più profondi dell'1.
Solo che la prima volta lo droppai perchè andai avanti solo per la trama trasvurando le meccaniche e arrivò un boss che mi apriva.
Letteralmente 1 anno dopo lo ri iniziai e finii tutto, stavolta apprezzandone le complessità che poi ti ripaga con le soddisfazioni ma solo se ci si applica e dedica senza trascurarlo.
Ma ripeto, capisco capisco perfettamente i drop perché è capitato proprio anche a me.
E al di là della profondità/complessità (che per me è un pregio in un certo senso) purtroppo strutturalmente non mi ha mai attirato troppo perché pare ideato sul concetto di riciclo