Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751464 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15930 il: 24 Apr 2016, 14:58 »
L'ho scritto in inglese per farlo passare inosservato.  :-[
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15931 il: 24 Apr 2016, 15:03 »
Più che "paura di libertà" è che se tu ad una console gli togli l'hardware chiuso, gli togli uno dei maggiori punti di forza che ha: il gioco limato ed ottimizzato al limite che sfrutta l'hardware al 200% con trucchetti e cazzi vari, e che riesce a tener testa a macchine ben più costose.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15932 il: 24 Apr 2016, 15:13 »
I trucchetti sono sempre filtri, draw distance inferiore, pop up maggiore degli oggetti, ogni tanto la risoluzione dell'effettistica, ovviamente il frame rate. Questo è così per tutti i multiplatform, la 'magia' del code to the metal su hardware che più standard non si può.

Con neo si pomperanno queste cose, per le esclusive probabilmente aggiungeranno solo frame rate ed eventualmente risoluzione. Veramente non c'è da farne un dramma, può non piacere ma drammatizzare...
« Ultima modifica: 24 Apr 2016, 15:19 da Panda Vassili »
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15933 il: 24 Apr 2016, 15:18 »
Più che "paura di libertà" è che se tu ad una console gli togli l'hardware chiuso, gli togli uno dei maggiori punti di forza che ha


Non gli togli l'hardware chiuso. Non è il PC.

È questa l'idea che mi intriga in questa cosa: avere DUE sole configurazioni.
I pregi tecnologici del PC uniti a quelli intrinseci delle console. Senza doversi svenare al D1.

Poi chiaro che se all'interno di una generazione canonica di 5 anni ci fossero 3/4 potenziamenti la troverei una immonda porcata anche io.
Ma 2 configurazioni che si avvicendano per dare una spinta prestazionale per quanti vogliono il boost, mi sembrano un'idea a dir poco geniale  :-[

« Ultima modifica: 24 Apr 2016, 15:21 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15934 il: 24 Apr 2016, 15:42 »
I trucchetti sono sempre filtri, draw distance inferiore, pop up maggiore degli oggetti, ogni tanto la risoluzione dell'effettistica, ovviamente il frame rate. Questo è così per tutti i multiplatform, la 'magia' del code to the metal su hardware che più standard non si può.
...
Questi non sono trucchi di programmazione, sono le minchate che si fanno su Pc e sui multipiatta, muovendo appunto gli slider (eufemismo per dire che si cambiano semplicemente dei parametri).
Tu giustamente hai la mentalità Pc, i trucchi che si usano su hardware chiuso sono ben altri. Ti faccio l'esempio banale delle esplosioni che generano nuvole di fumo volumetriche in Alienation. Su Pc quella roba non la fai.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15935 il: 24 Apr 2016, 15:45 »
Più che "paura di libertà" è che se tu ad una console gli togli l'hardware chiuso, gli togli uno dei maggiori punti di forza che ha


Non gli togli l'hardware chiuso. Non è il PC.

È questa l'idea che mi intriga in questa cosa: avere DUE sole configurazioni.
I pregi tecnologici del PC uniti a quelli intrinseci delle console. Senza doversi svenare al D1.

Poi chiaro che se all'interno di una generazione canonica di 5 anni ci fossero 3/4 potenziamenti la troverei una immonda porcata anche io.
Ma 2 configurazioni che si avvicendano per dare una spinta prestazionale per quanti vogliono il boost, mi sembrano un'idea a dir poco geniale  :-[
E chi ti dice che uno o due anni dopo la Neo non tirino fuori la Ps4 Morpheus? :D :P
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15936 il: 24 Apr 2016, 15:54 »
Ma 2 configurazioni che si avvicendano per dare una spinta prestazionale per quanti vogliono il boost, mi sembrano un'idea a dir poco geniale  :-[
purtroppo la fiducia degli utenti te la fai trattandoli nel modo giusto. Se all'uscita di ps4 annunciavano PS4 a 400 euro e NEO a 600, i patti erano chiari e l'amicizia lunga.
si evitavano qualsivoglia inghippo di marketing, tutto pulito tutti amici. Chi aveva 2 lavori si poteva permettere neo, gli altri facevano una scelta consapevole.
per me le console iterative sono una stronzata a priori perchè altri 2 anni ps4 li aveva tranquillamente da "prima della classe", ma la vera stronzata è il modo in cui sony se ne esce a metà di una generazione in cui sta dominando con sta console nuova. Io mi metto nei panni di chi avrà avuto una console da pochi mesi. E' proprio un pugno nelle palle.
la rivoluzione non la fai senza vittime, e quelle vittime non hanno voci che non siano forum. In tutta questa storia c'è un vincitore, ed è Sony, perchè ps neo venderà benissimo data la fame di novità. Diavolo va in sold out una roba come il Vive che costa 1 palo.
Gli utenti ps4 hanno le versioni downgradate dei giochi che normalmente avrebbero targettato il loro sistema, gli utenti psneo hanno una console cappata dalla retrocompatibilità, gli sviluppatori hanno più lavoro (e già i giochi esclusivi non escono) per gestire 2 SKU, meno tempo e meno ottimizzazione.
winner: sony.
è tutto troppo preciso e ragionato, sembra una trappola sostanzialmente, piazzata dopo aver fatto gli amiconi per un po' di anni di fila, quello che mi fa incazzare è che questa è una pratica che setterà un trend ed è, per quanto mi riguarda, parecchio anti-costumer (altro che 4 the players).
« Ultima modifica: 24 Apr 2016, 15:56 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15937 il: 24 Apr 2016, 16:05 »
Interessante articolo sull'Eurogamer italiano:

http://www.eurogamer.it/articles/2016-04-23-ps4-neo-chi-ci-guadagna-e-chi-ci-perde-editoriale

Citazione
una fotografia statica del mercato mostra il netto controllo di Sony sul settore console. Ma osservando le cose in prospettiva futura, si nota che il suo principale competitor (Microsoft) si stia muovendo in molte direzioni, anch'esso con l'obiettivo di perseguire l'innovazione a rischio di scontentare i propri fan. Il tentativo di "fusione" tra l'ambiente Xbox e quello PC.

Vista sotto una tale ottica, l'introduzione della PlayStation 4 Neo assume tutto un altro significato. Non possedendo una piattaforma "alternativa" su cui espandersi (come il PC Windows per Microsoft), Sony ha perseguito quella che forse era l'unica strada a sua disposizione per offrire più scelta la pubblico: lanciare un nuovo hardware compatibile al 100% con la vecchia PS4, ma in grado di rappresentare un'esperienza diversificata e personalizzata, per venire incontro alle esigenze di una fetta di pubblico ancora più ampia.

Non bisogna dimenticare, infatti, che sebbene PS4 abbia venduto una quantità significativa di unità, la porzione di mercato che tuttora resta da conquistare è molto corposa. In particolare, conosciamo bene la forte crescita (anche dal punto di vista economico) vissuta in questi anni dal gaming hardcore su PC, un settore incentrato su temi come la performance e la customizzazione, che fino ad oggi nessuna console di questa generazione ha potuto (o voluto) contendere, e che ora Sony sembra intenzionata a intercettare.

Insomma, dato che le regole del gioco stanno per cambiare, Sony ha tutto l'interesse nell'essere lei a dettarle.

Comunque l'articolo prende in considerazione anche le controindicazioni. Dategli una lettura.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15938 il: 24 Apr 2016, 16:21 »
è tutto troppo preciso e ragionato, sembra una trappola sostanzialmente, piazzata dopo aver fatto gli amiconi per un po' di anni di fila, quello che mi fa incazzare è che questa è una pratica che setterà un trend ed è, per quanto mi riguarda, parecchio anti-costumer (altro che 4 the players).

Quindi adesso abbiamo anche la teoria del gomblotto?

Posto che tutto può essere, mi viene da dubitarne molto. Quando si è cominciato a ragionare sull'architettura di PS4 eravamo in tutt'altro scenario: la VR non si era ancora affacciata con prepotenza (ed è sicuro che PSVR sia ora una priorità di Sony e che Neo serva a sostenerne l'affermazione) e Microsoft non si era ancora suicidata, finendo con il dover convergere su W10 che potrebbe rivelarsi l'ennesima vaccata
Made in Redmond ma magari diventerá the next big thing.
« Ultima modifica: 24 Apr 2016, 16:23 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Arit72

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.551
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15939 il: 24 Apr 2016, 16:30 »
Io alla fin fine non ho capito: per la vr mi va via quasi 1000 euro come su pc? :no:

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15940 il: 24 Apr 2016, 16:55 »
The answer lies within you: scaffals.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15941 il: 24 Apr 2016, 17:01 »
Questi non sono trucchi di programmazione, sono le minchate che si fanno su Pc e sui multipiatta, muovendo appunto gli slider (eufemismo per dire che si cambiano semplicemente dei parametri).
Tu giustamente hai la mentalità Pc, i trucchi che si usano su hardware chiuso sono ben altri. Ti faccio l'esempio banale delle esplosioni che generano nuvole di fumo volumetriche in Alienation. Su Pc quella roba non la fai.

hai detto niente, in un mercato dominato quasi solo ed esclusivamente dai multipiattaforma, con le esclusive che ormai si contano sulle dita di una mano monca e sono le stesse portate di peso dalla scorsa gen...Per le esclusive come ho scritto, lo scenario più probabile sono giochi cuciti addosso alla ps4 base, e migliorati su Neo con la maggiore potenza a disposizione.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Arit72

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.551
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15942 il: 24 Apr 2016, 17:29 »
The answer lies within you: scaffals.
:yes:
Eccome

Offline vudux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.524
  • TFPGamer
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15943 il: 24 Apr 2016, 18:24 »
Alla fine della fiera è la stessa identica console solo che permette di scalare in meglio la grafica. E quindi? Non vedo nessun tipo di problema.  Se usciva la slim a 399 tutti a comprarla senza dire una parola.
Gioco su : PC - Steam deck - Ps5

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.787
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15944 il: 24 Apr 2016, 19:23 »
Interessante articolo sull'Eurogamer italiano:

http://www.eurogamer.it/articles/2016-04-23-ps4-neo-chi-ci-guadagna-e-chi-ci-perde-editoriale


Citazione
In sostanza la possibile iniziativa di Sony da un lato stravolge e rinnega la tradizione di console intesa come hardware statico che sopravvive senza modifiche per un arco di 5/7 anni (cosa che di per sé mal dispone gli utenti più romanticamente legati ai ricordi del passato), ma dall'altro offre all'intero settore nuove occasioni di innovazione e crescita per il futuro, nel tentativo di evitare la pericolosa trappola della stagnazione (che, curiosamente, fa rima con "tradizione").

Già, con il concetto di titolo cross-generation che si spalmerà molto, ma molto più a lungo.
Ma vabbé, dei giochi ormai non gliene fotte un cazzo a nessuno.  :D