Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751514 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.489
  • Mellifluosly Cool
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9180 il: 21 Giu 2014, 22:39 »
TLoU italiano è multilingua su PS3.
Professional Casual Gamer

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9181 il: 22 Giu 2014, 00:14 »
Spiegato terra terra:
Invece del classico giga-bottone col bordino stile Ps2, il dorsale del DS4 all'interno ha delle "guide" con dei perni che entrano in dei tubicini. Una scelta folle, perché con l'attrito  rilasciano questo pulviscolo plasticoso che è l'origine del problema.

Sì, ho visto in alcuni video.
Mi ero messo in mente di aprirlo, ma... poi ho lasciato perdere
https://www.ifixit.com/Guide/DualShock+4+Buttons+Replacement/22447

:V


Citazione
Questo pulviscolo può saltare fuori tanto dopo 1 mese quanto dopo 3 giorni, a seconda del tipo di utilizzo del pad.
(Tradotto: quanto smanettate sui dorsali, il che dipende dal gioco e da come giocate).

@Andrea_23: devi pulì quella ca**o de polverina "tipo antrace" che sta entro a sti bottoni demme*da.

x°°°D

Chiaro! Il problema è che dall'esterno io non ne vedo, di polverina magica : [.

Edit: ah, aspetta. Ho capito.
Tu l'hai aperto :V.

Kudos, ma non mi pare una cosa esattamente abbordabile da chiunque... se la mettiamo sulla praticità, una banalissima oliata è certamente l'operazione meno indolore.
Anche perché... se è vero che si forma un residuo con l'attrito (e non ne dubito), sarà solo questione di tempo prima che il problema si ripresenti tale e quale.
No, no attenzione: è possibile rimuovere i bottoni dorsali senza aprire il pad e senza danneggiare nulla. E' una stupidata, guardati qualche tutorial.
Li togli, pulisci bene tutto, li rimonti.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9182 il: 22 Giu 2014, 10:40 »
No, no attenzione: è possibile rimuovere i bottoni dorsali senza aprire il pad e senza danneggiare nulla. E' una stupidata, guardati qualche tutorial.
Li togli, pulisci bene tutto, li rimonti.

: O
Interessante!
Grazie mille (anche a Wis, ottimo!), terrò presente.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9183 il: 22 Giu 2014, 10:56 »
https://www.youtube.com/watch?v=EeFsfczcCDM
Il problema è che a cigolare sono R2/L2, nel mio caso. E' un pelo più complicato mi sa : X.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.825
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9184 il: 22 Giu 2014, 13:14 »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9185 il: 22 Giu 2014, 16:19 »
Vabò, risolleviamo il morale con qualcosa di utile.
Sicuramente lo conoscerete già: https://plex.tv/

tl;dr: streaming da pc a PS4.

Ci ho smanettato negli ultimi giorni e funziona bene.
E' arrivato però a farmi odiare, nell'ordine:
- il router acquistato nemmeno un anno fa (ma ammetto di aver fatto un acquisto alla cieca, molto professionale :sisi:) e il suo wifi di paperino che si siede con un misero stream di 1080p@20Mbit/s (scalando a 12Mbps è OK).

- l'orrido overscan del primordiale hdmi sul mio tivi.
Fino a settimana scorsa è stato un argomento contro il quale non mi son mai dovuto scontrare.
Bella forza, il massimo che ci sparavo sopra era il 480p dell Wii x°°°D. A dirla tutta in realtà avevo già avuto avvisaglie di sventura negli anni passati, le rare volte in cui provai ad appiccicare il pc al televisore. Lì per lì abbozzai senza ragionarci troppo, ripiegando sul fino vga (che sarà pure stronzo, ma mappa 1:1 dal primo all'ultimo pixel senza lamentarsi, sapete com'è : ) ).

:sigh:
Come sei riuscito a  farlo funzionare? A me funziona l'interfaccia ma appena avvio un video qualsiasi si pianta tutto e mi è pure uscito un messaggio di memoria insufficiente.
Ps: ho trovato! Bisogna cambiare alcune impostazioni della web app direttamente da ps4.
« Ultima modifica: 22 Giu 2014, 16:26 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9186 il: 22 Giu 2014, 18:30 »
Vabò, risolleviamo il morale con qualcosa di utile.
Sicuramente lo conoscerete già: https://plex.tv/

tl;dr: streaming da pc a PS4.

Ci ho smanettato negli ultimi giorni e funziona bene.
E' arrivato però a farmi odiare, nell'ordine:
- il router acquistato nemmeno un anno fa (ma ammetto di aver fatto un acquisto alla cieca, molto professionale :sisi:) e il suo wifi di paperino che si siede con un misero stream di 1080p@20Mbit/s (scalando a 12Mbps è OK).

- l'orrido overscan del primordiale hdmi sul mio tivi.
Fino a settimana scorsa è stato un argomento contro il quale non mi son mai dovuto scontrare.
Bella forza, il massimo che ci sparavo sopra era il 480p dell Wii x°°°D. A dirla tutta in realtà avevo già avuto avvisaglie di sventura negli anni passati, le rare volte in cui provai ad appiccicare il pc al televisore. Lì per lì abbozzai senza ragionarci troppo, ripiegando sul fino vga (che sarà pure stronzo, ma mappa 1:1 dal primo all'ultimo pixel senza lamentarsi, sapete com'è : ) ).

:sigh:
Come sei riuscito a  farlo funzionare? A me funziona l'interfaccia ma appena avvio un video qualsiasi si pianta tutto e mi è pure uscito un messaggio di memoria insufficiente.
Ps: ho trovato! Bisogna cambiare alcune impostazioni della web app direttamente da ps4.


Nice.
Se c'è qualche altro dubbio sono a disposizione, anche via pm.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9187 il: 22 Giu 2014, 19:37 »
Spiegate un po' come far fungere stò Plex su PS4?

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9188 il: 22 Giu 2014, 21:40 »
Funzionare è una parola grossa. In pratica va disabilitata la codifica da ps4. Ciò significa che è il pc che si occupa della codifica e devo dire che ho avuto problemi a visualizzare filmati in alta risoluzione e bitrate elevato perchè andavano a scatti se non si bloccavano del tutto. Con file più leggeri nessun problema. In ogni caso la conversione al volo comporta un certo degrado generale che non noto quando il filmato è riprodotto direttamente dal player multimediale che ho in casa.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9189 il: 23 Giu 2014, 00:15 »
Funzionare è una parola grossa. In pratica va disabilitata la codifica da ps4. Ciò significa che è il pc che si occupa della codifica e devo dire che ho avuto problemi a visualizzare filmati in alta risoluzione e bitrate elevato perchè andavano a scatti se non si bloccavano del tutto. Con file più leggeri nessun problema. In ogni caso la conversione al volo comporta un certo degrado generale che non noto quando il filmato è riprodotto direttamente dal player multimediale che ho in casa.

Cosa intendi con "va disabilitata la codifica da ps4"?

Prescidendo dalla bontà del PC e della linea WiFi su quali poggia il servizio, l'unica cosa essenziale al funzionamento della riproduzione video è l'abilitazione dell'audio AAC:

Impostazioni -> Web -> Mostra Avanzate -> Riproduttore -> spuntare 'Preferisci Audio AAC'.

Personalmente, a parte qualche smanettamento sulle librerie e sul bitrate, non ho dovuto fare (e non dovrebbe esser richiesto) altro.
Peraltro, al contrario di quanto dicevo in precedenza (il server stava ancora finendo di indicizzare, per questo rallentava un po'), ora riesco a streammare a 20Mbps senza problemi.
Oddio, di tanto in tanto i filmati incespicano, ma è sicuramente il mio PC che ogni tanto si siede :°D.

Detto questo, ovviamente si perde un po' di qualità. Su monitor la differenza si nota, su TV decisamente meno.
Per recuperare il più possibile rispetto al file video d'origine andrebbe impostato il transcoder (lato server, questa volta) con impostazione "fai soffrire la mia cpu".
Sconsigliabile, dato che spara tutti i core al 100% :asd:.
Non è che hai abilitato questo? @@
Se sì, ti consiglio di riportarlo a automatico (o, al limite, metti il profilo High, ma anche questo è parecchio dispendioso/superfluo).
« Ultima modifica: 23 Giu 2014, 00:33 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9190 il: 23 Giu 2014, 00:22 »
Spiegate un po' come far fungere stò Plex su PS4?

Beh, così è un po' vago.
Hai provato almeno a installarlo? Nulla di particolarmente complicato : ). Unica accortezza, l'abilitazione dell'audio AAC (ne parlo nel post prima di questo).
Fai qualche prova, poi se ne riparla.

n8
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9191 il: 23 Giu 2014, 09:00 »
@Andrea 23:
nella guida che ho letto c'era scritto di disabilitare lo streaming diretto che vuol dire lasciare fare la transcodifica al pc. Tu non lo hai fatto ma cambia poco: ps4 farà da se solo quando il file è compatibile con le codifiche che riesce a gestire; se le dai in pasto un mkv farà fare tutto al pc (e siccome il 99% dei file video oggi è in questo formato equivale a spuntare l'opzione di cui parlavo prima e lasciar fare tutto al pc). Questo comporta inevitabilmente un degrado rispetto allo streaming diretto. Come tu stesso hai notato gli eventuali blocchi non dipendono dalla rete perchè lo streaming riesce a gestirlo tranquillamente ma dal pc che si deve sobbarcare l'oneroso compito di convertire il file in un formato gestibile da ps4. Se hai un pc ninja ce la fai tranquillamente (ma il degrado c'è sempre), se come me hai un imac non tanto giovane si pianta tutto. Sinceramente per me non vale la pena visto che ho uno scatolotto (due per la verità) in grado di gestire tutte ste cose senza i problemi di PS4. Certo è ridicolo che un mostro di console come questa sia così castrata (lo era pure ps3 eh!) dal punto di vista dei file supportati per assurde politiche di Sony (spingere i propri store). Lo dico perchè pure tablet e cellulari Sony hanno accesso a questi store eppure sono in grado di gestire gli mkv senza problemi. Perchè invece chiudere la console? Cosa spera Sony? Che siccome non riesco a fare uno streaming decente mi metta a noleggiare i suoi film ai prezzi assurdi con cui li propone?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9192 il: 23 Giu 2014, 10:48 »
Ah OK, ora è chiaro. Pensavo fosse un problema di compatibilità , non di prestazioni. Mkv in effetti però non ne ho provati (solo mp4, ma con bitrate molto alti in ogni caso).

Ovviamente questo è un compromesso. Leggevo però che Sony sta valutando l'integrazione del dlna.
Su sto fronte mi sembrano ben poco brillanti...
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9193 il: 23 Giu 2014, 11:08 »
Ma anche se attivano il DLNA la situazione non cambia. Diventa più semplice gestire il tutto perchè navighi i file condivisi direttamente dall'interfaccia di ps4 (o tramite app, se la faranno) ma se non aggiungono i codec poi toccherà sempre al pc fare tutto. In pratica come con ps3 che aveva i server multimediali attivi ma non aveva i codec; riuscivo a vederci i file 720p senza particolari problemi ma con i 1080p erano dolori (sempre per via del mac vecchio) e comunque il tutto con un certo degrado.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9194 il: 23 Giu 2014, 15:41 »
Beh, parliamone, cambia eccome.
Una soluzione nativa che eviti di passare per un servizio esterno e, soprattutto, per quel fantastico browser di cui è dotato la console :V, non può che aiutare in termini prestazionali. Fino a prova contraria.
Poi ehi, più roba c'è, meglio è. Che inizino con le cose basilari, poi si vedrà : ).

Detto questo, pur con questa soluzione di compromesso, io sono tutto sommato soddisfatto di Plex :°).
« Ultima modifica: 23 Giu 2014, 15:43 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net