Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085434 volte)

0 Utenti e 10 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.140
  • Nintendo Akbar!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18630 il: 18 Giu 2015, 11:08 »
Se questa fantomatica console nintendo esce fine 2016 o inizio 2017, perché devono pure presentarla prima, avere una dotazione hardware al pari di ps4 o tra one e ps4, è un dovere, sono proprio requisiti minimi di sopravvivenza per avere un minimo di credibilità.

PS4 è fuori dal 2013, no?Cioè ti presenteresti 3 anni dopo con una console che va uguale a due futuri ferrovecchi, non ti si sta chiedendo la luna. E soprattutto nintendo può giocare facile da questo punto di vista rispetto a ps4 e one, visto che le novità a livello di circuteria che ci sono.

Per intenderci: http://wccftech.com/amd-intros-project-quantum-powered-dual-fiji-chip/

Là dentro ci sono 17 teraflops, lascia perdere quanto costerà che costerà un botto, ma PS4 è potente 2 teraflops e grande il doppio.

Diciamo che i margini per un compromesso da questo punto di vista si trovano.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Online Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18631 il: 18 Giu 2015, 11:17 »
Boh, a me Nintendo sta simpatica perché produce materiale di qualità per la famiglia (a differenza della altre major che per quel mercato - roba rara tipo Little Big Planet a parte - fanno roba scadente), e perché è stata fiera sostenitrice della grafica pulita, colorata e a 60fps.
Però sono troppo, troppo stupidi.
Ma talmente tanto da fare venire il nervoso.

Comunque sono d'accordo con chi dice che ormai le terze parti le hai perse: è proprio la figura della "console Nintendo" che si è allontanata da un certo tipo di pubblico. Io stesso mi sentivo sporco a giocare a Ninja Gaiden su WiiU, come se stessi imprecando in un asilo. Non penso sarà facile, visto il terreno già guadagnato da PS4, recuperare un'immagine più "adulta" (metto le virgolette perché di "adulto" quel tipo di intrattenimento ha ovviamente ben poco).
Paradossalmente Nintendo è l'azienda che produce il materiale che più si adatta alle esigenze mie e della mia famiglia, ma è anche quella che si dimostra più scostante nell'assecondare le esigenze di un capofamiglia.
Professional Casual Gamer

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18632 il: 18 Giu 2015, 11:17 »
Improvvisamente allora gli anni di supporto verso il WU non esistono più e la console diventa il peggior hardware Nintendo di tutti i tempi.

Io capisco che parlare del valore di una console ha poco senso perché è un tema altamente soggettivo. Esempio: può bastare anche un solo gioco per rendere una console migliore di un'altra a gli occhi di un determinato giocatore (per me una console con Fire Emblem Radiant Dawn è meglio di una qualunque console senza :)).

Però, se si cerca di riflettere nel modo più asettico e razionale, secondo me è lecito valutare il valore di una console Nintendo sulla base di tre fattori:
-qualità e quantità dei titoli first party
-carica innovativa dei titoli first party
-supporto terze parti

Vista in questi termini è piuttosto semplice considerare WiiU come la peggior console home Nintendo. I titoli first party hanno una qualità elevatissima, ma sono spesso perfezionamenti estremi di formule conosciute e quindi la loro carica innovativa è un po' carente (con eccezioni, si veda Splatoon). Inoltre i giochi first sono pochi: lo sviluppo HD, molto più costoso, ha davvero inciso sulla quantità di giochi che Nintendo riesce a far uscire. A questo si aggiunge il supporto nullo delle terze parti, cosa che non era quasi mai successa in questi termini (forse su N64).

Poi io capisco benissimo che si adorino i giochi WiiU e che la console possa avere un posto speciale nel cuore di chi la possiede, si parla pur sempre di Nintendo...il valore dei titoli di punta non può mai essere messo in discussione. Ciò non toglie che a me sembra che WiiU sia la home più debole della storia N (ed infatti è anche la più agonizzante in termini di vendite...sì, le due cose sono legate...)

Il paragone con Wii, poi, non regge per cento motivi. Quella , al contrario, è stata una delle migliori console Nintendo da tutti e tre i punti di vista citati sopra. E' solo che gli hardcore gamer non hanno la lucidità per valutare il valore di quella console.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18633 il: 18 Giu 2015, 11:22 »
PS4 è fuori dal 2013, no?Cioè ti presenteresti 3 anni dopo con una console che va uguale a due futuri ferrovecchi, non ti si sta chiedendo la luna. E soprattutto nintendo può giocare facile da questo punto di vista rispetto a ps4 e one, visto che le novità a livello di circuteria che ci sono.

Ok, ma supponiamo che NX home e NX handheld abbiano la stessa potenza. Fare un handheld con la potenza di ps4 la vedo dura, mentre con la potenza di WiiU è già più fattibile.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18634 il: 18 Giu 2015, 11:30 »
Sentite, o Nintendo ha in mano qualcosa di epocale per la prossima home, oppure addio, perché non puo' piu' sbagliare. Ricominciare con una nuova console tra uno o due anni, anche se potente come PS4, non portera' a niente senza le terze parti...si avra' la stessa, identica situazione di oggi.

Esatto, per questo motivo io sono scettico sul fatto che NX sia una home console.
Anche fosse potente come PS4 non cambierebbe nulla, le terze parti non ci svilupperebbero perchè sappiamo che con Nintendo è così, ce la vedete EA che dice "Dai facciamo Mass Effect anche su NX, in contemporanea con PS4 e XO" dopo quello che è successo con WiiU?

Quindi o hanno una roba rivoluzionaria o la storia si ripeterà tale e quale.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.529
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18635 il: 18 Giu 2015, 11:34 »
Possiamo dire che nintendo ha fatto una cazzata con quel pad tablet cinese dimmerda, o siamo ancora al "ma no, è un'idea geniale, sono solo gli sviluppatori che non si impegnano abbastanza, non lo scambierei per nulla al mondo per una semplice grafica decente nel 2015, voglio vedere starfox in nintendo 64 style remake hd".

Possiamo dirlo tranquillamente, visto che il valore aggiunto che poteva avere e che ha avuto il Wiimote non lo ha avuto il Game Pad andando anzi in alcuni casi (vedi Batman) ad ingarbugliare il gameplay!

Sarebbe interessante capire se ciò è dovuto all'incapacità dei programmatori o a limiti oggettivi della gimmick!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Online Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18636 il: 18 Giu 2015, 11:40 »
I limiti secondo me sono concettuali.
L'off screen play per me è una roba spettacolo ma capisco che interessi a pochissimi, i giochi che sfruttano estesamente lo schermo del pad sacrificano troppo lo schermo TV e cambiare distanza focale troppo spesso risulta faticoso.
Per concludere: le applicazioni inventate da Nintendo sono quasi tutte per giochi in multi locale o party game, e l'inclusione del gamepad s'è portata dietro una serie di insensatezze assurde (prezzo, assistenza, riparazione).
Direi che complessivamente si può tranquillamente dire che non sia stata esattamente una mossa furba.
Professional Casual Gamer

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18637 il: 18 Giu 2015, 11:42 »
Assolutamente. ;)
NNID FiloSNK

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18638 il: 18 Giu 2015, 12:06 »
Io capisco che parlare del valore di una console ha poco senso perché è un tema altamente soggettivo. Esempio: può bastare anche un solo gioco per rendere una console migliore di un'altra a gli occhi di un determinato giocatore (per me una console con Fire Emblem Radiant Dawn è meglio di una qualunque console senza :)).

Però, se si cerca di riflettere nel modo più asettico e razionale, secondo me è lecito valutare il valore di una console Nintendo sulla base di tre fattori:
-qualità e quantità dei titoli first party
-carica innovativa dei titoli first party
-supporto terze parti

Vista in questi termini è piuttosto semplice considerare WiiU come la peggior console home Nintendo. I titoli first party hanno una qualità elevatissima, ma sono spesso perfezionamenti estremi di formule conosciute e quindi la loro carica innovativa è un po' carente (con eccezioni, si veda Splatoon). Inoltre i giochi first sono pochi: lo sviluppo HD, molto più costoso, ha davvero inciso sulla quantità di giochi che Nintendo riesce a far uscire. A questo si aggiunge il supporto nullo delle terze parti, cosa che non era quasi mai successa in questi termini (forse su N64).

Poi io capisco benissimo che si adorino i giochi WiiU e che la console possa avere un posto speciale nel cuore di chi la possiede, si parla pur sempre di Nintendo...il valore dei titoli di punta non può mai essere messo in discussione. Ciò non toglie che a me sembra che WiiU sia la home più debole della storia N (ed infatti è anche la più agonizzante in termini di vendite...sì, le due cose sono legate...)

Il paragone con Wii, poi, non regge per cento motivi. Quella , al contrario, è stata una delle migliori console Nintendo da tutti e tre i punti di vista citati sopra. E' solo che gli hardcore gamer non hanno la lucidità per valutare il valore di quella console.

Questa è un'opinione legittima e molto lucida (oltre che il solito ottimo post :)).

Non concordo però al 100%, trovo che ci sia stato dell'equilibrio fra l'innovazione e il play-it-safe. Hai Donkey Kong TF ma anche Nintendo Land, c'è Mario Kart 8 ma pure TW 101, al solito NSMB ci hanno affiancato Splatoon. Non nego certo che il WU non abbia la portata rivoluzionaria del... Revolution, ma non è nemmeno sempre e solo la stessa roba.

Questa innovazione contenuta però non è il motivo per cui la console viene demolita su internet: ad internet è piaciuto MK8, ha adorato Zelda WWHD, si addolora perché non gli danno un nuovo Metroid Prime (che ovviamente sogna identico ai vecchi) e chiede a gran voce un nuovo Mario Galaxy. Anch'io "sono internet" in tanti frangenti: Tropical Freeze l'ho sbranato, Yoshi appena me lo danno mi tumulo in casa. Portare alla pulizia estrema le proprie serie non lo considero nulla anche se mi piacciono pure i giochi "WTF cosa sta succedendo". Forse vedo dell'innovazione nel Wii U perché non cerco solo quella: se non mi interessasse mai e poi mai giocare la stessa cosa fatta meglio, magari la penserei come te.

Capisco che non sia facile accontentare tutti su tutto, soprattutto adesso che i giochi costano molto. Portare avanti da soli una console HD è roba da chiodi, tutti vogliamo le nuove IP e anche tutte le vecchie IP ed i giochi sperimentali e i blockbuster...

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.039
  • been there, done that
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18639 il: 18 Giu 2015, 12:08 »
Di Nintendo non posso e non potrò fare a meno per i giochi focalizzati sul gameplay di qualità eccelsa, in vari casi di generi che non vengono piu' coltivati come si deve, ma è veramente dolorosa come compagnia.
La maggior parte delle volte che prendono (o non prendono) un'iniziativa è essere non offesi, proprio violentati intellettualmente. Dai dettagli più secondari (la gestione della virtual console WiiU sfugge ad ogni logica razionale) alle vere e proprie decisioni di mercato passando per le strategie di comunicazione (con momenti di totale alienazione rispetto ai desideri/aspirazioni della fanbase).
« Ultima modifica: 18 Giu 2015, 12:10 da xPeter »

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18640 il: 18 Giu 2015, 12:11 »
Non parliamo della VC (o dovrei dire WC) che mi prende male, dovrebbero solo droppare tutta la libreria wii, gamecube, ds ecc. invece GC non pervenuto e le altre... una manciata di titoli ogni tre mesi o giù di lì.

NNID FiloSNK

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18641 il: 18 Giu 2015, 12:23 »
No, vabbè, ma se per caso spostassero Zelda sulla nuova console invece che per WiiU (già annunciato) voi rimarreste serafici e soddisfatti?
Ma che cazzo siete, androidi color lilla?

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18642 il: 18 Giu 2015, 12:24 »
No, vabbè, ma se per caso spostassero Zelda sulla nuova console invece che per WiiU (già annunciato) voi rimarreste serafici e soddisfatti?
Ma che cazzo siete, androidi color lilla?

Non sarebbe piacevole sicuramente, ma comunque hai un bel pò di giochi da recuperare.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18643 il: 18 Giu 2015, 12:25 »
mah, è utopistico sperare un allineamento tecnologico almeno alla ps4, visto che uscirà 3 anni dopo?Cioè, non mi sembra di chiedere la luna, anche perché ormai la tecnologia dentro la ps4 la raggiungi con una console che puoi vendere serenamente al lancio a 349 euro esagerando, non voglio dire 299 ma lo penso.

Poi ecco, non voglio fare quello che "ve l'avevo detto", perché non c'è peggior sordo di quello che non vuole sentire e tra i fans questa categoria è sempre ben rappresentata...ma quel pad tablet cinese che è servito ZERO, non c'è più nessuno che lo difende vero? E' auspicabile poter vedere una nuova console con un pad di serie normale e che non costi 100 euro da produrre, con i wiimote supplementari per chi li vuole?

Possiamo dire che nintendo ha fatto una cazzata con quel pad tablet cinese dimmerda, o siamo ancora al "ma no, è un'idea geniale, sono solo gli sviluppatori che non si impegnano abbastanza, non lo scambierei per nulla al mondo per una semplice grafica decente nel 2015, voglio vedere starfox in nintendo 64 style remake hd".



Io penso invece che con il paddone cinesta Nintendo abbia intravisto il futuro dell'intrattenimento, ma le condizioni di mercato non le hanno consentito di maturare gli strumenti per svilupparlo adeguatamente. Basta prendere in considerazione cosa sta facendo Google con Chromecast. In breve, con la sua chiavetta Google sta trasformando pian piano qualsiasi dispositivo Android e iOS dotato di uno schermo touch in qualcosaltro rispetto alla funzione per cui è stato originariamente concepito. Qualsiasi telefono o tablet può essere trasformato in un telecomando, joypad, wiimote, tastiera, console per videogiochi. Io stesso comprerò uno di quei mini tablet scrausi da 50 euro per farne il telecomando della mia TV/impianto audio. Ora, provando a guardare oltre l'esito del pad di WiiU, ma alle possibili applicazioni, io trovo che l'idea del pad console sia assolutamente all'avanguardia e in linea con la filosofia inaugurata da Chromecast. Mi sbilancio, per me è un'idea in grado di donarci giochi dal gameplay assolutamente superiore. Un pad di quel tipo è anche particolarmente predisposto per il futuro in streaming. In una visione nemmeno poi tanto fantascientifica che costituisce il mio personalissimo sogno bagnato, Nintendo potrebbe incorporare la sua console direttamente in un pad del genere collegabile alla TV sia tramite cavo, sia tramite chiavetta studiata appositamente per la sua console e/o renderla compatibile con Android. Bam, in un istante ci troveremmo con una potentissima console portatile, in grado di funzionare su qualsiasi televisore compatibile o dotato di tale chiavetta, uno strumento universale per fare tutto quello che facciamo di solito davanti a una TV o nel privato delle nostre camere da letto: giocare, chattare, navigare.
Insomma, secondo me è un'idea da coltivare, non da cestinare.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #18644 il: 18 Giu 2015, 12:27 »
Kabuto evasivo come al solito. Hai skippato il mio post.
NNID FiloSNK