Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896320 volte)

0 Utenti e 6 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3660 il: 27 Mag 2013, 00:32 »
un sistema simile a quello che descrive penny arcade sarà probabilmente il futuro per quasi tutti i medium che oggi vengono venduti prevalentemente su formato fisico

a sto punto comunque  uno si comincia a chiedere a che serve la console. Gli hardcore gamer, quelli che ti supportano una parte sempre piu ridotta delle vendite dei blockbuster, ma che supportano in mggiorenza o tentano di supportare titoli minori, sono probabilmente in via d'estinzione anche per via delle alternative che rispecchiano di ipiu il vg a cui sono storicamente abituati(il mercato indie). La maggioranza che supporta i blockbuster potrebbe semplicemente spostarsi su pc. E a sto punto le console chi le compra piu'?

Offline Ganzo™

  • Recluta
  • *
  • Post: 172
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3661 il: 27 Mag 2013, 00:36 »
Forse e' stato gia' affrontato l'argomento, ma resto sempre del parere che il freno principale che impedisce ai produttori di console di sferzare decisamente verso il DD (a prezzi concorrenziali) e' il terrore che i vari Gamestop e catene commerciali boicottino la vendita dell'Hardware.
Io di "Sony Store"' o "Microsoft Store" non ne vedo molti in giro...

Basta vedere come si sono comportati con PSPGo. Se non ve la ricordate è appunto perchè la grossa distribuzione (vedi GS e MW) si sono rifiutati di venderla. Poi continuo a pensare che vedere gli scaffali con la roba è una vetrina più in vista di uno store digitale. Insomma l'occhio vuole la sua parte. Magari aggirano facendo vendere i codici per i giochi in DD, come del resto già avviene.
"A Superhero must not only be brave and strong, but he must also fight his foe with beautiful style" - Hideki Kamiya, Capcom.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3662 il: 27 Mag 2013, 00:38 »

no, io ho sintetizzato facendo finta che vendi tu direttamente, ovvio che se dobbiamo mettere per mezzo tutto quello che c'è per i videogiochi la statuina il negozio la venderà a 50 euro in proporzione

quindi il discorso resta quello

Guarda che la differenza è grassa.

Io che faccio il prodotto i soldi li prendo dal rivenditore, mica dal privato.
Poi chiaro che il rivenditore mi richiede un numero di copie in relazione ai propri clienti, ma se come abbiamo visto la rivendita dell'usato per loro è più vantaggiosa, non rischio di prenderlo nel culo?
Il negozio mi richiederà sempre un dato tot di copie (e lì il mio guadagno finisce) mentre lui continuerà a vendere e rivendere le stesse copie moltiplicando il guadagno senza che questo rientri nell'industria se non in minima parte.

Sulle spalle di un hardcore gamer che compra tutto al day one possono campare diversi giocatori che comprano solo usato e che di fatto non partecipano alla ricchezza dell'industria ma solo a quella del rivenditore.
Finchè compro l'usato dal nuovo il tuo discorso può valere.
Ma quando compro l'usato di un usato?

Ma poi una cosa: io sono lo sviluppatore di Street Fighter e tu lo compri. Poi lo vendi ad un amico e con i soldi ti compri Tekken. Io che ho fatto Street Fighter che cacchio ci guadagno? Devo sperare che con la vendita di Tekken tu mi compri Street Fighter2?

E se nel frattempo fallisco :D
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3663 il: 27 Mag 2013, 00:41 »
un sistema simile a quello che descrive penny arcade sarà probabilmente il futuro per quasi tutti i medium che oggi vengono venduti prevalentemente su formato fisico

a sto punto comunque  uno si comincia a chiedere a che serve la console. Gli hardcore gamer, quelli che ti supportano una parte sempre piu ridotta delle vendite dei blockbuster, ma che supportano in mggiorenza o tentano di supportare titoli minori, sono probabilmente in via d'estinzione anche per via delle alternative che rispecchiano di ipiu il vg a cui sono storicamente abituati(il mercato indie). La maggioranza che supporta i blockbuster potrebbe semplicemente spostarsi su pc. E a sto punto le console chi le compra piu'?

semmai è il contrario. L'utente più smaliziato (quello che gioca a robba bella & indie) è quello che passerebbe più facilmente al pc. Già me lo vedo il BM di turno che rompe il cazzo perché sul suo mac non gira COD3000... :D (c'è da piangere)
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3664 il: 27 Mag 2013, 00:44 »
le vendite dei mac sono inferiori a quelle pc, e cmq con steam è praticamente giocare come una console, le differenze sono minime

in ogni caso l'utente piu' smaliziato finisce eccome su pc perchè il mercato indie e kickstarter si trova prevalentemente li

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3665 il: 27 Mag 2013, 00:45 »
cmq a questo punto la soluzione ideale sarebbe vendere sia in DD che in formato fisico, avendo l'accortezza di vendere in DD almeno scontando del 40%, e levare l'usato del tutto, e a quel punto sarebbero tutti contenti (credo)
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3666 il: 27 Mag 2013, 00:52 »

a sto punto comunque  uno si comincia a chiedere a che serve la console. Gli hardcore gamer, quelli che ti supportano una parte sempre piu ridotta delle vendite dei blockbuster, ma che supportano in mggiorenza o tentano di supportare titoli minori, sono probabilmente in via d'estinzione anche per via delle alternative che rispecchiano di ipiu il vg a cui sono storicamente abituati(il mercato indie).

Se il mercato si allarga, anche le produzioni minori avranno più utenza potenziale, quindi potrebbero resistere a maggior ragione. E' importante soprattutto che i costi di sviluppo si abbassino, quindi il male peggiore è semmai l'alternanza tecnologica che incide sulla giocabilità in modo sempre più limitato.

Probabilmente l'alternanza rallenterà di pari passo alla massificazione del videogioco. Tanto più hardcore e specializzato è il pubblico tanto più si hanno le pretese di upgrade tecnologico. Appena non ci sarà più in giro nessuno che rompe le palle per le texture o gli fps, allora avremo generazioni da 15anni, costi di sviluppo irrilevanti e un pieno sfruttamento artistico del mezzo.

Citazione
La maggioranza che supporta i blockbuster potrebbe semplicemente spostarsi su pc. E a sto punto le console chi le compra piu'?

Piuttosto che finire sul PC, torno ai LibroGame  ;D

« Ultima modifica: 27 Mag 2013, 10:28 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.866
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3667 il: 27 Mag 2013, 00:54 »
Citazione
cmq a questo punto la soluzione ideale sarebbe vendere sia in DD che in formato fisico, avendo l'accortezza di vendere in DD almeno scontando del 40%, e levare l'usato del tutto, e a quel punto sarebbero tutti contenti (credo)
se levi l'usato e metti il DD al 40% in meno, non ha senso comprare il disco visto che l'utilizzo che ci fai è uguale a quello del gioco in DD ^^'


@nemesis, ovviamente il discorso delle statuine è sempre in proporzione, e stai sicuro che chi vende un gioco e poi recupera soldi prima o poi compra altri videogiochi


cmq stiamo deragliando dal tema principale della console, e gli ultimi post (o pagine) starebbero tutti bene in theory, anche se il problema è inevitabilmente connesso ^___^

Offline Granideo

  • Iniziato
  • Post: 54
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3668 il: 27 Mag 2013, 00:55 »
cmq a questo punto la soluzione ideale sarebbe vendere sia in DD che in formato fisico, avendo l'accortezza di vendere in DD almeno scontando del 40%, e levare l'usato del tutto, e a quel punto sarebbero tutti contenti (credo)
Ma allora a questo punto tanto vale vendere solo in DD, con questa differenza di prezzo così elevata, chi te lo compra il formato fisico? E poi Gamestop ti vende le console? IMAHO la soluzione al problema ci sarà quando rivedranno le logiche di distribuzione dell'hardware e/o garantiranno più margine di profitto ai rivenditori sulla vendita dell'hardware.
« Ultima modifica: 27 Mag 2013, 00:57 da Granideo »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3669 il: 27 Mag 2013, 01:04 »
cmq a questo punto la soluzione ideale sarebbe vendere sia in DD che in formato fisico, avendo l'accortezza di vendere in DD almeno scontando del 40%, e levare l'usato del tutto,

Il problema è che l'utenza console è più 'ignorante' di quella PC, quindi ha ancora la necessità della vendita nel negozio fisico. Microsoft e Sony hanno ancora bisogno del negozio di vg per piazzare il prodotto ovunque, quindi non possono fare concorrenza sleale con DD a basso prezzo.

Il risultato sarebbe che il negozio non ti ordina più i giochi e tu perdi soldi nell'immediato e utenti subito dopo.
Appena i tempi saranno maturi, stanne certo, staccheranno il cordone ombelicale e i negozi fisici spariranno.

Citazione
e a quel punto sarebbero tutti contenti (credo)

Non è detto. Anche se un gioco al lancio costasse 40€, qualcuno vorrebbe poterlo rivendere a 20€, così prende il seguito a 20€.

Io personalmente continuo a trovare molto più scandalosi i prezzi di libri e CD  :D
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.866
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3670 il: 27 Mag 2013, 02:42 »
vabbè, ma voi dimenticate sempre tutto quello che c'è tra il creatore e il consumatore
se eliminassimo tutto, potremmo avere giochi a 30, libri a 10, musica a 10 centesimi ecc, ma dal punto di vista occupazionale ed economico la cosa diventerebbe un macello ed esploderebbe tutto aumentando la crisi ^^'

meno soldi girano meno gira l'economia ^^'


Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3672 il: 27 Mag 2013, 07:08 »
Vabbè, tanto in Giappone non se la filerà nessuno come successo negli ultimi 10 anni.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3673 il: 27 Mag 2013, 08:00 »
lol, non riesci a leggere una buona notizia manco a pagarla, incredibile.

Manco il region free, sti straccioni/parrucconi

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3674 il: 27 Mag 2013, 09:06 »
@Nemesis: il problema è che in un meccanismo collaudato e giusto (compro il gioco e lo rivendo, se voglio) si è inserito un vortice creato di proposito da Gamestop&co per lucrarci. Giusto? E allora tassa i gamestop se proprio devi! Così i privati fanno circolare gli usati nei limiti del tollerabile, mentre i gamestop ci fanno tutti i giri che vogliono ma ogni volta pagano un obolo ai publisher.
Oppure metti i giochi in DD a 40€ magari, lasciando a 70€ quelli su disco e la libertà di rivenderli come è giusto che sia.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT