Autore Topic: Vado a vivere da solo (?)  (Letto 70261 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #180 il: 12 Ott 2012, 10:09 »
Bisogna abituarsi: a livello pratico trovo ancora più gestibile il gas, si controlla meglio.
Inoltre il piano è delicato, non è difficile rovinarlo se non si presta attenzione.

Però sono "sicuri" e non c'è alcuna dispersione di calore. C'è solo lo sbatti iniziale di trovare le padelle adatte, ma ormai se ne trovano in quantità.

Sul consumo mi farei due conti: io le uso in Francia, dove l'energia costa meno rispetto a qui.

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #181 il: 12 Ott 2012, 10:21 »
Io le usavo in Spagna. Sui consumi non saprei dirti, non avevo il gas in casa quindi il conto elettrico era gioco-forza più alto.
Sull'utilizzo, li ho trovati un po' più lenti a reagire del fuoco, se abbassi la fiamma abbassi la temperatura nella pentola più rapidamente, quando li accendi ci metti di più a ottenere un temperatura sufficiente per la cottura.
Gran parte è questione di abitudine, ma continuo a preferire il fuoco.
Sto giocando online a Civ 6

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.833
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #182 il: 12 Ott 2012, 10:25 »
domanda/sondaggio

Qualcuno di voi possiede i fornelli ad induzione?
Se sì mi sapete dire quali vantaggi porta rispetto a quelli a gas tradizionali?
io vorrei mettere quelli ad induzione ma, a parte quelli che mi dicono: "e se va via la corrente?", "le padelle devi cercarle" non è che mi convincano più di tanto ad abbandonare la mia idea.

risposta domanda 1: vado a mangiarmi una pizza
risposta domanda 2: ormai si trovano ovunque


Mio fratello che è appassionato di cucina si era informato tempo fa e secondo lui presentano solo vantaggi rispetto a quelli tradizionali. Però dice che in Italia non conviene usarli perché  per colpa del tipo di corrente che ci viene fornita il loro utilizzo è limitato (mi aveva spiegato il motivo ma ora non me lo ricordo). Ps. se mi andasse via la corrente da casa penso che i fornelli sarebbero l'ultimo dei miei problemi :)

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #183 il: 12 Ott 2012, 10:39 »
Per un periodo ci ho guardato anche io, però mi turba che la maggiorparte di questi piani ha assorbimenti attorno ai 3 kw con tutti i "fuochi" accesi.
Non tanto per il consumo, ma la volta che devo cucinare molta roba alla volta devo staccare il frigo e spegnere tutte le luci o mi salta il contantore :lol:
In tigella veritas

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #184 il: 12 Ott 2012, 14:05 »
Il bello di cucinare è vedere le fiamme aaardoonoooooo!
[rumore di rockke e chitare rotte in sottosfondo]
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #185 il: 26 Ott 2012, 08:38 »
alla fine abbiamo (ha) scelto il gas. io avrei puntato decisamente sull'induzione, ma la paura dell'ignoto l'ha sopraffatta.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #186 il: 26 Ott 2012, 09:27 »
alla fine abbiamo (ha) scelto il gas. io avrei puntato decisamente sull'induzione, ma la paura dell'ignoto l'ha sopraffatta.
Beh, almeno risparmi. :yes:

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #187 il: 26 Ott 2012, 09:35 »
Tanto puoi sempre cambiare il piano cottura se ci ripensi. Piuttosto, non esistono soluzioni ibride?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #188 il: 08 Nov 2012, 19:37 »
URGENTE!
Ho la muffa su una parete e, dall'esterno, si vede chiaramente una macchia d'acqua che sembra partire da una cassetta (la macchia è quadrata!) per poi salire verso l'alto (rugginosa). Sono lavori straordinari che spettano al proprietario così ho controllato i vari oneri sul contratto che ho firmato e, con mio dispiacere, leggo che se ci sono lavori straordinari il proprietario può aumentare il canone di locazione. E' normale sta cosa? Io posso capire se mi mettesse le finestre coi doppi vetri nuovi ma non per la riparazione di un impianto fatiscente!
Inoltre leggo che gli impianti dovrebbero essere a norma e questi chiaramente non lo sono perchè non sono mai stati rifatti ed ho addirittura fili esterni alle pareti in alcuni punti della casa (paralleli al battiscopa). Posso obbligare il proprietario a mettere tutto a posto senza avere aumenti del canone?
Infine: cosa succede se ho i muratori, idraulici ed elettricisti in casa? Devo seguire io i lavori? E dove vivo se bagno e sala sono inagibili?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #189 il: 08 Nov 2012, 20:57 »
non sono lavori straordinari ma ordinari essendo manutenzione

chiama il proprietario e digli di far mettere a posto

è arrivata la tassa sulla nettezza urbana yep
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.586
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #190 il: 08 Nov 2012, 23:46 »
Per quanto ne so io qualunque lavoro di manutenzione della casa è a carico dell'affittuario, ad eccezione di eventuali danni testimoniati prodotti da terzi (es: vicini) a cui è tenuto a provvedere l'amministratore.

Forse dipende anche dal tipo di contratto; comunque, stando io dall'altra parte della barricata, lo trovo del tutto giusto: prima di affittare vedi com'è la casa, puoi farti un'idea dello stato di usura degli impianti e stabilire secondo coscienza se ti sta bene dover provvedere alla manutenzione o in alternativa lasciare che tutto si sputtani senza intervenire.
Anzi, nemmeno: nell'ultimo contratto che ho stipulato era specificato che, in casa di incuria da parte degli inquilini, avrei potuto io proprietario intervenire rimettendo le spese a carico loro.

E, ripeto, mi sembra la cosa più giusta e naturale del mondo. Ci vivi e te la gestisci, nel bene e nel male, mentre io proprietario non posso sapere se il danno è prodotto da usura pregressa o da un utilizzo inappropriato dell'inquilino. Nel dubbio, l'onere sta a chi ne fa uso.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #191 il: 08 Nov 2012, 23:51 »
mi sembra assolutamente ingiustificato
se tu mi affitti una casa con le tubature (dentro i muri) che fanno cacare, io come faccio a verificarlo?
a logica in questo genere di casini spetta al proprietario

poi ci sta eventualmente che se uno spende un miliardo aumenti l'affitto
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #192 il: 09 Nov 2012, 00:03 »
Per quanto ne so io qualunque lavoro di manutenzione della casa è a carico dell'affittuario, ad eccezione di eventuali danni testimoniati prodotti da terzi (es: vicini) a cui è tenuto a provvedere l'amministratore.


chiedi ad un avvocato, la differenza la fa la manutenzione ordinaria e straordinaria. Tu sei tenuto a mantenere le cose in ordine come le hai ricevute ma se il danno è "strutturale" credo debba intervenire il proprietario.
« Ultima modifica: 09 Nov 2012, 00:18 da Drone_451 »
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.586
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #193 il: 09 Nov 2012, 00:18 »
Anche se compri un appartamento con le tubature marce o sul punto di marcire (solo per restare sull'esempio), a meno di essere il re dei puntigliosi, non lo saprai se non dopo mesi o addirittura anni di utilizzo. La maggior parte dei proprietari lo scopre così.
A quel punto cosa fai, reclami i costi di adeguamento dell'impianto ai precedenti proprietari? No, vero? Ti attacchi al razzo, in virtù del principio che se non volevi rischiare chiamavi la Nasa e ti facevi mappare tutte le tubature con le palle volanti di Prometheus.

Tecnicamente, qual'è la differenza con l'affitto?

Comunque, al di là che io lo trovi giusto o meno, non era quello il punto. Rispondevo a Peppe che, per la mia modesta esperienza, almeno in questa ambito limitato il codice parrebbe tutelare i proprietari.



P.S. Dico "almeno" perché non avete idea di che inferno sia prendersi qualcuno in casa; sembra che di fronte alla legge tu sia uno stronzo aguzzino meritevole degli ultimi gironi dell'inferno. I diritti sono tutti dalla parte di chi affitta, in pratica la casa diventa temporaneamente sua. Per fortuna, almeno in minima parte, questa cosa comporta le proprie responsabilità, penali ed economiche, sulla salute della casa stessa.


@Drone: può essere che esista un limite tra manutenzione ordinaria (che è sicuramente a carico dell'inquilino, non ti confondere) e straordinaria che ci sfugge; d'altronde il problema delle tubature mal funzionanti forse si trova proprio al limite, e stiamo argomentando sull'esempio sbagliato.

Io posso risponderti che l'inquilino può divertirsi a tirare gavettoni di acido muriatico nel cesso perché è un pazzo sadico e sputtanare in due mesi delle tubature che hanno retto decenni, e tu proprietario come fai a dimostrare che non glie le hai affittate già marce? No, non funziona.

Mo' mi informo bene, comunque, ché mi avete messo la pulce nell'orecchio.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: Vado a vivere da solo (?)
« Risposta #194 il: 09 Nov 2012, 00:22 »
Nella casa di Milano a un certo punto successe una perdita simile e il proprietario dovette sistemare tutto senza che io pagassi una lira. Ne approfittò per rifare il bagno, per una settimana feci la doccia da un amico. Lavori seguiti da lui, nella mia totale non-partecipazione.
Sto giocando online a Civ 6