Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1755784 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7215 il: 22 Feb 2014, 12:54 »
Tra l'altro, più che di console, parli di giochi Amiga (e PC).
Qualcosa di *molto* simile alla scena indie attuale, anche come risorse.
Pensi che i giochi Sensible Software siano costati milioni di dollari?

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7216 il: 22 Feb 2014, 12:55 »
Ma io agli indie ci gioco gia', il problema e' che voglio quei generi, ma fatti coi soldi dei BB, com'e' sempre stato fino alla scorsa gen (o quella prima ancora? bo'). Cannon Fodder e Syndacate mica erano indie rispetto agli altri giochi dell'epoca, Zak Mckraken e Rocket Ranger lo stesso, erano tutti giochi con lo stesso budget, tutti di generi differenti e gia' allora "particolari", rispetto alla miriade di shoot'em up, sportivi e giochi di guida. Ora invece mi devo accontentare di un one man game per giocare uno spara e fuggi o un Platform e tutto cio' e' tristissimo.
« Ultima modifica: 22 Feb 2014, 13:09 da l'Amico »
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7217 il: 22 Feb 2014, 12:56 »
Pensi che i giochi Sensible Software siano costati milioni di dollari?
Non si percepiva la differenza rispetto ad un qualunque altro gioco dell'epoca che non fosse Cinemaware o Psygnosis, questo intendevo.
« Ultima modifica: 22 Feb 2014, 13:10 da l'Amico »
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7218 il: 22 Feb 2014, 13:21 »
ma l'amico ma che te ne fai di un'avventura grafica con un budget di decine di milioni di dollari ? è più complesso e originale zack mcracken o the walking dead ? (che ha altri meriti, chiaramente)

e la stessa cosa per quasi tutti i generi che hai citato, che te ne fai di uno strategico con il budget di un last of us

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7219 il: 22 Feb 2014, 13:23 »
Ma che discorsi, Furu. E' ovvio che l'industria sia cambiata negli anni e che non si sperimenta come un tempo.. proprio perché i giochi costano troppo da realizzare, e sono sempre pochi quelli che rischiano le chiappozze uscendo dai generi di riferimento.

Ai tempi dell'Amiga (che citi con tanto sentimientos) si andava già verso la massificazione generale ed i cloni proliferavano; il panorama C64 invece era molto più sperimentale e vario, basti pensare a cose come Little Computer People, Alter Ego,  M.U.L.E. e centinaia di altri, praticamente quasi ogni gioco faceva genere a sé.
« Ultima modifica: 22 Feb 2014, 13:25 da MaxxLegend »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7220 il: 22 Feb 2014, 13:24 »
Tra l'altro, più che di console, parli di giochi Amiga (e PC).
Qualcosa di *molto* simile alla scena indie attuale, anche come risorse.
Pensi che i giochi Sensible Software siano costati milioni di dollari?
già.
il Commodore 64 era l' indie di allora.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7221 il: 22 Feb 2014, 13:58 »
Oh, io gli Zzap! e i TGM me li rileggo con cadenza regolare, all'epoca 8/16 bit (piu' negli 8, vero) c'era almeno UN videogioco originale al mese, altro che cazzi. Ora son tutti cloni di cloni e gia' un survival horror come il primo Siren o il primo Silent Hill e' merce rara (se non scomparsa del tutto). Resident Evil e' diventato un mediocre sparacchino. Outlast per PS4 e' un vero survival horror, pero' e' low budget. Questa e' la realta' di oggi.
Il mondo dei videogiochi e' (gia') diventato come il cinema; ed e' una cosa orribile (oltre che gravissima).
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7222 il: 22 Feb 2014, 14:04 »
si stava meglio quando si stava peggio.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline vikingus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.863
  • WHEN'S DRAGONBAHL
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7223 il: 22 Feb 2014, 14:07 »
Io sinceramente più leggo i topic delle nuove console, più mi domando se la gente qui si diverta ancora a giocare.
È diventato un forum di economisti improvvisati, più che altro.
[XO] Live Tag: vikingus | [Ps4] nick: TFP_vik | Steam/Origin ID: Dario_vik  |
'L'ho preso durante la prossima patch.'   #teamNOippopotamo

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7224 il: 22 Feb 2014, 14:08 »
Oh ma siete fissati eh?
Spegnete la luce blu del ds4 e accendete la lampadina: non sto facendo nessun confronto, vi ho chiesto: è positivo per il vg quale opera artistica che l'industria vada avanti con giochi sequel di sequel visti e rivisti?
Scusa ma tu non eri un appassionato soprattutto di racing, uno dei pochi generi che mai ha avuto e mai avrà velleità artistiche, e che si configura come tra i migliori candidati per sfornare sequel su sequel?
Il videogioco non è un'opera artistica, è appunto una industria, e come tale produce con scopi del tutto differenti da quelli artistici. Sono gli autori che possono connotare le loro produzioni per una particolare impronta o afflato che li possa far riconoscere come il prodotto di qualcosa di personale, sentito, pulsante, in una parola vivente, e quindi arte, ma si contano sulle dita di una mano e non sono la regola che consenta di strapparsi i capelli per l'andazzo di una industria che, di fatto, si comporti come tale.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7225 il: 22 Feb 2014, 14:10 »

I vg spazzatura prolifereranno e i veri capolavori saranno rari.
I veri capolavori sono sempre stati rari, solo che prima, essendo questa industria ancora in fieri e in sviluppo, c'erano tutta una serie di fattori che contribuivano a rendere esperienze che oggi magari considereremmo discrete o mediocri, dei grandissimi titoli che si stampavano per sempre nella nostra memoria.
Uno di questi fattori era l'impossibilità di iniziare a parlarne in maniera diffusa, capillare e oltremodo invasiva, a mesi se non anni prima dell'uscita...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.722
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7226 il: 22 Feb 2014, 14:49 »
Resident Evil e' diventato un mediocre sparacchino

lo è sempre stato, in verità, solo che prima c'era l'atmosfera, ora manco più quella...
io ho adorato il primo, il secondo e il quarto; il resto era trascurabile...
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.681
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7227 il: 22 Feb 2014, 14:50 »
Oh ma siete fissati eh?
Spegnete la luce blu del ds4 e accendete la lampadina: non sto facendo nessun confronto, vi ho chiesto: è positivo per il vg quale opera artistica che l'industria vada avanti con giochi sequel di sequel visti e rivisti?
Scusa ma tu non eri un appassionato soprattutto di racing, uno dei pochi generi che mai ha avuto e mai avrà velleità artistiche, e che si configura come tra i migliori candidati per sfornare sequel su sequel?
Il videogioco non è un'opera artistica, è appunto una industria, e come tale produce con scopi del tutto differenti da quelli artistici. Sono gli autori che possono connotare le loro produzioni per una particolare impronta o afflato che li possa far riconoscere come il prodotto di qualcosa di personale, sentito, pulsante, in una parola vivente, e quindi arte, ma si contano sulle dita di una mano e non sono la regola che consenta di strapparsi i capelli per l'andazzo di una industria che, di fatto, si comporti come tale.

Non mi soffermo tanto sul fatto che un ottimo, innovativo, mai visto gioco di guida deve essere considerato un'opera d'arte, e Gran Turismo 3 (PS2) lo era (hanno pure usato un famoso quadro con i personaggi col casco in testa per pubblicizzarlo,  :D basta con le battute), posto che per arte intendo produzioni dell'essere umano che si contraddistinguono rispetto al resto degli oggetti per qualità riconosciute...

Non vedo perchè se me ne vado a puttane non debba avere poi il coraggio di ammettere che degradano i marciapiedi delle superstrade, insomma, posso anche avere la scimmia per l'ennesimo GT40 (Ford?), ma ammettere che sarà l'ennesimo sequel che rovinerà il vg, alimentando la produzione di spazzatura da vendere alla massa.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.630
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7228 il: 22 Feb 2014, 14:54 »
Bha si va comunque a generi.
Un tempo si iteravano esperienze piattaformiche oggidì si cerce di riciclare tutto in salsa FPS (cioè con impostazione in prima persona). Beccare il titolo originale che si stacca dalla massa è difficile oggi come ieri, certo ecco un tempo ti poteva capitare fra le mani una roba come Spellbound o Alter Ego, diciamo che il videogioco era più metafisico e meno terragnolo...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.681
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #7229 il: 22 Feb 2014, 14:54 »
Prendiamo la serie Assassins...

da quando hanno deciso di fare uscite annuali la hanno rovinata, con qualità altalenante e ripetitività abbastanza elevata.

Apprezzo il fatto che Rockstar abbia negato di voler far diventare la serie GTA una serie con uscite annuali...loro si che lavorano per produrre opere d'arte, come lo è in effetti GTAV.
Seppur rappresentando un sequel, hanno saputo innovare il giusto per far si che venga considerato un capolavoro, una killer app (ovvero comprati una console per giocarlo perchè davvero ne vale la pena).
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................