Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751036 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bhemot

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.123
  • Team Kirkhammer ignorantia_&_violentia is da way
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19035 il: 11 Nov 2016, 11:28 »
Ho capito grazie.
Secondo me sono stati un pò svogliati quelli che hanno fatto la patch
Su PSN: Bhemot, Nintendo: Bhemot, Steam: Bhemot

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19036 il: 11 Nov 2016, 11:29 »
Quello degli alpha effects se non ricordo male era un problema anche per The Witcher 3 su Ps4 (cali fino alla soglia dei 20fps nella palude), poi a forza di patch se non sbaglio riuscirono a tamponarlo...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19037 il: 11 Nov 2016, 11:30 »
Ho provato un po' Uncharted 4. Non so se si tratti di effetto placebo o cosa ma sembra avere una resa complessiva migliore. A questo punto credo che, indipendentemente da patch di supporto, di base i giochi girino un tot meglio su Pro. Così come il sistema operativo e le app vanno sensibilmente meglio.

Uncharted 4 è stato patchato. O tu hai giocato senza scaricarla?
In teoria non dovresti avere miglioramenti di sorta, senza patch.


Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19038 il: 11 Nov 2016, 11:33 »
Quello degli alpha effects se non ricordo male era un problema anche per The Witcher 3 su Ps4 (cali fino alla soglia dei 20fps nella palude), poi a forza di patch se non sbaglio riuscirono a tamponarlo...
Ma rompono le palle quasi sempre eh, ricordo ancora la collection HD di MGS (che andava a 60fps agilmente), appena c'erano effetti del genere (fuoco, fumo, esplosioni) il gioco calava tipo a 30fps.
Per dire, anche MGSV su PS4, dove il framerate è bello solido (60fps), se ti incastri in una cascata comincia ad andare a tipo 20fps X'D

Dannati effettuncoli!
/ot

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19039 il: 11 Nov 2016, 11:38 »
Uncharted 4 è stato patchato. O tu hai giocato senza scaricarla?
In teoria non dovresti avere miglioramenti di sorta, senza patch.

Ah okay, allora era patchato.
Comunque la resa migliora anche sul mio scrauso fullHD Samsung.


Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19040 il: 11 Nov 2016, 11:40 »
Con questo tipo di passaggio, e la crescente digitalizzazione dell'offerta che lega i giochi al proprio account, Sony può fidelizzare l'utenza molto più di come faceva prima, dove il passaggio a un'altra gen era di fatto un taglio netto con il passato, taglio che poteva permettere di spostarsi su altre piattaforme.

Per me è un aspetto iper-sopravvalutato.

La gente si è creata ben poche remore nel cambio radicale di bandiera anche di fronte alla prospettiva di perdere tutto: l'abbiamo visto chiaramente nelle ultime due generazioni in cui l'utenza (almeno apparentemente) si è spostata da Sony a Microsoft prima, per poi tornare nuovamente nelle braccia di Sony.

Alla fin fine la vera differenza per il successo la fanno ben altri fattori, e pure qui basta notare che chi guida il mercato è l'unica delle tre piattaforme casalinghe che NON ha alcun tipo di retrocompatibilità nativa. :)

Ma il punto è un altro: la vita commerciale del 90% del software moderno che va per la maggiore sulle piattaforme di Sony e Microsoft è RI-DI-CO-LA (Nintendo, per sua fortuna, ha altre dinamiche di vendita).

Se non ti chiami GTA o CoD dopo un paio di mesi dall'uscita non vali - letteralmente - più niente, la ggente sta già proiettata sul prossimo grande titolo e al più recupera qualcosa in versione cestone. Ne consegue che ho qualche dubbio sull'effettiva utilità dell'allungare artificiosamente la durata di (potenziale) fruizione del software attraverso la compatibilità del vecchio codice.

Questo per tacere del fatto che una simile politica potrebbe comportare vincoli progettuali non banali ed andare a castrare ancor più i passaggi generazionali, che già NON si avvantaggiano di politiche dichiaratamente al risparmio rispetto al passato (oggi è moooolto difficile immaginare che qualcuno voglia rischiare investimenti come quelli per il Cell, non è un caso che abbiamo delle APU su PS4/XB1). Vedi Nintendo che ha fatto i salti carpiati tripli per la retrocompatibilità "in hardware" del WiiU, che ha portato a costi folli della componentistica senza alcun rientro concreto.

Molto più conveniente semmai...
[segue]

Citazione
Sui remaster possono continuare a monetizzare, attraverso la vendita delle patch migliorative. Penso che di gente disposta a pagare per una PRO-patch di The Witcher 3 ce ne sarebbe parecchia.

[segue da prima]
...andare avanti con cose del genere.

Il che è un bel problema, specialmente se qualcuno si accorge che 'ste cose su PC spesso arrivano aggratisse o comunque ad una frazione del prezzo richiesto su console.
videoGIOCATORE

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19041 il: 11 Nov 2016, 11:45 »
Bhè si sa che l'esborso che sostieni per il PC lo riprendi con i giochi che costano meno e sono molto più free (oltre a non dovere pagare per giocare online).
D'altronde anche se siamo in un periodo di convergenza le royalties battono sul mercato console, mica si scappa da questo.
Se riesci a farti un PC da gioco decente e stare sotto i cinquecento euri sei apposto (e, si si può fare, magari raccattando qualche pezzo di risulta ma ce la si fa...).
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19042 il: 11 Nov 2016, 11:49 »
^^ Intendiamoci: non sono nato ieri, chiaramente sono politiche che nascono anche dalle diversissime quote di mercato (e direi anche attitudini dell'utenza, la pirateria è fondamentalmente un non-problema su console).
videoGIOCATORE

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19043 il: 11 Nov 2016, 11:50 »
Mai pensato che tu lo fossi :).
Il mio sembrerà un ribadire l'ovvio, ma così eh, non si può pretendere che un mercato fatto di tanti piccoli monopoli possa essere "buono e giusto" come quello del mondo del "fai come ti pare"...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19044 il: 11 Nov 2016, 11:54 »
Il mio auspicio è che si crei un passaggio fluido fra le varie generazione di console grazie alla mid-gen.
In tal senso la retrocompatibilità dei giochi è necessaria, per almeno per 1-2generazioni (mid-gen incluse).
PS5 dovrà essere necessariamente compatibile con PS4 base. Stesso discorso per PS5PRO.

Mi chiedo se ci credi davvero o lo dici sull'onda dell'entusiasmo da PS4 Pro.

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19045 il: 11 Nov 2016, 11:59 »
Secondo me PS5 non sarà retrocompatibile. La mid gen già ha dovuto avere una cpu upclockata (ma uguale) e una GPU doppia pena rischi di incompatibilità varie.
E ci si marcia troppo nei remaster.... soldi facili a basso costo, tranne rari casi.
E Cerny ha detto che Pro non è la fine delle generazioni.

Per me andremo avanti a Next gen+Mid gen, se Pro avrà il successo che penso. Turnover di 3 anni, con la Mid retrocompatibile a 100%.
Vediamo cmq cosa combina MS con Scorpio.
Fuck does Cuno care?

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19046 il: 11 Nov 2016, 12:04 »
Mai pensato che tu lo fossi :)

Scusami, mi sono espresso in maniera apparentemente ruvida ma non lo ero affatto, e comunque di certo non nei tuoi confronti. :-[

Intendevo dire in sostanza che comprendo il motivo per cui vediamo cose diverse nei due "mondi"... ma non necessariamente condivido il recente trend console di buttar fuori tonnellate di riedizioni di giochi usciti ieri. :-\
videoGIOCATORE

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19047 il: 11 Nov 2016, 12:24 »
ma non necessariamente condivido il recente trend console di buttar fuori tonnellate di riedizioni di giochi usciti ieri. :-\

Premesso che personalmente sono nettamente contrario ai remake/remastered, come la pensi riguardo al fatto che Nintendo sta per fare la stessa cosa su Switch?

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19048 il: 11 Nov 2016, 12:34 »
Dipende da come intendono muoversi, al momento è impossibile fare valutazioni inappellabili basandosi solo su voci di corridoio.

Posso comunque dire che, personalmente, ritengo possa avere un senso favorire il passaggio indolore e/o l'espansione delle comunità online (per me la chiave è questa) dei titoli di maggior successo come Mario Kart o Splatoon.

Di certo un Bayonetta 2 o un Super Mario 3D World NON glieli vado a ricomprare.

E in merito ai titoli multi citati, preferirei comunque una "1.5" con aggiunte significative che non un semplice copia/incolla (vedi Zelda WW HD, che per me è un po' il riferimento di come dovrebbe essere un remaster: grafica notevolmente migliore, titolo non recentissimo, ritocchi abbastanza importanti ad alcuni difetti dell'epoca).
videoGIOCATORE

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #19049 il: 11 Nov 2016, 12:40 »
Secondo me PS5 non sarà retrocompatibile. La mid gen già ha dovuto avere una cpu upclockata (ma uguale) e una GPU doppia pena rischi di incompatibilità varie.
E ci si marcia troppo nei remaster.... soldi facili a basso costo, tranne rari casi.
figurarsi... se non sarà retrocompatibile sarà una scelta commerciale a livello software, perché ormai a livello hardware hanno preso la strada dell'hardware retrocompatibile.

Anyway retrocompatibilità non significa che i Remaster non possano comunque esistere.
Quelli servono per racimolare soldi facili e con lo stesso hardware i Remaster sarebbero ancor più facili ed indolori
dal punto di vista dello sviluppo (si, tranne rari casi)