Autore Topic: Free Playing #FP554: UNA PUNTATA MOLTO CIP  (Letto 285516 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline femto88

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.629
  • Uncool before it was Cool
    • Twitter
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #750 il: 10 Set 2015, 19:53 »
Capisco e sono in parte d'accordo con la tua obiezione. Però da profondo conoscitore di FF finché parlano male del 12 e del 13 mi sta bene.

ma capirai che pur non essendo il migliore FF è un VG che ha segnato una svolta, in parte negativa, sono d'accordo. Manco sapere che è e confonderlo con gli altri non è bello.
Hai ragione, però in fondo ci sta che con una serie decennale (di cui loro non sono chiaramente super-appassionati) uno dei capitoli meno conosciuti venga dimenticato o confuso con un altro.
Sto giocando:  Hearthstone   ---   In coda:  Bayonetta, Destiny 2Running in background:  Tekken 7   ---   PSN: femto88  /  Battle.net: femto88#2632

Offline BrunoB

  • Navigato
  • **
  • Post: 795
    • Free Playing
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #751 il: 10 Set 2015, 21:27 »
mah di FF abbiamo parlato molto a braccio e senza pretese di completezza o competenza, io per dire mi sono completamente eclissato tra l'altro visto che è una serie di cui ho giocato giusto il 7 e (poco) l'8, cmq in generale sono d'accordissimo sul fatto che non si può fare i professori su cose che non si conoscono bene, ma qui appunto non mi pare che ci atteggiassimo a profondi conoscitori anzi, idem per anime e manga

Offline Eingya

  • Iniziato
  • Post: 74
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #752 il: 10 Set 2015, 21:29 »
.
« Ultima modifica: 30 Dic 2017, 07:24 da Eingya »

Offline BrunoB

  • Navigato
  • **
  • Post: 795
    • Free Playing
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #753 il: 10 Set 2015, 21:33 »
cmq di mgs non abbiamo fatto spoiler

Offline SimoneCognome

  • Recluta
  • *
  • Post: 115
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #754 il: 10 Set 2015, 21:52 »
consigli per migliorare il podcast e non far venire l'ulcera/irritare il colon agli ascoltatori:

-non parlate di cose che conoscete in modo approssimativo (anime e manga)
-non parlare male di cose che evidentemente non si conoscono (FF)

di anime e manga avete fatto mischioni e malainformazione della peggior specie.
La saga di Final Fantasy non solo è la storia dei VG ma il più alto esempio tecnico su console fino alla gen. PS2 e concorrenza. Il 12 bollato come "munnezza" è un gioco di svolta, nonchè tecnicamente quanto di meglio fatto su PS2. Non il migliore capitolo ma che addirittura si confonda col 13 (dove addirittura cambia la piattaforma) o col 10 (a mio parere il miglior FF in assoluto) ce ne vuole... sicuramente poco digeribile se si professa appassionati e si ha pure un podcast di VG...

Ripeto, se non sapete semplicemente non parlatene, o ancora meglio ditelo "non siamo appassionati della serie quindi non possiamo parlarne". Così semplice...

min 20:33 dico "onestamente non lo seguo neanche più, la MIA esperienza è stata..." mi sembra sia stato chiarito, poi se vuoi fare una rettifica magari, così la leggiamo e ce ne capiamo di più pure noi che andiamo a tentoni;)

Offline mei mato

  • Matricola
  • Post: 37
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #755 il: 11 Set 2015, 08:32 »
mah di FF abbiamo parlato molto a braccio e senza pretese di completezza o competenza, io per dire mi sono completamente eclissato tra l'altro visto che è una serie di cui ho giocato giusto il 7 e (poco) l'8, cmq in generale sono d'accordissimo sul fatto che non si può fare i professori su cose che non si conoscono bene, ma qui appunto non mi pare che ci atteggiassimo a profondi conoscitori anzi, idem per anime e manga

il problema è che avete continuato, bastava dire non ci piace e non conosciamo la serie e bona lì, mica è un problema.

Offline mei mato

  • Matricola
  • Post: 37
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #756 il: 11 Set 2015, 08:39 »

min 20:33 dico "onestamente non lo seguo neanche più, la MIA esperienza è stata..." mi sembra sia stato chiarito, poi se vuoi fare una rettifica magari, così la leggiamo e ce ne capiamo di più pure noi che andiamo a tentoni;)

ma poi hai continuato generando una discussione molto triste, imho. Bastava dire  "mi spiace non conosciamo la serie non piacendoci il genere" e basta. FF stava ai JRPG come Mario sta ai platform ed inoltre era la punta tecnologica ed insieme il blockbusterone fino a 2 generazioni fa. A me ad esempio Mario non piace e ho giocato solo il primo SuperMario in sala, capirai che è meglio che non ne parli per 10 min in pubblico facendo mischioni e bollando a male parole robe che non ho manco provato...

Comunque il mio è un consiglio da amico, poi sta a voi porsi delle domande oppure pensare "ho ragione io, che vuole 'sto coglione, può pure non ascoltare!"

Offline SimoneCognome

  • Recluta
  • *
  • Post: 115
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #757 il: 11 Set 2015, 10:21 »

min 20:33 dico "onestamente non lo seguo neanche più, la MIA esperienza è stata..." mi sembra sia stato chiarito, poi se vuoi fare una rettifica magari, così la leggiamo e ce ne capiamo di più pure noi che andiamo a tentoni;)

ma poi hai continuato generando una discussione molto triste, imho. Bastava dire  "mi spiace non conosciamo la serie non piacendoci il genere" e basta. FF stava ai JRPG come Mario sta ai platform ed inoltre era la punta tecnologica ed insieme il blockbusterone fino a 2 generazioni fa. A me ad esempio Mario non piace e ho giocato solo il primo SuperMario in sala, capirai che è meglio che non ne parli per 10 min in pubblico facendo mischioni e bollando a male parole robe che non ho manco provato...

Comunque il mio è un consiglio da amico, poi sta a voi porsi delle domande oppure pensare "ho ragione io, che vuole 'sto coglione, può pure non ascoltare!"

Mi fa piacere generare incazzature, ma detto ciò, ribadisco: perché non ci spieghi o chi per te così magari integriamo e ne sappiamo tutti un po' di più invece di evidenziare le nostre mancanze più o meno evidenti? Visto che poi come hai detto tu, nessuno ti fa la cura Ludovico per ascoltarci;)

Offline mei mato

  • Matricola
  • Post: 37
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #758 il: 11 Set 2015, 10:25 »
Mi fa piacere generare incazzature, ma detto ciò, ribadisco: perché non ci spieghi o chi per te così magari integriamo e ne sappiamo tutti un po' di più invece di evidenziare le nostre mancanze più o meno evidenti? Visto che poi come hai detto tu, nessuno ti fa la cura Ludovico per ascoltarci;)

ma intendi nella diretta?
Mi piacerebbe ma purtroppo non posso, ascolto in differita, mi tenete compagnia durante i viaggi casa-lavoro.

Che poi, incazzature... mi dispiace ascoltare certe cose ed ho ancora delle ragioni per ascoltarvi. Altrimenti nemmeno avrei scritto qui (volevo farlo sul vostro sito ma mi pare serva un profilo FB)

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #759 il: 11 Set 2015, 10:56 »
Scusate se mi intrometto, Mei tu fai bene a far notare le imprecisioni e i forum sono appunto posti dove discuterne, con la massima tranquillità.
Le dirette, i podcast o come vogliamo chiamarli, vedili come delle chiacchierate di amici senza troppe pretese di verità assolute ma solo per fare quattro chiacchiere insieme e per farci compagnia duranti i viaggi casa-lavoro.

Offline SimoneCognome

  • Recluta
  • *
  • Post: 115
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #760 il: 11 Set 2015, 12:02 »
Mi fa piacere generare incazzature, ma detto ciò, ribadisco: perché non ci spieghi o chi per te così magari integriamo e ne sappiamo tutti un po' di più invece di evidenziare le nostre mancanze più o meno evidenti? Visto che poi come hai detto tu, nessuno ti fa la cura Ludovico per ascoltarci;)

ma intendi nella diretta?
Mi piacerebbe ma purtroppo non posso, ascolto in differita, mi tenete compagnia durante i viaggi casa-lavoro.

Che poi, incazzature... mi dispiace ascoltare certe cose ed ho ancora delle ragioni per ascoltarvi. Altrimenti nemmeno avrei scritto qui (volevo farlo sul vostro sito ma mi pare serva un profilo FB)

Non c'è bisogno della diretta, qui va benissimo così nel caso recuperiamo e integriamo nella prossima puntata ;)

Offline mei mato

  • Matricola
  • Post: 37
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #761 il: 11 Set 2015, 12:44 »

Non c'è bisogno della diretta, qui va benissimo così nel caso recuperiamo e integriamo nella prossima puntata ;)

ma non ha tanto senso... per quanto riguarda i FF appunto il 12 introduceva l'epocale cambiamento nel combat system da classico a turni a una sorta di combattimento in tempo reale e la possibilità di assegnare azioni ai personaggi del party, oltre appunto ad essere stato con GOW 2 la punta di eccellenza tecnica su PS2, detto ciò a molti, me compreso, il nuovo CS faceva cagare come pure, il suo più grande difetto, l'inutilità delle evocazioni visto che alla fine le apoteosi erano più potenti creando uno squilibrio generale e mancato appagamento nel "collezionare" quelli che venivano chiamati esper. Inoltre fu il primo (l'11 era online o non lo conto) ad eliminare gli incontri casuali e quindi a far visualizzare i nemici direttamente nel mondo di gioco, cosa epocale per il momento storico (DQ 8 lo faceva per alcuni nemici più potenti).
Quindi gioco non eccezionale in assoluto ma molto importante visto cosa introduce, brutto confonderlo col 10, invece imho davvero grandioso e probabilmente il più famoso dopo il 7 o ancora peggio col 13 (dove ho mollato dopo la demo), la deriva della serie sulla nuova (vecchia) generazione cui il 12 ha dato la prima spintarella.
Una nota anche sul chara design che non è lammerda bensì il punto forte della serie... ora certo è anacronistico ma ai tempi del 7-8-(9 no che era un po' particolare)-10-12 era un punto forte. Anche il 13 è apprezzabile ma certo ormai già puzzava un po'.
Ma come dicevo non c'è nulla di male a non apprezzare la serie, ci mancherebbe. Male invece parlarne comunque.

Simili argomentazioni per anime-manga confondendo media e mercati (italiano, giapponese, internazionale). L'animazione giapponese è in netta crisi di idee ed economica mentre la controparte cartacea è ancora viva, ricca di idee e mi pare macini ancora bei soldi (vedi l'attacco dei giganti) visto l'epoca in cui ci troviamo, certo nulla a che fare con l'eccezione che fu DB. Poi la targettizzazione in Giappone è sempre stata molto molto forte, non è una cosa introdotta da poco... Anche la cosa del pacchetto manga al momento dell'acquisto dei diritti mi sa che è una roba vecchia e comunque va valutato caso per caso. E ancora in Italia arriva gran bella roba* ma certo che nominare solo shonen (o meglio le jumpate come si chiamavano un tempo in relazione alla testata di pubblicazione shonen jump) molto famosi non fa bene visto che sono spesso mere macchine da soldi (che va bene per il mercato ma e anche perchè ci sono delle eccezioni** ma per la qualità c'è anche altro).
Ma anche qui, va benissimo non saperne nulla o saperne poco, basta non parlarne perchè si fa disinformazione, invece mi piace quando ad esempio Mirco parla di comics, mondo che conosco poco e mi fa piacere saperne di più da un appassionato e "insider".

Spero che abbiate preso le mie critiche come consigli costruttivi e non fango inutile.

*mi vengono in mente Usamaru Furuya, Kengo Hanazawa, Inio Asano, Takayuki Yamaguchi
**il sempre verde Jojo ad esempio

Offline SimoneCognome

  • Recluta
  • *
  • Post: 115
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #762 il: 11 Set 2015, 17:18 »

Non c'è bisogno della diretta, qui va benissimo così nel caso recuperiamo e integriamo nella prossima puntata ;)

ma non ha tanto senso... per quanto riguarda i FF appunto il 12 introduceva l'epocale cambiamento nel combat system da classico a turni a una sorta di combattimento in tempo reale e la possibilità di assegnare azioni ai personaggi del party, oltre appunto ad essere stato con GOW 2 la punta di eccellenza tecnica su PS2, detto ciò a molti, me compreso, il nuovo CS faceva cagare come pure, il suo più grande difetto, l'inutilità delle evocazioni visto che alla fine le apoteosi erano più potenti creando uno squilibrio generale e mancato appagamento nel "collezionare" quelli che venivano chiamati esper. Inoltre fu il primo (l'11 era online o non lo conto) ad eliminare gli incontri casuali e quindi a far visualizzare i nemici direttamente nel mondo di gioco, cosa epocale per il momento storico (DQ 8 lo faceva per alcuni nemici più potenti).
Quindi gioco non eccezionale in assoluto ma molto importante visto cosa introduce, brutto confonderlo col 10, invece imho davvero grandioso e probabilmente il più famoso dopo il 7 o ancora peggio col 13 (dove ho mollato dopo la demo), la deriva della serie sulla nuova (vecchia) generazione cui il 12 ha dato la prima spintarella.
Una nota anche sul chara design che non è lammerda bensì il punto forte della serie... ora certo è anacronistico ma ai tempi del 7-8-(9 no che era un po' particolare)-10-12 era un punto forte. Anche il 13 è apprezzabile ma certo ormai già puzzava un po'.
Ma come dicevo non c'è nulla di male a non apprezzare la serie, ci mancherebbe. Male invece parlarne comunque.

Simili argomentazioni per anime-manga confondendo media e mercati (italiano, giapponese, internazionale). L'animazione giapponese è in netta crisi di idee ed economica mentre la controparte cartacea è ancora viva, ricca di idee e mi pare macini ancora bei soldi (vedi l'attacco dei giganti) visto l'epoca in cui ci troviamo, certo nulla a che fare con l'eccezione che fu DB. Poi la targettizzazione in Giappone è sempre stata molto molto forte, non è una cosa introdotta da poco... Anche la cosa del pacchetto manga al momento dell'acquisto dei diritti mi sa che è una roba vecchia e comunque va valutato caso per caso. E ancora in Italia arriva gran bella roba* ma certo che nominare solo shonen (o meglio le jumpate come si chiamavano un tempo in relazione alla testata di pubblicazione shonen jump) molto famosi non fa bene visto che sono spesso mere macchine da soldi (che va bene per il mercato ma e anche perchè ci sono delle eccezioni** ma per la qualità c'è anche altro).
Ma anche qui, va benissimo non saperne nulla o saperne poco, basta non parlarne perchè si fa disinformazione, invece mi piace quando ad esempio Mirco parla di comics, mondo che conosco poco e mi fa piacere saperne di più da un appassionato e "insider".

Spero che abbiate preso le mie critiche come consigli costruttivi e non fango inutile.

*mi vengono in mente Usamaru Furuya, Kengo Hanazawa, Inio Asano, Takayuki Yamaguchi
**il sempre verde Jojo ad esempio


ottimo, ti ringrazio ma solo un appunto: io non ho detto che si è creata una divisione tra shonen & co. ma che gli appassionati, gli "otaku" di questa generazione parlano solo per quel tipo di divisione e che ne sanno molto più di me e la mia cricca nel periodo

Offline Toki 81

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.769
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #763 il: 12 Set 2015, 03:03 »
Allora.

Io sono tra i più grandi estimatori di Freeplaying ma devo dire che non distinguere ff12 dal 13.....ahia!

Restano comunque eccezionali, per inteso.
Freeplaying.it

Offline Eingya

  • Iniziato
  • Post: 74
    • E-mail
Re: Free Playing #FP158: THE PHANTOM PLAYING
« Risposta #764 il: 12 Set 2015, 14:03 »
.
« Ultima modifica: 30 Dic 2017, 07:24 da Eingya »