Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085183 volte)

0 Utenti e 13 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12990 il: 20 Gen 2014, 11:33 »
...che trovo molto improbabile considerando i costi di una tale operazione e tenendo conto del conseguente disagio per gli acquirenti wiiu. (speriamo)
Mi è più facile pensare ad un grande investimento in marketing (anche perchè più costruttivo, e se dà risultati più remunerativi) o in nuovi progetti interni ed esterni.
« Ultima modifica: 20 Gen 2014, 12:07 da Ifride »
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12991 il: 20 Gen 2014, 11:37 »
Il 30 di questo mese presentano una "nuova strategia"...

Canna del gas o meno, ho paura dei pestilenziali smàffon. Temo che ci sia nell'aria un piano geniale del tipo: "I ragazzini scaricheranno la app dei Pokémon, godranno abbestia e non vedranno l'ora di comprare il 3DS col gioco vero!!". A me continua a sembrare fallimentare, se puoi avere "più o meno la stessa cosa" a 50 cent sul cellulare proprio non vedo perché dovresti spendere i soldi per comprarti un pezzo di plastica in più.

Comunque qualcosa devono fare per cercare utenza: i sedicenti hardcore non hanno risposto al richiamo di roba tipo TW101 (Bayonetta è il prossimo) quindi ritengo improbabile che N continui a spingere in quella direzione. Il Natale di PS4 ci insegna che i forti acquirenti seguono più il marchio che l'effettiva presenza di software, un'altra infornata di "gioconi alla Gamecube" non la vedo manco così bene, anche se a me interesserebbero.

Vedremo, sui forum si sbaglia sempre quando ci si sbilancia. :)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.563
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12992 il: 20 Gen 2014, 11:39 »
Io sto facendo l'esatto iter della scorsa generazione. Prima Nintendo con la sua consolina con grafica "stessa-gen", poi le altre più in là.
La differenza sensibile è che il Wii aveva molti meno titoli interessanti quando la comprai.
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12993 il: 20 Gen 2014, 11:42 »
Iwata comunque non mi pare gli piaccia molto la tablet-strategy.

Magari gli investitori si faranno sentire, ma ci andrei cauto ad aspettarmi Mario sull'iPad.
Per assurdo, crederei più facilmente ad un tablet "made in Nintendo"  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12994 il: 20 Gen 2014, 11:50 »
Iwata comunque non mi pare gli piaccia molto la tablet-strategy.

Magari gli investitori si faranno sentire, ma ci andrei cauto ad aspettarmi Mario sull'iPad.
Per assurdo, crederei più facilmente ad un tablet "made in Nintendo"  :D
Iwata è il figlioccio di Yamauchi, credo che la tablet strategy gli faccia proprio orrore. Giocare su hardware dedicato con cose tipo off-TV o Miiverse può essere una cazzata, magari non ti interessa, ma è un valore aggiunto che in Nintendo conoscono bene, il Presidente è un ex programmatore.

Credo, però, che qualcosa dovranno muovere. La console HD, doppio analogico, stile Gamecube, non vende.
Noi non vogliamo i wiimote, ma non vogliamo manco il pro controller... questi devono cercare gente interessata a giocare ai videogiochi, non a godersi i drammi sull'internet. ;)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12995 il: 20 Gen 2014, 11:54 »
Io sto facendo l'esatto iter della scorsa generazione. Prima Nintendo con la sua consolina con grafica "stessa-gen", poi le altre più in là.
La differenza sensibile è che il Wii aveva molti meno titoli interessanti quando la comprai.

Io ho la sensazione che tanto valga stare su pc per i giochi pompati
Costerà un po' di più l'hardware, ma è relativo perché serve ad altro, ma poi costano quasi nulla i giochi. E sono più belli.
Il backlash di fare console simil pc e'che ora i pc sono molto simil console.
E con sempre maggiore ottimizzazione e facilità d'uso

E quasi tutti i titoli in comune
Anche a causa della maggioranza di titoli occidentali, che tekken su pc no

////////

Per nintendo:
E' quest'anno che han fatto sta nuova sede muovendo assieme sviluppo home e portatile

Per allargamento su altre piattaforme suppongo pensino a mini app esca per attrarre gente sul loro hardware
Male cmnq che qualche risorsa mangiano
Quando nintendo dovrebbe triplicare i team interni, sempre coperta corta.


Se no revolution :)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12996 il: 20 Gen 2014, 12:01 »
Credo, però, che qualcosa dovranno muovere. La console HD, doppio analogico, stile Gamecube, non vende.
Noi non vogliamo i wiimote, ma non vogliamo manco il pro controller... questi devono cercare gente interessata a giocare ai videogiochi, non a godersi i drammi sull'internet. ;)

Quello che mi chiedo, è se si stiano indebolendo i brand di Nintendo presso l'utenza (Mario non "tira più come prima" nemmeno nelle generazioni di giocatori più giovani) o se l'utenza, di quei brand abbia ancora voglia, ma sente la necessità di un comparto tecnico che sia più d'impatto (il che è complicato da rendere in un'immaginario astratto come quello della saga di Mario, ma forse c'è bisogno di stage più complessi visivamente, che facciano anche meravigliare quando li si vedono).

O magari nessuna delle due...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12997 il: 20 Gen 2014, 12:11 »
Quello che mi chiedo, è se si stiano indebolendo i brand di Nintendo presso l'utenza (Mario non "tira più come prima" nemmeno nelle generazioni di giocatori più giovani) o se l'utenza, di quei brand abbia ancora voglia, ma sente la necessità di un comparto tecnico che sia più d'impatto (il che è complicato da rendere in un'immaginario astratto come quello della saga di Mario, ma forse c'è bisogno di stage più complessi visivamente, che facciano anche meravigliare quando li si vedono).

O magari nessuna delle due...
Quella del comparto tecnico io faccio fatica a prenderla sul serio, francamente. Pikmin 3 e Mario 3DW fanno cadere le mascelle, sembra incredibile che non piacciano alla stessa utenza che compra(va) i giochi su PS360 quando, su PC, costavano la metà e giravano al doppio. Per me è una questione di marchio: quando è uscita PS4 era una promessa, la gente voleva comprare e basta, anche senza giochi.

I forti acquirenti non sono poi così interessati ai giochi hardcore mi pare: ogni tanto qualche eccellente gioco hardcore diventa di massa, tipo Dark Souls o Super Meat Boy, ma pare che le IP Nintendo non abbiano questo effetto col pubblico attuale.

I loro giochi hanno ancora il potenziale per vendere camionate di copie, serve un'utenza interessata. Io temo che andranno a pesca nei telefonini dei ragazzini, e mi pare una mossa sbagliata, auspicata da investitori che non capiscono perché c'è davvero gente che spende 50 euro per un giochino.

Offline f@ifer

  • Iniziato
  • Post: 91
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12998 il: 20 Gen 2014, 12:17 »
Come dicevo qualche post fa, la penso come Giobbi, mai come nella generazione a venire l'unica motivazione per cui acquistare un console e non un pc sono le esclusive. E a conti fatti si tratta di una decina di titoli distribuiti lungo tutta la durata del ciclo vitale. La domanda che mi sto ponendo è "ne vale la pena?". Per ora la gente sembra pensarla così, o semplicemente, come qualcuno mi suggeriva, non si pone proprio il problema, le acquista perchè sono "cool". Credo che la strategia di Sony e Microsoft di rendere le console dei pc limitati al solo gaming alla lunga gli si ritorcerà contro, sono proprio curioso di vedere come il mercato recepirà le steam machine...

Tornando in tema dubito fortemente che vedremo mai i brand storici Nintendo su smartphone e tablet. Vorrebbe dire addio alla vendita del proprio hardware proprietario (che inoltre a differenza dei competitor genera guadagno e non perdite), e per il momento non mi sembrano messi così male, tanto più che 3DS vende molto bene.
Penso piuttosto che quando Iwata afferma

Citazione
"Data l’espansione del mercato dei dispositivi mobile, è naturale che stiamo studiando un modo in cui essi possano essere utilizzati per accrescere il nostro giro d’affari. Ma non è così semplice come permettere ai giochi di Mario di approdare sugli smartphone”


si riferisca non tanto a porting, quanto piuttosto ad iniziative tipo il Miiverse accedibile da dispositivi non Nintendo.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12999 il: 20 Gen 2014, 12:29 »
Secondo me, almeno leggendo e sondando l'umore degli appassionati, mai come in questa nuova gen c'era voglia di qualcosa di nuovo, sopratutto tecnicamente. In effetti, la scorsa generazione è stata tra le più longeve degli ultimi lustri, e molti si erano stancati dei soliti motori 3D declinati in millemila titoli.

Per questo forse WiiU ha colpito ancora meno l'immaginario. Non sto certo riconducendo tutto ad un unica causa prestazionale, sia chiaro, ma forse il limite tecnologico ha colpito WiiU in maniera molto più pesante di quanto non fosse successo a Wii. La generazione precedente infatti si era conclusa addirittura troppo presto, con Microsoft che aveva pensionato precocemente Xbox per bruciare sul tempo Sony. Ma ricordo che in diversi sentivano che PS2, GC e Xbox stessa avevano ancora molto da dare.

In questo caso invece, la voglia di nuovo è ben più tangibile, e essersi ritrovati di nuovo una console che muoveva, forse nemmeno altrettanto bene, motori in uso da 6-7 anni, è stato fatale.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #13000 il: 20 Gen 2014, 12:50 »
non si pone proprio il problema,

E' anche un discorso di informazione: https://www.humblebundle.com

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #13001 il: 20 Gen 2014, 13:29 »
posso partecipare alle ripetizione degli argomenti che avviene in ogni pagina di questo topic ?

nintendo gli hardcore gamer li ha persi con nintendo 64, ocarina of time forse è stato il loro ultimo titolo ad entrare universamente in questo immaginario. Per recuperarli dovrebbe cominciare ad entrare nel terzo millennio come potenza dell'hardware, OS, online e servizi ad essi connessi. Poi cominciare a fare almeno qualche ip nuova hardcore a generazione sulla falsariga di cosa ha speranza di vendere nel 2014 nel mercato di massa hardcore (ovvero praticamente solo sandbox, fps, tps), e di creare un mercato secondario basato sul DD attirando gli indie.

piaccia o non piaccia, il moderno mercato hardcore l'ha creato microsoft & terze parti vicine nel 2006 con xbox 360. Sony c'ha messo un po' ad adeguarsi, ma con ps4 ha fatto il colpo grosso (complice anche le puttanate enormi di microsoft che qualunque utente di un forum qualsiasi avrebbe potuto prevedere) : fuori è immediatamente ricoscibile come una console dal design sony, dentro (hardware e os) è essenzialmente una copia all'ennesima potenza di ciò che micro ha creato nel 2006.

può nintendo fare tutto questo ? Io non credo, quindi o vivacchia finchè gli ip vendono (ma deve cominciare a fare stime realistiche), o innova pesantemente per il mercato di massa casual come ha fatto con wii e  ds.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #13002 il: 20 Gen 2014, 13:36 »
Quella del comparto tecnico io faccio fatica a prenderla sul serio, francamente. Pikmin 3 e Mario 3DW fanno cadere le mascelle, sembra incredibile che non piacciano alla stessa utenza che compra(va) i giochi su PS360 quando, su PC, costavano la metà e giravano al doppio. Per me è una questione di marchio: quando è uscita PS4 era una promessa, la gente voleva comprare e basta, anche senza giochi.

Sì ha ragione Pila. PS4 vende anche senza giochi, è chiaro che Sony sta vendendo un sogno, un potenziale.

Che WiiU non ha e al cui riguardo anche Nintendo sembra confusa. Per chi è WiiU? Se il pad è al centro di WiiU, perché pure i giochi Nintendo con un'unica eccezione (NintendoLand) non ci fanno sostenzialmente una minchia?

In questo caso le prestazioni tecniche sono relative. New Super Mario Wii U è un po' meh, ma 3D World è veramente bellissimo da vedere. Più che altro i problemi sono quelli elencati qua, e cioè che Nintendo ha fatto la console chiusa in casa senza NEMMENO MAI PROVARE I SERVIZI DELLA CONCORRENZA. Per me sta cosa è fantascienza: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-secret-developers-wii-u-the-inside-story

Come fai a stupirti che non funziona se: a) Non sanno/riescono a parlare agli esterni b) Non hanno la minima intenzione di imparare dai competitor c) Hanno creato un hardware che di default non funziona con nessun motore sul mercato.
« Ultima modifica: 20 Gen 2014, 13:38 da Gatsu »

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #13003 il: 20 Gen 2014, 13:39 »
Poi cominciare a fare almeno qualche ip nuova hardcore a generazione sulla falsariga di cosa ha speranza di vendere nel 2014 nel mercato di massa hardcore (ovvero praticamente solo sandbox, fps, tps)

La cosa più vicina (non a caso peraltro) a quel che dici potrebbe essere Metroid Prime fatto dai Retro, ma per attirare in modo deciso quel tipo di utenza servirebbe puntare massicciamente su produzioni simili.

Oltre a ritenerlo deleterio a livello personale - si snaturerebbe quel che a mio modo di vedere "è Nintendo", che per me continua a fare massicciamente rima con nipponicità - credo che buona parte dei team interni non siano nemmeno in grado di tirar fuori prodotti di quel genere.

Insomma un ritorno di fiamma a mio parere presuppone uno stravolgimento totale dell'hardware (per venire incontro ai big occidentali) e di conseguenza del rapporto con questi ultimi. Ma è tempo perso perchè per questo tipo di mercato ci sono già non uno ma DUE rivali agguerritissimi che lo tengono in pugno.
videoGIOCATORE

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #13004 il: 20 Gen 2014, 13:40 »
c) Hanno creato un hardware che di default non funziona con nessun motore sul mercato.

Mi risulta che i vari Unity, UE 3 e CryEngine 3 supportino ufficialmente Wii U.
videoGIOCATORE