Autore Topic: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro  (Letto 79251 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #315 il: 11 Lug 2013, 15:23 »
.... ma lì robot=Transformers

anche Battletech/Wechwarrior
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.848
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #316 il: 11 Lug 2013, 15:25 »

Ok, fra tre ore sono dentro.

noi tra 2
robottoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii \°°/

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.470
  • Mellifluosly Cool
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #317 il: 11 Lug 2013, 15:35 »
Dopo averlo citato qui dentro, mi sono procurato tutto Gurren Lagann in italiano (pare sia doppiato bene) per entrare in sintonia con i robottoni.
Professional Casual Gamer

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.344
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #318 il: 11 Lug 2013, 15:58 »
Dopo averlo citato qui dentro, mi sono procurato tutto Gurren Lagann in italiano (pare sia doppiato bene) per entrare in sintonia con i robottoni.


probabilmente non lo farai,ma potendo guardatelo in jap + sub ita

il doppiaggio originale in GL é troppo ,troppo oltre rispetto all'italiano(come si sgolano  i jappi,e in questo anime ci sta proprio,non lo fa nessun altro.Seppure in ita hanno fatto un lavoro più che discreto a parte qualche vaccata/stonatura)

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.613
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #319 il: 11 Lug 2013, 16:57 »
getter+patlabor
mitico patlabor!!!
che ricordi!!!!!

ok salita scimmia!! andrò a vederlo!!
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #320 il: 11 Lug 2013, 17:13 »
manco esistesse solo quell'anime ,é pieno di robottoni vs mostri tipo Mazinga

Beh, da un punto di vista "marketing" ha senso, perchè i robottoni della mia generazione oggi sono, temo, pressocchè sconosciuti negli States (e mi sa anche in europa, tra le nuove leve). Cioè belli belli Jeeg e Mazinga, ma lì robot=Transformers. Sicuramente Sol ne sa più di me, ma credo che anche la penetrazione di manga e anime negli States sia particellare rispetto a i numeri generati da comics e fumetti "tradizionali". In questo scenario è ovvio che la serie più celebre cui parametrarsi, per un film a tema robotico e non Transformers, sia proprio Eva.  Inoltre alcuni elementi visivi e scenografici sono proprio copiati paro paro da Eva, penso al plug in e alle "calzature" dei piloti, per tacere dei colori delle varie livree.

Assolutamente sì, confermo. Per fare un excursus pop-culturale:

I robottoni giapponesi classici, quelli di Dynamic Producion e i loro epigoni, hanno avuto un’eccezionale diffusione prevalentemente in Europa. L’Italia è il paese dove si sono più diffusi, con tutti gli annessi e connessi pop del caso.
Basti pensare che i Micronauti, rielaborati originariamente dall’americana MEGO in USA a partire da alcuni giocattoli robotici Takara (tra cui i Diaclone e, ovviamente, il modellino magnetico di Jeeg), sono stati rilevati dalla nostrana GIG, la quale ha continuato con successo a produrre e realizzare ex novo nuovi pezzi, che a loro volta sono stati importati in Giappone da Takara stessa. Leggere la frase in italiano “entra nel meraviglioso mondo dei Micronauti” sul catalogo giapponese Takara è motivo di orgoglio nazionale otaku :D!
Anche in Spagna e Francia il fenomeno è stato molto sentito, visto che pure lì, per dire, venivano prodotti fumetti ispirati ai robottoni giapponesi ma realizzati da autori locali (come le nostrane rivistine Eroi della TV et similia).
n USA, ai tempi, erano i film sui daikaiju e i telefilm tokusatsu i principali prodotti pop nipponici importati in America, soprattutto a seguito del successo riscosso nelle Hawaii, dove inizialmente erano stati mandati in onda da alcune emittenti statali. Gli americani, in seguito, producono addirittura un cartone animato sul Grande G.

L’arrivo massiccio in USA di anime e manga in generale si ha solo durante gli anni Novanta, non è che non ci fossero appassionati prima, ma l’unica roba robotica giapponese ad aver riscosso un successo pop diffuso era Robotech, che comunque è un rimaneggiamento yankee e era un’isoletta solitaria nell’oceano di prodotti USA, dominato dai comic supereroistici e dai cartoni animati di Filmation et similia (MASK, G.I. Joe, Masters of the Universe, ecc.).
I robottoni per eccellenza, in USA, sono stati (e sono tutt’ora) i Transformers, che pur essendo sempre Takara, sono stati localizzati da Hasbro, la quale ha pensato a dare una sceneggiatura che collegasse i vari robot e avviato il processo di merchandising multimediale, risolto tra cartone animato (sceneggiato da americani) e adattamento a fumetti Marvel. I Tranformers per come li conosciamo (con la divisione in Autobot e Decepticons, la storia di Cybertron, ecc.), in sintesi, sono un prodotto americano, pur avendo origini giapponesi. E, come i Micronauti, sono poi tornati in Giappone nella veste USA.

Negli anni Novanta, arriva in USA la nippofilia, anche a seguito del successo di film come Akira o Ghost in the Shell e alla diffusione su vasta scala di PlayStation, che sdogana a tutti gli effetti il design giapponese.
Le fumetterie si gonfiano di manga (prima limitati a poche cose pubblicate principalmente da Viz comics), a New York SoHo viene sommerso da murales in stile jappo, l’effetto nostalgia porta alla produzione del Godzilla hollywoodiano ed emittenti locali mainstream come Cartoon Network mandano in onda Evangelion, che diventa cult e rimane impresso nell’immaginario dell’americano non appassionato di roba giapponese come robottone “altro” ai Transformers.

Dal 2003/2004 il fenomeno jappo si esaurisce a livello di massa, rimangono comunità nutrite (immense e attivissime se confrontate a quelle italiane o europee) ma, in generale, gli USA si riappropriano con orgoglio delle proprie icone pop.
Vengono prodotti gli adattamenti filmici degli eroi Marvel e DC, di G.I. Joe e di Transformers, nei Forbidden Planet i manga vengono relegati in soffitta (letteralmente, ora stanno quasi sempre ammassati in buzzichetti al secondo piano) e a Tmes Square non torreggia la pubblicità di Final Fantasy ma quella di Halo.

Per questo l’americano “medio” associa forzatamente Pacific Rim a Evangelion (sono giappi i daikaiju, indi i robottoni jappi GUIDATI DA UMANI sono Evangelion) anche se probabilmente non c’entra una mazza, mentre l’europeo ci va a cercare più qualcosa di nagaiano.
Sempre per questo, l’americano “medio” non ci vede nulla di male se il film è una indipendencedayata, visto che Transformers è l’icona robotica complementare a Evangelion ed è Buoni VS Cattivi e bòn. L’europeo, invece, che in Jeeg, Great Mazinger e in ogni altra roba robotica jappo anche cheap (come, chessò, UFO Diapolon) vedeva comunque sofferenza, personalità un minimo sfumate e controverse, temi più ampi, voleva qualcosa di, cafone sì, ma anche un attimino più profondo.

Scusate per l'OT e il papirone ^___^.       
I'm having fun...

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #321 il: 11 Lug 2013, 17:22 »
Bello.

Aggiungo che i transformers originariamente era proprio parte della serie dianauti:
http://www.youtube.com/watch?v=M2kFSkSwP_c

E che io ce l'ho :) il robot cavallo jeeg originale da cui poi avevano copincollato alcuni micronauti, testone a parte e quello verde rosso eran proprio italiani mi sa, e che da piccolo mi facevano abbastanza incazzare questi jeeg-non jeeg. Anche se poi il bello della serie micronauti é altrove:
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 11 Lug 2013, 17:26 da Giobbi »

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #322 il: 11 Lug 2013, 17:39 »
quando mandarono Robotech sulle nostre tv spaccava, non si era mai visto niente di disegnato a quel modo e comunque erano transformers pure quelli.

Mi comprai i VHS a metà anni 90
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.470
  • Mellifluosly Cool
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #323 il: 11 Lug 2013, 17:56 »
Ma grande Sol, grazie per il papirone.
Professional Casual Gamer

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #324 il: 11 Lug 2013, 18:09 »
Quello della serie E' il finale di Evangelion (ed assolutamente perfetto).  :yes:

 :yes:


Ma grande Sol, grazie per il papirone.


 :yes:


e aggiungo che l'ultima cosa che ha fatto Orson Welles prima di morire (tanto che è uscita postuma) è il doppiaggio di un mega cattivo in un film di Transformers:

http://www.youtube.com/watch?v=hzNsOGt3bHk

non c'entra una mazza, ma tantè  ;D
« Ultima modifica: 11 Lug 2013, 18:19 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.344
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #325 il: 11 Lug 2013, 18:43 »
non vado all'Arcadia di Melzo da una vita
per ora in sala Energia lo danno solo in 3D(che io schifo),per lo meno fino al 17/7
c'é speranza/info che lo possano mettere in 2D in quella sala?
alla bruttissima tocca ripiegare su sala ARIA,com'é sta sala?vale i km o meglio buttarsi in un UCI a sto punto?

grazie

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #326 il: 11 Lug 2013, 18:53 »
io vado tra mezz'ora: rigorosamente in 2D
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #327 il: 11 Lug 2013, 18:57 »
Qui solo in 3D.
Uscirò dal cinema con gli occhi che sanguineranno.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.848
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #328 il: 11 Lug 2013, 20:26 »
Naaa. Non è pesante sto 3d, solo inutile come sempre.

Offline Ashitaka

  • Navigato
  • **
  • Post: 553
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #329 il: 11 Lug 2013, 21:39 »
Appena tornato.

Dai, c'erano momenti morti, ma è stato una gran figata. E la fregna giappa rullava :D
Anche se avrei un pò variato il design dei kaijuu.
Kype: Aegpgin
Gamertag LIVE:  Ashtaka [AR] Codice Wii :  Ashitaka 1792 1118 9346 6005