Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896446 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3765 il: 28 Mag 2013, 10:32 »
Ci sono anche sentenze che dicono il contrario, vedi l'R4 per DS bannata ovunque, concettualmente identica ad una modifica.

Non mi sembra assolutamente la stessa cosa...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Online Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3766 il: 28 Mag 2013, 10:32 »
ma avrai la spada di damocle che msoft contro raggiri la cosa bilbo.

la risposta seria e' non comprare la console.

tra l'altro che ci sono ps4 e pc che fan girare le stesse cose e pure meglio che xbone sembra una via di mezzo tra wiiu e ps4 (e che causera' giochi tecnicamente scrausi su ps4 grrrr)

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3767 il: 28 Mag 2013, 10:35 »
Ci sono anche sentenze che dicono il contrario, vedi l'R4 per DS bannata ovunque, concettualmente identica ad una modifica.

Non mi sembra assolutamente la stessa cosa...

E quali sarebbero le sostanziali differenze? Hanno scopi diversi?

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3768 il: 28 Mag 2013, 10:35 »

Ci sono anche sentenze che dicono il contrario, vedi l'R4 per DS bannata ovunque, concettualmente identica ad una modifica.
E' comunque il discorso "se non posso permettermelo lo rubo" che non ha senso, o almeno, ha un senso totalmente sbagliato.
Vallo a dire a Jean Valjean :D
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3769 il: 28 Mag 2013, 10:43 »
E quali sarebbero le sostanziali differenze? Hanno scopi diversi?

L'R4 è una schedina pensata appositamente per far girare ROM.
So che in questi casi la difesa di solito è che uno può benissimo farci girare software autoprodotto, quindi legale, ma probabilmente nelle sentenze di condanna dell'R4 avranno valutato quello che è la vendita e l'utilizzo globale dell'oggetto. Che era di utilizzo di giochi scaricati.

Discorso diverso è il tuo *sacrosanto* diritto di modicare, a piacimento, gli oggetti che acquisti.
Nessuno può impedirtelo.
Se io voglio, apro PS3 e ci piazzo il processore che mi pare e piace.
In questi casi infatti, a diventare perseguibile è il possesso dell'ISO non regolarmente pagata qualora venga trovato in possesso della stessa, e non la modifica della console.

Capisco che parliamo di pura filosofia, e infatti anche le sentenze sono state contraddittorie, ma la stragrande maggioranza si è sempre schierata per la possibilità di modifica della console, e per la condanna della detenzione di software piratato.
Il che mi trova perfettamente d'accordo.

Al tuo DS puoi farci quello che vuoi, anche mettere un terzo schermo se ti va. E' tuo.
Ma se hai l'R4 con dentro 8GB di ROM piratate, sei da condannare.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3771 il: 28 Mag 2013, 10:49 »
L'R4 è una schedina pensata appositamente per far girare ROM.

L'R4 è una scheda che permette di fare esattamente quello che fanno le modifiche, che siano back-up, rom pirata o qualsiasi altra cosa, l'unica differenza è che è un pezzo di hardware "esterno" alla console.


Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3772 il: 28 Mag 2013, 10:56 »
Probabilmente avranno valutato il suo uso specifico (e unico, direi), che era quello di piratare software.
Ma il diritto (perchè di questo parliamo) della modifica dei tuoi beni personali è inalienabile, almeno per me.
Poi magari arriverà una sentenza che dirà che ti devi tenere gli oggetti così come te li hanno venduti, senza possibilità di modificarli.
« Ultima modifica: 28 Mag 2013, 10:58 da Bilbo Baggins³ »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3773 il: 28 Mag 2013, 10:59 »
Ma non è vero, l'ho scritto prima. Con l'R4 puoi anche far girare gli homebrew, sentire musica e vedere video, tutta roba lecita. Ne hanno vietato la vendita semplicemente perchè non c'era nessun cavillo legale che poteva salvarla, a differenza delle modifiche hardware delle console.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3774 il: 28 Mag 2013, 11:03 »
Non voglio dilungarmi a oltranza nell'OT. Ripeto: avranno valutato quello che era il suo uso specifico, considerando ininfluente il resto (mp3 ecc ecc).

Ma se io sono talmente bravo che riesco a modificare il mio DS e a farci girare gli mkv, nessuno può venirmi a dire un cazzo. Il DS è mio e ci faccio quello che voglio.
Se però lo modifico e ci faccio girare Zelda pirata, devo essere condannato per avere Zelda non pagato, non per aver modificato il DS. Io così la penso. E anche la maggior parte dei giudici, guardando lo storico delle sentenze.

Peace & Love a tutti  :-*
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.825
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3775 il: 28 Mag 2013, 11:04 »
probabilmente ne avete già parlato, ma è verosimile una cosa del genere?


Citazione
Il cloud triplicherà la potenza di calcolo di Xbox One?
Microsoft prevede capacità molto superiori alle specifiche tecniche.

http://www.eurogamer.it/articles/2013-05-27-news-videogiochi-il-cloud-triplichera-la-potenza-di-calcolo-di-xbox-one


Jonathan Blow scatena un'accesa discussione attorno al cloud computing di Xbox One
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3776 il: 28 Mag 2013, 11:07 »
I DLC, i multiplayer inseriti a sproposito e gli online pass a cosa pensate che servano, scusate? Non danno forse l'indice di quanto pressante sia il problema per i produttori?

Onestamente i DLC mi sembrano un modo relativamente facile per strappare ad una porzione degli acquirenti un prezzo più elevato per i medesimi contenuti che un tempo sarebbero finiti nel gioco completo. :-\

Perchè qui IMHO il vero problema, come fa notare a mio parere giustamente Kabuto qui è quello di un "sistema videogioco" che in tanti, troppi casi non sembra essere gestito nella maniera migliore e che di conseguenza deve escogitare nuovi modi per monetizzare il più possibile.

A tal proposito, nulla di strano se a 'sto giro ci dovessimo beccare pure un altro ritocco di 10€ sul prezzo di listino dei giochi, arrivando a quota 79€ per l'edizione liscia (e pure qua tornando al discorso del dover far soldi in tutti i modi: vedi il proliferare delle edizioni speciali nel corso di questa generazione... non è un caso, non può essere un caso)
videoGIOCATORE

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3777 il: 28 Mag 2013, 11:17 »
Mi fate ridere, siete dei talebani in cui tutto è o bianco o nero.
Piratare non è rubare innanzitutto, PUNTO, perchè non si sottrae il bene impedendo ad altri di goderne.
Poi mica ammazzo nessuno, se voglio fare una partita ad un gioco che SE MI FOSSE LASCIATA LA SCELTA preferirei prendere usato o in offerta anche anni dopo l'uscita, lo pirato e bon, tanto i miei soldi l'industria non li avrebbe visti cmq, secondo il ragionamento di qualcuno qua dentro.
Cioè, la discriminante tra comprare usato e piratare qual'è, nei confronti dell'industria? Che uno è legale e l'altro no? Se posso scelgo la legalità, se non non mi viene offerta la scelta, pirato e bon.
Potrei non giocare, certo, ma potrei anche piratare e quale sarebbe il danno che procuro all'industria?
Tanto non comprerei a prezzo pieno cmq.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3778 il: 28 Mag 2013, 11:30 »
Stai dicendo che un'azione è giusta o meno solo in base alle conseguenze che ha? Cioè che se nessuno si accorge di qualcosa posso fare quello che mi pare?

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3779 il: 28 Mag 2013, 11:39 »
Beh, non sto dicendo che sia giusto piratare, ribadisco. E non lo faccio perchè ora le condizioni del mercato secondo me sono perfette. Posso comprare a livelli irrisori aspettando il giusto tempo, le offerte tipo plus e magari 1/2 giochi nuovi all'anno, come è capitato quest'anno.
Se questo stato delle cose viene alterato per massimizzare i profitti ho due opzioni: non comprare o piratare (che non è rubare).
Una giusta e l'altra no ma entrambe non portano denaro all'industria.
Inoltre questo atteggiamento oltranzista dell'industria non può far altro che spingere sul fronte della pirateria, vedrete.
Secondo me sbagliano a fare così, ma probabile mi sbagli io.


Stai dicendo che un'azione è giusta o meno solo in base alle conseguenze che ha? Cioè che se nessuno si accorge di qualcosa posso fare quello che mi pare?
Nello specifico sostengo semplicemente che ci sono delle SFUMATURE nello stato delle cose e farsi una copia di un gioco per puro diletto, gioco che cmq non si sarebbe mai comprato prima del calo a 15/19€ non è esattamente un crimine dell'umanità passabile per impiccagione.
« Ultima modifica: 28 Mag 2013, 11:46 da Kabuto »