Autore Topic: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild  (Letto 628760 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5595 il: 07 Mag 2017, 20:00 »

Basta. Basta giocare un minuto e pedalarne 10 per trovare un altro minuto di gameplay. Basta.


Grazie a dio Cryu. Meno male non sono tutti matti qua dentro :)

E pensare che c'è chi dice che "C'è qualcosa da fare ad ogni pixel!!!" :no: :no:

Offline Capitanmarkok

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.902
  • This machine kills fascists.
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5596 il: 07 Mag 2017, 20:11 »
Beh, se non è ogni pixel è ogni due.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5597 il: 07 Mag 2017, 20:12 »
Meno male non sono tutti matti qua dentro :)

Senza offesa ma quel che hai scritto non è molto... carino da leggere, ecco.
videoGIOCATORE

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5598 il: 07 Mag 2017, 20:35 »
Forse ti sfugge il ruolo dell'emoticon

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.322
  • Universal acclaim
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5599 il: 07 Mag 2017, 21:08 »
ma sì è un modo di dire, turrican non ti ha dato dello squilibrato letteralmente...  tra virgolette  :D
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5600 il: 07 Mag 2017, 22:46 »
Onestamente non capisco come facciate a perdere decine di minuti a camminare senza far niente.. Se anche non vi piace esplorare, ed è legittimo per carità, basta fare le sfide sacrari o le minisfide. Ce ne sono talmente tante che veramente non riesco a capire come ci si possa annoiare. Se poi non vi piacciono si tira dritto seguendo la main quest e si finisce... Se non vi piace nemmeno così, è legittimissimo per carità, però dire che non c'è niente da fare mi sembra esagerato.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5601 il: 07 Mag 2017, 22:50 »
Non é vero piú che altro, senza relativismi del cavolo.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5602 il: 07 Mag 2017, 23:13 »
Vabbè, per camminare si cammina, eh. Il senso del "viaggio" mai forse così pieno, è anche dato da quello.
Ci sono zone relativamente vuote o in cui si incontrano solo avamposti nemici che non sono sempre divertentissimi da tirare giù.
Come detto il gioco credo sia il miglior esponente del genere, ma ci sta che si reputi un po' noioso e sfilacciato il genere, soprattutto se ne si gioca due/tre in sequenza.
Professional Casual Gamer

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5603 il: 07 Mag 2017, 23:24 »
Io di open world ne ho giocati tanti, Zelda è quello più denso di contenuti e allo stesso tempo quello che non sembra un luna park con attività da fare per far passar il tempo, è tutto coerente e contestualizzato.

Ma magari me ne sfugge qualcuno e ci sono suggerimenti che sono sempre bene accetti.  :)
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5604 il: 07 Mag 2017, 23:37 »
Vabbè, per camminare si cammina, eh. Il senso del "viaggio" mai forse così pieno, è anche dato da quello.
Ci sono zone relativamente vuote o in cui si incontrano solo avamposti nemici che non sono sempre divertentissimi da tirare giù.
Come detto il gioco credo sia il miglior esponente del genere, ma ci sta che si reputi un po' noioso e sfilacciato il genere, soprattutto se ne si gioca due/tre in sequenza.

Ma vedi Wis, ha già risposto Gold, ma se non ti va di vagare (posto che veramente c'è tanto da fare solo facendolo), puoi scegliere di seguire la storia e bon, lo vai a finire. Sono scelte personali, ma c'entrano poco con la noia o il poco da fare.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5605 il: 07 Mag 2017, 23:51 »
Meglio di così secondo me non potevano farlo, ma il genere quello è.
Dipende, se per genere intendi open world di fare cosine ok, ma il punto è proprio che gli open world dovrebbero ospitare missioni cicce, non solo cosine. Qui hai il sacrario con l'enigmetto, l'avampostuccio, il singolo nemico un po' più grosso. I Kagare o come si chiamano manco li considero.

Ma la geografia resta fine a se stessa e alla quantità, non al game design. Sì ok, puoi raggiungere la tua meta per la strada che vuoi. Ma poi alla meta si fa sempre una cazzatina. Fatemelo difendere un villaggio, fatemi combattere una battaglia campale, fatemi inseguire qualcuno per mezza mappa, fatemi cacciare un branco in fuga in un canyon, fatemi un boss da affrontare a cavallo, fatemi una memorabile battaglia aerea tra correnti ascensionali, non quella presa in giro per abbattere lo scudo del colosso volante. Insomma, lo spazio e la libertà usiamoli per rendere più ricca l'azione, non più frammentaria. GTA quando era ancora un gioco di giocare e non solo di guardare scenette pulp, ne aveva a pacchi di questa roba. Just Cause 2 non ne parliamo. Mettici che il combat resta molto button mashing, alla fine l'azione di altissima qualità occupa una percentuale risibile del tempo speso in un gioco enorme, dove tutto è fatto benissimo ma purtroppo ci si diverte pochino.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5606 il: 08 Mag 2017, 10:38 »
Secondo me, alla base del fastidio di Cryu, ci sta il fatto che questo non è l'open world al servizio di missioni d'azione, ma è l'open world la cui scala è al servizio dell'osservazione e del puzzle solving.
Il fatto che abbia fatto solo circa 35 sacrari e che non si senta stimolato a farne altri è piuttosto indicativo.

BOTW è, banalmente, il gioco della settimana enigmistica open. E finché Aonuma rimarrà producer della serie c'è da scordarsi grossa quantità d'azione perché Aonuma è una persona brutta e non ama l'azione.

Sia chiaro, a me non dispiacerebbe vedere qualche sequenza d'azione che tragga vantaggio dalla scala dell'ambiente giocabile 1) perché TP, col cavallo, nel suo piccolo, già ci provava con esiti più che discreti; 2) perché lo stesso BOTW quando ci prova (Dragone sul Monte di Ranel, nelle Terre di Finterra) dimostra che potrebbe avere da dire in quel senso ma è del tutto disinteressato a farlo.

Sono variazioni che gioverebbero al sense of wonder, al ritmo ed alla varietà in senso assoluto.

Detto questo, accettata la natura del titolo, dopo oltre 100 ore di gioco, 3 dungeon (Zora, Goron e Rito) e 90 sacrari, ritengo non ci sia gioco che sprema così fino al midollo un open world per metterlo al servizio di un'avventura enigmistica.

Per dire, i sacrari di Hebra, così infognati tra le catena montuose, sono tra le robe che più hanno dato un senso giocabile alla verticalità, all'osservazione, alla comprensione del territorio e al "freddo" in un open world. E parliamo di una regione del tutto opzionale.

Spesso la ricerca del sacrario è essa stessa una mini-problematica ambientale che sollecita elementi di game design poco battuti tanto negli OW quanto nei puzzle games.

Poi, una volta dentro al sacrario, ti becchi ora il puzzle più frizzante nell'esecuzione che cervellotico nella comprensione, ora una sequenza di puzzles da vero e proprio mini-dungeon, ora degli ingegnosissimi puzzle multi-soluzione che danno senso alla poliedricità della fisica ed al termine "sandbox".

Altre volte ti becchi solo la ricompensa, perché magari la sfida era proprio rivelarlo il sacrario.
Ecco, una cosa che è mancata tantissimo negli ultimi Zelda son stati gli indovinelli davvero ingegnosi di spremerti le meningi e sperimentare come un disperato le soluzioni.
Ebbene, uno dei miei indovinelli zeldiani preferiti è quello di Ocarina of Time per ottenere le frecce di fuoco, e constatare che BOTW letteralmente straborda di roba di quel tipo, chiavando dentro strumenti a fiato improvvisati, fasi lunari, tiro con l'arco preceduto da fasi di osservazione, ciclo giorno-notte, ombre dinamiche and so on, è stata una sorpresa che mi ha procurato sincera commozione.

E se pensiamo che il destino dell'enigmistica ambientale nei grossi giochi mainstream era in mano Batman (benone) e a Tomb Raider reboot (sciorda cancerogena), eccettuati giochi specializzati di fare solo quello per poche ore (i due capolavorifici Portal), non è meta da poco. Affatto.

Detto questo, IMHO un'opportunità sprecata è non aver usato l'OW per occultare dungeon veri e propri seminati in lungo e in largo per tutta la mappa l'OW.
Una volta che la main quest mette le carte in tavola, la distinzione tra "regioni main" e "regioni opzionali" dell'OW si fa troppo netta e poco elegante, rendendo meno organico il fluire del gioco al veterano della saga che vorrebbe vedere equamente ripartita lungo tutto il mondo la stupefazione ed il sense of accomplishment.

Pensate allo stupore che genera, sulle prime, il ritrovamento del Tempio Perduto o dei Dedali... Se fossero stati dungeon veri e propri sai che roba e che soddisfazione?

Secondo me hanno perso una ghiotta occasione ignorando la scala dell'OW per la ricerca (ricerca vera eh, non la robina autoevidente ed imboccata col cucchiaino che ci sta in BOTW) dei "pezzi di main". Non che il viaggio verso la (telefonata) destinazione non sia in sé assurdamente denso, piacevole e multi-soluzione, ma una ricerca "vera" avrebbe reso più diffuso ed organico l'asservimento della mappa del mondo allo svolgimento della main.

« Ultima modifica: 08 Mag 2017, 10:47 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5607 il: 08 Mag 2017, 11:00 »
Appena iniziato, aspetto almeno le 50 ore di gioco prima di mandare a cagare Cryu  ;D

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5608 il: 08 Mag 2017, 11:00 »
Secondo me hanno perso una ghiotta occasione ignorando la scala dell'OW per la ricerca (ricerca vera eh, non la robina autoevidente ed imboccata col cucchiaino che ci sta in BOTW) dei "pezzi di main". Non che il viaggio verso la (telefonata) destinazione non sia in sé assurdamente denso, piacevole e multi-soluzione, ma una ricerca "vera" avrebbe reso più diffuso ed organico l'asservimento della mappa del mondo allo svolgimento della main.

Credo sia lo stesso discorso che si faceva l'altro giorno in merito all'abbondanza dei sacrari sfida.

Tenuto conto che il gioco è per la quasi totalità "libero" e che deve inevitabilmente almeno tentare di soddisfare le esigenze di un pubblico alquanto eterogeneo, in Nintendo immagino abbiano pensato che almeno per la parte principale dell'avventura non si dovessero rendere le cose troppo complicate... tanto c'era tutto il resto, per chi lo desiderasse.

Oh, poi secondo me il cucchiaino è fino a un certo punto, non dimentichiamoci che si veniva da Skyward Sword o meglio da Fi... lo stacco rispetto ad allora è epocale, secondo me.

Appena iniziato, aspetto almeno le 50 ore di gioco prima di mandare a cagare Cryu  ;D

:D
videoGIOCATORE

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild
« Risposta #5609 il: 08 Mag 2017, 11:05 »
BOTW è, banalmente, il gioco della settimana enigmistica open.
Detto così fa ancora più male :hurt:

Citazione
E finché Aonuma rimarrà producer della serie c'è da scordarsi grossa quantità d'azione perché Aonuma è una persona brutta e non ama l'azione.
E diciamolo forte forte!  :D

Citazione
Sia chiaro, a me non dispiacerebbe vedere qualche sequenza d'azione che tragga vantaggio dalla scala dell'ambiente giocabile 1) perché TP, col cavallo, nel suo piccolo, già ci provava con esiti più che discreti; 2) perché lo stesso BOTW quando ci prova (Dragone sul Monte di Ranel, nelle Terre di Finterra) dimostra che potrebbe avere da dire in quel senso ma è del tutto disinteressato a farlo.
Ecco, bravo! Mi era venuto in mente subito dopo aver postato! Speravo che qualcuno replicasse dicendo, ma pirla, ce ne sono altri 20 così! Invece evinco sia l'unico  :(

Citazione
Detto questo, accettata la natura del titolo, dopo oltre 100 ore di gioco, 3 dungeon (Zora, Goron e Rito) e 90 sacrari, ritengo non ci sia gioco che sprema così fino al midollo un open world per metterlo al servizio di un'avventura enigmistica.
Se tolgi i sacrari, Arkham City per me resta più denso e vario.
Poi sembra che io ignori i sacrari, in realtà ho fatto tutti quelli che ho trovato :-[
Però sì, non ho così voglia di andarmeli a cercare, anche se mi hai aiutato a capire che probabilmente è più stimolante trovarli che non risolverli (io non amo i puzzle e non ho voglia di applicarmici, e sinora li ho risolti praticamente tutti in un baleno. Discorso diverso per i colossi Elefante e Cammello, anche se solo il primo mi è davvero piaciuto).
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com