Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084445 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14385 il: 04 Apr 2014, 17:14 »
Sì: Yoshi Island era il sandbox dell'epoca.

Piaceva perché:

a) Bello graficamente
b) Bello artisticamente
c) Pieno di segreti ed esplorazione anche intricata rispetto ai precedenti


Non perché fosse un platform "tecnico e veloce".
Più che essere abili bisognava aver tempo a disposizione
Questo mi ricorda qualcosa...


Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14386 il: 04 Apr 2014, 17:21 »
Però anche Super Mario World aveva potenziamenti (come il mantellino) che non erano di comprensione immediatissima.
Professional Casual Gamer

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14387 il: 04 Apr 2014, 17:26 »
Sì ma infatti é Snes.
Ho citato Yoshi perché é un ulteriore passo avanti (o indietro dipende dai punti di vista).

Già solo la meccanica delle uova é da giocatore di rpg, mica da giocatore di sala giochi arcade con light gun
Serve pazienza non abilità.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14388 il: 04 Apr 2014, 17:27 »
Credo intenda dire che ha sicuramente una maggior varietà negli aspetti che vanno tenuti in considerazione, rispetto a SMB dove si corre e si salta, sostanzialmente.

Boh, intenda quel che intenda, non vedo nessuna attinenza.
Ma probabilmente il problema è mio  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14389 il: 04 Apr 2014, 17:33 »
L'esempio di Giobbi su Yoshi Island è perfetto.

Yoshi Island è l'anello che ha portato da Mario World a Mario 64: livelli lunghi, enfasi sull'esplorazione, enfasi sul collect-a-thon (monete rosse, che guarda caso ricompaiono in Mario 64), ecc.

Questi non sono VALORI ARCADE, sono valori "adventure".

In pratica tra Mario Bros 1 e Yoshi's Island c'è un abisso di differenza, e lo stesso dicasi tra Mario Bros 1 e Mario 64.

Guarda caso, Nintendo è tornata al Mario ARCADE con Ds e Wii.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14390 il: 04 Apr 2014, 17:35 »
Il mio discorso non riguardava tanto la qualità di Doom in sé (a me piace un sacco e condivido circa lo 0% di quanto detto da Giobbi, ma vabbé :D), quanto il fatto che solitamente chi ha cominciato a giocare con Doom ha poi proseguito giocando ad altro e si è appassionato, mentre chi si è accostato al mondo dei videogiochi con The Sims gioca solo a quello.

Allo stesso modo chi aveva il NES si è poi spostato su altre console, mentre la stragrande maggioranza dell'utenza Wii è sparita con il cambio di generazione.

Non condivido nemmeno particolarmente il paragone tra i tipi di giochi presenti sulle due piattaforme, onestamente: il NES aveva gli arcade, certo, ma aveva anche i giochi di ruolo e gli adventure che, al netto dei limiti tecnici e dei differenti gusti dell'epoca, sono più o meno equivalenti ai giochi "cinematografici" di oggi.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14391 il: 04 Apr 2014, 17:37 »
Sì ma infatti é Snes.

Super Mario Bros 3 aveva meccaniche più complesse di Mario World, volendo, eppure era un gioco NES.


Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14392 il: 04 Apr 2014, 17:39 »
Yoshi Island è l'anello che ha portato da Mario World a Mario 64: livelli lunghi, enfasi sull'esplorazione, enfasi sul collect-a-thon (monete rosse, che guarda caso ricompaiono in Mario 64), ecc.

Oddio, non temessi un ulteriori ultra OT ci sarebbe *parecchio da discutere*.
Yoshi più esplorativo di Mario World (con i suoi bivi)?
Enfasi sul collect-coin? E le Yoshi Coin di Mario World?

Che poi, anello di congiunzione tra 2 Mario?
Yoshi's Island in realtà con la saga di Mario non centra nulla.
Il Super Mario World 2 che campeggia sulla copertina fu una mera trovata di marketing per lanciare il prodotto...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14393 il: 04 Apr 2014, 17:45 »
Non tanto DRZ.
Lo zelda del NES ad esempio non c'entra praticamente NULLA con il "cinematografico" skyward sword

I titoli erano comunque più arcade, é sbagliato credere che fosse per limiti tecnologici visto che su PC Atari giravano titoli simulativi molto più complessi (più complessi dei titoli su 360 a dirla tutta).
Questo era additato come una delle cause del crash, quindi la scelta per il NES praticamente di una sala giochi in casa, si tornava al Pong ma più bello, era voluta.

Chiaramente in questo modo azzeravi la base, tutti potevano provare.
Lo stesso hanno fatto con il Wii dove hanno proprio ricalcato l'offerta NES in diversi aspetti per non sbagliare.
Con lo snes sono invece andati su giochi più complessi rendendo soddisfatta la base che era divenuta nerd e più esigente in termini quantitativi, ma creando giochi che potevano "capire" solo loro quindi tagliando i non iniziati. Nintendo 64 non ne parliamo che il 3D non aiuta.

Doom era da "videogiocatori" perché solo ingobbirsi con tastiera e mouse era da nerd.
Non so in realtà quanto Doom abbia poi portato a giocatori "sani" ma questo é un punto di vista personale ricordando le mandrie di ragazzini su halo2 online tra le altre cose.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14394 il: 04 Apr 2014, 17:53 »
Oddio, non temessi un ulteriori ultra OT ci sarebbe *parecchio da discutere*.
Yoshi più esplorativo di Mario World (con i suoi bivi)?
Enfasi sul collect-coin? E le Yoshi Coin di Mario World?

Che poi, anello di congiunzione tra 2 Mario?
Yoshi's Island in realtà con la saga di Mario non centra nulla.
Il Super Mario World 2 che campeggia sulla copertina fu una mera trovata di marketing per lanciare il prodotto...

Non sono d'accordo nemmeno con le virgole. Intanto ti consiglio questa lettura:
http://www.ludologica.com/2004/05/libro-andrea-babich-i-mondi-di-super-mario-azioni-interazioni-esplorazioni-ludologica-4.html

Poi magari un giorno se ne riparla.

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14395 il: 04 Apr 2014, 18:04 »
Citazione
[DOOM] basava il suo successo sulla parvenza di tridimensionalita' ma era una roba tristissima per autistici dal grilletto facile
Ora posso dire di aver letto di tutto su questo forum. ???

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14396 il: 04 Apr 2014, 19:08 »
A me Zelda sembrava tutto tranne che un gioco per non iniziati, francamente, e anche sul fatto che su Atari girassero robe così complesse non è che concordi troppo... alla fine i titoli più popolari erano tutti cose come Pacman, Pitfall, Space Invaders, Missile Command e cose simili... erano più "nerd" le robe su computer, ma quel mercato non subì nessuna particolare flessione.
Infine, la line up del NES non fu di certo una risposta al crash: innanzitutto perché si trattava di un fenomeno prettamente Americano che ai Giapponesi fregava molto poco e, in secondo luogo, perché il NES venne lanciato praticamente in contemporanea con il fattaccio e quindi non ci sarebbe stato il tempo materiale per modificare nulla.


P.S. Riguardo Doom torno a ripetere che non ne faccio un discorso di qualità (specialmente non di qualità delle persone che ci giocavano/giocano) ma di semplici numeri. Quelli che nel '93 giocavano a Doom sono in buona parte rimasti, quelli che nel 2006 giocavano a Wii Sport sono in buona parte spariti.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14397 il: 04 Apr 2014, 19:45 »
Poi magari un giorno se ne riparla.

Il libro l'ho letto.
Quindi?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14398 il: 04 Apr 2014, 20:17 »
Sì ma infatti é Snes.
Ho citato Yoshi perché é un ulteriore passo avanti (o indietro dipende dai punti di vista).

Già solo la meccanica delle uova é da giocatore di rpg, mica da giocatore di sala giochi arcade con light gun
Serve pazienza non abilità.

ma serviva pure abilità, per dire alcune monete rosse potevi prenderle solo al volo e quindi dovevi essere bravo ad agire rapidamente

a me i migliori titoli di nintendo sembrano quelli che... non sono veramente nintendo al 100 per 100. Ovvero super metroid, earthbound, pilotwings, fzero, yoshi island, majora's mask.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14399 il: 04 Apr 2014, 20:20 »
A me Zelda sembrava tutto tranne che un gioco per non iniziati, francamente, e anche sul fatto che su Atari girassero robe così complesse non è che concordi troppo... alla fine i titoli più popolari erano tutti cose come Pacman, Pitfall, Space Invaders, Missile Command e cose simili... erano più "nerd" le robe su computer, ma quel mercato non subì nessuna particolare flessione.
Infine, la line up del NES non fu di certo una risposta al crash: innanzitutto perché si trattava di un fenomeno prettamente Americano che ai Giapponesi fregava molto poco e, in secondo luogo, perché il NES venne lanciato praticamente in contemporanea con il fattaccio e quindi non ci sarebbe stato il tempo materiale per modificare nulla.


Ho citato i computer Atari non le consoles Atari ;)