Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085340 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Dusk89

  • Navigato
  • **
  • Post: 642

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19456 il: 11 Mar 2016, 00:11 »
Quello piacerebbe recuperarlo pure a me.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19457 il: 11 Mar 2016, 00:53 »
Io recupero Zelda ma soprattutto Donkey Kong.

Offline richi_one

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.459
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19458 il: 11 Mar 2016, 07:48 »
Lego sicuro!

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.480
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19459 il: 11 Mar 2016, 07:53 »
Un Lego City anche per me :yes:

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19460 il: 11 Mar 2016, 08:09 »

Un Lego City anche per me :yes:
+1 (che Zelda, DK e Mario li ho già)
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19461 il: 17 Mar 2016, 11:47 »
Ma mettiamola anche in modo diverso:
Secondo voi WiiU ha dato tutto quel che poteva dare?
E' giusto farla morire prematuramente al cambio generazionale come fa Microsoft con le sue Xscatole?

IMHO la risposta è sì, la console ha dato tutto quello che poteva dare.
Magari col tempo la si sarebbe riuscita a spremere un po' di più tecnicamente, ma dal punto di vista concettuale (che personalmente mi sta più a cuore di tutto il resto) trovo palese che si sia trattato di una macchina costruita attorno ad un concetto, quello del padellone, di scarsa intuitività e con un campo di applicazioni peculiari mooolto ristretto.

Da questo punto di vista il paragone con l'immediatezza e la versatilità del wiimote è quasi imbarazzante.

Tuttavia credo che considerato l'immane flop commerciale, Nintendo si sia comportata in maniera molto dignitosa, supportando di fatto da sola questa macchina fino a metter su un più che discreto quantitativo di titoli.

Tra l'altro in questa sede mi piace anche ricordare l'operato del compianto Iwata: nonostante 3DS prima e WiiU poi abbiano portato al primo rosso in bilancio dell'azienda (che non è stato neppure l'unico), egli preferì autoridurre il proprio stipendio e quello degli altri top manager piuttosto che tranciare di netto posti di lavoro*, con questa motivazione:

Regarding why we have not reduced the number of the personnel, it is true that our business has its ups and downs every few years, and of course, our ideal situation is to make a profit even in the low periods, return these profits to investors and maintain a high share price. I believe we should continue working toward this ideal. If we reduce the number of employees for better short-term financial results, however, employee morale will decrease, and I sincerely doubt employees who fear that they may be laid off will be able to develop software titles that could impress people around the world.

http://www.nintendo.co.jp/ir/en/stock/meeting/130627qa/03.html

Sono straconvinto che buona parte dei dirigenti di mezzo mondo avrebbe risolto in scioltezza la problematica scaricando tutto solo ed esclusivamente sui lavoratori.

Ma per quanto si possano apprezzare gestioni eticamente "illuminate" come questa, stiamo pur sempre parlando di multinazionali, che DEVONO far quattrini. Quando c'è un ramo secco, prima o poi va tagliato. E purtroppo, quella di WiiU è una strada commercialmente senza uscita.


* = invero, anche Nintendo ha pagato pegno: la sussidiaria europea infatti fu oggetto di ristrutturazione e oltre 300 persone perdettero il lavoro due anni fa. Anche se non si trattava delle medesime figure professionali cui si riferiva Iwata, manco a dirlo un licenziamento è sempre un licenziamento e come tale può "far male".
videoGIOCATORE

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19462 il: 17 Mar 2016, 12:08 »
Alla fine la console sarà stata sul mercato quattro anni, non sono tanti, ma per un hardware che abbiamo comprato in sette non sono nemmeno pochi.

Lamentarsi del supporto di Nintendo mi sembra ingeneroso, non hanno lasciato naufragare la console e sticazzi (mica perché sono degli eroi, credo semplicemente che non abbiano scelta, non hanno altri settori dove lavorano).

Se dovessi lamentarmi, direi che l'idea del doppio schermo non aveva fondamenta solide (=non avevano i gioconi per spingerla) e che hanno provato a vendere la console con giochi molto tradizionali, accorgendosi solo troppo tardi che i ragazzetti potevano essere più interessati allo Splatoon che a Yoshi e compagnia. Questa è una critica che condivido, in linea di principio, poi come giocatore io ne comprerei cinque all'anno di plat 2D come Yoshi o DK, quindi alla fine viva il Wii U e sticazzi. :D

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19463 il: 17 Mar 2016, 12:12 »
Ma infatti.
Alla fine se la console è un insuccesso commerciale, che devono fare?
Continuare a versare milioni di sviluppo per giochi e software?

Da possessore ovviamente è un'inculata (ma di giochi che qualitativamente hanno ripagato la console per me ne sono già usciti tanti) ma è comprensibile.

Piuttosto certi errori vanno evitati in fase di progettazione della console, se sai che poi ti portano a vicoli ciechi, poco supporto, scarso appeal. Lo dico sopratutto in ottica NX.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19464 il: 17 Mar 2016, 14:02 »
Tutto molto bello, ma quello che vorrei ribadire è che non vedo come questa fantomatica NX possa cambiare le carte in tavola. Vediamo se e come Nintendo saprà ribaltare una situazione che al momento non è affatto rosea.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19465 il: 17 Mar 2016, 14:14 »
Turrican non sono molto d'accordo.

Nel senso che ha dato molti platform 2D che l'hardware non é che fosse particolarmente originale nel gestirli data la tipologia, mentre ha dato pochi giochi con gestione complessa di inventario o mappe, che invece erano particolarmente adatti.

Hanno cercato di inventarsi qualsiasi cazzata con il pad ma é stato poco utilizzato dove invece "naturalmente" avrebbe funzionato.

Ricordo Pikmin 3, Xenoblade, i vari Zelda, Deus Ex in un'edizione riveduta.

Anche per motivi commerciali ed é palese, sono "generi" che tirano relativamente, ma cui il WiiU era ed é molto adatto

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19466 il: 17 Mar 2016, 14:54 »
mentre ha dato pochi giochi con gestione complessa di inventario o mappe, che invece erano particolarmente adatti.

Condivido anch'io solo in parte.

E' vero che mappe ed inventario erano particolarmente a proprio agio sul padellone... tuttavia trovo che il doppio schermo funzioni moooolto meglio su portatile: su macchina casalinga il continuo cambio di messa a fuoco non è propriamente il massimo a mio parere (giacchè di norma lo schermo "principale" è sempre quello televisivo... o al massimo si alterna, vedi Wonderful 101)

Senza contare che non stiamo parlando di una feature di chissà quale originalità, dato che risale a ben 10+ anni addietro (il primo DS!) ed è stata ampiamente sfruttata appunto nel mondo portatile.

Non so, a parer mio il wiimote è ben altra cosa come intuitività e soprattutto come impatto squisitamente ludico: un PES Playmaker o un World of Goo senza wiimote erano praticamente impossibili da realizzare (perlomeno con pad tradizionali). Uno Zelda o uno Xenoblade si possono tranquillamente fare anche con un normalissimo menu a video.
videoGIOCATORE

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19467 il: 17 Mar 2016, 18:10 »
Sì ma pausi sempre, é più scomodo.
Gli esempi concreti sono pochi ma anche chessò un MGS(V) si avvantaggerebbe parecchio di un inventario dinamico fuori dall'azione, mappa dinamica etc

La messa a fuoco non l'ho trovata problematica nei due schermi se il secondo é menu o mappa, mentre lo diviene in titoli arcade alla Yoshi touch.

Poi che questo sia un DS formato home (con più limiti) mentre Wii aveva molto più carica rivoluzionaria siamo d'accordo.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19468 il: 17 Mar 2016, 18:24 »
Sì ma pausi sempre, é più scomodo.

Il problema è che di fatto devi comunque ficcarci una qualche pausa (o andarti a posizionare per conto tuo in una zona "tranquilla"), giacchè sarebbe un bel problema se il gioco andasse avanti e ti facessero a brandelli mentre stai a caxxeggiare col menu. :hurt:

Mi pare lo faccia in maniera intelligente ZombiU 'sta cosa del realtime, ma in tutta onestà non me la sento di parlare di caratteristica ludica di cui non potrei mai fare a meno. :-\

Col wiimote invece mi basta ripensare "solo" alla resa in FPS, TPS, RTS e lightgun (dopotutto il puntatore IMHO é la sua caratteristica più riuscita) per bestemmiare al solo pensiero che quel tipo di controllo potrebbe andare in pensione per sempre.

Ma non mi arrendo, in cuor mio continuo a sperare che il puntamento diretto (il giroscopio è un palliativo perchè sbarella, moooolto meglio un sistema di rilevamento assoluto come appunto assicurano wiimote e sensor bar) possa avere un futuro.
videoGIOCATORE

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #19469 il: 17 Mar 2016, 18:30 »
Mah, imho WiiU non ha assolutamente espresso il suo pieno potenziale.
E non parlo di mera grafica o utilizzi strani del paddone, parlo proprio della mancanza (aridaje) di un titolo Nintendo coi controcojoni, che fosse imprescindibile per chiunque.

C'è gente che comprò la console sulla scia di false promesse, sulla demo tecnica di ZeldaU che non è mai diventata un gioco vero (neanche alla lontana), c'è chi immaginava un nuovo mario 3D che non c'è stato, c'è chi voleva un nuovo Metroid cazzuto e invece niente.
A me personalmente sarebbe bastato anche il recupero di Project Hammer, pensa te, mi accontento di poco.

E ora? La fanno morire prematuramente quando sarebbe bastato relativamente poco per salvarla: UN titolone UNO, una buona campagna di marketing ed ecco che WiiU passava "from zero to hero".
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City