Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084447 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12930 il: 17 Gen 2014, 15:30 »
Secondo me i dati dimostrano che generalmente ci sono un 8-10 milioni di appassionati che acquista ogni gioco di Mario (sia 2D che 3D) su ogni console in cui esce.
Qualcuno ha fatto un po' meno, altri un po' di più, ma la media è grossomodo quella.

A costituire delle eccezioni, sono in positivo i due New Super per 3DS e Wii, e in negativo i due episodi WiiU (che però hanno i margini per aumentare e magari raggiungere la soglia media di vendite)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12931 il: 17 Gen 2014, 15:38 »
Cmnq Belmont per me i 3d land/world fanno eccezione.

Ovvero hanno qualcosa di meno preciso e più scomodo nei controlli/percezione dell'ambiente a causa del 3D ma sono dei Mario a tutti gli effetti.

Al contrario degli spin off "esplorativi" Mario 64, sunshine etc... che sono tutt'altro genere di gioco, più vicini a Banjo Kazooie quindi a Starfox Adventures quindi ad Assassin's Creed :)

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12932 il: 17 Gen 2014, 15:40 »
Sì, Bilbo, ho letto il tuo post precedente e volevo rispondere ma è un argomento complesso.

Comunque diciamo che io contesto fortemente la tua visione. Secondo me Mario 3d (soprattutto all'inizio con il 64) e Mario 2d sono giochi TALMENTE diversi (in termini di ritmo, per esempio) che non è possibile che i due tipi di pubblico si sovrappongano completamente. E secondo me i numeri, in parte lo dimostrano (poi è ovvio che ci sono altri fattori in campo che influenzano le vendite).
E infatti esistono svariate testimonianze di gente che giocava a Mario 2d e non è riuscita a fare la transizione a Mario 64.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12933 il: 17 Gen 2014, 15:41 »
Cmnq Belmont per me i 3d land/world fanno eccezione.

Ovvero hanno qualcosa di meno preciso e più scomodo nei controlli/percezione dell'ambiente a causa del 3D ma sono dei Mario a tutti gli effetti.

Al contrario degli spin off "esplorativi" Mario 64, sunshine etc... che sono tutt'altro genere di gioco, più vicini a Banjo Kazooie quindi a Starfox Adventures quindi ad Assassin's Creed :)

Pienamente d'accordo con te.


Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12935 il: 17 Gen 2014, 15:57 »
Sì, Bilbo, ho letto il tuo post precedente e volevo rispondere ma è un argomento complesso.

Comunque diciamo che io contesto fortemente la tua visione. Secondo me Mario 3d (soprattutto all'inizio con il 64) e Mario 2d sono giochi TALMENTE diversi (in termini di ritmo, per esempio) che non è possibile che i due tipi di pubblico si sovrappongano completamente. E secondo me i numeri, in parte lo dimostrano (poi è ovvio che ci sono altri fattori in campo che influenzano le vendite).
E infatti esistono svariate testimonianze di gente che giocava a Mario 2d e non è riuscita a fare la transizione a Mario 64.

Io non ho ovviamente fatto una disamina dei tipi di gioco (chiaramente sono diversissimi tra loro), ma delle loro performance di vendita.

E quello che penso, è che l'immediatezza dell'impostazione 2D, oggettiva rispetto al 3D, abbia effettivamente giovato due specifici titoli, i quali hanno beneficiato anche e sopratutto dei sistemi in cui sono usciti. Il resto delle vendite, dimostrano che la serie fa numeri grossomodo simili.

Io ad esempio compro sistematicamente sia gli episodi 2D che 3D di Mario (pur preferendo anche io l'impostazione 2D).
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12936 il: 17 Gen 2014, 15:59 »
http://www.dday.it/redazione/11725/Wii-U-a-picco-previsioni-di-vendita-in-netto-calo.html

In realtà WiiU é pure in crescita, quelle previsioni erano sballatissime in partenza in modo evidente da subito, non so perché le avessero tirate fuori così.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12937 il: 17 Gen 2014, 16:04 »
dimostrano che la serie fa numeri grossomodo simili.

"Dimostrare" è una parola grossa. Nel tuo elenco hai tralasciato:
SMB 40 milioni
SMB2 >6 milioni
SMB3 17 milioni
SMW 16 milioni

E tu mi dirai che SMB e SMW erano bundle, ed io ti rispondo che sono comunque numeri impressionanti per epoche in cui il videogioco era meno diffuso (per esempio, mercato europeo molto più piccolo di quello di oggi).
E poi il seno dei bundle è quello di spingerti a comprare l'hardware. Evidentemente Mario64 ha pinto peggio di SMB e SMW.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12938 il: 17 Gen 2014, 16:32 »
Ho spiegato che li avevo tralasciati, ossia perchè non esistevano all'epoca episodi 3D con cui fare il confronto.
I 40 milioni di Super Mario Bros su NES sono sicuramente impressionanti, ma se non hai un episodio 3D con cui confrontarli, non hanno significato nel discorso che stavamo facendo.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12939 il: 17 Gen 2014, 16:39 »
dimostrano che la serie fa numeri grossomodo simili.

"Dimostrare" è una parola grossa. Nel tuo elenco hai tralasciato:
SMB 40 milioni
SMB2 >6 milioni
SMB3 17 milioni
SMW 16 milioni

E tu mi dirai che SMB e SMW erano bundle, ed io ti rispondo che sono comunque numeri impressionanti per epoche in cui il videogioco era meno diffuso (per esempio, mercato europeo molto più piccolo di quello di oggi).
E poi il seno dei bundle è quello di spingerti a comprare l'hardware. Evidentemente Mario64 ha pinto peggio di SMB e SMW.
Ma il N64 pagò la cartuccia e che un'ottima base gia scelse la sony come console,  oltre a un'effettiva concorrenza maggiore rispetto a prima.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12940 il: 17 Gen 2014, 16:44 »
Secondo me, fare analisi pre N64 è fuorviante.
E' con l'arrivo di Sony che gli equilibri sono cambiati, così come è cambiato il mercato, i gusti, e il videogioco è arrivato presso nuove utenze. Senza contare che è arrivato il 3D, cioè l'oggetto del contendere della discussione che stavamo facendo, confrontato al 2D. Dettaglio non da poco, mi pare  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12941 il: 17 Gen 2014, 17:31 »
http://www.dday.it/redazione/11725/Wii-U-a-picco-previsioni-di-vendita-in-netto-calo.html

Erano previsioni talmente prive di logica, specie quelle della console home, che non si sa come avessero potuto anche solo immaginarle. Il punto su cui mi soffermerei è che il flop del Wii U si sta divorando anche i guadagni generati dal 3ds, ed infatti dal prevedere un guadagno per l'anno fiscale sono passati a prevedere un'altra perdita, la terza consecutiva se ricordo bene. Credo sia la prima volta che si trovano in una situazione del genere, sarà interessante vedere cosa prevede di fare Iwata per rovesciare questa situazione dato che non si dimetterà a quanto dice.

Inoltre

http://www.computerandvideogames.com/445870/nintendo-thinking-about-a-new-business-structure/

Citazione
"We are thinking about a new business structure," Iwata added. "Given the expansion of smart devices, we are naturally studying how smart devices can be used to grow the game-player business. It's not as simple as enabling Mario to move on a smartphone."

Come lo interpretate questo passaggio ?
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12942 il: 17 Gen 2014, 17:39 »
Per me stanno cercando dei modi di portare contenuti negli smartphone, senza però farci uscire i titoli principali.

Un po' come far uscire Mario 3D Land World su WiiU, e il minigioco di Koopa su iPhone.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12943 il: 17 Gen 2014, 17:40 »
Che intendono usare gli smartphone come piattaforme per allargare la loro utenza, non si sa se con demo o con veri e propri adattamenti/versioni light o "di presentazione" che dir si voglia. La gente li gioca lì, e se poi vuole la versione di punta si deve accattare Wii U o 3DS.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12944 il: 17 Gen 2014, 17:44 »
Ho spiegato che li avevo tralasciati, ossia perchè non esistevano all'epoca episodi 3D con cui fare il confronto.
I 40 milioni di Super Mario Bros su NES sono sicuramente impressionanti, ma se non hai un episodio 3D con cui confrontarli, non hanno significato nel discorso che stavamo facendo.

Ma infatti è la genrazione Wii che ha chiarito tutto. Il dato che conta è NSMBWii = 25 milioni vs Mario Galaxy = 10 milioni. Sono due giochi di Mario sulla stessa console (stessa base installata) e il Wii è una console che ha seguito passo per passo la filosofia Nes (dall'hardware, al software al marketing).
Quindi il dato dell'era Wii, unito ai dati delle console pre N64 (che sono tutte console di maggior successo, con i rispettivi Mario anch'essi di maggior successo) mi dicono che l'avvento della tridimensionalità (quindi Mario64) ha danneggiato la popolarità di Nintendo. E la cosa mi torna doppiamente perchè la tridimensionalità è meno "comprensibile" e cambia il ritmo dei giochi (snaturandone l'identità arcade).

Insomma, tu dici: prima c'è la base installata di una macchina, dalla quale, poi, dipendono le vendite di Mario (indipendentemente che sia 2d o 3d). Qualcosa del tipo: Mario64 più di tanto bene non poteva vendere per colpa della base installata di N64.
Per me il ragionamento è un altro (lo stesso di Yamauchi): Mario e la base installata vanno di pari passo, per avere una macchina che vende bene il tuo gioco manifesto deve essere un ottimo Mario 2d. Mario 3d non riesce a "vendere" le console. Del tipo: Mario64 non piace al pubblico mainstream (giustamente) e quindi l'N64 non vende (ribadisco che questo non è l'unico motivo per cui N64 non ha venuto, ci sono anche gli altri motivi come "Sony", "cartucce" ecc).