Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084504 volte)

0 Utenti e 10 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19575 il: 20 Ago 2016, 10:04 »
"Quindi mi sono detto che possiamo sacrificare metà degli effetti..." per avere i 60FPS!

Graziarcazzo :D


Mi meraviglio che sia stata pure postata qui 'sta roba insensata onestamente :'D

Ohhh mamma mia che pesantezza Sixel!
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19576 il: 20 Ago 2016, 10:29 »
Certo, proprio con Uncharted 4 ha fatto il raffronto... comparativa meno azzeccata non poteva trovarla :no:
Lascia perplessi che un discorso così superficiale provenga da uno sviluppatore, poi...

Posso capire che il paragone con Unchy4 appaia a prima vista infelice, ma la diatriba (annosa) 30/60fps in generale mi pare tutt'altro che superficiale, trattandosi di una vera e propria scelta di campo con conseguenze spesso importanti sulla giocabilità.
videoGIOCATORE

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.433
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19577 il: 20 Ago 2016, 10:37 »
Si, ma spiegata in questi termini e con questo esempio (sbagliato) perde di interesse.
I 60fps sono necessari in molti ambiti, in altri possono essere rimpiazzati da 30fps di qualità per liberare risorse da impiegare diversamente.
Il paragone con Uncharted 4 proprio non sta in piedi.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19578 il: 20 Ago 2016, 10:41 »
Lui discute proprio questa qualità, concentrandosi soprattutto sull'immagine sfocata: 30fps + motion blur vs. 60fps.
Quello che si chiede è: qual è l'utilità di un'orgia grafica sfocata? Sprechi risorse e non puoi goderne appieno.
Fermo restando che siamo nell'ambito del soggettivo: a me Driveclub faceva sanguinare gli occhi, per altri è perfetto così com'è. E mica posso contestarglielo.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19579 il: 20 Ago 2016, 10:42 »
Ohhh mamma mia che pesantezza Sixel!

Dai che ti stuzzicavo un po'  :-*


Posso capire che il paragone con Unchy4 appaia a prima vista infelice, ma la diatriba (annosa) 30/60fps in generale mi pare tutt'altro che superficiale, trattandosi di una vera e propria scelta di campo con conseguenze spesso importanti sulla giocabilità.

Si, non poteva usare esempio peggiore di U4, visto che è un gioco che funziona perfettamente a 30FPS in SP per quello che fa, mentre in MP si sente tantissimo la reattività dei 60 per andare a favore del gameplay, ed avere cmq una grafica più che discreta.

Insomma, ha tirato fuori un commento che è abbastanza inutile perchè i 60fps son sempre frutto di sacrifici, nessuno ha la bacchetta magica, nemmeno Nintendo, visto che i loro giochi compensano la minore mole poligonale con tantissimo stile, ma non è che i sacrifici per avere i 60fps su WiiU non si notino eh...

Se vuoi avere i 60 devi segare robe in più, altrimenti blocchi tutto a 30 e fine, non c'è da farci chissà quale tesi in merito, a meno che una software house non programmi proprio da cane (o con Unity su console) e non riesca a tenere i 60fps anche su un giochino 2D, ma lì il problema è tutto suo :'D

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.433
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19580 il: 20 Ago 2016, 10:47 »
Lui discute proprio questa qualità, concentrandosi soprattutto sull'immagine sfocata: 30fps + motion blur vs. 60fps.
Quello che si chiede è: qual è l'utilità di un'orgia grafica sfocata? Sprechi risorse e non puoi goderne appieno.
Fermo restando che siamo nell'ambito del soggettivo: a me Driveclub faceva sanguinare gli occhi, per altri è perfetto così com'è. E mica posso contestarglielo.
Ma il blur è un espediente necessario per restituire una certa fluidità ai 30fps. Chiaro che 60fps veri senza blur sarebbero preferibili - ma di tutti gli esempi proprio Uncharted 4 è quello che ti fa dire "non si può fare", non c'è abbastanza potenza...

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19581 il: 20 Ago 2016, 10:50 »
Lui discute proprio questa qualità, concentrandosi soprattutto sull'immagine sfocata: 30fps + motion blur vs. 60fps.
Quello che si chiede è: qual è l'utilità di un'orgia grafica sfocata? Sprechi risorse e non puoi goderne appieno.
Fermo restando che siamo nell'ambito del soggettivo: a me Driveclub faceva sanguinare gli occhi, per altri è perfetto così com'è. E mica posso contestarglielo.

Non quoto assolutamente perchè, almeno per U4, quando ti fermi ad ammirare uno scorcio del genere:



non hai bisogno dei 60FPS, ed U4 è pieno di momenti così.
Poi certo, averli è sempre meglio, ma i 60FPS nel SP di U4 non avrebbero aggiunto nulla ludicamente parlando, ma avrebbero tolto tanto allo "show", e certi giochi hanno bisogno di esprimersi a dovere in questo senso.

Se fosse stato Vanquish 2 sarei stato il primo a dire: "fanculo la grafica datemi i 60fps".

C'è chi può permettersi di fare il sacrificio e chi no... se quelli di Bound magari avessero pensato di farci pure un gioco attorno al loro prodotto magari sarebbero stati pure utili i 60FPS.

Ripeto, averli è sempre meglio, ma non è che i 60FPS ti fanno diventare automaticamente divertente un gioco (almeno pad alla mano, che giocare a 30 con m+t ti fa morire dentro X'D).

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19582 il: 20 Ago 2016, 10:54 »
Ma io sono d'accordo con te, eh! Ho solo cercato di capire il suo pensiero.
Non contesto chi preferisce Driveclub a 30fps, figuriamoci Uncharted 4.

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19583 il: 20 Ago 2016, 11:22 »
Imho i 60fps sono una fissa per chiacchere da forum. Il grosso del mercato generalista non gliene potrebbe fregare di meno e anche una buona fetta del mercato core non ne sente il bisogno, motivo per cui nella prossima gen continueremo a vedere giochi a 4k, 5k, 8k ancora a 30fps.

Che poi la giustificazione che trovo quando si parla di 60fps è quella de "i giochi sono più reattivi".

Gran parte degli stessi che sostengono questo giocano su TV da decine di ms di input lag, con controller wireless e con la capacità di reazione di un bradipo, ma preferiscono i 60fps per guadagnare 16ms.
Nel momento in cui si preferiscono i 60fps bisogna pensare di rivoluzionare interamente la propria postazione di gioco, cosa che avrebbe senso nel mercato PC più che quello console.

Poi, non so cosa possa migliorare un gioco ultrareattivissimo se il tempo di reazione del giocatore medio rimane cmq sopra i 200 ms.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.140
  • Nintendo Akbar!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19584 il: 20 Ago 2016, 11:38 »
L'esempio secondo me è buono, in uncharted se togli il motion blur ti viene lo sbocco, se lo tieni invece l'erba in movimento diventa sfocata per l'appunto, poi è il gameplay che viene adattato al frame rate e alla reattività, influisce eccome su quello che vanno a costruire. Ha espresso qualcosa che anche io appoggio, Nintendo fa sempre le nozze coi fichi secchi ma non rinuncia mai al 'videogioco'
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19585 il: 20 Ago 2016, 11:39 »
@UnNamed Ma non è vero, la differenza c'è, non sono chiacchiere. La noti con Threes su uno smartphone, dove puoi abilitare/disabilitare i 60 fps.
Al mercato generalista non gliene potrebbe fregare di meno e infatti fanno i giochi generalisti, amen.

Poi, non so cosa possa migliorare un gioco ultrareattivissimo se il tempo di reazione del giocatore medio rimane cmq sopra i 200 ms.

In percentuale migliora poco, ma il ritardo lo sommi, mica viene assorbito dal tuo tempo di reazione fisiologico. A quest'ultimo devi aggiungere quello della tv (a meno che non sia crt), dei controller, dei 30 fps, ecc. ecc. Quindi qualsiasi cosa tu aggiunga, la percepisci.

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19586 il: 20 Ago 2016, 12:04 »
Io la differenza la noto tantissimo. Di solito piango sangue dagli occhi con i 30. Infatti con xenoblade mi stanco subito. Altroché.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19587 il: 20 Ago 2016, 12:09 »
Unnamed:

Io gioco su una tv samsung economica 24 pollici settata quasi a caso (cmq in modalità gaming) e la differenza tra 30 e 60 è cmq enorme, senza bisogno di nessuna postazione particolare.

Poi (per me) è chiaro che di uno xenoblade a 60fps non me ne farei nulla mentre un MK a 30 mi ucciderebbe gli occhi.

NNID FiloSNK

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19588 il: 20 Ago 2016, 12:10 »
Il fenomeno scaturisce necessariamente da una o entrambe le seguenti cause:

1- ignoranza (non ho mai visto un gioco a 60fps e/o non li percepisco nemmeno)
2-
Spoiler (click to show/hide)

Il punto 2 vale anche per gli sviluppatori (vedasi le innumerevoli, infelici, dichiarazioni degli anni passati à la "cinematic experience").



.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19589 il: 20 Ago 2016, 12:18 »
Un ulteriore appunto: frametime.
E' importante ancora più del framerate medesimo. Infatti, capita addirittura che un gioco a 60fps cappato con frametime balordo risulti meno fluido di un 30fps cappato e frametime omogeneo.

Xeno X risulta molto fluido per via dei 30fps cappati (non sempre purtroppo, ma data la scatoletta su cui gira è già un miracolo così), del frametime perfetto e, ultimo ma non meno importante, l'object motion blur MAGISTRALE.
A mio avviso è forse la migliore implementazione in assoluto che ne sia mai stata fatta.

Ciò non significa che i 60 fps non aiuterebbero... non sono sempre essenziali e siam d'accordo, ma gli occhi ringraziano. Sempre.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net