Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751407 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9405 il: 25 Lug 2014, 09:40 »
...
Per quanto riguarda le ciabatte, mi dispiace smontare i sogni (e i soldi spesi) di Alien e Atchoo, ma le ciabatte "filtrate" sono praticamente inutili in caso di sovratensioni..
che culo, quindi a cosa servirebbero? a inchiapparti euro?
dai non posso credere che non servano ad un emerito

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9406 il: 25 Lug 2014, 09:45 »
Sì, il timore che possano poco o nulla l’ho sempre avuto e, infatti, quando c’è un temporale nelle vicinanze stacco fisicamente tutto.
Rimane comunque la qualità costruttiva: il pulsante di spegnimento funziona come quando l’ho comprata anni fa, le spine si inseriscono/disinseriscono senza problemi* e senza fare scintille, ecc. ecc.
Secondo me sono aspetti che valgono il sovrapprezzo.
 
* fui costretto a smontare una ciabatta più vecchia perché non ne voleva sapere di farmi staccare le spine inserite :D

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9407 il: 25 Lug 2014, 09:49 »
* in realtà ci fu un temporale che si portò via la tv di mio suocero e il cordless, ma immagino che la ciabatta si sacrifichi proteggendo le cose collegate “a valle”, cosa che non avvenne

A me dissero che quando ti capita una saetta nell'impianto elettrico di casa, non c'è ciabattina da 10-50 o 100 euro che possa salvare gli apparecchi collegati. L'unica è l'assicurazione che ti rifonda il danno.

Mi hanno informato male?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9408 il: 25 Lug 2014, 09:51 »
Da quello che ho capito, purtroppo, sì (ne ho una anche io in casa, fortunatamente non troppo costosa).
Le più ridicole hanno un fusibile interno, e puoi capire se si alza la tensione che cosa possa interrompere un fusibile con il filamento rotto. :D
Quelle più buone hanno un sistema per scaricare a terra le sovratensioni, ma del tutto inadeguato a gestire i voltaggi che potrebbero danneggiare le utenze.
In pratica, da quello che ho capito, o si dota l'impianto di adeguati SPD (surge protection device) di tipologia variabile (classe uno, quello più "potente" vicino al contatore e classi via via più basse fino alle prese) oppure una sola ciabatta, che per quanto buona non va oltre la classe 3, non ce la fa a proteggere alcunché.
Professional Casual Gamer

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9409 il: 25 Lug 2014, 09:52 »
Sposo assolutamente la tesi di Wis (che poi è l'atteggiamento "all'italiana")
Io sono contro gli atteggiamenti "all'italiana", ma in questo caso lui non è nemmeno sicuro che il problema sia stato il temporale, quindi una prova la farei.
Si si, ce lo so, ma in questo caso è accettabilissimo.
Per quanto riguarda le ciabatte, vengono molto utili per come le uso io.
Le stacco quando c'è tempesta, così isolo il gruppo televisivo e la parte dedicata ai computer.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9410 il: 25 Lug 2014, 09:59 »
Da quello che ho capito, purtroppo, sì (ne ho una anche io in casa, fortunatamente non troppo costosa).

Ah OK. Quindi era tutto sommato un'informazione corretta.
Quindi continuo col mio bel rimedio della nonna: se posso, quando sono a casa, stacco tutto dalle prese ^_^
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9411 il: 25 Lug 2014, 10:00 »
@Bilbo: credo ti abbiano detto giusto e Wis lo sta confermando.
 
In effetti credo di avere avuto semplicemente culo, nell’occasione che citi.
La qualità delle ciabatte, comunque, incide anche sulla quantità degli apparecchi collegati, i voltaggi complessivi crescono in proporzione.
Parliamo di 20 euro scarsi per le ciabatte APC: protezione effettivamente funzionante o meno (i fulmini sono un caso estremo, possono esserci sbalzi di tensione anche all’interno della rete casalingua) io li spenderei lo stesso quei dieci euro in più.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9412 il: 25 Lug 2014, 10:01 »
quanto riguarda le ciabatte, vengono molto utili per come le uso io.Le stacco quando c'è tempesta
"Le stacco" nel senso che le stacchi dalla presa? Anche io faccio così e credo che sia l'unico modo per stare sereni.
Questo fino a che non incontri lui.

Professional Casual Gamer

Offline PRBOMBER81

  • Avviato
  • *
  • Post: 345
  • You'll Never Walk Alone
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9413 il: 25 Lug 2014, 10:02 »
So che non è il posto giusto per chiedere, ma le "giabbatte" sopracitate possono eventualmente ospitare anche spine non "tetesche"? La mia, inizia a sfarfallare preoccupantemente... Non vorrei che mi bruciasse tutto! Visto che ci siamo, io non ne capisco un gatto, voi mi sembrate decisamente più sul pezzo del povero Agro, che negli ultimi 7 giorni risponde a qualsiasi domanda con la stessa risposta "Destiny... Destiny... Destiny...." vi chiederei un consiglio sull'eventuale acquisto. Non fatemi spendere 100€ perché sto mese devo pagare le tasse e ho fatto meno fatture false del solito! Grazie! Lord Nexus = N1!

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9414 il: 25 Lug 2014, 10:04 »
Di solito sono universali. Accettano passo piccolo, grosso e schuko.
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9415 il: 25 Lug 2014, 10:06 »
Parliamo di 20 euro scarsi per le ciabatte APC: protezione effettivamente funzionante o meno (i fulmini sono un caso estremo, possono esserci sbalzi di tensione anche all’interno della rete casalingua) io li spenderei lo stesso quei dieci euro in più.

Si si ne presi una anche io...forse è ancora collegata da qualche parte.
Ma quando mi dissero che fondamentalmente erano inutili coi temporali...non ne ho più prese.

In effetti non avevo valutato che possono esserci sbalzi anche meno estremi.
Se penso che ho ciabattine cinesi da 4,90...mi viene la tremarella  :scared:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9416 il: 25 Lug 2014, 10:10 »
quanto riguarda le ciabatte, vengono molto utili per come le uso io.Le stacco quando c'è tempesta
"Le stacco" nel senso che le stacchi dalla presa? Anche io faccio così e credo che sia l'unico modo per stare sereni.
[/quote]Esatto. La mi esperienza di elettricista mi ha tranquillizzato in questo senso. L'unico modo per essere protetti al 99% è quello di staccare la presa. Tutto il resto è sotto quella percentuale e può rompersi a sua volta.
Le ciabatte "protette" sono assolutamente inutili.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9417 il: 25 Lug 2014, 10:10 »
Comunque, se pagate un mutuo, nell'assicurazione (che é obbligatoria) c'é pure la copertura per i danni causati da fulmini. Tempo fa l'ho utilizzata per il timer dell'impianto di irrigazione e non mi hanno fatto problemi.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9418 il: 25 Lug 2014, 10:12 »
Ahhh bella idea...devo guardare se sono coperto, visto che la pago anche io  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9419 il: 25 Lug 2014, 10:19 »
la mia ciabatta è parecchio valida, ma in effetti di fronte a una bomba elettrica come un fulmine poco potrebbe.
fortunatamente il salvavita di casa e quello condominiale hanno costituito in più casi una linea di difesa adeguata.
la soluzione più sicura sarebbe ovviamente un sistema di prese da banco tipo i laboratori, con dispositivi di protezione adeguati (leggi: scaricare a terra in fretta); soluzione costosa ma se uno ha un televisore da n-mila euro, casse e quant'altro non è poi un'idea così stupida.
in generale però una buona ciabatta, se uno ha l'impianto di casa a norma e non troppo arcaico (con salvavita e cablaggi recenti) le probabilità di fulmini mortali per l'elettronica comunque si assottigliano; e poi la ciabatta è un dispositivo migliore di una tripla o un adattatore shuko, per dire.

poi vale l'idea della cura dell'elettronica: mai lasciare in stand-by nulla, nemmeno il televisore. lasciare in stand-by un dispositivo significa tenere la circuiteria sempre e comunque un pelo "eccitata", e questo degrada i componenti.
per esperienza, un computer in stand-by in zone umide come la mia (pianura padana) fa si che quando meno ve l'aspettate vi abbandoni, magari a causa di un evento termico banale (botta di freddo per aver aperto la finestra e arieggiare la stanza) o un picco di tensione dovuto all'instabilità della rete (sono molto più frequenti di quanto non si pensi). proprio su queste instabilità di rete la ciabatta aiuta: comunque prevede uno scaricamento a terra più che adeguato per "normalizzare" il segnale di rete. poi, in realtà già i trasformatori lo fanno, ma un meccanismo in più male non fa.

quindi spegnere sempre l'elettronica quando non la si usa, usare una buona ciabatta (magari quelle con le prese che rimangono chiuse se non usate), e mai, dico mai, mettere in cascata ciabatte o prese... una ciabatta in cascata a un'altra, o un'adattatore, sono una cosa pessima da fare.

un ultima nota; in epoca ps2 e precedente era uso mettere l'interruttore di spegnimento sulla console (ricordate?), oggi l'abitudine è andata persa. ma non è che l'elettronica di oggi è più solida, anzi... diciamo che a parte la questione costi non è poi così campata in aria l'idea che in fondo, della durata dell'elettronica domestica ormai ai costruttori non gliene frega più nulla...
Vinsero battaglie grazie alla loro...