Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084520 volte)

0 Utenti e 8 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16590 il: 12 Dic 2014, 11:22 »
@Wis:Ma sai, se mi vendi una console che spinge sul fatto del paddone con schermo e poi uno dei 5 giochi del primo anno e per di più second party me lo fai uscire senza il supporto al secondo schermo (ok, era superfluo a livello di meccaniche) puoi anche comprendere come questo crei immediatamente un precedente che preoccupa chi quella console l'ha comprata per quella peculiarità e l'ha pure pagata salata.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16591 il: 12 Dic 2014, 11:24 »
No ma vabbé, Nintendo che non mette neanche una uscita ottica su Wii U deve morire, e deve morire pure male.
Se ti puo' fare incazzare ulteriormente non ha messo le uscite multicanale ottiche e relative decodifiche per non pagare i diritti a Dolby per DD e DTSi per DTS.
Insomma, dalla parte del consumatore :-)

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16592 il: 12 Dic 2014, 11:30 »
Per me lamentarsi che in DK lo schermo è nero è demenziale. Io vorrei spegnerlo ogni volta che non lo uso, così consuma meno batteria!

Sfondi una porta aperta col sottoscritto, tra l'altro il padellone l'ho davvero usato (e continuo ad usarlo) pochissimo... :-\

Citazione
Per il resto il fatto che un botto di gente abbia in casa un Wiimote non rende questa mancanza più sensata né giustificata [...]

Era "solo" per dire che IMHO le furbate messe in atto di proposito per spingere la gente ad acquistare accessori sono ben altre (non so, tipo l'assenza di opzione per il remap dei tasti sulla VC del Wii)

Boh, a me sembra la solita politica Nintendo delle periferiche furbastre (così come vendere il Wiimote a 50€ nonostante sia sul mercato da quanto? 5/6 anni?)

Sarò io che sono limitato ma davvero, continuo a non capire per quale strano motivo le politiche commerciali che comuni a tutti gli articoli con le famigerate "lunghe code" non dovrebbero valere per Nintendo.

Gli anni di presenza sul mercato sono del tutto irrilevanti: le cose bene accette dal pubblico tengono meglio il prezzo sul medio/lungo periodo, quelle che non vuole nessuno te le tirano dietro. Vale per l'hardware, il software, l'home video, la musica...

Giusto per restare in tema videoludico, non credo di essere l'unico a ricordarsi delle cataste di Gamecube a 70€, mentre PS2 (peraltro con cost reduction su cost reduction) è rimasta non so quanto inchiodata sui 150€. Per vendere il primo dovevi quasi pregare la gente, mentre la seconda andava via come il pane. Piaccia o meno, è così che funziona.

puoi anche comprendere come questo crei immediatamente un precedente che preoccupa chi quella console l'ha comprata per quella peculiarità e l'ha pure pagata salata.

Che Nintendo dovesse sfruttare di più e meglio il padellone l'ho sempre detto pur'io.

Tuttavia è per certi versi un riproporsi dei tempi del Wii: non di rado i giochi sfruttavano il telecomando in maniera astrusa, quasi come a giustificarne la presenza anche se l'implementazione era tutt'altro che soddisfacente all'atto pratico.

Ecco, per quanto mi riguarda se proprio non gli viene in mente nulla di veramente buono/utile dal punto di vista prettamente ludico allora è meglio che il padellone se ne stia bello che spento.
videoGIOCATORE

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16593 il: 12 Dic 2014, 11:31 »
@Wis:Ma sai, se mi vendi una console che spinge sul fatto del paddone con schermo e poi uno dei 5 giochi del primo anno e per di più second party me lo fai uscire senza il supporto al secondo schermo (ok, era superfluo a livello di meccaniche) puoi anche comprendere come questo crei immediatamente un precedente che preoccupa chi quella console l'ha comprata per quella peculiarità e l'ha pure pagata salata.
La peculiarità salata ce l'hai comunque con l'off screen play. La cosa demenziale è pensare che tutti i giochi debbano per forza sfruttare lo schermino.
E' il motivo per cui sono state fatte un mare di vaccate su Wii, perché TUTTO doveva usare il motion control (vedi il famigerato scrollone per rotolare in Donkey Kong Country Returns).
Nintendo sta semplicemente facendo ciò che è giusto. Il paddone lo usa chi si inventa come usarlo per bene (e non deve essere per forza Nintendo in OGNI suo titolo).
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16594 il: 12 Dic 2014, 11:44 »
Dai Nintendo, faccelo. :yes:

No vabbè ormai è fuori tempo massimo.
Che se fa uscire un padcoso col pulsante, per averlo uno si deve ricomprare tutto l'ambaradan a 299  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16595 il: 12 Dic 2014, 11:58 »
La funzione per spegnere il pad c'è già nelle opzioni. Se la associasse ad una breve pressione del tasto "power" (che se tenuto premuto spegne la console) e non facesse riaccendere il pad ad ogni contatto con i pulsanti/levette avrebbe risolto ogni questione.
Insomma è una mera questione di firmware/software.
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16596 il: 12 Dic 2014, 12:02 »
Ah tu intendevi una nuova funzione associata ai pulsanti esistenti, che è fattibile (e speriamo ti ascoltino, se mai in Nintendo abbiano ascoltato gli input esterni).

Io invece ero più estremo (e ovviamente senza possibilità di veder esaudito il mio desiderio): un vero e proprio plusante gigante stile pulsantoni del cellulare per anziani adibito a quell'unica funzione :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16597 il: 12 Dic 2014, 12:13 »
Vi ci dovete abbronzare con quel paddone.
Lo avete comprato? Ora sucate.
 :D

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16598 il: 12 Dic 2014, 12:15 »
La funzione per spegnere il pad c'è già nelle opzioni.

Quello spegne "solo" lo schermo però.
videoGIOCATORE

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16599 il: 12 Dic 2014, 13:04 »
Esatto, infatti lo schermo è spento ma lo streaming continua e la batteria va giù ugualmente. Poi se vuoi giocare con il paddone proprio è inutile spegnere lo schermo, appena premi un tasto si riaccende... È pensata per chi vuole giocare con altri controller. Però alcuni giochi tipo DKCTF hanno l'opzione per tenerlo spento pur usandolo come controller.

Diciamo che la situazione è un po' caotica. ;D

Scusate, ma in 1000 pagine di che avete parlato se ancora non sapete ste robe?
NNID FiloSNK

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16600 il: 12 Dic 2014, 13:44 »
Il pad e' adatto a simil rpg.
Il problema è che ne sono usciti pochi ma questo è anche tipico di questa tipologia di giochi.
In Zelda ww e deus ex e' utile, pure Pikmin
In X e il nuovo Zelda lo sarà

Per altre applicazioni ha pro e contro

....

Un gioco poco conosciuto che lo utilizza bene è Wario wiiu
Che è un ottimo titolo tra l'altro.
Se lo trovate a poco e vi serve qualcosa di strambo per il multiplayer fateci un pensiero.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16601 il: 12 Dic 2014, 14:30 »
Oggi sono entrato in un negozio "fisico" ed ho comprato un gioco retail del Wii U, non lo facevo dal day one della console. La commessa alla cassa mi ha chiesto: "Conosci la differenza rispetto a quelli bianchi? Quello è per la ui-gliù". E' stato bellissimo assistere dal vivo a un tormentone di internet :D quasi volevo chiederle lumi sull'argomento Wii/WiiU per godermi la spiegazione.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16602 il: 12 Dic 2014, 14:33 »
Che hai comprato?

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16603 il: 12 Dic 2014, 15:23 »
scusate l'ignoranza...avrei due quesiti..

1) quelli che non usano il paddone su wii u usano il controller pro?

2) se un gioco utilizza lo schermo col paddone per mappa et similia lo posso giocare solo col paddone o anche senza?


Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #16604 il: 12 Dic 2014, 15:30 »
La funzione per spegnere il pad c'è già nelle opzioni.
Quello spegne "solo" lo schermo però.
Che è esattamente quello che vorrei ottenere, solo che allo stato attuale appena tocchi il pad si riaccende. Basterebbe un aggiornamento firmware per evitarlo.

Esatto, infatti lo schermo è spento ma lo streaming continua e la batteria va giù ugualmente.
Non so cosa avvenga nel paddone in realtà, ma il consumo di batteria si riduce sensibilmente (forse solo per lo schermo spento). Se lo streaming continua annoveriamo anche questa tra le scelte stupide di Nintendo e via.
Professional Casual Gamer