Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896293 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1785 il: 15 Feb 2013, 00:05 »
Se dici che il desiderio di avere la retrocompatibilità si inquadra in una realtà videoludica "fuffa", stai dando un giudizio di valore dell'opinione altrui. Non ha importanza che tu lo pensi o meno, è un problema di come ci si pone in un discorso, sopratutto su un forum dove ogni parola può essere intesa aldilà delle proprie intenzioni. Assumere quindi toni liquidatori non aiuta, imho. E' una questione di net-etiquette, volendo usare paroloni. Si devia il discorso dall'argomento all'interlocutore.

Per il resto, non eviterò di comprare una console next-gen perchè non  ha la retro-compatibilità, non è quello il senso. Dico che però è una feature che personalmente apprezzerei per svariati motivi, e questo è soggettivo. Non c'è nulla di oggettivo nei desideri e nelle preferenze altrui.
Io appezzo la comodità dell'avere un'unica macchina su qui far girare tutti i miei giochi. Probabilmente a molti suona alieno, ma io gioco ancora regolarmente titoli PS1 e PS2. E in futuro, spero di potermi giocare tutta questa roba senza avere 4 console allineate sotto il mio televisore. A molti non importa, per me è un elemento importante per il quale sono pronto a pagare di più.

Quanto alla PS3, la retro-compatibilità iniziale non c'entra nulla con i problemi che ha avuto e con il suo pricing. Era una macchina che introduceva per la prima volta un lettore blu-ray e sopratutto il Cell, cose che da sole alzavano alle stelle il prezzo della stessa.

Ciò detto, spero di non essere apparso aggressivo o scortese. E' semplicemente che mi piacerebbe che la discussione vertesse sui contenuti, nel rispetto delle opinioni altrui e senza giudizi di valore sulle idee di ciascuno.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1786 il: 15 Feb 2013, 00:06 »
In realtà far girare il codice di un videogioco è più complesso che un flusso dati audio-video
Sì ma a me non me ne frega un cazzo. Devono risolvere questa situazione, altrimenti il medium videogioco non maturerà mai

Si vabbè.
E' grazie a questi fini ragionamenti che il medium non maturerà mai, non perchè le macchine non fanno girare i giochi di 10 anni prima.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Ryo_DC

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1787 il: 15 Feb 2013, 00:14 »
Se dici che il desiderio di avere la retrocompatibilità si inquadra in una realtà videoludica "fuffa", stai dando un giudizio di valore dell'opinione altrui. Non ha importanza che tu lo pensi o meno, è un problema di come ci si pone in un discorso, sopratutto su un forum dove ogni parola può essere intesa aldilà delle proprie intenzioni. Assumere quindi toni liquidatori non aiuta, imho. E' una questione di net-etiquette, volendo usare paroloni. Si devia il discorso dall'argomento all'interlocutore.

Per il resto, non eviterò di comprare una console next-gen perchè non  ha la retro-compatibilità, non è quello il senso. Dico che però è una feature che personalmente apprezzerei per svariati motivi, e questo è soggettivo. Non c'è nulla di oggettivo nei desideri e nelle preferenze altrui.
Io appezzo la comodità dell'avere un'unica macchina su qui far girare tutti i miei giochi. Probabilmente a molti suona alieno, ma io gioco ancora regolarmente titoli PS1 e PS2. E in futuro, spero di potermi giocare tutta questa roba senza avere 4 console allineate sotto il mio televisore. A molti non importa, per me è un elemento importante per il quale sono pronto a pagare di più.

Quanto alla PS3, la retro-compatibilità iniziale non c'entra nulla con i problemi che ha avuto e con il suo pricing. Era una macchina che introduceva per la prima volta un lettore blu-ray e sopratutto il Cell, cose che da sole alzavano alle stelle il prezzo della stessa.

Ciò detto, spero di non essere apparso aggressivo o scortese. E' semplicemente che mi piacerebbe che la discussione vertesse sui contenuti, nel rispetto delle opinioni altrui e senza giudizi di valore sulle idee di ciascuno.

1) Non sto liquidando il pensiero di nessuno. Per me è fuffa. punto. Non è che mi "offendo " se per te non lo è. Sarò libero di pensare cosa è fuffa e cosa no nella visione di una console? Nel momento stesso in cui scrivo, senza tirar l'etichetta, è PALESE stia dando la mia visione delle cose senza che per questo debba sembrare liquidi i desideri altrui.
2) Così come affermi non è che eviterai di comprare la console  se priva di retro; sarai dispiaciuto e basta. Non c'è nessuna storia di "i bisogni degli altri non sono oggettivi" o nessuna offesa a dire cosa è prioritario e cosa non lo è in una nuova macchina. Ci sono cose prioritarie: giochi, affidabilità etc e cose non prioritarie: design, retrocompatibilità, box (lol). Poi io posso essere un fanatico del design ma non significa che il design, per fare un esempio terra a terra e stupidissimo, sia un elemento fondamentale nella release di una nuova macchina. Poi può farmi piacere avere in salotto una bella macchina retrocompatibile, ma la priorità sono i giochi nuovi, come tutti concordiamo tutto qua.


Boh detto questo direi che può bastare (da parte mia almeno) visto che sennò si andrebbe avanti ognuno a ribadire in modo ridondante la propria opinione e questo sì che per netiquette sarebbe sconveniente.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1788 il: 15 Feb 2013, 00:31 »
E' grazie a questi fini ragionamenti che il medium non maturerà mai, non perchè le macchine non fanno girare i giochi di 10 anni prima
Argomenta please. Spiega come possa essere accettabile o addirittura superiore un lettore moderno che non fa girare Casablanca in quanto troppo vecchio. "Un film di 70 anni fa, deve essere sicuramente uno schifo!". "Figa veramente ma CHE MERDA, è in bianco e nero!". Stiamo a 'sti livelli? E tu definiresti un gamer maturo uno che tiene 47 scatolette di plastica di bassa qualità sotto il TV con altrettante prese occupate tra quelle della corrente e quelle video? E che stiamo a fare, la casa del nerd dei Simpsons con la camera iperbarica dedicata ai fumetti?

C'è gente che ha venduto il Saturn perché poteva giocare Radiant Silvergun sul 360, che una partita ogni tanto te la fai sempre volentieri essendo un gioco vero e non un triste filmetto interattivo usa e getta che si esaurisce nel tempo di una cagata al cesso e non costa manco poco. Quindi con la retrocompatibilità nel 720 non solo ti liberi del 360, ma anche di console molto più vecchie i cui capolavori girano su 360 in versione HD. Alla fine ti ritrovi con una grossa fetta della storia videoludica - perlomeno di quella che conta - su una macchina sola. Altrimenti fanno bene quelli che dicono "forse è arrivato il momento di cominciare ad assemblare un PC serio"... E ti garantisco che perlomeno su NeoGAF non sono affatto pochi.
Like a hand of God

Offline Ryo_DC

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1789 il: 15 Feb 2013, 00:43 »
ti risponde un cinefilo/gamer.
è questione di argomenti prettamente tecnici. Come è stato ovviamente detto un flusso audio/video non crea nessun problema ad essere gestito ( ni...perchè comunque le vecchissime pellicole di quando tutto era analogico hanno avuto bisogno di pesanti restauri...i problemi della ris non esistono manco visto che se hai i vecchi master, la ris "cinema" è pure superiore a quella a cui siamo soliti). è come vantarsi del fatto che posso leggere Dante come Murakami...grazie è inchiostro su carta.
Discorso diverso è parlare di videogiochi sviluppati su console con architettura chiuse (e uniche) con spesso sistemi operativi proprietari. Vien da sè che non sia nè molto semplice nè molto conveniente investire risorse a cercare di "emulare chessò l'architettura multicore del saturn (poi l'appassionato lo fa ma non è semplice).
Ecco dunque che nello sviluppare una nuova console può non essere semplice (se non si inserisce materialmente l'hw della vecchia console).
Per quanto riguarda il discorso pc i giochi sono pensati sullo stesso sistema operativo (diciamo) e non è comunque nemmeno sempre vero. Chessò vedi Grim fandango, per dirne uno, che è un dramma farlo girare adesso. Non a caso i VECCHI giochi, chessò da gog, sono RICOMPILATI per essere giocati su pc attuali, sennò nisba pure lì.<
p.s. e non vedo che male c'è nell'avere mille console in postazione o una camera dedicata.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1790 il: 15 Feb 2013, 00:45 »
@Fool

Non capisco cosa devo argomentare, se di fronte ad un'osservazione (potrebbero esserci delle difficoltà tecniche) la risposta è "non me ne frega un cazzo, devono risolverlo" come il più infantile dei bambini.

Poi perdonami, parli della maturità del medium, dell'opera videoludica intesa come atto creativo che va goduto e perseverato negli anni. Tutto bellissimo, ma allora quel prodotto artistico goditelo sulla macchina per il quale è stato pensato, che è filologicamente preferibile, considerando (e non l'ha fatto nessuno mi pare) che lo stesso titolo magari è stato ottimizzato e disegnato attorno ad un tipo preciso di pad, con una peculiare disposizione dei tasti (penso ad esempio al tricornuto del N64) che rimappato su pad differenti non restituisce nemmeno un decimo del feeling originale. Un purista su questo non ci passerebbe sopra.

Poi onestamente questa polemica comincia a sembrarmi dilungata a dismisura.
Dico solo che la retrocompatibilità, storicamente, è una feature abbastanza recente. Se è così fondamentale, non capisco come facevamo prima quando nessuna macchina faceva girare i titoli delle passate generazioni. Eppure mi sembra che il medium si sia evoluto lo stesso. Che siano altri i fattori che ne decretano l'evoluzione?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1791 il: 15 Feb 2013, 00:48 »
Certo, a voler fare proprio i puristi, si potrebbe obiettare che un gioco ha senso solo se giocato sulla sua console nativa.

A me della retrocompatibilità non importa nulla, perchè, oltre alle motivazioni che ho espresso sopra, mi capita da anni una cosa strana, ovvero non appena vedo un titolo next gen perdo immediatamente interesse per quelli current, ma proprio a prescindere, salvo poi magari ritrovarlo molti anni dopo quando quel titolo/i è/sono diventato/i retro. Ad esempio ricordo che dal giorno in cui un amico mi invitò a casa sua a vedere l'Amiga appena preso, tipo due settimane dopo che era disponibile in Italia, persi quasi completamente interesse per i titoli del 64 che al tempo erano nettamente migliori (Amiga cominciò a carburare davvero dal 1989 in poi, qua stiamo parlando del 1987, sine ulla dubitatione il migliore anno di sempre per il 64, con una barcata di giochi incredibili). Ovviamente poi quelli "dimenticati", li ripresi in mano via emulatore molti anni dopo. Ed è stato così praticamente sempre. Ecco, con l'eccezione di PS2, che, a differenza del 99% della popolazione ludica mondiale, mi ha sempre fatto cagare. Ma proprio sempre eh (e l'ho comunque comprata tre volte  :D)
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Ryo_DC

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1792 il: 15 Feb 2013, 00:49 »
@Fool

Non capisco cosa devo argomentare, se di fronte ad un'osservazione (potrebbero esserci delle difficoltà tecniche) la risposta è "non me ne frega un cazzo, devono risolverlo" come il più infantile dei bambini.

Poi perdonami, parli della maturità del medium, dell'opera videoludica intesa come atto creativo che va goduto e perseverato negli anni. Tutto bellissimo, ma allora quel prodotto artistico goditelo sulla macchina per il quale è stato pensato, che è filologicamente preferibile, considerando (e non l'ha fatto nessuno mi pare) che lo stesso titolo magari è stato ottimizzato e disegnato attorno ad un tipo preciso di pad, con una peculiare disposizione dei tasti (penso ad esempio al tricornuto del N64) che rimappato su pad differenti non restituisce nemmeno un decimo del feeling originale. Un purista su questo non ci passerebbe sopra.

Poi onestamente questa polemica comincia a sembrarmi dilungata a dismisura.
Dico solo che la retrocompatibilità, storicamente, è una feature abbastanza recente. Se è così fondamentale, non capisco come facevamo prima quando nessuna macchina faceva girare i titoli delle passate generazioni. Eppure mi sembra che il medium si sia evoluto lo stesso. Che siano altri i fattori che ne decretano l'evoluzione?
ohhhhhh

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1793 il: 15 Feb 2013, 01:21 »
è questione di argomenti prettamente tecnici
Sì ma a noi checce frega degli argomenti tecnici? O risolvono in qualche modo, o si passa a Steam in cui non perdi tutti i giochi al cambio di CPU e scheda grafica. Primo basta mettere il 360 dentro il 720 come mi pare abbia fatto Sony con la PS3, secondo state parlando come se non si fosse mai vista una console retrocompatibile nella storia dei videogiochi. E' l'esatto contrario, il 720 sarebbe la prima o la seconda console non retrocompatibile dal passaggio cartucce -> dischi a oggi. E' inutile che continuate a parlare di problemi tecnici come se stessimo chiedendo di andare in vacanza su Giove, sono argomentazioni che non si reggono in piedi neanche per sbaglio.

quel prodotto artistico goditelo sulla macchina per il quale è stato pensato, che è filologicamente preferibile
Queste sono stupidaggini, un gioco del Mega Drive come Revenge of Shinobi si gioca bene pure col pad del 360, non c'è mica bisogno del pad del Mega Drive. E Ikaruga lo giochi con un arcade stick, non è che devi comprare un cabinato con la scheda originale da sala. Tra parentesi i tasti del pad del 360 sono copiati da quelli del DualShock che sono copiati da quelli del pad del Super NES che è un'evoluzione del pad del NES. Alla fine giochiamo sempre con lo stesso controller da duemila anni.
Like a hand of God

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.332
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1794 il: 15 Feb 2013, 01:34 »
Io dico solo il mio pensiero da "sempliciotto" ...preferisco che ogni singola risorsa economica di "manodopera" e progettuale sia volta a fare una next console il piu bella possibile immaginaria! se dovessero spendere soldi in piu per fare un emulatore con le contropalle o mettere hw della scorsa gen e questo andasse a discapito  di tutto cio....me ne sbatto altamente!che ogni risorsa sia spesa per far si che siano console eccellenti in tutto. l'unica via per me percorribile e che accetterei di buon grado e' un hw esterno,piccolo pratico e non costosissimo,cosi chi vuole se lo compra a chesso massimo 70 euro e bon chiusa li.
« Ultima modifica: 15 Feb 2013, 01:39 da Valas73 »

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1795 il: 15 Feb 2013, 01:52 »
Io dico solo il mio pensiero da "sempliciotto" ...preferisco che ogni singola risorsa economica di "manodopera" e progettuale sia volta a fare una next console il piu bella possibile immaginaria! se dovessero spendere soldi in piu per fare un emulatore con le contropalle o mettere hw della scorsa gen e questo andasse a discapito  di tutto cio....me ne sbatto altamente!che ogni risorsa sia spesa per far si che siano console eccellenti in tutto. l'unica via per me percorribile e che accetterei di buon grado e' un hw esterno,piccolo pratico e non costosissimo,cosi chi vuole se lo compra a chesso massimo 70 euro e bon chiusa li.
Ecco, questo e' ESATTAMENTE cio' che devono fare col Kinect merda.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.332
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1796 il: 15 Feb 2013, 01:57 »
Io dico solo il mio pensiero da "sempliciotto" ...preferisco che ogni singola risorsa economica di "manodopera" e progettuale sia volta a fare una next console il piu bella possibile immaginaria! se dovessero spendere soldi in piu per fare un emulatore con le contropalle o mettere hw della scorsa gen e questo andasse a discapito  di tutto cio....me ne sbatto altamente!che ogni risorsa sia spesa per far si che siano console eccellenti in tutto. l'unica via per me percorribile e che accetterei di buon grado e' un hw esterno,piccolo pratico e non costosissimo,cosi chi vuole se lo compra a chesso massimo 70 euro e bon chiusa li.
Ecco, questo e' ESATTAMENTE cio' che devono fare col Kinect merda.
Eh,mi sa che il Kinotto tocca sorbircelo...quanto lo odio!

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1797 il: 15 Feb 2013, 09:14 »
Queste sono stupidaggini, un gioco del Mega Drive come Revenge of Shinobi si gioca bene pure col pad del 360, non c'è mica bisogno del pad del Mega Drive. E Ikaruga lo giochi con un arcade stick, non è che devi comprare un cabinato con la scheda originale da sala. Tra parentesi i tasti del pad del 360 sono copiati da quelli del DualShock che sono copiati da quelli del pad del Super NES che è un'evoluzione del pad del NES. Alla fine giochiamo sempre con lo stesso controller da duemila anni.

Onestamente, per arrivare ad una conclusione visto che la discussione credo abbia già detto più o meno tutto, la stupidaggine è pensare che ogni nuovo hardware debba muovere oltre 30 anni di videogioco, facendo finta di non capire (o non capendo sul serio) che, sopratutto quando programmato bene, il videogioco è un medium intimamente legato all'hardware che lo muove e alla periferica con cui vi si interagisce (ma su questo concordo che non c'è stata molta evoluzione, a parte qualche caso).

Poi ognuno stabilisce le sue priorità.

10 anni fa, quando la retrocompatibilità non la forniva nessuno, nessuno la citava. Ora pare diventata la caratteristica irrinunciabile attraverso la quale passano l'evoluzione e la maturazione (e tutti gli altri -one che vi vengono in mente   ;) ) del medium intero.
Io, per sicurezza, non ho rivenduto nessuna delle console e dei giochi che ho avuto. Capisco di essere in controtendenza, probabilmente l'eccezione, ma solo così mi sembra di amare davvero il medium, preservandone non solo il ricordo, ma anche gli oggetti fisici attraverso cui ho veicolato precise emozioni.
Ad ognuno il suo. Peace & Love.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1798 il: 15 Feb 2013, 10:09 »
Comunque sono pagine che discutete sul nulla, Microsoft non ha commentato sulla presenza o meno della retrocompatibilità, almeno aspettate a scannarvi.

Offline horatiusx

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.839
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #1799 il: 15 Feb 2013, 11:11 »
Salto di palo in frasca: sta cosa che microsoft insiste sul kinect mi dà il mal di pancia.

Il kinect non mi interessa, non mi piace il concetto, neanche nelle sue declinazioni considerate più interessanti e che non si sono ancora viste applicate in maniera convincente (per esempio i comandi vocali). Non voglio gesticolare per lanciare una magia, voglio schiacciare un tasto. Non voglio dire "FIREBALL" per lanciare una palla di fuoco. voglio schiacciare un tasto/una combinazione di tasti.

Ho una famiglia, non posso dire "state tutti lontani dal divano ché c'ho il kinect acceso" né posso evitare di fare le mie sessioni a mezzanotte perché devo urlare "MISSILE FUORI!!!" e si sveglia mio figlio. E non voglio fare il gesto dell'ombrello per sguainare la spada quando potrei tranquillamente muovere di un millimetro l'indice e schiacciare RB.

Detto questo, mi sa che a sta generazione andrò di Playstation
Floppy Disks are like Jesus: they died to become the icon of saving.