Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751420 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13290 il: 29 Mag 2015, 12:13 »
I titoli a 50/60 fps ci sono dai tempi di C64! :)
E con Amiga 500 diminuirono. :(

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13291 il: 29 Mag 2015, 12:22 »
From ha il piccolo problema di essere pressata da Namco da una parte e Sony dall'altra.
Il tempo per creare un engine da zero commisurato alle potenzialità di ps4 è utopia.
E via di DeSengine, pompicchiato di volta in volta.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13292 il: 29 Mag 2015, 12:23 »
All'epoca degli 8bit non c'era la scelta tra "grafica ricca/bella a 30" e "grafica semplice/povera a 60", il gioco andava comunque a 60 (o meglio 50 nello standard PAL) se non era programmato male. La "bella grafica" era tutta affidata alla capacità dell'artista ed a quella di di aggirare i limiti della macchina.
Oggi c'è la necessità di trovare un compromesso, che è quello dei 30FPS, anche perché il gioco deve far bella figura negli screenshot. :P
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13293 il: 29 Mag 2015, 12:24 »
la colpa è delle priorità sballate degli sviluppatori, e delle esigenze commerciali anteposte a quelle del gameplay

Dimentichi i consumatori.
Prendiamo due giochi di guida: uno fluido a 60fps, buon gameplay ma grafica "tirata via", uno a 30fps e grafica viulenta con tanto di schizzi di fango e tutto. Quale venderà di più? Il fango fa gameplay, è risaputo.

Per quel che riguarda From Software, non è mai stato un team in grado di regalare emozioni grafiche (dai tempi di PS1 è solo migliorata, addirittura), non credo cominceranno ora.
Ma se si fondesse con Ready at Dawn, potremmo avere un team  definitivo.
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13294 il: 29 Mag 2015, 12:32 »
RESOGUN gira a 60 fps granitici, fa la sua bella figura per quello che è il suo stile ed è tutt'altro che banale dal punto di vista tecnico.
Comunque se qua su TFP scrivi di preferire i 60 fps rischi di pigliare pure insulti da chi "pensa solo a giocare" quindi di cosa parliamo?

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13295 il: 29 Mag 2015, 12:41 »
la colpa è delle priorità sballate degli sviluppatori, e delle esigenze commerciali anteposte a quelle del gameplay

Dimentichi i consumatori.
Prendiamo due giochi di guida: uno fluido a 60fps, buon gameplay ma grafica "tirata via", uno a 30fps e grafica viulenta con tanto di schizzi di fango e tutto. Quale venderà di più? Il fango fa gameplay, è risaputo.

Per quel che riguarda From Software, non è mai stato un team in grado di regalare emozioni grafiche (dai tempi di PS1 è solo migliorata, addirittura), non credo cominceranno ora.
Ma se si fondesse con Ready at Dawn, potremmo avere un team  definitivo.

Si, appunto, le esigenze commerciali nascono da quello. Il punto è che fa ridere il discorso dei 30 fps "perchè le console sono carriole", sarà anche vero in questo caso, ma su hardware chiuso succederà sempre questo a prescindere, e lo sappiamo benissimo, soprattutto adesso che domina la filosofia di sviluppo occidentale. Sempre per quanto riguarda il fatto che la potenza non c'entra nulla, basti pensare a quanti giochi a 60 fps stanno uscendo su Wii U, che pure tecnicamente sarebbe un tostapane assemblato con gli scarti della pozzi ginori.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13296 il: 29 Mag 2015, 12:47 »
Si ma il mio discorso era più volto ai limiti stessi della macchina.
Di solito ad inizio generazione si vedono titoli a 60 fps, magari bruttini ecc ma ci sono. Un po' per mostrare "i muscoli" e un po' perchè davvero riescono a cavare solo quello. "D'ora in poi solo 60 fps" è un tormentone dopotutto. "Toy Story in tempo reale" ecc ecc...

La mia domanda nasce dal fatto che ad inizio generazione abbiamo titoli discreti graficamente ma claudicanti, o belli come dite essere il uicciero ma che non sbalordiscono dal punto di vista del gameplay e dei frames.

Quindi volevo capire come potrebbe evolversi la cosa, magari non cambierà nulla perchè imparando a programmare riusciranno a migliorare la grafica senza peggiorare troppo il frame rate.
Anche su PS3 abbiamo titoli a fine generazione che sono moooolto più belli da vedere rispetto a quelli di inizio generazione, però spesso il frame rate stenta...
Ma abbiamo avuto un deperimento delle prestazioni in favore di un aumento grafico...

Su PS4 cosa ci aspetta? Riuscirà la carretta a spingere roba più cazzuta senza morire a 10 fps?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13297 il: 29 Mag 2015, 12:52 »
Secondo me sì, ma solo in esclusive first party.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13298 il: 29 Mag 2015, 12:54 »
Bhe meglio che un calcio in culo  :)

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13299 il: 29 Mag 2015, 15:09 »
Resterà come adesso, 30 fps fissi se va bene, la penso come Liulai.

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13300 il: 29 Mag 2015, 16:12 »

La foto è salvata nella PS4,di questo sono sicuro perchè vedo la piccola anteprima con relativo nome della foto,solo che la suddetta è in grigio trasparente e non riesco a selezionarla.
Idem per quanto riguarda i video,non posso semplicemente condividerli.
Che sia Facebook o Twitter,mi rimangono sull'HD ma non posso fare altro.
puoi fare una fotografia di questa schermata? (chiaramente con un dispositivo esterno, tipo un cellulare XD)
Giusto per vedere se, ad occhio, vedo qualche anomalia, perchè al momento l'unica cosa mi viene in mente è che forse le img e video salvati sono corrotti, ma la butto lì.
Hai provato a spostarli su una penna USB per vedere se su PC vengono visualizzati correttamente?

Altrimenti dobbiamo investigare meglio sui permessi del tuo account.
Ecco come mi si presenta la schermata...scusate il ritardo 😩
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13301 il: 29 Mag 2015, 16:54 »
Si ma il mio discorso era più volto ai limiti stessi della macchina.
Di solito ad inizio generazione si vedono titoli a 60 fps, magari bruttini ecc ma ci sono. Un po' per mostrare "i muscoli" e un po' perchè davvero riescono a cavare solo quello. "D'ora in poi solo 60 fps" è un tormentone dopotutto. "Toy Story in tempo reale" ecc ecc...

La mia domanda nasce dal fatto che ad inizio generazione abbiamo titoli discreti graficamente ma claudicanti, o belli come dite essere il uicciero ma che non sbalordiscono dal punto di vista del gameplay e dei frames.

Quindi volevo capire come potrebbe evolversi la cosa, magari non cambierà nulla perchè imparando a programmare riusciranno a migliorare la grafica senza peggiorare troppo il frame rate.
Anche su PS3 abbiamo titoli a fine generazione che sono moooolto più belli da vedere rispetto a quelli di inizio generazione, però spesso il frame rate stenta...
Ma abbiamo avuto un deperimento delle prestazioni in favore di un aumento grafico...

Su PS4 cosa ci aspetta? Riuscirà la carretta a spingere roba più cazzuta senza morire a 10 fps?

Il fatto è che è  un discorso difficile da affrontare ed è facile scadere nel banale. Io scandirei la cosa in tre fasi:

fase 1: inizio ciclo di vita della console, i primi titoli sono titoli multipiattaforma che ancora contengono tracce di codice del passato, ottimizzate su architetture del passato, e adattate in fretta e furia per uscire in tempo sul mercato. Per ottenere la compatibilità con la prev-gen c'è un solo modo: creare un titolo per la prev-gen, e appesantirlo con texture ed effetti troppo al di fuori della portata effettiva del motore di gioco. La console next-gen sarà anche più potente, ma se il gioco scatta non è colpa della console che magari è utilizzata al 20%: è proprio colpa del gioco.
fase 2: nascono i primi motori effettivamente curren-gen. La situazione framerate si stabilizza, nel mentre sono stati aggiornati i tool di sviluppo interni, riscritte porzioni di codice mentre designer e commerciali buttavano su carta le loro idee, e i giochi si stabilizzano e sfruttano efficacemente la macchina. Se il gioco scatta, continua a essere colpa del motore di gioco.
fase 3: alcuni team si sono spinti più avanti di altri nello sfruttamento della macchina, e la gente comincerà a pretendere di vedere certi effetti e magnificenze grafiche ovunque, un po' come pretendere ora i 1080p. A quel punto c'è chi ce la fa e chi no, si raggiungerà il limite della macchina, e comincerà la fase calante... tira tira prima o poi si arriva al limite della macchina, e il meccanismo decade.

Ora siamo ancora in fase 1, la fase 2 arriverà nel prossimo anno o giù di lì. Il vero problema è che lo span tra queste fasi è destinato ad allungarsi con l'aumentare della complessità dei motori. Se per ottimizzare il codice di un gioco PS2 ci voleva X, per ottimizzare un gioco PS3 ci voleva XX (vedere come arrancava inizialmente sui multipiatta nonostante la maggior potenza rispetto la concorrenza). Del resto le righe di codice aumentano, lavorarci su richiede fisicamente più tempo.
Per ottimizzare su PS4 ci vorrà XXX, e i tool messi a disposizione da Sony aiuteranno (ridurranno le righe di codice su cui lavorare mettendo a disposizione metodi standard), ma non permetteranno di toccare la fase 3: il lavoro di cesello toccherà sempre e comunque agli sviluppatori in base a cosa devono e vogliono ottenere.
Un esempio concreto di quello che dico è Call of Duty: Ghost vs Advanced Warfare; il primo è un titolo vecchio adattato al nuovo, il secondo è nuovo e infatti non scatta nonostante sia migliore esteticamente.

Alfine dunque, portiamo pazienza, credo che comunque dei miglioramenti ci saranno.
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13302 il: 01 Giu 2015, 12:23 »
Stò notando che il menu di sistema è diventato più lento di prima, ogni tanto fai dei microscatti se si scrollano le app velocemente, lo stesso se si va nella raccolta.
A volte pure swappando tra gioco e dashboard tramite PS ci sono dei cali.
Possibile che sia dovuto all'HDD quasi pieno?
Ho solo 40gb liberi.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13303 il: 01 Giu 2015, 12:43 »
Mi fa sorridere quando dici "ogni tanto mi fa dei micro scatti"... In base alla mia esperienza quegli scatti li fa sempre,e ben più che micro. In generale la navigazione é molto poco liquida, e in generale mi fa un po' specie che questo avvenga su una console cosi, anche senza giochi in background a spremere risorse. Il disco non c'entra nulla, io ho 400gb liberi.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #13304 il: 01 Giu 2015, 13:40 »
Confermo quanto scrive babaz, al confronto il Desire S che usava mia moglie sembrava un iPhone.