Io sono a metà della seconda run e per ora l'unico "difetto" (ma si fa per dire) è che alcuni collezionabili come le chiavi degli armadietti e i pezzi di mappa sono troppi e troppo nascosti..li sto cercando per sfizio ma finisce che non li avrò tutti manco alla fine della seconda run secondo me, perché non trovo un tubo..certo è una cosa però che non influisce sul gameplay.
Gameplay che veramente, sinceramente non ho trovato mai scorretto o altro, io davvero non capisco di cosa parlano alcuni... il gioco secondo me non ti lascia MAI con il rischio di non poterne uscire, a prescindere dalla situazione: se è una sezione in cui devi sparare per forza, avrai sempre le munizioni in qualche modo. Se invece non le trovi sicuro come la morte significa che è possibile gestire la situazione in qualche altro modo, magari sfruttando le tantissime trappole sparse per l'area a tuo vantaggio o semplicemente correndo.
È semplicemente un gioco leggermente più severo delle ultime iterazioni del genere, ovvero resident evil 5, 6, shadow of damned...ecco, secondo me siamo dalle parti dei due dead space come difficoltà. La più grossa differenza è che a volte, ma solo a volte, i checkpoints non sono vicinissimi tra loro e ricapita di fare qualche piccola sezione ma mai roba da più di due minuti. Se si muore molte volte è perché ci sono delle trappole, quelle si che uccidono sul colpo, ma non sono bastardate si possono evitare.
Io dico che è perfetto cosi com'è, il gioco è Resident Evil 4 a cui sono state aggiunte quel pizzico di limitazioni sia fisiche che di arsenale per avvicinarsi ancora di più al concetto survival, ma sono comunque minime e ottimamente dosate. Il gioco richiede semplicemente di avere come forma mentis l'ottimizzazione delle proprie risorse: dovete giocare cercando di utilizzare meno munizioni che potete, ma basta davvero l'impostazione mentale e nessuna attuazione pratica particolarmente morbosa, e non si rimane mai nemmeno una volta in reale difficoltà e guardandovi nelle tasche troverete sempre delle munizioni, poche magari, ma quelle che servono (a normale, immagino le cose cambino salendo di livello).
Secondo me qualche piccola differenza e avevamo un gioco "perfetto" nel suo genere. Mi sarebbe piaciuta almeno una sezione in 15 capitoli che ripescasse la struttura del primo resident evil, con un bel edificio da esplorare, un po' di backtracking tra corridoi e stanze con qualche enigma, un livello che mi desse insomma la sensazione di esplorare qualcosa di un po' più "tridimensionale" e con aree coese tra loro. Giusto come diversivo dico, perché se non me ne ero reso conto tantissimo alla prima run in cui non mi orientavo ancora bene, devo dire che già alla seconda il gioco risulta un tantinello troppo lineare e ogni deviazione sul "corridoi principale" è solo uno specchietto per le allodole che da la sensazione di un ambiente più ampio che in realtà non esiste. In realtà, mi va bene cosi, impossibile avere questo bel ritmo con un'impostazione diversa, ma ecco, avessero aperto un altro paio di ambienti come il capitolo 3 ma in maniera un po' più "spessa" (non pretendevo certo una villa Spencer ci mancherebbe..) potevo piangere dalla gioia a quel punto.
Metto sotto spoiler gli unici altri due passi falsi che rappresentano quei momenti un po' trash e che stonano con gli altri a cui nemmeno Mikami riesce proprio a rinunciare di un'opera complessivamente davvero splendida:
-La sezione diurna in cui ci sopra i tetti dell'edificio diroccato bisogna buttare giù le cabine che continuano a spararti con le torrette.
-La parte con la macchina militare che ti spara con la mitragliatrice da abbattere.
Due sezioni in cui ti pare di stare in guerra più che dentro un orribile incubo che secondo me potevano risparmiarsi.
C'era anche in Resident Evil 4, evidentemente sono espressioni di gameplay che Mikami vuole per forza inserire nei suoi giochi... almeno si limita rispetto ad altri sviluppatori, vediamola cosi (Resident Evil 6 è tutto cosi...

)
Ah poi ecco, se quando qualcuno lo finisce mi spiega la trama, che credevo di aver capito ma non ne sono più tanto convinto, mi fa un grande favore:P