Autore Topic: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild  (Letto 628869 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dr_spengler

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.311
  • Colleziono spore, muffe e funghi.
    • Facebook
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5895 il: 19 Mag 2017, 12:49 »
Sì ma BOTW non è un gioco d'azione, è un gioco di enigmistica.
Zelda è ed è sempre stato un action RPG. Un gioco di avventura, se vuoi. Con componente puzzle. Ma non certo un puzzle game tout court, non scherziamo. Il fatto che trovi la componente d'azione così sacrificata da inquadrarlo addirittura in altro genere secondo me è eloquente di certe carenze.

Azzardo: forse che potremmo addirittura definirlo un "non gioco" (se non a tratti)? Voglio dire, sei inserito nel mondo di Hyrule e lasciato ad interagire con l'ambiente e i personaggi, ma per fare cosa esattamente? Sarà che non sono ancora arrivato ai colossi (o come si chiamano), ma il fatto che, almeno per ora, manchino degli obiettivi intermedi mi sembra che infici il senso di progressione (per me basilare)...

Per carità, questa impostazione è sicuramente molto "verosimile": sei nel mondo di gioco con tutti i tool sin dall'inizio e l'unica cosa fra te e il completamento (si può dire del gioco) sono i nemici (nei casi in cui siano troppo forti) o l'ambiente (troppo caldo, troppo freddo, troppo alto, etc.). Forse avrei preferito qualcosa di più guidato: così com'è mi ricorda molto le stesse sensazioni provate in Arkham Knight (tante micro-esperienze in un ambiente di gioco molto diluito), altra mezza delusione dopo il bellissimo Arkham City.

Insomma, vasto troppo vasto... Questo Zelda non è tanto un mondo in cui giocare, ma un mondo da vivere.
Bé, ma quello di cui tu scrivi è facilmente risolvibile seguendo le sfide principali..

Ho chiaramente dei sentimenti controversi nei confronti di questo gioco... Sarà che temo di non poter vedere tutto quello che ha da offrire?
PSN: SpenglerEgon

Offline Josh Gabriel

  • Avviato
  • *
  • Post: 225
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5896 il: 19 Mag 2017, 13:46 »
Sì ma BOTW non è un gioco d'azione, è un gioco di enigmistica.
Zelda è ed è sempre stato un action RPG. Un gioco di avventura, se vuoi. Con componente puzzle. Ma non certo un puzzle game tout court, non scherziamo. Il fatto che trovi la componente d'azione così sacrificata da inquadrarlo addirittura in altro genere secondo me è eloquente di certe carenze.

Non so se ha senso volerlo per forza inquadrare in un genere, ma è innegabile che la maggioranza degli episodi della saga verta sugli enigmi più che su ogni altra attività. Anche alcuni nemici sono enigmi ed i boss cosa sono se non enigmi? Poi c'è anche la componente di azione ed esplorazione, ma in misura molto minore direi.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5897 il: 19 Mag 2017, 13:50 »
Sì ma BOTW non è un gioco d'azione, è un gioco di enigmistica.
Zelda è ed è sempre stato un action RPG.

Ammesso e non concesso, non vedo quale sia il problema se un action-rpg (dove con sta dicitura intendo rpg con un combat action e non puramente command & stats based) manca di missioni scriptate da shooter rollercoster che ti portano a zonzo per la mappa, in maniera comunque "costrittiva".
Praticamente nessun action-rpg ne di grana grossa ne ha.

Il problema di BOTW IMHO non è in ciò che non ha, per scelta, ma in ciò che ti fa annusare e poi nega.
Check abbordaggio colossi fatto di 2 minutini scarsi da rail shooter.
Check 1 drago effettivamente usato a modino e gli altri 2 piazzati come erogatori di drop.
Sul boss finale ancora non so e, chiaramente, non voglio sapere.

E comunque no. Zelda non è action-rpg.

Il giocare di ruolo presuppone appunto interpretare un ruolo in spazi di interpretazione dialogica e di crescita bellica del pg.

Zelda 1 era dungeon crawler puramente action. Zero interpretazione dialogica. Zero interpretazione buildica.

Zelda 2 è forse l'unico capitolo per cui spenderei la parola action-rpg visto che aveva un sistema di crescita del pg passante per level up ed spendita di punti nelle stats, come in un qualsiasi CRPG.

Da ALTTP la componente enigmistica basata sui gadget ha iniziato a spadroneggiare.

OoT ha continuato su quella scia ma, contestualmente, ha linearizzato di molto lo svolgimento della main quest e diradato enormemente la presenza di combattimenti.

In ALTTP si combatte in ogni schermata, in OoT in qualche stanza dei dungeon. La differenza mi pare abissale. Di roleplay neppure l'ombra, se non qualche contaminazione qui e lì da cercare col lanternino.

Con Aonuma al timone, ossia da Majora's Mask, ha saga sempre prediletto il puzzle solving.
E i combattimenti, quando presenti, avevano un'impostazione da puzzle d'azione e solo occasionalmente premiavano skills genuinamente combattive.

TP è un cancro e merita discorso a parte.

Citazione
Ma non certo un puzzle game tout court,

Fino a Skyward Sword, che è praticamente un puzzle game tout court. Neanche esiste esplorazione, perché di fatto non trovi un cazzo. Esiste un hub che ti porta in 3 aree che sono una lineare successione di puzzle rooms camuffate da una finta labirintizzazione da finto metroidvania

Citazione
non scherziamo.
Appunto, non scherziamo, che a parte un singolo esperimento (Zelda II), la saga il roleplay non lo pratica e la componente combat nei capitoli 3d occupa sempre una percentuale residuale di screen time (diverso a dirsi per i capitoli con visuale "a volo di uccello", chiaramente influenzati maggiormente da Alltp nel rapporto enigmistica/azione).

BOTW mutua features dagli RPG, nel lato equip/loot, ma appunto non ha roleplay nel senso pieno del termine.

Non ci stanno build. Non ci stanno quest con interpretazioni dialogiche e finali conseguentemente diversi. Non ci stanno quest che modificano i propri obiettivi in base o cosa/come si è scelto/giocato in precedenza.

Praticamente è più soft roleplaying Dishonored, che presenta in misura soft un po' tutte le anzidette caratteristiche.
« Ultima modifica: 19 Mag 2017, 14:22 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5898 il: 19 Mag 2017, 14:21 »
Sull'attribuzione di genere sono in radicale disaccordo. Un gioco in cui si comanda un eroe con scudo spada arco frecce armatura non è un puzzle. Così come i boss sono boss, non puzzle. Non è che un nemico appena più interessante di un sacco da gonfiare diventi un puzzle. (Caso ibrido limite sarebbe SotC, ma si tratta di gioco molto diverso da Zelda).

Ma chissene del genere. Come pure di quello cui ti fa annusare il fumo senza dietro l'arrosto, anche se è vero. Idem per gli script, che non ho richiesto e pure ci stanno anche qua. Per me il problema è quando ci si annoia. Cosa che succede spesso, a meno che uno non trovi divertente il semplice camminare. Ma a questo punto direi che è speciale lui. Inoltre il mare di attività proposte mancano di spessore, per cui si resta sempre wanting for more. Combattimenti più soddisfacenti, dungeon più sostanziosi (davvero bello solo l'elefante), e ingenerale fraseggi di gioco che vadano oltre la media del minutino.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5899 il: 19 Mag 2017, 14:53 »
Sì ma BOTW non è un gioco d'azione, è un gioco di enigmistica.
Zelda è ed è sempre stato un action RPG. Un gioco di avventura, se vuoi. Con componente puzzle. Ma non certo un puzzle game tout court, non scherziamo. Il fatto che trovi la componente d'azione così sacrificata da inquadrarlo addirittura in altro genere secondo me è eloquente di certe carenze.

Azzardo: forse che potremmo addirittura definirlo un "non gioco" (se non a tratti)? Voglio dire, sei inserito nel mondo di Hyrule e lasciato ad interagire con l'ambiente e i personaggi, ma per fare cosa esattamente? Sarà che non sono ancora arrivato ai colossi (o come si chiamano), ma il fatto che, almeno per ora, manchino degli obiettivi intermedi mi sembra che infici il senso di progressione (per me basilare)...

Per carità, questa impostazione è sicuramente molto "verosimile": sei nel mondo di gioco con tutti i tool sin dall'inizio e l'unica cosa fra te e il completamento (si può dire del gioco) sono i nemici (nei casi in cui siano troppo forti) o l'ambiente (troppo caldo, troppo freddo, troppo alto, etc.). Forse avrei preferito qualcosa di più guidato: così com'è mi ricorda molto le stesse sensazioni provate in Arkham Knight (tante micro-esperienze in un ambiente di gioco molto diluito), altra mezza delusione dopo il bellissimo Arkham City.

Insomma, vasto troppo vasto... Questo Zelda non è tanto un mondo in cui giocare, ma un mondo da vivere.
Bé, ma quello di cui tu scrivi è facilmente risolvibile seguendo le sfide principali..

Ho chiaramente dei sentimenti controversi nei confronti di questo gioco... Sarà che temo di non poter vedere tutto quello che ha da offrire?
Vai e non preoccuparti, io dopo 120 ore ho concluso la storyline e la mappa mi dà un completamento del 24%... Eppure mi sento allo stesso tempo sazio per quanto mi ha dato, ma voglioso di continuare ad esplorare perché mi diverte da morire trovare sacrari o parti del paesaggio nuovi. Si può affrontare in tanti modi, e se ti piace e ti diverte non avrai problemi a trovare il tuo..
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5900 il: 19 Mag 2017, 15:35 »
Villaggio Calbarico Blues:




Ma come si fa a postare immagini non violentate dalla compressione jpeg come quelle che postate voi?

(che gioco, signori, che gioco).
« Ultima modifica: 19 Mag 2017, 20:20 da Jello Biafra »

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5901 il: 19 Mag 2017, 15:46 »
Io le caricavo su tinypic direttamente da Wii U e la qualità mi sembrava ottima.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5902 il: 19 Mag 2017, 19:41 »
Io le caricavo su tinypic direttamente da Wii U e la qualità mi sembrava ottima.

Infatti le vostre sembravano quasi in png! Invece, nonostante la cattura su Switch sia di ottima qualità, quando, sempre da Switch, faccio la condivisione su Facebook le "rielabora" cacando fuori quell'orrore.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5903 il: 19 Mag 2017, 22:13 »
Sì, fb è tremendo come compressione. Piuttosto usa twitter che è molto buono.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5904 il: 19 Mag 2017, 23:19 »
Al momento ho poco tempo ma, appena ho un attimo, replico a tutti (mi sembra doveroso, visto l'impegno che hanno profuso nel loro scrivere).

Intanto:
Giusto per sapere:
Per il bosco
Spoiler (click to show/hide)
Spoiler (click to show/hide)
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5905 il: 19 Mag 2017, 23:23 »
Sì, fb è tremendo come compressione. Piuttosto usa twitter che è molto buono.

Grazie, proverò!

Cmq più vado avanti (accorgendomi però di essere ancora alle fasi iniziali dopo N ore) e soprattutto più faccio sacrari e più BotW mi diventa il gioco che "i videogiochi avrebbero dovuto diventare così dopo Half Life 2 e non è successo, maledizione". Solo all'ennesima potenza.

Ah, ma sbaglio o il sistema di combattimento ha una complessità ed un'articolazione imparagonabili rispetto ai precedenti Zelda?

No, perché oltre a beccare mazzate a destra ed a manca ho visto che ci sono un sacco di mosse, contrattacchi, schivate, ecc... Ovviamente io sono una pippa e non capirò mai i giusti tempi e modi, ma davvero non me lo aspettavo!

Ed è sempre nell'ottica di far usare al giocatore TUTTO ciò che raccoglie, di farlo sperimentare in modo che non esistano oggetti o armi che finiscono sepolti, dimenticati nell'inventario.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5906 il: 19 Mag 2017, 23:32 »

Azzardo: forse che potremmo addirittura definirlo un "non gioco" (se non a tratti)? Voglio dire, sei inserito nel mondo di Hyrule e lasciato ad interagire con l'ambiente e i personaggi, ma per fare cosa esattamente? Sarà che non sono ancora arrivato ai colossi (o come si chiamano), ma il fatto che, almeno per ora, manchino degli obiettivi intermedi mi sembra che infici il senso di progressione (per me basilare)...

Ma in realtà gli obiettivi ci sono eccome (trova i sacrari per ottenere il paracadute, raggiungi il villaggio, trova i colossi...). E' che sei libero di farli e fare come ti pare.

Anche io ho pochissimo tempo per giocare, ma nonostante questo sto godendo anzichenò, perché fin'ora l'esperienza che offre questo Zelda mi sembra stratosferica a tutti i livelli (estetico, ludico, narrativo, sensoriale).

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5907 il: 20 Mag 2017, 00:41 »

Azzardo: forse che potremmo addirittura definirlo un "non gioco" (se non a tratti)? Voglio dire, sei inserito nel mondo di Hyrule e lasciato ad interagire con l'ambiente e i personaggi, ma per fare cosa esattamente? Sarà che non sono ancora arrivato ai colossi (o come si chiamano), ma il fatto che, almeno per ora, manchino degli obiettivi intermedi mi sembra che infici il senso di progressione (per me basilare)...

E' un po' il contrario mi sa.
Non credo che molti postini valutino il loro lavoro un gioco
O che una delle attività preferite dai bambini sia imitare i postini

Offline Naked 2.0

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.982
  • ばかにつけるくすりもない
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5908 il: 20 Mag 2017, 06:56 »
Io, mentre ci giocavo, avevo sempre un senso di "mondo immenso" e al contempo "mondo praticamente vuoto". Questa cosa alla fine mi ha spinto ad abbandonarlo.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5909 il: 20 Mag 2017, 09:27 »
Io, mentre ci giocavo, avevo sempre un senso di "mondo immenso" e al contempo "mondo praticamente vuoto". Questa cosa alla fine mi ha spinto ad abbandonarlo.

A me invece sta dando una sensazione opposta: c'è troppa roba e ho paura di non vederla/goderla tutta  :yes: