Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896242 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3480 il: 24 Mag 2013, 20:53 »
Ma guarda che pure i Games on Demand vanno in offerta, l'altra volta c'era l'ultimo Hitman a 20€ o addirittura di meno. Io ho pagato il disco fisico 18 sterline, più o meno siamo lì. State veramente facendo dei discorsi senza capo né coda, le offerte esisteranno SEMPRE, perché quando hai venduto a tutti quelli disposti a cacciare 70€, o abbassi il prezzo e continui a vendere, oppure le vendite si arenano. Quindi i prezzi dei giochi in DD caleranno, ci saranno offerte a tempo e così via. Come avviene ora.

Ma parli di offerte, che entrano in campo quando, come dici tu, hai venduto il gioco a tutti quelli disposti a cacciare i 70 euro. Il punto è che devono abbassare i prezzi base del nuovo, le offerte non c'entrano na sega.
Su Steam un gioco al day one costa 50 euro, lo stesso che da GameStop costa 70.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3481 il: 24 Mag 2013, 20:58 »
Ma tu fondamentalmente che cosa vuoi, il gioco kolossal al prezzo di un Live Arcade? Perché non chiedi pure una Ferrari al prezzo di una Panda? :lol:

Su PC i giochi costano di meno perché non ci sono le royalties.
Like a hand of God

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3482 il: 24 Mag 2013, 21:01 »
Ma tu fondamentalmente che cosa vuoi, il gioco kolossal al prezzo di un Live Arcade? Perché non chiedi pure una Ferrari al prezzo di una Panda? :lol:

Su PC i giochi costano di meno perché non ci sono le royalties.

Voglio che se la politica console vuole massimizzare i profitti adeguandosi al mercato pc, si adegui anche per quanto riguarda i prezzi del mercato pc.

Offline OniTakeda

  • Navigato
  • **
  • Post: 518
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3483 il: 24 Mag 2013, 21:04 »
No è che semplicemente non sono sonaro né nintendaro, sono abbastanza obiettivo. I dischi devono morire male perché sono di una scomodità incredibile, e l'usato è mezzo morto già adesso. Qualsiasi Live Arcade (i giochi migliori sul mercato, tra parentesi) è impossibile da rivendere. E' una cosa vecchia come il cucco che era impossibile non si evolvesse in questa maniera qui.
Si, però così i dischi non sono morti, mantengono tutta la loro scomodità , ma non valgono più una cippa.

Citazione
Ma tu fondamentalmente che cosa vuoi, il gioco kolossal al prezzo di un Live Arcade? Perché non chiedi pure una Ferrari al prezzo di una Panda?
C'è una sottile differenza: ora se ti compri un kolossal a 70€ dopo 1 mese lo rivendi a 40€, con il nuovo sistema lo rivendi e i 30€ invece di arrivare a te vanno a zio bill.
Pensi che le macchine costerebbero così tanto se chi le compra usate dovesse ripagare il 50% del loro valore iniziale e chi le vende ci guadagnerebbe si e no il 10%?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3484 il: 24 Mag 2013, 21:20 »
La scomodità sparisce se l'utente ha la possibilità di togliere il disco dalla console e buttarlo dalla finestra. Il disco in teoria dovrebbe servire soltanto ad evitare di intasare la linea ADSL con un download da 30 GB, perché tra l'altro quando scarichi non puoi giocare online. Una volta che hai fatto il trasferimento dal disco all'hard disk (trasferimento velocissimo), il Blu-ray viene eliminato e rimane tutta la comodità del digital delivery. Il paragone con le macchine usate non c'entra niente, io ho tirato fuori Panda e Ferrari soltanto per dire che un gioco costato mille miliardi non può essere venduto a 15€. Un gioco usato non è veramente usato, funziona come un gioco nuovo. Una macchina usata è usata.
Like a hand of God

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3485 il: 24 Mag 2013, 22:05 »
Trovo il rumor pubblicato da MCVUK molto interessante. Se davvero sarà quella la politica Microsoft in materia di controllo del mercato dell'usato, sono estremamente curioso di vedere quale sarà la reazione dell'utenza, e sopratutto quali saranno le implicazioni a lungo termine.
Il fatto che finalmente i publishers ricevano una fetta della torta dell'usato è secondo me positivo. Ma resta da vedere se le modalità implementate da Microsoft siano quelle che meno penalizzano gli utenti. Di fatto, con una simile "tattica" Microsoft taglia fuori tutte le realtà commerciali che non avranno accordi con lei, senza contare che ammazza il cedersi le copie tra privati. Inoltre, una cosa da vedere sarà quanto questo impatterà realtà come Gamestop, anche qualora dovessero avere accordi con Microsoft. Se questi sono i piani, significa che una precisa quota del prezzo dell'usato verrà decisa dalla casa di Redmond, ed è indubbio che il mercato retail vedrà i suoi guadagni ridursi sensibilmente.

E non ultimo, l'obbligo di connessione quotidiana richiesto da un simile DRM potrebbe rivelarsi meno pratico di quanto la realtà media occidentale possa far pensare.

Tutto ciò detto, penso che l'idea di un mercato in cui una percentuale dei profitti dell''usato vada all'industria è estremamente positiva. Rimango perplesso sull'attuazione.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3486 il: 24 Mag 2013, 22:15 »
Ribadiamolo:

Se Sony apre l'E3 dichiarando che non joinerà questa merda, ci sarà una standing ovation e un ritorno di immagine senza precedenti.

Magari sono ingenuo io eh, ma questa sarebbe la KA definitiva, altrochè.

Riguardo a xboxone:

grandi colossi informatici sono tornati sui loro passi quando hanno visto che la formula non  funzionava ( microsoft con il menù start di 8, Vmware con la ridicola gestione delle licenze acquistate basata sulla ram utilizzata), SI PUO FARE. NON JOINATE questa merda, almeno per il primo anno di vita, tanto di solito non esce mai un cazzo di bello nel primo anno e mezzo, dai.

Certo poi pensi che sia tutto inutile perchè la gente dotata veramente di pollice opponibile è poca, ed è subito sconforto.

Non c'e' un modo per giustificare questa cosa: è semplicemente e scandalosamente una limitazione della libertà del consumatore, ne più ne meno.



Offline skinnycapz

  • Recluta
  • *
  • Post: 181
    • skinnyceps
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3487 il: 24 Mag 2013, 22:18 »
Intanto è uscito un altra indiscrezione: ci potrebbero essere gli obiettivi nella visione di programmi TV, un po' come succede per i videogames, io spero sia una trollata di qualcuno


Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3489 il: 24 Mag 2013, 22:33 »
http://me.ign.com/en/news/11383/fyi-the-xbox-one-voice-commands-weren-t-in-real-time
Ma non mi dire?
Era ovvio per un semplice motivo:
Spoiler (click to show/hide)
Ovviamente c'era l'omino Microsoft che pilotava il tutto in synch col pirla sul palco.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3490 il: 24 Mag 2013, 22:34 »
Guardate che E' GIA' COSI'. Avete dato uno sguardo ai prezzi dei Game on demand almeno una volta?

Col pass sull'usato in pratica è come se ti costringessero a comprarlo in DD obbligandoti ad accettare il prezzo esoso che è invece da retail: massimizzano i guadagni senza esser costretti ad adeguare al ribasso la politica dei prezzi
E' ESATTAMENTE cosi' che sara'. A quello puntano.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Elendil

  • Navigato
  • **
  • Post: 915
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3491 il: 24 Mag 2013, 22:35 »
Un gioco usato non è veramente usato, funziona come un gioco nuovo. Una macchina usata è usata.

anche un disco usato ed un libro usato funzionano come quelli nuovi, eppure...

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3492 il: 24 Mag 2013, 22:39 »
E' ESATTAMENTE cosi' che sara'. A quello puntano.

Permetti dunque che esprima quanto sta roba mi stia sulla punta del glande?
 >:(

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3493 il: 24 Mag 2013, 22:40 »
Aggiornamento: Una fonte affidabile di Eurogamer.net ha fatto ulteriore chiarezza sulla questione: i giocatori che acquisteranno un titolo usato non dovranno pagare costi di attivazione, che saranno a carico del negoziante.

I proventi del costo di attivazione andranno in parte a Microsoft e in parte al publisher del gioco.

Non è ancora chiaro quale sarà il prezzo da pagare per l'attivazione, ma a questo punto sembra evidente come la faccenda non debba più preoccupare gli utenti finali, bensì i retailer.


http://www.eurogamer.it/articles/2013-05-24-news-videogiochi-ecco-come-rivenderemo-i-nostri-titoli-per-xbox-one
Ma chi e' il coglione che ha scritto 'sta roba? Oh, sara' perche' ho fatto il commerciante tutta la vita, ma cazzo mica bisogna essere Colombo per capire che qualunque sia il prezzo dell'attivazione, lo ricaricheranno su noi acquirenti finali. Le basi, cristo.
Se poi voi credete davvero che Gamestop paghera' per noi i 10/20/30 euro per l'attivazione senza incularci di traverso a noi, bo', non so che dire.
« Ultima modifica: 25 Apr 2014, 00:05 da l'Amico »
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline femto88

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.629
  • Uncool before it was Cool
    • Twitter
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3494 il: 24 Mag 2013, 22:47 »
Quindi ipotizzando.
Mettiamo caso che questa ri-attivazione costi 20 euro, e ora gamestop vende l'usato a 5 euro meno del nuovo:
prezzo gioco nuovo 69.90, prezzo gioco usato 84,90. Affarone  :D

qualunque sia il prezzo dell'attivazione, lo ricaricheranno su noi acquirenti finali
Temo non possano, almeno non totalmente. Se il costo di sta attivazione è molto basso, allora si. Altrimenti, appunto, l'usato costerebbe più del nuovo e sarebbe un attimino folle.
Sto giocando:  Hearthstone   ---   In coda:  Bayonetta, Destiny 2Running in background:  Tekken 7   ---   PSN: femto88  /  Battle.net: femto88#2632