Dato che io a Fortnite ci gioco con l'erede e che mi interessano tutte le diatribe di questo tipo sto seguendo quanto sta accadendo con molto interesse. Apple ieri ha detto che cancellerà le utenze di sviluppatori di Epic, quindi la battaglia si sta inasprendo, sempre se di battaglia si tratta e non di mera pantomima.
C'è da dire che Tencent è ovunque nel panorama mobile, è in Supercell, è in Activision (quando si lancia CoD Mobile il secondo logo che si vede è di Tencent) quindi o sta usando Epic come testa d'ariete o fa talmente tanti soldi che lascia carta bianca alle sue controllate.
Interessante notare che Fortnite rimane disponibile sul Samsung App store, dove la casa coreana lo piazza in prima posizione in home, come a voler dire "ragazzi, con i nostri device continuate a giocare". Considerando che ha stretto l'accordo con Microsoft per xCloud sta diventando il produttore mobile più videoludico che c'è
Poi ho un dubbio: dato che se uno compre i VBuck su una piattaforma li può "vedere" nel portafoglio solo di quella piattaforma (tipo se io compro i Vbouck su Switch se mi loggo sulla play il mio portafogli è zero, ma sulla console nintendo li vedo tutti. Se compro una skin su Switch poi me la ritrovo anche sulle altre piattaforme), chi ha comprato i vbuck su iPhone o Android li avrà bloccati lì quando non sarà più possibile giocare. Oppure se io ho cancellato avventatamente il gioco non potendolo più riscaricare ce l'ho in quel posto.
Quello che non so è: se io compro(avo) i Vbuck su Play store, me li ritrvo anche se poi reinstallo il gioco da Samsung App Store?
Ah i problemi della vita.