Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084448 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14805 il: 21 Mag 2014, 13:54 »
Giobbi (e turrican): pure ps4 fa la stessa cosa che fa il wii u, forse pure meglio visto che ha tutto dentro. Consuma di più, certo, ma il punto è: si poteva fare di meglio con l'hardware a disposizione? Per me no. Quindi non è che Nintendo è avanti agli altri da questo punto di vista ma semplicemente ha messo nella sua macchina un hardware che ha una maturità progettuale tale da potergli consentire questi bassi consumi. Che è esattamente quello che fa sony o chiunque altro (più o meno bene) durante il ciclo di vita delle console.
Quanto consumava la prima ps3? quanto l'ultima versione (stessa cosa vale per xbox)? Bene, prendi l'ultima versione di ps3, fagli una revisione hardware (e la chiami ps3U) come si deve e ottimizza il tutto e vedrai che i valori raggiunti dal wii u saranno alla sua portata (forse no per via del cel che è una roba aliena ma il succo è quello).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Il Gianni

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.691
  • Pinguino Videogiocatore
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14806 il: 21 Mag 2014, 14:11 »
Quando l'ho letto per la prima volta su wii u daily ho riso tantissimo, mi è sembrata la tipica storia che ci si racconta tra fanboy per consolarsi delle poche vendite di Wii U, credere di essere meglio degli altri e credere che non sia colpa di Nintendo se Wii U vende poco.

Per prima cosa paragonano Wii con PS3 e 360 definendoli "vecchia generazione"
Non si specifica quale revisione di PS3 o 360, penso sia ovvio che una fat consumi più di una ultra slim.
Poi si paragona Wii U con PS4 e One
E ci si vanta che Wii U consuma meno.
Ma seriamente? :no:

Nota: Il consumo energetico non fa vendere più console. PS4 non vende più di One perchè consuma meno. IMHO se fin'ora non se n'è mai parlato è perchè non frega a nessuno.

Da utente Wii U mi aspetto solo che Nintendo mostri finalmente le potenzialità del pad, la cui utilità non è ancora stata giustificata :(

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14807 il: 21 Mag 2014, 15:27 »
Quindi non è che Nintendo è avanti agli altri da questo punto di vista ma semplicemente ha messo nella sua macchina un hardware che ha una maturità progettuale tale da potergli consentire questi bassi consumi. Che è esattamente quello che fa sony o chiunque altro (più o meno bene) durante il ciclo di vita delle console.

Ma infatti non è una questione di "stare avanti" o meno: sono (stati) semplicemente differenti target progettuali.

O forse pensi che Nintendo non potesse commissionare ad AMD un'APU uguale o persino più performante di quelle scelte da Sony e MS?

Ad ogni modo *non* credo che le revisioni dell'hardware home di cui Sony è maestra da anni abbiano come priorità il ridotto consumo energetico, quanto piuttosto la riduzione dei costi di produzione. E ci sta tutta ovviamente, intendiamoci, mica li criminalizzo per questo (Nintendo lo fa perlopiù sul fronte portatile anzichè sulle home, ma il concetto dal punto di vista delle strategie economico-finanziarie solitamente è abbastanza simile: la finalità rimane sempre quella di far comprare alla gente la "stessa" macchina guadagnandoci di più).
videoGIOCATORE

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14808 il: 21 Mag 2014, 15:28 »
Da utente Wii U mi aspetto solo che Nintendo mostri finalmente le potenzialità del pad, la cui utilità non è ancora stata giustificata :(

Rayman Legends
ZombiU
Nintendo Land
NSMBU multiplayer
Wind Waker HD
Trine 2 col mago

Pochi esempi di giochi che col Gamepad sono sostanzialmente diversi, se non irriproducibili con un pad tradizionale.

Un gioco non deve essere INTERAMENTE basato sul Gamepad per "giustificare" il Gamepad.
Esattamente come i primi giochi PS1 non avevano bisogno di usare tutti i tasti per "giustificare" il pad, ed esattamente come nessuno ha mai preteso che ogni gioco PS2 dovesse "giustificare" i 256 livelli di pressione.

Offline Nears

  • Iniziato
  • Post: 91
  • Ho creduto ai Maya, agli UFO e a Kojima
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14809 il: 21 Mag 2014, 15:45 »
Da utente Wii U mi aspetto solo che Nintendo mostri finalmente le potenzialità del pad, la cui utilità non è ancora stata giustificata :(

Rayman Legends
ZombiU
Nintendo Land
NSMBU multiplayer
Wind Waker HD
Trine 2 col mago

Pochi esempi di giochi che col Gamepad sono sostanzialmente diversi, se non irriproducibili con un pad tradizionale.

Un gioco non deve essere INTERAMENTE basato sul Gamepad per "giustificare" il Gamepad.
Esattamente come i primi giochi PS1 non avevano bisogno di usare tutti i tasti per "giustificare" il pad, ed esattamente come nessuno ha mai preteso che ogni gioco PS2 dovesse "giustificare" i 256 livelli di pressione.
Quello che lo sfrutta meglio è pikmin

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14810 il: 21 Mag 2014, 15:48 »
Piiikmin!

Anche Batman city qualcosa fa, o meglio lo fa meglio (meglio) degli assassin's creed.

Un gioco che nella riedizione lo sfrutta proprio bene con mappe interattive e altro é deus ex human rev

Offline Il Gianni

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.691
  • Pinguino Videogiocatore
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14811 il: 21 Mag 2014, 17:04 »
Diciamo che ho sempre visto Nintendo progettare i suoi giochi attorno al pad o almeno la mia impressione è stata questa ma il pad di Wii U è l'unico progettato senza grandi idee su come gestirlo.
Perchè ok, il doppio schermo è utile ma uno non compra la console per questo.
Anche usarlo come mappa va bene, però è utile fino ad un certo punto, risparmia l'attesa del caricamento su schermo ma poco altro...

Poi magari sono io che ho aspettative troppo alte, però un giocone AAA in cui il pad è totalmente integrato nel gioco, potrebbe servire con le vendite, perchè al momento è più un gadget ma di fatto inutile/accessorio nel 90% dei giochi.

Tipo Super Mario 3D Worlds avrebbe dovuto usarlo (come non so, c'è gente pagata per questo)

Ad esempio da Project Zero, se lo implementano bene, mi aspetto molto :yes:
Sperando lo facciano uscire anche qui da noi.

Rayman Legends e Pikmin 3 sono in wishlist (il primo a prescindere, il secondo solo perchè mi avete detto del pad, stasera investigo per bene)

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14812 il: 21 Mag 2014, 17:07 »
Uno che merita di essere citato è UnEpic, la padella è usata in maniera comoda e personalizzabile, se poi consideri che è un gioco fatto da un tizio.

Pure Monster Hunter non è male, puoi scegliere cosa mettere sul padellone e usarlo come tastiera virtuale.

EGO ha ragione quando dice che questa polemica è sterile, l'offscreen varrebbe l'acquisto da solo e il software che utilizza la padella c'è. Però è anche vero che si sente la mancanza di un "classico" della console fondato su quella. No aspetta, c'è NintendoLand ma quello non vale per i soliti motivi. :P

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14813 il: 21 Mag 2014, 17:22 »
...l'offscreen varrebbe l'acquisto da solo...
"Varrebbe" in che senso? Perchè questa feature così imprenscindibile viene completamente ignorata dai più compreso me, che la WiiU prima o poi la prenderò ma quella caratteristica me la ricordo solo quando viene nominata qui dentro.

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14814 il: 21 Mag 2014, 17:24 »
Che Iwata parlava di perdite dell'intero progetto

Ma non direi proprio...

hardware production costs [being] higher than our trade price

a me pare lampante che non si stia affatto parlando dell'intero progetto.

Tra l'altro anche la domanda dell'azionista è decisamente esplicita a tal riguardo:

I would like to know about the relationship between this number and this fiscal year’s Wii U hardware production plan, and its impact on profit and loss
Boh, ero convinto del contrario, in effetti ancora questa estate vendevano in perdita.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14815 il: 21 Mag 2014, 17:27 »
Kabuto la ignori perché non ce l'hai.

---

Cmnq ha ragione Gianni quando indica WiiU come diverso rispetto a N64 e Wii.

Ma nintendo ha pure realizzato console evolutive non così legate ad un modo specifico di controllarle.

WiiU in pratica mantiene alcune cose del Wii e aggiunge le funzionalità del DS.
Con qualcosa in più

Rivoluzionario?
No

A parte Rayman legend e qualcos'altro che merita in questo senso vd post precedenti, si riassume in multiplayer asimmetrico reso bene.

Comodo e più completo?



Ah unepic sì, non lo citavo perché é "solo" un inventario complesso gestito molto semplicemente

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14816 il: 21 Mag 2014, 17:28 »
Kabuto la ignori perché non ce l'hai.
No, la ignoro perchè non mi serve* ed evidentemente questa feature system seller così seller non è, no?


* no veramente, non mi serve.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14817 il: 21 Mag 2014, 17:34 »
Per giocarci la roba "retro" il padellone rasenta il fantastico, tenuto conto che per il 98% degli utenti quelle macchine non rendono granchè (eufemismo) sui moderni TV HD.

Ci facessero una virtual console Gamecube...


EDIT: da Famitsu prime immagini dello spinoff di Zelda, Hyrule Warriors --> http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=822229
« Ultima modifica: 21 Mag 2014, 17:41 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14818 il: 21 Mag 2014, 18:00 »
Per giocarci la roba "retro" il padellone rasenta il fantastico, tenuto conto che per il 98% degli utenti quelle macchine non rendono granchè (eufemismo) sui moderni TV HD.

Ci facessero una virtual console Gamecube...


EDIT: da Famitsu prime immagini dello spinoff di Zelda, Hyrule Warriors --> http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=822229

Dalle foto in buona definizione non sembra neanche male graficamente...
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Il Gianni

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.691
  • Pinguino Videogiocatore
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14819 il: 21 Mag 2014, 19:00 »
EGO ha ragione quando dice che questa polemica è sterile, l'offscreen varrebbe l'acquisto da solo e il software che utilizza la padella c'è. Però è anche vero che si sente la mancanza di un "classico" della console fondato su quella. No aspetta, c'è NintendoLand ma quello non vale per i soliti motivi. :P
A dire il vero il mio commento non aveva alcuna nota polemica, è una critica su una cosa che credo Nintendo dovrebbe risolvere. Il prima possibile.

Credo che la possibilità di giocare a tv spenta non valga assolutamente l'acquisto della console, tanto che Nintendo non mi sembra l'abbia pubblicizzata molto questa cosa.
Niente da dire sul fatto che sia comoda, dato che l'ho usata e la userò, ma dubito si possa comprare una console per questa caratteristica e sopratutto se voglio giocare su uno schermo portatile mi prendo 3ds o vita, non una console da casa (anche perchè, eccheccavolo, mi sono preso un 50" per giocare su un 6" ?)

Non è che bisogna sempre difendere Nintendo a spada tratta, sbagliano anche loro, penso che Wii U non vada male solo perchè la gente là fuori è cattiva :(

Ah, un'altra cosa che trovo sbagliatissima è la staticità dei contenuti e dei prezzi nell'eshop, praticamente è il più caro di tutti. Sconti rari, MAI uno sconto sulla virtual console (che ne beneficerebbe tantissimo) e tipo uno/due giochi nuovi a settimana. :no:
« Ultima modifica: 21 Mag 2014, 19:04 da Il Gianni »