Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751304 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7995 il: 02 Apr 2014, 13:47 »
I giochi li avevano, e hanno pure iniziato con Metal Gear... poi però hanno cannato il prezzo

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7996 il: 02 Apr 2014, 13:50 »
@Bilbo : spero tantissimo che l'E3 di quest'anno mi faccia divertire almeno la meta' di quello dell'anno scorso, che imho restera' imbattuto nei secoli dei secoli. Ma sperare non costa nulla.

Non so se abbiamo riso per lo stesso motivo, ma dubito che ci sarà la stessa OWNATA di Sony come la scorsa edizione...la perculata sui giochi usati e l'always online è stata leggendaria  :D

Da questo E3 mi aspetto sopratutto giochi, giochi e ancora giochi. I Sistemi sono stati lanciati (tof forse Sony mosterà qualcosa del suo casco VR...e magari Micorosft segretamente sta facendo qualcosa di simile, ma vado di fantasia) quindi è proprio l'edizione per mostrare titoli su titoli.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7997 il: 02 Apr 2014, 14:22 »
Quelle cifre (7 milioni) non sono ufficiali, diversamente dai precedenti annunci, quindi prendeteli cum grano salis.
Non dubito che la PS4 abbia ormai raggiunto quelle cifre vendute visto a quanto era ad inizio Marzo, ma bon.

Sarà un bell'E3...
Yup, penso di si.
Spoiler (click to show/hide)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7998 il: 02 Apr 2014, 14:25 »
Secondo me invece sarà un E3 abbastanza penoso, ultimamente ho l'impressione che il mondo dei videogiochi abbia ripreso un ciclo e si debba ricominciare proprio dagli indie e dai kickstarter. Troppe troppe produzioni anche licenziate gratuitamente hanno un sapore che titoli da milioni di dollari si scordano, faccio fatica ad ammetterlo ma mi sento sempre più lontano da questo andazzo, e tirato verso i titoli che più mi ricordano cosa davvero mi piacesse dei videogiochi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7999 il: 02 Apr 2014, 14:40 »
Yup, penso di si.
Spoiler (click to show/hide)

Quando leggo certe cose mi ripeto che il detto la speranza è l'ultima a morire è proprio vero  :evil:

PS: comunque lo penso anche io. Penso sia assodato che ormai l'hanno traghettato su PS4...che lo mostrino quest'anno invece la mano sul fuoco non ce la metto  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8000 il: 02 Apr 2014, 14:41 »
Troppe troppe produzioni anche licenziate gratuitamente hanno un sapore che titoli da milioni di dollari si scordano,

Non mi sembra un fenomeno nuovo. Anche in generazioni passate abbiamo spesso avuto titoli dal budget risicato che però tenevano testa o superavano le controparti tripla A di turno.
Anzi, ora che il mercato Indie è esploso e comincia a trovarsi a casa anche su console, credo che l'offerta si sia ampliata, e abbiamo accesso ad una varietà di videogiochi decisamente maggiore.
E' credo che l'E3 rifletterà anche questo. Ci saranno le solite giga-produzioni, ma anche alternative più che valide. E considerando che abbiamo ormai superato la sbornia da lancio, è ormai tempo per le case produttrici di cominciare a far intravedere il futuro, ed è quello ad interessarmi maggiormente.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8001 il: 02 Apr 2014, 14:43 »
faccio fatica ad ammetterlo ma mi sento sempre più lontano da questo andazzo, e tirato verso i titoli che più mi ricordano cosa davvero mi piacesse dei videogiochi...
Oh yeah.
E non faccio nemmeno fatica ad ammettere che mi sento abbastanza lontano dalla maggior parte dei titoli tripla A.
Chiaro che ci sono le illustri eccezioni, ma si contano davvero sulle dita di una mano di un falegname distratto.

Peraltro sono curiosissimo di vedere come, una volta abbandonata come al solito l'isteria da fotorealismo tipica dei nuovi hardware, questa potenza sarà finalmente usata in modo creativo, tanto su PC quanto su PS4.
Professional Casual Gamer

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8002 il: 02 Apr 2014, 14:48 »
Io so di essere una voce fuori dal coro, ma guardo con occhio torvo ad un futuro dove indie e kickstarter diventino il motore trainante dell'industria.

In linea generale, le grandi produzioni hanno le loro brave ragioni d'essere, così come le grandi produzioni hollywoodiane.
Poi ci sono eccezioni da una parte e dall'altra.

L'ideale è che ci siano entrambe le voci e che magari i grossi studi stiano bene attenti alla gente cui affidano i progetti (più Druckmann e meno Alvarez).

Dall'E3 mi aspetto molto fumo e poco arrosto, ovvero: saranno annunciati un sacco di titoli, ma si vedrà gran poco.
Ma va bene lo stesso, almeno si capirà cosa ci riserva il futuro (per ora niente).
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8003 il: 02 Apr 2014, 14:52 »
Peraltro sono curiosissimo di vedere come, una volta abbandonata come al solito l'isteria da fotorealismo tipica dei nuovi hardware, questa potenza sarà finalmente usata in modo creativo, tanto su PC quanto su PS4.
Rubando la battuta a non ricordo più chi, temo che sarà nella maggior parte dei casi servirà per far vedere sempre meglio cose sempre più brutte.

Comunque sottoscrivo pienamente, pur non considerandomi personalmente una persona particolarmente disillusa in materia di videogiochi. Personalmente preferirei che le maggiori risorse a disposizione venissero usate per creare esperienze più credibili, mondo più immersivi, meccaniche prima impossibili.
Non ho nulla contro la bella grafica, e sbavo pure io amabilmente di fronte a certi esempi di ciò, ma ci sono così tante cose che potrebbero fare per approfondire il medium che hanno secondo me priorità assoluta.

Io so di essere una voce fuori dal coro, ma guardo con occhio torvo ad un futuro dove indie e kickstarter diventino il motore trainante dell'industria.

In linea generale, le grandi produzioni hanno le loro brave ragioni d'essere, così come le grandi produzioni hollywoodiane.
Poi ci sono eccezioni da una parte e dall'altra.
Onestamente, non credo vi sia da creare una contrapposizione tra le une e le altre. Per quanto mi riguarda, gli estremismi di una parte e dell'altra sono altrettanto futili.
Penso pure io che il mercato videoludico sia abbastanza ampio da supportare tutte queste espressioni, e ha toccato secondo me le sue vette quando queste hanno coesistito armoniosamente.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8004 il: 02 Apr 2014, 15:05 »
Penso pure io che il mercato videoludico sia abbastanza ampio da supportare tutte queste espressioni, e ha toccato secondo me le sue vette quando queste hanno coesistito armoniosamente.

Esempi?

Non lo chiedo con tono polemico, è proprio per capire a cosa ti riferisci. SOTC? Bayonetta?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8005 il: 02 Apr 2014, 15:16 »
A me sembra che convivano armoniosamente da sempre, la differenza è che spesso e volentieri, molto spesso e volentieri, 5 ore di indie, che per un titolo di oggi sarebbero da considerare insufficienti, ne valgono 80 di vuoto totale di una tripla A.
Lo spazio c'è per tutti, dipende da come lo riempi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8006 il: 02 Apr 2014, 15:33 »
Mi sa che allora io non so cosa sono gli indie  :-[

Io pensavo si facesse una distinzione fra grossa produzione e titoli gestiti da quattro gatti in croce.
Pure Binary Domain o Dragon's Dogma sono grandi produzioni, per quel che mi riguarda^^
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8007 il: 02 Apr 2014, 15:40 »
Pure Binary Domain o Dragon's Dogma sono grandi produzioni, per quel che mi riguarda^^
Infatti lo sono, per indie intendo titoli come Braid o Super Meat Boy, Cave Story, La Mulana, Gunpoint, The Last Door, Don't Starve.
Tutti prodotti caratterizzati dall'essenza principe del videogioco come lo abbiamo conosciuto ed amato: immediatezza ed intensità...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8008 il: 02 Apr 2014, 15:42 »
Conosci qualcuno che annovererebbe Dragon's Dogma o Binary Domain tra gli indie? °____°
Professional Casual Gamer

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #8009 il: 02 Apr 2014, 15:45 »
faccio fatica ad ammetterlo ma mi sento sempre più lontano da questo andazzo, e tirato verso i titoli che più mi ricordano cosa davvero mi piacesse dei videogiochi...
Oh yeah.
E non faccio nemmeno fatica ad ammettere che mi sento abbastanza lontano dalla maggior parte dei titoli tripla A.
Chiaro che ci sono le illustri eccezioni, ma si contano davvero sulle dita di una mano di un falegname distratto.


Secondo me sono decisamente di più e si sta esagerando con la crociata anti AAA, ce ne sono di ottimi e di brutti, come peraltro succede per gli indie.
Io vado matto per gli indie, non toglietemi i Dustforce o i Guacamelee ma non per questo allora smetto di  giocare anche gli AAA, voglio i The Witcher, i Dragon's Dogma, gli Uncharted...