Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896599 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4920 il: 13 Giu 2013, 13:46 »
Delle esclusive attualmente mi interessano solo D4 e DR3, inoltre quest'ultimo è quasi certamente esclusiva a tempo, in quanto prodotto third party.
prodotto da microsoft però
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4921 il: 13 Giu 2013, 13:50 »
http://games.hdblog.it/2013/06/13/xbox-one-lista-dei-paesi-che-supporteranno-il-lancio-e-necessaria-connessione-a-15mbps/

:D

Aspettiamo conferme e smentite, comunque sarebbe un problema minore, chi è che non ha la fibra in casa al giorno d'oggi?

Poi 1,5 Mbps per fare cosa?

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4922 il: 13 Giu 2013, 13:54 »
I checkin giornalieri saranno di poche centinaia di kb a quanto dice Spencer
http://www.vg247.com/2013/06/13/xbox-one-online-check-in-takes-kilobytes-not-megabytes-spencer-says/

@Shinji: che ci fosse bisogno di una connessione da 1.5 mega è stato detto dall'inizio.
Credo sia un valore arbitrario abbastanza basso da non tagliare fuori nessuno dotato di linea ad alta velocità, tutto qua.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4923 il: 13 Giu 2013, 13:56 »
Eh appunto, mi farebbe piacere sapere a cosa serve quella banda, per curiosità eh.

Offline Elendil

  • Navigato
  • **
  • Post: 915
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4924 il: 13 Giu 2013, 13:59 »
prodotto da microsoft però

Pubblicato da Microsoft. Come Mass Effect, Braid, Limbo, Minecraft X360, Alan Wake...

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4925 il: 13 Giu 2013, 14:02 »
Secondo me la condivisione coi 10 familiari deve prevedere una qualche forma di... "administrator" (presumibilmente l'acquirente principale) che abbia priorità su tutti* altrimenti diventa un inferno. :|


* = ad esempio, revocare in qualsiasi momento il prestito/condivisione, oppure avere comunque la priorità sulla possibilità di eseguire il gioco
videoGIOCATORE

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4926 il: 13 Giu 2013, 14:07 »
@Turrican: Facile te lo sia perso nel marasma ma l'ho gia' segnalato un paio di volte: e' stato detto da subito che il proprietario avra' sempre accesso al gioco e dei restati 10 solo 1 per volta.

Su ulteriori filtri/diritti non si sono ancora espressi ma pare sia possibile decidere (ovviamente) quali giochi condividere e quali no e a questo punto immagino si possa scegliere anche a chi condividere volta per volta per evitare caos/casino in lista. (ma quello è un falso problema secondo me, tolta la gente che vuole lucrarci sopra tipo scoreggione con i suoi gruppi di acquisto solidale alla fine se devo condividere i miei acquisti con 10 persone le scelgo MOLTO attentamente)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4927 il: 13 Giu 2013, 14:13 »
Eh appunto, mi farebbe piacere sapere a cosa serve quella banda, per curiosità eh.
Garantire il normale svolgimento del servizio online. Al tempo di PS2 in Giappone bastava la 56k, mentre da noi era obbligatorio ADSL da 256. (k o mega, che roba era?)
Il tagliare fuori una serie di paesi mi fa pensare che all'estero ci siano molte ADSL siano al di sotto della media europea per velocità. Già giocare con gli americani è un dito a volte, pensa a farlo con gente che ha l'ADSL della Chicco.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.493
  • Mellifluosly Cool
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4928 il: 13 Giu 2013, 14:24 »
Io dubito fortemente che possano giocare contemporaneamente lo stesso gioco 2 persone, quand'anche famigliari.
E altresì dubito fortemente che 10 persone possano usufruire in successione del gioco senza dimostrare di essere, appunto, famigliari (ci sarà un controllo tipo che ti telefona Bill Gates e ti chiede il fratello dello zio del primo compagno di stanza di tuo cugino).
Professional Casual Gamer

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.468
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4929 il: 13 Giu 2013, 14:29 »
Kinect controllerà le foto dei famigliari sui comodini.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4930 il: 13 Giu 2013, 14:36 »
Bisognerà creare dei complessi sistemi di divisione degli acquisti in base alla posizione in lista.
Lo compriamo in 11, il primo lo paga 12, il secondo 11, il terzo 10 ecc... l'ultimo lo paga 2 euro, ma ci gioca un anno dopo :D
Se fosse così mi prenoto per essere l'ultimo della lista ;D
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4931 il: 13 Giu 2013, 14:37 »
Io dubito fortemente che possano giocare contemporaneamente lo stesso gioco 2 persone, quand'anche famigliari.
E altresì dubito fortemente che 10 persone possano usufruire in successione del gioco senza dimostrare di essere, appunto, famigliari (ci sarà un controllo tipo che ti telefona Bill Gates e ti chiede il fratello dello zio del primo compagno di stanza di tuo cugino).

Secondo me questo si supera con una sorta di controllo periodico della lista. Tipo una volta al mese ti viene chiesto se confermi che vuoi sharare la lista con Tizio, Caio, Sempronio.

E sicuramente non puoi giocare contemporaneamente con la stessa licenza..E mi pare pure giusto, non è che oggi giochi con una copia su due console.

Altri limiti possono essere che devi avere il Gold, che non si possono sharare giochi che siano usciti da meno di tre mesi ( o cmq un periodo insomma ), che il check diventa di un'ora ( questo è certo ) e soprattutto imho che il publisher ti possa chiedere una fee per quello che di fatto è una sorta di noleggio. Robe umane tipo 5/massimo 10, alla fine tu non hai nessun diritto se non usarlo.

Ed ovviamente se l'account master non ha più la licenza..a cascata tutti perdono ogni diritto.

Come dice Zel..io starei molto attento a condividere, non metterei mai 10 persone in una lista del genere. Ma forse manco 5. In fondo funziona meglio se ne hai poche di persone, non molte


Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4932 il: 13 Giu 2013, 14:40 »
Io dubito fortemente che possano giocare contemporaneamente lo stesso gioco 2 persone, quand'anche famigliari.
E altresì dubito fortemente che 10 persone possano usufruire in successione del gioco senza dimostrare di essere, appunto, famigliari (ci sarà un controllo tipo che ti telefona Bill Gates e ti chiede il fratello dello zio del primo compagno di stanza di tuo cugino).
ma chiaramente famigliari è inteso come "cerchia di amici",ci mancherebbe fossero veramente fratello,sorella,madre,padre,zio ecc :educated:
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4933 il: 13 Giu 2013, 14:41 »
Bisognerà creare dei complessi sistemi di divisione degli acquisti in base alla posizione in lista.
Lo compriamo in 11, il primo lo paga 12, il secondo 11, il terzo 10 ecc... l'ultimo lo paga 2 euro, ma ci gioca un anno dopo :D
Se fosse così mi prenoto per essere l'ultimo della lista ;D

Per me è impossibile fare come per i bei tempi della condivisione PSN.
Tu lì avevi materialmente il gioco e facevi quello che volevi.
Qui, come sembra, non hai il diritto di gestione della licenza ed hai sempre la spada di Damocle dell'account principale, devi accordarti ed aspettare che l'altro Tizio lo abbia finito..

A me sembra un sistema che funziona bene davvero solo con persone fidate, non i gruppi online di 10 semi sconosciuti, è molto macchinoso e..rischi di aspettare così tanto che ti scocci e ti compri il gioco.


Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4934 il: 13 Giu 2013, 14:43 »
ma tutti sti discorsi perchè siete passati dall'imprestare al comprare in condivisione
l'idea è:il prestito
quel che se ne riesce a fare saranno escamotage ma non è quello l'obbiettivo di microsoft,bensì chiarire che i giochi potran sempre essere PRESTATI
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.