Autore Topic: [PS3][PS4] The Last of Us  (Letto 421074 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1980 il: 01 Ago 2013, 13:32 »
stavolta potrei, perchè sto gioco è uno dei pochi esempi in positivo di prodotto completo e soddisfacente, sia in singolo che online (per il quale cmq mi aspetto qualche mappa o contenuto gratis), quindi, sempre se non mi fanno uscire un "finale vero" a tradimento (ma non credo), queste nuove sezioni della campagna (che magari introducono o approfondiscono altri personaggi) sono ben accette

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1981 il: 01 Ago 2013, 13:58 »
Una coop in 3 o in 4 sarebbe meravigliosa.
Una roba tipo orda.

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1982 il: 01 Ago 2013, 14:23 »
Una coop in 3 o in 4 sarebbe meravigliosa.
Una roba tipo orda.
Definitivo, cazzo!

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1983 il: 01 Ago 2013, 14:32 »
Però poi tu e devil non dovete fare i soliti esploratori del cazzo, che io non è che abbia molta voglia di stare li sempre a salvarvi il culo.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1984 il: 01 Ago 2013, 14:41 »
Nell'ama che ho postato ieri han detto che non ci sono piani per piazzare i clicker nel multy :/
Cmq vediamo come saranno stì DLC... nel caso qualcuno è disposto a smezzare la spesa dell'online pass?

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1985 il: 01 Ago 2013, 15:06 »
Xibal, papira oggi che me lo stampo e me lo leggo in viaggio!
In realtà non c'è molto da papirare, raramente mi accade di provare quel senso di completezza e soddisfazione miste a leggero sbalordimento da non trovare le parole o anche solo il motivo per analizzare e spezzettare qualcosa che abbia conseguito una tale alchimia, eppure con The Last of Us è accaduto.
Mi riferisco in particolare all'equilibrio reciproco delle parti, un equilibrio fatto di ritmo soprattutto, i momenti di esplorazione meravigliata si alternano e si confondono con quelli di tesa cautela, per poi esplodere in iniezioni di adrenalina brucianti che catturano pe qualche interminabile secondo prima di rilasciarci di nuovo nella quiete...una vera e propria montagna russa di sensazioni, ma al contrario di Uncharted l'esplorazione di mondi emotivi prima che archeologici ha reso l'esperienza più densa e intensa, quasi un sabbia mobile in cui sono affondato annaspando non per uscirne, ma alla ricerca del suo soffocante fondo.
E quel fondo colpisce duro, perchè se c'è un merito assolutamente enorme di questo titolo, è la capacità di spingere il videogiocatore/spettatore scafato a tentare di anticipare tramite il suo bagaglio di conoscenze pregresse, quale sia l'esito più probabile della vicenda, e gli indizi puntano continuamente in direzioni a noi note e prevedibili, a volte come se quella prevedibilità rappresentasse una rassicurante certezza di fronte allo squasso generato dall'altalena di emozioni e situazioni che ci investe durante il cammino.
Invece è tutto incredibilmente semplice, naturale, e per questo impensabile nella sua quotidiana banalità, e per un attimo lascia paralizzati, a fare i conti con le proprie aspettative non deluse, ma letteralmente schivate con la grazia leggera e pungente di un pugile, a cui non si può non riconoscere di averci atterrati in maniera assolutamente fair, ma inaspettata e stordente.
Ho particolarmente apprezzato
Spoiler (click to show/hide)
Penso di non essermi ritrovato mai in nessun titolo, mentre giocavo, a parlare tra me e me a voce alta, riflettendo sugli avvenimenti e sui mutamenti del mondo che mi circondava come se fossi Joel, un livello di partecipazione mai raggiunto personalmente, e credo di doverlo non solo allo script, ma al modo in cui si sia sviluppato a video, con personaggi vivi e pulsanti, giammai pupazzi da telecomandare ma veri e propri avatar plausibili di un mondo possibile, e terribilmente suggestivo nella sua malinconica decadenza da un lato, e rinascita dall'altro.
All'inizio ho trovato l'AI molto soddisfacente, i comportamenti non sempre erano totalmente logici e coerenti, ma paradossalmente in ogni situazione ben rappresentavano quell'erraticità dell'agire umano che si verifica quando ci si trovi in situazioni incredibilmente stressanti, come un conflitto a fuoco, e avere a che fare con avversari nascosti che, magari per pura coincidenza, all'udire il rumore del tendersi del mio arco prorompevano in un "Porca puttana!", per poi lanciarsi contro di me con un urlo disperato, riuscendo a disarmarmi e buttarmi a terra, sono eventi che impediscono qualsiasi analisi o vivisezione dei perchè e dei percome di un comportamento, e ti lasciano così, a bocca aperta, a riflettere se ciò a cui hai assistito fosse un normale game over, o un episodio della vita, e come tale a volte strano, incoerente, brutale, inaspettato.
Dopo ogni scontro la sensazione che avevo, giocando a Difficile, era di avercela fatta, magari non per un soffio, magari riuscendo ad attuare una tattica (sono, piano piano col tempo, diventato un fan di arco e frecce, persino la soddisfazione di padroneggiare un'arma dopo i primi tentativi malriusciti era parte della sopravvivenza, e non un dettaglio da criticare come mal implementato nella gestibilità di mire ed altre cazzabubbole da videogiocatore incallito), ma sempre e comunque di essere riuscito in qualcosa di difficile, pericoloso, di assolutamente non certo. Continuamente sul filo del rasoio.
In altri frangenti l'AI ha mostrato il fianco più francamente a critiche e comportamenti anomali passibili di viziare l'esperienza, ma niente che potesse farmi riconsiderare il quadro generale, e soprattutto le emozioni generate da ogni singolo incontro, che per quanto rispondente a precisi criteri e pattern, spesso acquisiva i caratteri della casualità procedurale.
Dal punto di vista tecnico-visivo non ho molto da dire, ancora una volta mi sono sorpreso di come il quadro di insieme mi spingesse a non fare considerazioni puntiformi, ma a godere del risultato finale, con ogni stanza pronta a raccontarti una storia diversa, ogni scorcio a calarti fin dentro i cambiamenti climatici dello spazio-tempo in cui mi trovavo, senza che le piccole idiosincrasie tecniche come qualche texture slavata o uno specchio che non riflette, mi allontanassero dalla profonda concentrazione di un'atmosfera di immagini e suoni che mi rendeva di fatto l'unico soggetto/oggetto che dovesse preoccuparsi di riflettere davvero.
Non saprei cosa aggiungere, le emozioni che mi ha lasciato sono un moto caotico a cui con difficoltà riesco a dare una forma compiuta da buttare giù ordinatamente, e a volte mi scopro a pensare quanto il farlo mi appaia come un atto di violenza a qualcosa che trova la sua forma perfetta proprio nel non averne una ben definita da riconoscere fuori di sè, ma dentro, sfuggente e imprevedibile, quel qualcosa di impalpabile ma presente nell'animo, che all'improvviso si condensa come un sasso nel petto, ti fa agire senza riflettere, e poi dire, senza troppa convinzione, che non avevi scelta...

Gioco del cuore e gioco dell'anno, non sarei in grado di ricominciarlo, non adesso, perchè sta continuando a vivermi dentro, e forse non credo che lo riprenderò mai, ha creato dei ricordi, ha lasciato delle emozioni, non ho rimpianti, il che significa che, per quanto possa sembrare stucchevole, è diventato parte della mia vita e del mio passato, e voglio che resti così, un ricordo da cui non si può sfuggire e che non si potrà ripetere.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.398
  • Universal acclaim
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1986 il: 01 Ago 2013, 15:57 »
Nell'ama che ho postato ieri han detto che non ci sono piani per piazzare i clicker nel multy :/
Cmq vediamo come saranno stì DLC... nel caso qualcuno è disposto a smezzare la spesa dell'online pass?

io, il multi neanche l'ho provato ma se non ricordo male ci dovrebbero essere dlc riguardanti la storia  :yes:
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.522
  • Mellifluosly Cool
R: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1987 il: 01 Ago 2013, 16:40 »
Clap clap a Xibal.
Ma ricordiamoci tutti che Animal Crossing ha una trama migliore (semi cit.).
Professional Casual Gamer

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1988 il: 01 Ago 2013, 16:45 »
Nell'ama che ho postato ieri han detto che non ci sono piani per piazzare i clicker nel multy :/
Cmq vediamo come saranno stì DLC... nel caso qualcuno è disposto a smezzare la spesa dell'online pass?

io, il multi neanche l'ho provato ma se non ricordo male ci dovrebbero essere dlc riguardanti la storia  :yes:
Ralph nonostante abbia qualche imperfezione,ti perdi un multy fantastico(soprattutto se giocato con amici diventa splendido) a cui mai avrei dato 2 lire di stima prima di provarlo e che adesso non vedo l'ora invece di trovare Devil Dudo e Claus per  immergersi in questo online "intimista" di 4vs4! una droga ludica!
@ Xibal: meraviglioso papiro!

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1989 il: 01 Ago 2013, 16:54 »
e cmq xibal, rigiocalo a sopravvissuto, che esalta ancora di più il già ottimo gameplay

la storia magari la skippi se proprio la vuoi "congelare" (io l'ho cmq apprezzata anche la seconda volta), ma la parte giocata è davvero una goduria da non perdere

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1990 il: 01 Ago 2013, 16:57 »
Grazie Xì, molto bello!  :)

La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1991 il: 01 Ago 2013, 17:00 »
Alla seconda run la storia l'ho apprezata ancora di piu,per via di riferimenti e collegamenti che alla prima volta mi erano sfuggiti,perche ci son tantissime cose e molti tocchi di classe,sian nelle cut scene che nei dialoghi in game che in una seconda tornata comprenderesti forse meglio. Per non parlare di tutti i dialoghi opzionali in piu che ho scoperto.
Io spero che il DLC sia incentrato su
Spoiler (click to show/hide)

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: R: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1992 il: 01 Ago 2013, 17:00 »
Clap clap a Xibal.
Ma ricordiamoci tutti che Animal Crossing ha una trama migliore (semi cit.).
Chi l'ha detto?  :D
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1993 il: 01 Ago 2013, 17:03 »
Alla seconda run la storia l'ho apprezata ancora di piu,per via di riferimenti e collegamenti che alla prima volta mi erano sfuggiti,perche ci son tantissime cose e molti tocchi di classe,sian nelle cut scene che nei dialoghi in game che in una seconda tornata comprenderesti forse meglio. Per non parlare di tutti i dialoghi opzionali in piu che ho scoperto.
Io spero che il DLC sia incentrato su
Spoiler (click to show/hide)

sì, idem

spero che sia su di lui, e la tipa di cui dicevo prima, ne potrebbero uscire due cose molto fighe

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.398
  • Universal acclaim
Re: [PS3] The Last of Us
« Risposta #1994 il: 01 Ago 2013, 19:01 »

Ralph nonostante abbia qualche imperfezione,ti perdi un multy fantastico(soprattutto se giocato con amici diventa splendido) a cui mai avrei dato 2 lire di stima prima di provarlo e che adesso non vedo l'ora invece di trovare Devil Dudo e Claus per  immergersi in questo online "intimista" di 4vs4! una droga ludica!


nessun pregiudizio, all'inizio era solo pigrizia poi col passare del tempo mi son dimenticato del gioco, stesso discorso di ascension

prima o poi li provo  :yes:
bosseggiando: destiny - mario kart