Autore Topic: [Serie] Final Fantasy  (Letto 65765 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #210 il: 27 Gen 2013, 00:33 »
Girano esattamente come giravano su PSOne, caricamenti compresi.

Anche la transizione tra uno schermo e l'altro nei FF per PSOne (7, 8 e 9) dura quanto durava coi dischi originali :(

IMO, se si vogliono giocare versioni commerciali in lingue occidentali, bisogna andare su:

FF 1 e 2: PSP
FF 3 poligonale: iOS o DS
FF 4: PSP
FF 4 poligonale: iOS o DS
FF 5: PSOne se si vuole la grafica originale, altrimenti GBA per la velocità di caricamento
FF 6: Virtual Console o SNES

Le versioni PSP sono pressoché definitive: ottimo restyle grafico e sonoro, buona velocità di caricamento, contenuti extra e traduzioni aggiornate. Le consiglio senza riserve per FF 1, 2 e 4.

FF 4 poligonale è bellissimo. Non sono riuscito a finirlo e l'ho abbandonato da più di un anno, ma mi stava piacendo tantissimo, solo che mi ero arenato ad un boss nonostante avessi grindato parecchio. Pare che sia la versione più difficile.
Mi risulta che (come per FF3 poligonale) la versione iOS sia più pulita graficamente.

FF6 essenzialmente non è mai stato rifatto, se escludiamo il port GBA che dovrebbe essere anche in italiano ma include alcune censure rispetto all'originale, e comporta un grosso sacrificio grafico/sonoro. La versione PSOne aveva alcuni ritocchi alla traduzione, ma i caricamenti e l'alto encounter rate lo rendevano ingiocabile già all'uscita, figuriamoci adesso. Inoltre, sappiate che le versioni PAL avevano le bande nere, e credo che sul PSN italiano ci siano quelle.
Perciò, attualmente per chi possiede un Wii con Classic Controller Pro, la migliore scelta per FF6 è la versione Virtual Console, che è NTSC 60Hz anche sullo store europeo.

Final Fantasy I II e III non so se recuperarli, ora come ora. Non li ho mai giocati, ma a quanto leggo sono invecchiati malissimo e non offrono nessuno spunto interessante a livello narrativo, sbaglio?

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #211 il: 27 Gen 2013, 00:51 »
Final Fantasy I II e III non so se recuperarli, ora come ora. Non li ho mai giocati, ma a quanto leggo sono invecchiati malissimo e non offrono nessuno spunto interessante a livello narrativo, sbaglio?

Ho giocato l'1 e metà del 2 su PSP. Come passatempo non sono male. Sono stati modernizzati, il grinding è più limitato rispetto alle versioni Famicom. FF2 ha delle meccaniche interessanti a livello storico. Se però ti interessa l'aspetto narrativo, la serie di fatto "inizia" con FF4, che è il primo ad avere un character development moderno. È del 1991, lo stesso anno del succitato Seiken Densetsu/Mystic Quest per Game Boy, quindi potremmo dire che il JRPG Square ha compiuto un balzo di qualità narrativa in quell'anno.

FF3 non l'ho mai giocato. Leggo dappertutto che richiede grinding estremo, e che ha delle cappellate di design tipo l'ultimo save point ben lontano dall'ultimo boss.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
[serie]Final Fantasy
« Risposta #212 il: 27 Gen 2013, 00:55 »

Ho giocato l'1 e metà del 2 su PSP. Come passatempo non sono male. Sono stati modernizzati, il grinding è più limitato rispetto alle versioni Famicom. FF2 ha delle meccaniche interessanti a livello storico. Se però ti interessa l'aspetto narrativo, la serie di fatto "inizia" con FF4, che è il primo ad avere un character development moderno. È del 1991, lo stesso anno del succitato Seiken Densetsu/Mystic Quest per Game Boy, quindi potremmo dire che il JRPG Square ha compiuto un balzo di qualità narrativa in quell'anno.

FF3 non l'ho mai giocato. Leggo dappertutto che richiede grinding estremo, e che ha delle cappellate di design tipo l'ultimo save point ben lontano dall'ultimo boss.

Bene, allora i primi tre li lascio perdere.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #213 il: 27 Gen 2013, 11:12 »
Secondo me FFIV su GBA dovrebbe essere preso in considerazione.
L'aspetto che risente di più della conversione è il sonoro, però ha anche degli aspetti positivi:

-nuova traduzione più fedele all'originale (con l'italiano, nel caso qualcuno preferisca)
-uno o due dungeon opzionali in più
-nuovi oggetti ed esper

Insomma, mi pare un'alternativa accettabile a giocarlo su Snes o Virtual Console. Mentre giocarlo su Ps1 non mi pare un'alternativa fattibile.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #214 il: 27 Gen 2013, 11:17 »
Secondo me FFIV su GBA dovrebbe essere preso in considerazione.
L'aspetto che risente di più della conversione è il sonoro, però ha anche degli aspetti positivi:

-nuova traduzione più fedele all'originale (con l'italiano, nel caso qualcuno preferisca)
-uno o due dungeon opzionali in più
-nuovi oggetti ed esper

Insomma, mi pare un'alternativa accettabile a giocarlo su Snes o Virtual Console. Mentre giocarlo su Ps1 non mi pare un'alternativa fattibile.

Sul playstation store c'è la versione "complete collection" che comprende anche il seguito "The After Years", a 10 euro.
E' per PSP e PSVita: me lo giocherei su quest'ultima.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #215 il: 27 Gen 2013, 11:23 »
Per fainal fantasi sei segnalo l'ottima traduzione in italiano dei Sadnes City.
All life begins with nu and ends with nu.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.123
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #216 il: 27 Gen 2013, 11:35 »
Il 3 poligonale su ds/ios non e' tanto distante dal 4 quindi consiglio abbastanza

Per il VI ego mi hai ricordato un buon motivo per passare alla virtual console nuova, che in effetti mi scoccia.
E mi sa dovranno aggiornare i titoli singolarmente (?)

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #217 il: 27 Gen 2013, 13:55 »
Secondo me FFIV su GBA dovrebbe essere preso in considerazione.
L'aspetto che risente di più della conversione è il sonoro, però ha anche degli aspetti positivi:

-nuova traduzione più fedele all'originale (con l'italiano, nel caso qualcuno preferisca)
-uno o due dungeon opzionali in più
-nuovi oggetti ed esper

Insomma, mi pare un'alternativa accettabile a giocarlo su Snes o Virtual Console. Mentre giocarlo su Ps1 non mi pare un'alternativa fattibile.

Sul playstation store c'è la versione "complete collection" che comprende anche il seguito "The After Years", a 10 euro.
E' per PSP e PSVita: me lo giocherei su quest'ultima.

Scusa, ho sbagliato a scrivere, mi riferivo a FFVI.  :-[

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
R: [serie]Final Fantasy
« Risposta #218 il: 27 Gen 2013, 14:00 »
Qualcuno ha provato il dimensions per Android / ios?
oneloveforchi

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #219 il: 27 Gen 2013, 14:22 »
Di Dissidia Duodecim che mi dite?
Li vale 10 sacchi?

Io l'ho preso adesso a 10 euro perchè mi è piaciuto il primo Dissidia. Non è un gioco di ruolo però, è un picchiaduro (secondo me ben fatto, secondo altri no) con alcuni elementi rpg (scegli abilità, equipaggiamento, hai esperienza, c'è la mappa) con tutti i personaggi dei FF. Quindi se sei appassionato prendilo.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #220 il: 27 Gen 2013, 14:25 »


FF6 essenzialmente non è mai stato rifatto, se escludiamo il port GBA che dovrebbe essere anche in italiano ma include alcune censure rispetto all'originale, e comporta un grosso sacrificio grafico/sonoro.

Quali censure? Io so che al contrario i dialoghi per GBA sono stati riscritti e sono più conformi all'originale giapponese, compresi quelli italiani. Invece i dialoghi per SNES in inglese non rispecchiavano la complessità di quelli giapponesi.  Comprate la versione GBA e non ve ne pentirete, per quanto belli sono i dialoghi in italiano, sono più articolati rispetto alla sciatta traduzione italiana dei sadnes (che riprende la sciatta traduzione inglese del primo FF6) su SNES.
« Ultima modifica: 27 Gen 2013, 14:27 da Neophoeny »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #221 il: 27 Gen 2013, 15:00 »


FF6 essenzialmente non è mai stato rifatto, se escludiamo il port GBA che dovrebbe essere anche in italiano ma include alcune censure rispetto all'originale, e comporta un grosso sacrificio grafico/sonoro.

Quali censure? Io so che al contrario i dialoghi per GBA sono stati riscritti e sono più conformi all'originale giapponese, compresi quelli italiani. Invece i dialoghi per SNES in inglese non rispecchiavano la complessità di quelli giapponesi.

Final Fantasy VI Advance: The censored director’s cut edition


Final Fantasy VI, les différentes versions

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #222 il: 27 Gen 2013, 15:03 »
Uhm, però la versione italiana è stata adattata direttamente dal giapponese, non è che quei link parlano dell'adattamento in inglese?

Edit: mi confondevo con Final Fantasy IV Advance.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #223 il: 27 Gen 2013, 15:05 »
Uhm, però la versione italiana è stata adattata direttamente dal giapponese, non è che quei link parlano dell'adattamento in inglese?

La censura grafica rimane comunque.

Non ho visto la versione italiana. L'articolo certamente parla della traduzione inglese.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #224 il: 27 Gen 2013, 15:07 »
Probabilmente ho inserito l'edit intanto che rispondevi: ho fatto confusione tra IV e VI.