Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896429 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3600 il: 26 Mag 2013, 16:06 »
Io mi chiedo solo xke tanti anni fa si siano così sbattuti a redigere un documento così accurato come la Costituzione quando tutti ci si puliscono bellamente il culo, e cosa meraBigliosa è che le stesse persone che la Costituzione tutela sono le prime ad esultare per le summenzionate violazioni.
Evviva!

Offline Ganzo™

  • Recluta
  • *
  • Post: 172
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3601 il: 26 Mag 2013, 16:15 »
German federal commissioner for privacy protection: "Xbone is a surveillance device"

In Italia abbiamo una normativa sulla privacy molto stringente, probabilmente tra le più chiusa al mondo. Credo che anche qui potrebbero avere molti problemi perchè di fatto, riconoscendo le persone, identifica chi fa cosa e cosa guarda. Mentre prima al massimo potevano vedere cosa gira sulla console, ma non la persona precisa che la usa.
"A Superhero must not only be brave and strong, but he must also fight his foe with beautiful style" - Hideki Kamiya, Capcom.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3602 il: 26 Mag 2013, 16:28 »
Anche se e' un argomentazione flebile,allora tutti i mercati di seconda mano del mondo di tutti i settori sono da abolire! perche dovrebbe valere per un gioco e per una macchina no? se io mi compro una fiat punto di seconda mano alla fiat non va mica qualcosa o sbaglio? se io mi compro un libro di seconda mano,idem e via discorrendo per ogni cosa! che si tratti di licenze o meno,non vedo perche questo mercato deve essere privilegiato in confronto agli altri! o si elimina il concetto di usato in tutto o in niente.


Sì, in effetti hai ragione.
E infatti dove il DD potrà regolamentare la situazione, lo farà (salvo leggi del diritto, come diceva Giobbi relativamente alla legislazione europea). Gli ebook si possono rivendere?
Magari sì, io non lo so.

Teoricamente (con musica, film, libri e VG) il consumatore dovrebbe trarne un vantaggio perché si tagliano i costi degli intermediari (e per di più non esistono le spese di stampa). Chiaro che finché
é i negozi fisici hanno una funzione, la questione offre un delicato equilibrio da gestire.

Fermo restando che per spendere poco con i VG basterà sempre aspettare un paio di mesetti.
Il VG è un prodotto che (diversamente dagli altri citati) deperisce presto per obsolescenza tecnologica

Poi chiariamo, io compro solo in offerta o usato e rivendo tutti i giochi agli amici perchè non ho più interesse verso il collezionismo. La situazione che si prefigura mi penalizza soltanto, ma per quanto sia un danno personale non riesco a vederla come una cosa ingiusta.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3603 il: 26 Mag 2013, 16:45 »
C'è tantissima gente che compra al D1 da gamestop, solo per il fatto che poi lo può rivendere allo stesso negozio, oppure al privato. Se disincentivano la compravendita, allora le vendite al D1 caleranno drasticamente.

Verissimo. E magari la riduzione dei giochi al D1 verrà compensata dal rientro della vendita (regolamentata) dell'usato. Inoltre i giochi avranno un'esposizione maggiore in negozio che  forse potrebbe estendere il venduto del gioco e del brand = + soldi.

I loro calcoli se li saranno fatti. Se poi sono sbagliati, falliranno miseramente (cosa che io spero... manco la voglio una next gen!).

Il problema resta solo di chi non ha pazienza di aspettare le offerte perchè vuole godersi la community che, per quanto mi riguarda, è un valore aggiunto che va considerato nel prezzo esoso del D1.
Io Demon's Souls l'ho giocato due anni dopo la sua uscita e l'ho pagato 15euro. Su TFP non lo giocava più nessuno, ma io non ho speso un cazzo e il gioco è stato comunque un esperienza assoluta.




Citazione
Devono mettere due attivazioni gratuite, e fanno felici tutti.

Sarebbe una soluzione spettacolare.
Ma come facevi notare, non ci penseranno mai ^^
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3604 il: 26 Mag 2013, 16:49 »
Ma il prezzo? 399? 499?
.

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.267
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3605 il: 26 Mag 2013, 17:19 »
German federal commissioner for privacy protection: "Xbone is a surveillance device"

In Italia abbiamo una normativa sulla privacy molto stringente, probabilmente tra le più chiusa al mondo. Credo che anche qui potrebbero avere molti problemi perchè di fatto, riconoscendo le persone, identifica chi fa cosa e cosa guarda. Mentre prima al massimo potevano vedere cosa gira sulla console, ma non la persona precisa che la usa.

Se MS non da' una sferzata mediatica a tutte le badnews che stanno accompagnando il lancio di One, prevedo un bel massacro al di fuori degli USA.

Offline onikage04

  • Matricola
  • Post: 21
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3606 il: 26 Mag 2013, 17:53 »
questo troll è geniale :D


Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3607 il: 26 Mag 2013, 18:10 »
Ragazzi, vogliamo renderci conto che per sviluppatori e produttori, un gioco rivenduto fra utenti è come un gioco piratato e loro non ci guadagnano NIENTE?
Tutti noi condanniamo la pirateria per i danni all'industria, no?
E perchè vogliamo ancorarci al diritto acquisito di fotterli a ripetizione?

Questo è vero ma non totalmente.
La possibilità di compravendita tra privati da comunque un aumento del bacino di utenza.

Uno può acquistare un gioco del quale è dubbioso (acquisto che magari non farebbe) perchè sa i poterlo rivendere perndendone al massimo 15-20 euro, e lo vende ad un utente che non lo avrebbe comprato a prezzo pieno.
Per i publisher hai venduto una copia invece di due, dal mio punto di vista hai venduto una copia invece di 0.

cazzata (quella in grassetto, ovviamente)
dice bene Agro (e altri) e l'ho scritto chiaramente qua:

Ho esempi reali di persone che da ottobre a oggi hanno preso re6-ac3-cod-hitman-fc3-dmc-ds3-gears-crysis 3-bio-metro (e ne scordo qualcuno) dando dentro ogni volta il gioco precedente per il successivo al dayone. Dayone che genera i maggiori profitti per le case, no?
Quindi, togliendo l'usato, tu non fai comprare al dayone e limiti tutta l'industria.
Camperanno solo i cod fifa e gta. Anche gli altri titoloni come quelli su citati faranno una brutta fine, per non parlare di quelli ancora piu di nicchia (es:suda).


l'usato permette all'utente X di comprare nei primi tempi d'uscita (periodo di massimo profitto) tutta una serie di giochi, anche una ventina, togli l'usato e hai 20 giochi comprati in meno

le software house non vogliono disincentivare l'usato, vogliono semplicemente farsi più soldi sfruttando la mole di soldi che muove quel mercato



e poi basta con sto "consiglio" di aspettare 6 mesi per giocare, se tutti davvero facessero una cosa del genere l'industria collasserebbe su se stessa, come collasserebbe qualsiasi industria se la gente comprasse solamente in offerta e/o quando il prodotto costa la metà
« Ultima modifica: 26 Mag 2013, 18:15 da Devil May Cry »

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3608 il: 26 Mag 2013, 18:41 »
In rete si fa un gran parlare di come la One si appoggiera' al cloud computing per sgravare il calcolo computazionale in alcuni aspetti dei giochi. Ma...seriamente, con le linee ADSL che normalmente ci sono in ogni parte del mondo a parte USA e alcune maggiori citta' europee, dove pensano di andare?
Tranquillo, è una puttanata di marketing per giustificare ulteriormente "l'always online".
Tra l'altro feature dimmerda che ha diversi scopi, uno più losco dell'altro.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3609 il: 26 Mag 2013, 18:46 »
...
Ragazzi, vogliamo renderci conto che per sviluppatori e produttori, un gioco rivenduto fra utenti è come un gioco piratato e loro non ci guadagnano NIENTE?
Tutti noi condanniamo la pirateria per i danni all'industria, no?
E perchè vogliamo ancorarci al diritto acquisito di fotterli a ripetizione?
...
Nemesis, da te non mel'aspettavo: è una visione molto miope della questione.

Taglio corto dicendo solo che dei 60 euro che TU spendi per la copia al day-one, 30 euro ce li ho messi io comprandoti lo stesso gioco usato un mese dopo. Gioco che tu probabilmente non avresti mai acquistato in primo luogo se non ci fossi stato io dietro l'angolo a cui rivenderlo.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3610 il: 26 Mag 2013, 19:01 »
infatti, bisogna prenderlo come un acquisto condiviso, tra quanti dipende dal giro che farà quel gioco
se passa per due persone 35/30 a testa, se passa tra 6 10 a testa e così via
in ogni caso si permette di reinvestire quei soldi e prendere sempre nuova roba, che porterà guadagni a chi vende
è una cosa quindi positiva, al contrario di comprare a 15 euro o 30 che non porta guadagni a nessuno

Offline Ganzo™

  • Recluta
  • *
  • Post: 172
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3611 il: 26 Mag 2013, 19:32 »
Tranquillo, è una puttanata di marketing per giustificare ulteriormente "l'always online".
Tra l'altro feature dimmerda che ha diversi scopi, uno più losco dell'altro.

http://i.picasion.com/pic69/d4d0b4601d1400bbf22b56f0aa3f6b45.gif

Tra l'altro non trovate similitudini in questo approccio disastroso con quello di PS3? Per dire la frase "la retrocompatibilità è per arretrati" mi ricorda tanto la balla del "la vibrazione è oldgen" o il cloud computing l'altra balla di Kutaragi in cui diceva che tutte le PS3 connesse online avrebbero computato assieme per portare miglioramenti alla grafica. Poi il tipo silurato che perculava la gente che viveva in paesi non raggiunti dall'adsl. Non so, una saccenza e strafottenza che Sony ha pagato carissimo e veniva dalla console più venduta della storia. Non so cosa sanno in MS che noi non sappiamo per avere questo approccio nei confronti degli utenti.
« Ultima modifica: 26 Mag 2013, 19:34 da Ganzo™ »
"A Superhero must not only be brave and strong, but he must also fight his foe with beautiful style" - Hideki Kamiya, Capcom.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3612 il: 26 Mag 2013, 20:00 »
Contano di avere già una base installata e sfruttabile.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3613 il: 26 Mag 2013, 20:02 »
Tutto quello che vuoi, ma che io con un disco che ho comprato non posso farci il cazzo che voglio non sta ne in cielo ne in terra.
Altra cosa, io non posso permettermi di videogiocare, posso permettermi di spendere sui 15E a gioco ogni tanto.
Se passa questa politica (con conseguente rialzo dei prezzi) hanno perso un videogiocatore che quando poteva comprava delle offerte o si abbonava al PSN+ e hanno guadagnato un pirata.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3614 il: 26 Mag 2013, 20:16 »
ma io vorrei sapere chi hanno alla comunicazione queste aziende?

come cazzo fai a metterti in un cul de sac simile?
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima