Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085048 volte)

0 Utenti e 12 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14505 il: 20 Apr 2014, 10:34 »
ma il grosso degli acquirenti e' andato avanti con simil WiiSport e WiiFit a oltranza

http://www.nintendo.co.jp/ir/en/sales/hard_soft/index.html

Cionondimeno ha una media di pochissimo inferiore a 9 giochi / console.

Questo può voler dire due cose: o l'assunto di cui sopra è errato, oppure c'è un esercito di gente che ha comprato quantitativi spaventosi di software. Ma probabilmente la verità sta nel mezzo. ;D

Citazione
e ormai s'e' spostato in massa sui tablet/smartphone.

Non lo so, vedo spessissimo citata questa motivazione... ma abbiamo dati concreti che dimostrino si tratti delle stesse persone che prima si trastullavano con Wii/DS?
videoGIOCATORE

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.271
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14506 il: 20 Apr 2014, 10:36 »
Però 'sta cazzata dei third party la dobbiamo sfatare, eh.

I third party ce l'hanno con Nintendo da quando uscì il Super Famicom (soprattutto Konami, primo third party "storico" di Nintendo ben felice di traghettare i suoi migliori franchise, tipo Castlevania, su altre console, tipo PC-Engine e MegaDrive).
Solo che allora, Nintendo aveva il de facto monopolio in Giappone (il MD in Giappone era tipo il WiiU adesso) e portava i $$$.

I third party sono "nemici" di Nintendo da prima che uscisse la PS. Konami e Namco hanno abbandonato la nave il prima possibile, riservandosi magari qualche sperimentazione, oppure qualche opportunità di guadagnare tanto con poca spesa, sulle console Nintendo. Su PS il calcio simulativo, su N64 il calcio arcade; su PS il Castlevania raffinato, su N64 quello con la nebbia, i glitch e i poligoni rozzi. Su GBA e DS, mezza dozzina di Castlevania scopiazzati alla bell'e meglio da quello PS, costati due lire e tanto chiunque abbia giocato a SOTN se li è comprati tutti. Nessuno si è fatto scrupoli morali a sviluppare sul DS; il fatto che fosse inferiore a PSP non ha impensierito nessuno sviluppatore, quando è diventato chiaro quale dei due portatili avrebbe dominato il mercato ;)

Questo per i third party giapponesi; quelli occidentali hanno sempre supportato Nintendo solo per sfruttare la base installata e i soldini facili (ricordate i tie-in cinematografici su NES? Soprattutto quelli Ocean? Ecco). Le versioni SNES dei giochi occidentali multipiatta erano regolarmente inferiori alle versioni MD: FIFA e in generale tutti gli EA Sports, Sensible Soccer, Earthworm Jim sono solo alcuni esempi. FIFA 64? Superman 64? La storia li ha dimenticati; chi ha avuto la sfortuna di giocarci, non lo farà mai (e pensate che cattiva pubblicità per Nintendo, il fanciullino che si deve sukare FIFA64 a Natale mentre gli amici si sollazzano con FIFA su PS, il bimbetto che subisce l'orrore di Superman 64 e gli amici si divertono a spaccare tutto in Die Hard Trilogy su PS...).

Il supporto third party per Nintendo si è esaurito ben prima del Wii. E poiché, adesso, i third party giapponesi sono irrilevanti (eccetto Kojima, Resident Evil e poco altro), mentre i third party occidentali SONO il mercato dei videogiochi, la situazione è soltanto più evidente, ma non è certo una novità o una colpa del Wii. Ubisoft con Wii si è fatta un bel gruzzolo, basta fare il gioco giusto (e avere la base installata).

Il supporto third party non può tornare, perché, per quelli che consideriamo third party oggi, non è mai esistito. Nintendo non ha costruito il suo successo grazie a EA, Ubisoft, Activision; sono EA, Ubisoft e Activision ad aver sfruttato la base installata di Nintendo quando era grossa, e hanno semplicemente ignorato Nintendo quando la base installata non c'era. Come adesso.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14507 il: 20 Apr 2014, 10:57 »
considerato il numero elevato di titoli casual che hanno venduto milioni di copie su wii l'alto attach rate è facilmente giustificabile

per quanto riguarda i casual, o sono finiti a fare altro, o sono finiti a giocare con altro. Non è che ci sono altre soluzioni. Poi ci sono stati anche errori da parte di nintendo  (io direi che dipende più da errori di concezione, semplicemente il wiiu non è una macchina immediata che puoi spiegare facilmente in 30 secondi di spot come il wii, oltre a non essere più una novelty per il grande pubblico, che vede in essa semplicemente un tablet con i bottoni sfigati).


Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14508 il: 20 Apr 2014, 11:15 »
La maggior parte dei non appassionati che ha comprato Wii all'epoca ora gioca su tablet perché è la periferica "del momento" come lo era all'epoca Wii.
Per di più WiiU viene "non visto" come la Wii con il paddone (sempre dalla tipologia di cui sopra) per cui il ragionamento (corretto, per altro) è "Che me ne faccio? Gioco con l'iPad e il Wii non lo uso da 2 anni oramai".
Dategli torto...
Nintendo si è prodotta in un doppio auto goal:
- Produrre un successore del Wii con un nome talmente simile da sembrare un add-on (costoso) di una console vecchia.
- Introdurre un add-on che SEMBRA un tablet ma che risulta, al confronto con i tablet veri, limitatissimo tanto quanto un Clementoni.
« Ultima modifica: 20 Apr 2014, 11:35 da Kabuto »

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14509 il: 20 Apr 2014, 11:25 »
ma abbiamo dati concreti che dimostrino si tratti delle stesse persone che prima si trastullavano con Wii/DS?
Si.
Guarda le vendite di WiiU.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14510 il: 20 Apr 2014, 12:40 »
Sono d'accordo al 99,99% con il post di EGO.
Lo 0,01% in cui non concordo è questo:
Le versioni SNES dei giochi occidentali multipiatta erano regolarmente inferiori alle versioni MD: FIFA e in generale tutti gli EA Sports, Sensible Soccer, Earthworm Jim sono solo alcuni esempi.
Solo per quanto riguarda Sensible Soccer, che è un intruso in quanto non era inferiore alla versione MD. Anzi, era superiore.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.563
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14511 il: 20 Apr 2014, 12:56 »
Anche Earthworm Jim era superiore su SNES, così come Street Fighter e diversi altri multipiatta.
Personalmente concordo poco anche con il resto del post.
Professional Casual Gamer

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14512 il: 20 Apr 2014, 17:37 »
Da un punto di vista grafico Snes era/è nettamente superiore a Mega Drive.
Sia da un punto di vista della risoluzione che della gestione dei colori: 30000 totali circa per Snes (fino a 256 contemporaneamente), 1500 per Mega Drive (fino a 170 circa contemporaneamente).
La differenza maggiore nella grafica la si denota nei giochi di ruolo...

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14513 il: 20 Apr 2014, 17:49 »
1500 per Mega Drive (fino a 170 circa contemporaneamente).
La differenza maggiore nella grafica la si denota nei giochi di ruolo...
Solo in modalità grafiche particolari e non in game, dove il più alto numero si raggiungeva con i 88 colori di punta di Vectorman.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14514 il: 20 Apr 2014, 18:14 »
Anche Earthworm Jim era superiore su SNES, così come Street Fighter e diversi altri multipiatta.
Personalmente concordo poco anche con il resto del post.
Più che di superiorità assoluta parlerei di superiorità considerando l'hardware.
SFII era migliore su SNES, ma la conversione per MD (tra l'altro della versione CE, cosa che mi fece rosicare parecchio ai tempi) aveva del miracoloso, pur essendo in alcune cose inferiore anche a quella PCE.
MD aveva comunque la stessa CPU di Amiga, immagino che questo, per gli sviluppatori occidentali, soprattutto europei (ai tempi erano davvero tanti), abbia influito abbastanza.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14515 il: 20 Apr 2014, 18:29 »
earthworm jim su megadrive girava in high res  :yes:
 
(però la versione snes era migliore come sfondi ed effetti)

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14516 il: 20 Apr 2014, 18:39 »
Snes e MD non c'entrano nulla, non partite per la tangente.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14517 il: 20 Apr 2014, 18:44 »
Ecco, parlando di MD e di PCE ritorno comunque IT: quando arriveranno sulla Virtual Console Wii U?
Ci sono un po' di titoli che giocherei volentieri sul padellone...

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14519 il: 20 Apr 2014, 18:58 »
E' un topic pieno di dati sbagliati quello di Gaf (già non tener conto dell'uscita giapponese della console Sega fa cadere tutto il discorso) l'unica cosa condivido è il paragone impietoso e imbarazzante tra le due line up dopo lo stesso periodo di tempo. A favore del Dreamcast ovviamente.
« Ultima modifica: 20 Apr 2014, 19:01 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4