Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084674 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15390 il: 22 Lug 2014, 08:49 »
Prima degli aggiornamenti di stabilità capitava con discreta frequenza, mi si bloccava senz'altro un paio di volte al mese, ora non mi succede da un pezzo. TW101 mi fece un freeze con tanto di rumoraccio inquietante, orribile. :(

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15391 il: 22 Lug 2014, 09:04 »
Nuovo aggiornamento disponibile, novità di rilievo:
-possibilità di trasferire contenuti da un WU ad un altro (come capita con il 3DS, quindi bisogna avere entrambe le console per effettuare il trasferimento)
-eshop navigabile con altri controller
« Ultima modifica: 22 Lug 2014, 11:51 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15392 il: 22 Lug 2014, 10:47 »
yawn...
All life begins with nu and ends with nu.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15393 il: 23 Lug 2014, 11:51 »
A me freezava spesso con gli Skylanders, poi ho fatto delle modifiche alle impostazioni di connessione (!) che ora non ricordo e i freeze sono diminuiti parecchio, quasi scomparsi.
Se volete controllo le modifiche che ho fatto, ora ho il buio completo

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15395 il: 23 Lug 2014, 13:57 »
-possibilità di trasferire contenuti da un WU ad un altro (come capita con il 3DS, quindi bisogna avere entrambe le console per effettuare il trasferimento)

Probabilmente molti storceranno il naso di fronte a questo parere ma IMHO è un prezzo accettabile da pagare in cambio di un sistema privo di (per me odiosi) check online... la cui invasività spero verrà ridotta veramente al minimo sindacale con le next generation sia home che portatile.
videoGIOCATORE

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15396 il: 23 Lug 2014, 14:13 »
Come fa a sembrarti una roba accettabile?
Se ti si rompe la console devi per forza passare dall'assistenza Nintendo (con i suoi prezzi fantasiosi) prima di poter usufruire dei software che tu hai pagato su qualunque altra console.
Praticamente dal Wii non è cambiato nulla.
Professional Casual Gamer

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15397 il: 23 Lug 2014, 14:57 »
Come fa a sembrarti una roba accettabile?

Beh l'ho già scritto, mi sembra accettabile perchè non vedo altro sistema per garantire che funzioni tutto, sempre, anche senza la Rete (il che è un concetto che mi piace tanto, e che in futuro sono ahimè ragionevolmente certo sparirà anche dalle macchine di Nintendo :-\)

Il discorso-assistenza mi preoccupa fino ad un certo punto.
A prescindere dall'affidabilità media delle macchine di Nintendo che è, almeno per la mia esperienza, eccelsa, si tratta perlopiù di uno scomodità legata ai tempi che non ai costi: se si parte dal presupposto di una console fuori garanzia con i DRM degli "altri" fai sicuramente prima a comprare un'unità nuova di zecca ma non sono così sicuro che venga a costarti di meno di una riparazione (tralasciando anche il discorso che Sony ed MS di norma operano dei cost reduction sulle proprie revisioni hardware home di gran lunga più incisivi, ergo non di rado la console di rimpiazzo "vale meno" di quella che si era guastata)
« Ultima modifica: 23 Lug 2014, 15:05 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15398 il: 23 Lug 2014, 15:04 »
Su 360 una volta che hai scaricato un gioco dalla tua console principale lo puoi avviare senza nessun problema offline oltre a poterlo scaricare su qualsiasi altra console su cui hai accesso con il tuo account (e in questo caso sì, devi essere per forza online per giocare alla versione completa, altrimenti risulta come demo).
Ora su ps3 non ricordo e su ps4 e xbox one non lo so proprio, ma se già su 360 si puo' fare tutto senza essere connessi alla rete direi che fa cadere abbastanza il tuo "accettabile".

No?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15399 il: 23 Lug 2014, 15:13 »
Su 360 una volta che hai scaricato un gioco dalla tua console principale lo puoi avviare senza nessun problema offline
Ma non scade mai? Nel senso: se sono Timmy ed ho trenta 360, scarico il gioco su tutte, vado offline su tutte e posso giocarci per l'eternità su trenta diverse console, dopo averlo pagato una volta sola? Se funziona così è davvero figo per l'utente, mi pare che anche la modalità offline di Steam, dopo qualche tempo, inizi ad avere voglia di una capatina online.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15400 il: 23 Lug 2014, 15:15 »
Su PS3 puoi avere almeno 2 console (prima erano 5) su cui è installato il tuo account e su cui puoi giocare i tuoi giochi, e non scadono mai.
Visto che si parla di materiale scaricabile solitamente da diversi giga, credo che il problema di utilizzarlo senza rete nemmeno si dovrebbe porre più di tanto, ma capisco cosa intendi e ci sono 98324798 altri sistemi (Steam, Origin, UPlay, 360, PS3) che aggirano il problema senza grandi patemi od oneri.

Ma poi ci sono mille modi differenti. Permetti di scollegare la console dal sito Nintendo, come fa Sony, permetti di associarne una sola alla volta, insomma INVENTA QUALCOSA CHE NON VADA AD IMPATTARSI NELLE TERGA DEGLI UTENTI.
Professional Casual Gamer

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15401 il: 23 Lug 2014, 15:19 »
Su 360 una volta che hai scaricato un gioco dalla tua console principale lo puoi avviare senza nessun problema offline
Ma non scade mai? Nel senso: se sono Timmy ed ho trenta 360, scarico il gioco su tutte, vado offline su tutte e posso giocarci per l'eternità su trenta diverse console

La console principale puo' essere una sola, le altre devono essere per forza online per giocare al gioco completo. (E puoi cambiare la console principale un numero limitato di volte tramite la procedura di trasferimento delle licenze del sito)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15402 il: 23 Lug 2014, 15:28 »
Grazie per la spiega.

Ma poi ci sono mille modi differenti. Permetti di scollegare la console dal sito Nintendo, come fa Sony, permetti di associarne una sola alla volta, insomma INVENTA QUALCOSA CHE NON VADA AD IMPATTARSI NELLE TERGA DEGLI UTENTI.
Eh, infatti. Io sono "egoista", questa storia di dividere account e console non mi interessa personalmente, però è triste pensare che, probabilmente, ci faranno migrare il NNiD sulle prossime piattaforme ma non ci permetteranno di gestirlo come vogliamo adesso. Se l'avessero voluto fare credo che l'avrebbero fatto già.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15403 il: 23 Lug 2014, 15:42 »
ma se già su 360 si puo' fare tutto senza essere connessi alla rete direi che fa cadere abbastanza il tuo "accettabile".

Perchè?
Semmai allarga pure al 360 "principale" - se così possiamo definirlo dal punto di vista delle licenze - un concetto che, come detto, mi aggrada assai.

Con la scusa di 'sto post comunque ho visto che in MS hanno portato a 4 mesi il tempo minimo tra un trasferimento licenze e l'altro, il che è sicuramente un bene pure questo (se la memoria non m'inganna un tempo era 12 mesi)

Ma poi ci sono mille modi differenti.

Per essere matematicamente certi che una qualsivoglia applicazione soggetta a DRM sia eseguibile su una ed una sola macchina? No, l'unica via possibile è la connessione di entrambe.

Forse, e su questo in linea di principio ti darei ragione, Nintendo dovrebbe un attimino ammorbidirsi, ed accettare come fisiologica qualche disattivazione fasulla (insomma con gente che vende Wii U carico di giochi e poi casualmente ne compra uno nuovo chiedendo ed ottenendo il trasferimento delle licenze, mentre chi ha la macchina usata gioca aggratisse) pur di rendere la vita più semplice ai propri clienti.

E cionondimeno, vivendo in una nazione che è così fortunata, ma così fortunata da ritrovarsi con entrambi gli aspetti che (giusto in tema di impattare!) ritengo influiscano su certe scelte in quel di Kyoto, cioè la Rete che fa acqua da tutte le parti e l'utenza che se gli dai il dito si prende il braccio*, capisco pure dove vogliano andare a parare con un sistema così rigido. :-\

* = il taglio al numero di attivazioni di Sony che tu stesso citi è al 99,9% "figlio" di abusi da parte di furbetti, su questo non ho alcun dubbio
videoGIOCATORE

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15404 il: 23 Lug 2014, 15:46 »
ma se già su 360 si puo' fare tutto senza essere connessi alla rete direi che fa cadere abbastanza il tuo "accettabile".

Perchè?
Semmai allarga pure al 360 "principale" - se così possiamo definirlo dal punto di vista delle licenze - un concetto che, come detto, mi aggrada assai.

Forse non ho capito quello che intendi tu o forse non hai capito cosa intendo io perche' non ho capito la tua risposta, in breve: se su 360 si puo' fare tranquillamente tutto offline senza che questo impatti la libertà dell'utente di disporre di quante console vuole utilizzare con il suo account come si puo' definire accettabile il comportamento di Nintendo?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)