Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084667 volte)

0 Utenti e 9 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15345 il: 10 Lug 2014, 10:34 »
Considerando che io ho ancora tutti i titoli Nintendo che ho giocato e amato [...] la formula dell'abbonamento per l'intero catalogo disponibile è appetibile proprio perchè mi darebbe accesso a una softeca che non ho.

Eheh immagino.
 
Io da questo punto di vista ho un quantitativo di lacune mostruoso (ho recuperato molte cose nel tempo, ma la mia prima home della grande N fu il N64) quindi presumo che l'appetibilità sia persino maggiore... chiaramente, ribadisco, al prezzo "giusto".

Piuttosto, avrei una perplessità: i rilasci di materiale VC sono andati relativamente a rilento in questi anni, al che mi domando se ci sia di mezzo il consueto perfezionismo di Kyoto (se non erro ho linkato qui stesso ai tempi della VC GBA il fatto che non si sia trattato, apparentemente, di un banale dump della ROM ma di qualcosa di più complesso, affidato ad una software house esterna) oppure se sia davvero possibile ritrovarsi nel giro di niente con la sterminata videoteca "retro" bella che disponibile.

Citazione
Sull'online a pagamento, spero vivamente anche io di no, ma capisco che possa essere una necessità per migliorare servizio e affidabilità.

Onestamente credo si debba riconoscere che se facessero pagare l'online con l'attuale qualità del servizio sarebbe una vergogna. Ok dai, da buon nintendaro: una mezza vergogna. :D

Scherzi a parte comunque boh, nutro il sospetto che Nintendo possa voler monetizzare in altri modi (come appunto potrebbe essere questa fantomatica VC).

a un prezzo basso rinnoverei senz'altro.

Argh ma tu pensi che proporrebbero un rinnovo a pagamento? :-\

Io spero proprio sia gratuito...
videoGIOCATORE

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15346 il: 10 Lug 2014, 10:48 »
A me, se posso essere gretto e sincero, romperebbe le scatole pagare anche per un servizio di qualità :D pago già sia la bolletta di internet che l'hardware proprietario di Nintendo, davvero farei fatica ad accettare il canone, anche se ci infilassero i giochi della VC per indorare la pillola.

Citazione
Argh ma tu pensi che proporrebbero un rinnovo a pagamento? :-\

Io spero proprio sia gratuito...

Quando lanciarono la console dissero che il servizio sarebbe stato gratuito per i primi due anni, non sembrava una cosa destinata a morire dopo i due anni ma nemmeno a continuare gratuitamente. Poi però la console ha fatto i numeri che conosciamo, magari per tenersi stretti gli affezionati di eShop rinnovano gratis davvero, non mi farebbe certo schifo. :D

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15347 il: 10 Lug 2014, 10:56 »
Piuttosto, avrei una perplessità: i rilasci di materiale VC sono andati relativamente a rilento in questi anni

Questo secondo me è un falso problema.
Nel senso: ovvio che se ti mettono nuovi giochi ogni mese hai l'idea di un catalogo in continua espansione.
Ma è vero che se davvero giochi quello che è già disponibile, e non lo tieni solo solo per il gusto di avere la softeca piena, non ti bastano mille vite per completare tutti i giochi.
Tra NES, Mega Drive, SNES, NeoGeo, N64, forse il GC...boh...penso tu sia a posto per i prossimi 20 anni se davvero ti metti a finire tutti i giochi di qualità che ci sono  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15348 il: 10 Lug 2014, 11:07 »
A me, se posso essere gretto e sincero, romperebbe le scatole pagare anche per un servizio di qualità

Sfondi una porta aperta, credo di aver pagato 24 mesi di Live (o forse manco quelli XD).

Però devo pure riconoscere che non c'è mai stato da quelle parti un gioco che mi abbia "preso" quanto, che so, un Mario Kart (sto già a 75 ore e ad occhio e croce un buon 90% del tempo l'ho speso proprio online...) quindi temo che cederei. Malvolentieri, ma cederei. ???

Citazione
Quando lanciarono la console dissero che il servizio sarebbe stato gratuito per i primi due anni

Hmm ma sai che non mi ricordo assolutamente che la questione fosse stata posta in questi termini?

Dovrei andare a rivedere l'annuncio.

Questo secondo me è un falso problema.
[...]

Può darsi: a dire il vero un po' mi preoccupa (vabbè, preoccupa è un parolone) il fatto che ci sia una grande discrepanza quantitativa tra la VC del Wii e quella di Wii U, però magari è solo che nel primo caso si sta parlando di una macchina "matura" mentre il successore tutto sommato è relativamente all'inizio del suo percorso commerciale, ergo può darsi che semplicemente Nintendo non voglia ingolfare l'eShop con millemila titoli tutti in una volta...

Niente da dire invece sull'altra considerazione che fai, in effetti se ci si mette a giocarci sul serio (che sembra una cosa strana da dire, ma a giudicare da certi backlog forse non lo è :D) probabilmente il materiale disponibile è tutt'altro che scarso, se consideriamo la combo qualità + quantità. :yes:
videoGIOCATORE

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15349 il: 10 Lug 2014, 11:19 »
Beh, se davvero completi ogni gioco che compri, allora pure la VC del WiiU ti tiene impegnato un sacco. Però non puoi chiedere al cliente di rinunciare alla scelta che offre un catalogo grande, ognuno ha le sue preferenze: a me interessa(va?)no i giochi del 64 (il SNES ce l'ho in casa se proprio voglio mettermi a recuperare roba) e trovo imperdonabile che non ci siano ancora. Non è un servizio al quale mi abbonerei, a meno che non stiano attivamente evitando di far uscire roba per poter presentare l'abbonamento con milioni di giochi "nuovi" disponibili. :D

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15350 il: 10 Lug 2014, 11:35 »
Beh un catalogo grande già c'è, su WiiU ancora no ma migliorerà, però era più il rifornimento mensile di nuovi titoli l'oggetto del contendere.
Io tempo fa per curiosità diedi un occhio sulla VC di Wii di quanti titoli interessanti c'erano, ed erano davvero tantissimi. Moltissimi platform dell'epoca SNES-MD c'erano. Credo davvero che ci si impiegherebbero anni per completarli. Se poi si gioca una volta ogni tanto, quanto ti scatta il mood-nostalgia, allora in effetti anche l'abbonamento ha poco senso. Si fa prima con un emulatore e il PC.

L'abbonamento creda abbia senso se uno è davvero intenzionato a mettere pezze a (retro)lacune che si possono avere.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15351 il: 10 Lug 2014, 11:43 »
Si fa prima con un emulatore e il PC.

Vabbè con quello (a meno che non si sia proprio impediti al PC) non c'è storia a prescindere... fosse solo per i costi! :)

Penso che il target di questo eventuale abbonamento alla VC sia differente.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15352 il: 10 Lug 2014, 12:07 »
Sui costi concordo, ovviamente.
Però resto dell'idea che Super Mario World, pad Nintendo alla mano e su TV, abbia tutto un altro sapore che su emulatore. Quindi un abbonamento e un fantastiliardo di titoli da giocare sono un plus non indifferente.

Ma poi io non faccio testo: resto dell'idea che la cosa più bella proprio sia prendere il cartuccione, soffiare 10 volte sui connettori che sennò non parte, collegare lo SNES e godermelo col pad originale (che ovviamente c'ha i tasti ormai svangati e devi premere a 10 atmosfere per far saltare Marione  :D
« Ultima modifica: 10 Lug 2014, 12:11 da Bilbo Baggins³ »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15353 il: 10 Lug 2014, 12:15 »
Sega non supporterà la VC di WiiU

Dichiarazione con tempismo quasi perfetto direi...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15354 il: 10 Lug 2014, 12:17 »
Ma poi io non faccio testo: resto dell'idea che la cosa più bella [...]

Da buon feticista videoludico non posso che condividere, in linea di massima.

Tuttavia sono così pigro, ma così pigro, che il solo pensiero di aprire la vetrinetta, prendere lo scatolo, togliere tutti i cellophane e assemblare la/le console mi passa la voglia.

Insomma 99 volte su 100 a casa mia "vincerebbe" comunque la praticità dell'emulatore Virtual Console: in buona sostanza sono quelli come me il loro target-tipo. :D

Dichiarazione con tempismo quasi perfetto direi...

Uh, decisamente strano, i rapporti dovrebbero essere buonissimi tra Sega e Nintendo. :suspious:
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15355 il: 10 Lug 2014, 12:28 »
Magari sono proprio le intenzioni di Nintendo ad aver fatto maturare la decisione.
Forse non c'è un ritorno economico soddisfacente per Sega per supportare questa nuova formula di abbonamento...

PS: a chiusura del discorso precedente, mi piacerebbe esistesse un accrocchio USB che supportasse tutte le vecchie connessioni dei pad, così da utilizzarli con un emulatore. Allora si sarebbe davvero epocale un PC zeppo di titoli dedito solo alla religiosa pratica del retrogaming  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15356 il: 10 Lug 2014, 12:30 »
[OT]
Penso che, mal che vada, nel fai-da-te ci sia un'abbondanza di dispositivi amatoriali di interfacciamento dei "vecchi" controller. :yes:
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15357 il: 10 Lug 2014, 12:31 »
Può essere, non mi sono mai in effetti molto interessato.
Però la comodità di trovarmelo, chessò, al Gamestop o Mediaworld...vuoi mettere  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15358 il: 10 Lug 2014, 12:32 »
Piccolo OT per Bilbo:

http://www.mayflash.com/Products/N64SNESSS/PC053.html

Non ho mai comprato prodotti loro, non chiedermi feedback ;) ne hanno uno anche per il pro del WiiU, prima o poi lo prenderò per usarlo su PC...

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #15359 il: 10 Lug 2014, 12:36 »
No spé, che qualcosa esistesse lo sapevo. Ne avevo visto anche uno per il tricornuto N64 (secondo me il pad in assoluto più complicato da rimappare). Io stesso ho ancora l'adattatore USB di Play.com per il pad di PS2 (con cui si riesce a mappare facilmente tutti i pad dallo SNES in giù).

Però io mi immaginavo proprio un accrocchio-monstre con tipo 20 connettori  :D

PS: comunque ti lovvo lo stesso per il link  :-*
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205