Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751584 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22005 il: 03 Mar 2019, 22:32 »
Ho controllato ora, Wikipedia dice di si.
Addirittura se metti Beijing ti ridireziona su "Pechino".
Che ti devo dire, vai a menare a Jimmy Wales che ogni volta ti chiede pure i 10 sacchi..

In effetti sull'Italia non so.

Ma in UK la menavano che da un certo anno non si poteva più dire Peking ma solo Beijing
E vai di Beijing qua, Beijing là...

In effetti anche wiki se andiamo su quella inglese:



Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22006 il: 03 Mar 2019, 22:50 »
Con il controller di PS4 Pro acquistata 6 mesi fa non riesco a fare due serate intere di gioco. Mai avuto problemi di batteria nei tre anni e mezzo con il precedente. Non credo valga la pena tentare la sostituzione anche perché di fatto il controller funziona, però cheppalle.
Capirei se dicessi due ore. Ma due serate di autonomia a cosa ti servono? Lo metti in carica a fine partita e sei a posto per il giorno dopo.
Mi sfugge qualcosa^

P.s. bytheway, secondo me un cinese che ti cambia la batteria lo trovi.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22007 il: 03 Mar 2019, 22:51 »
Significa lasciare la ps4 sempre accesa (in standby), ogni giorno per il giorno dopo. E comunque non esiste, la carica dovrebbe durare una settimana, non 4 ore.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22008 il: 03 Mar 2019, 22:56 »
Hum. Io lo faccio tutti i giorni da quando l'ho presa.

Se ne fai una questione ecologista capisco, anch'io ero così. Poi a una certa m'è scattato lo sticazzi.
Complice lo Switch che funziona così di default, credo.
Non ne vado fiero, ma... Sticazzi.
(Magari mi passa)

P.s. vado a memoria, ma mi pare esista un modo per lasciare attive SOLO le porte usb e spegnere tutto il resto... Qualcuno magari conferma.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22009 il: 03 Mar 2019, 22:57 »
Significa lasciare la ps4 sempre accesa (in standby), ogni giorno per il giorno dopo. E comunque non esiste, la carica dovrebbe durare una settimana, non 4 ore.
Mica lo devi collegare alla Ps4 per forza, usa il caricabatterie dello smartphone.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22010 il: 03 Mar 2019, 23:00 »
Due settimane il DS3. 6-7 ore il DS4 (il mio). Quando non gioco è in carica sempre.
Un'altra differenza grossa è che il DS4 si ricarica con qualunque caricabatterie, il DS3 lo potevi caricare solo con PS3 accesa o PC.

Più o meno la proporzione cellulare old school (2-3 settimane) vs smartphone (1 giorno).
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22011 il: 03 Mar 2019, 23:03 »
P.s. vado a memoria, ma mi pare esista un modo per lasciare attive SOLO le porte usb e spegnere tutto il resto... Qualcuno magari conferma.
Puoi scegliere porte USB e connessione ad internet, entrambe comunque aumentano i consumi rispetto allo stand-by.
Se scegli solo USB puoi limitare la modalità temporalmente, in modo da lasciare alimentate le porte solo per la ricarica, più o meno.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22012 il: 03 Mar 2019, 23:08 »
Hum. Io lo faccio tutti i giorni da quando l'ho presa.

Se ne fai una questione ecologista capisco, anch'io ero così. Poi a una certa m'è scattato lo sticazzi.
Complice lo Switch che funziona così di default, credo.
Non ne vado fiero, ma... Sticazzi.
(Magari mi passa)

P.s. vado a memoria, ma mi pare esista un modo per lasciare attive SOLO le porte usb e spegnere tutto il resto... Qualcuno magari conferma.
Ho verificato. Puoi eliminare la spunta dalle altre due opzioni (rete, applicazioni sospese) e settare le porte usb per tre ore di carica, poi si disattivano.
Non sono un esperto, ma secondo me così i consumi sono minimi.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22013 il: 03 Mar 2019, 23:18 »
Io lascio tutto in standby così PS4 scarica aggiornamenti e mi carica i pad che sono collegati all'apposita basetta di ricarica. E comunque oggi ho giocato almeno 5 ore senza problemi al pad qui di o fate sessioni di 8 ore al giorno oppure non si spiega come faccia a scaricarsi in giornata.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22014 il: 03 Mar 2019, 23:27 »
Fatto controprova empirica: tolto la spunta dalle altre opzioni come sopra, lasciate solo le prese usb alimentate per tre ore.

Tempo di ritorno dal riposo: 30 secondi, uguale uguale alla riaccensione completa. Con tutto spuntato, invece, 15 secondi.

Se tanto mi da tanto, @Cryu, nel primo caso è praticamente spenta.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22015 il: 03 Mar 2019, 23:34 »
Provo, grazie!
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.350
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22016 il: 05 Mar 2019, 23:12 »
però mi pare che Cryu stia dicendo che il precedente ds4 durava di più.
no?
quindi l'attuale potrebbe essere fallato nella batteria

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.157
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22017 il: 06 Mar 2019, 12:52 »
Io consiglio il caricatore ufficiale Sony. Non saprei che impatto possa avere sui consumi, ma a livello di praticità e ordine è un netto passo avanti e azzera qualunque pensiero sulla batteria.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22018 il: 06 Mar 2019, 16:06 »
Io consiglio il caricatore ufficiale Sony. Non saprei che impatto possa avere sui consumi, ma a livello di praticità e ordine è un netto passo avanti e azzera qualunque pensiero sulla batteria.
Yep, io uso sempre quello, lo presi a 10€ anni fa su amazon, totally worth it.

[un consiglio: non mettete in carica il pad appena vedete che ha una tacca che da quel punto in poi reggete tranquillamente altre due sessioni]

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.350
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #22019 il: 06 Mar 2019, 18:49 »
come anche per gli smartphone conviene non andare a fondo corsa con la batteria, comunque