Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084527 volte)

0 Utenti e 6 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12690 il: 09 Gen 2014, 12:11 »
Per me si può riassumere il tutto così:
WiiU non vende perché alla gente i giochi giapponesi non interessano, nemmeno ai giapponesi interessano più i giochi giapponesi... WiiU è rimasta l'unica consolo home giapponese dentro, l'altra è il 3ds ( purtroppo la psvita fa già giochi da console morta). Sony ha trasformato la sua console nella cosa più americana possibile, praticamente è una console Microsoft e alla gente va bene così. Non cambia niente avere un pc o una Xbox salvo il costo economico. Infatti vende. WiiU andrà avanti quanto un gamecube e avrà giochi bellissimi (quelli che piacciono a me). Io son contento, tanto anche. Ma io giocherei ancora a segarally in sala giochi se esistessero ancora le sale giochi.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12691 il: 09 Gen 2014, 12:17 »
Per me invece si riassume così:

Nintendo non vende ai "giovani-adulti maschi" (età 18-30, maschi). Con Wii aveva trovato il modo di vendere a: bambini, teeenager (fino ai 17 anni), donne di tutte le età, adulti post-30, post-40, ecc, anziani.
Con WiiU ha dimenticato quel "modo". Fine.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12693 il: 09 Gen 2014, 16:10 »
Per me si può riassumere il tutto così: [...]
Per me invece si riassume così:
[...]
Con WiiU ha dimenticato quel "modo". Fine.

Secondo me in ultima analisi state - ahimè - dicendo le stesse cose. :-\
« Ultima modifica: 09 Gen 2014, 16:13 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12694 il: 09 Gen 2014, 20:20 »

Secondo me in ultima analisi state - ahimè - dicendo le stesse cose. :-\

Non direi. Per esplicitare meglio i distinguo:
Quando sui forum di hardcore gamers si parla di "gente" si intende il maschio 18-30, come se fosse il centro del mondo. In realtà non è nemmeno certo che sia vero (è probabilmente il target più remunerativo, ma non il più "grande" in assoluto). Quindi dire che "alla gente i giochi giapponesi" non interessano più mi pare non corretto. I giochi più venduti AL MONDO sono giapponesi e tutti relativamente recenti.
Secondo, a me preme anche far notare (cosa che sui forum di hardcore non viene mai detta) che Wii e WiiU sono due macchine che rispondono a due filosofie molto diverse. Quindi, se Wii ha venduto bene, non si capisce perchè Nintendo si aspettasse di vendere "bene" anche WiiU, che è una console radicalmente diversa.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12695 il: 09 Gen 2014, 20:41 »
Concordo in parte con quello che dice Belmont.
Quello che secondo me non si può dire, è che esista una singola causa sull'insuccesso di WiiU (tipo che Nintendo non sa più vendere ai casual, anche se sono certo che Belmont stava ultra-riassumendo il concetto).

Secondo me le cause (cercando di essere sintetico) sono state diverse: a partire da una cattiva comunicazione della macchina, da molti intesa come accessoria all'esistente Wii e non una console totalmente nuova, alla mancanza di software di un certo livello a parte qualche sparuto titolo, dall'avere cercato di creare un ibrido che potesse sembrare un tablet (il GamePad) al posto di un'idea totalmente originale e innovativa (come lo era il Wiimote) passando poi per la sottovalutazione del fatto che l'utenza occasionale (quella che ha permesso il successo stratosferico di Wii) è più restia all'acquisto sistematico di tutti i prodotti successivi a quello che ha colpito il loro immaginario, e che recuperare l'utenza più specifica (i famigerati hardcore) dopo che per 5 anni sono stati quasi snobbati, o per meglio dire accantonati per vendere WiiFit e WiiParty, con una macchina che di nuovo non preme sull'acceleratore della potenza e della multimedialità, non è così facile e scontato pur annunciando diversi titoli nelle loro corde (su tutti Bayo 2 e X).
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12696 il: 09 Gen 2014, 21:07 »

anche se sono certo che Belmont stava ultra-riassumendo il concetto

Sì, stavo ultra-riassumendo. Anzi, dico di più: solo Nintendo è in grado di vendere (tanto) a quei tipi di pubblico che ho indicato sopra. Il fatto che non ci sia riuscita a questo giro non significa che non ci riuscirà mai più.

Poi, in tutte le cose che ha elencato Bilbo c'è del vero.
Però vorrei far notare che Wii ha venduto grazie al suo appeal ARCADE, è una console che parla alla stessa gente a cui parlava il NES e ad un sacco di gente che aveva smesso di giocare (ex-giocatori).
WiiU tutto questo non lo fa. Ed in parte è colpa del software che ricorda più quello Gamecube (Wind Waker, Pikmin) che non quello NES/Wii (Wii Sports).

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12697 il: 09 Gen 2014, 21:14 »
Però vorrei far notare che Wii ha venduto grazie al suo appeal ARCADE, è una console che parla alla stessa gente a cui parlava il NES e ad un sacco di gente che aveva smesso di giocare (ex-giocatori).

Il paragone col NES è difficile, perchè quando uscì il settore arrivava dalla grossa crisi del 1983, e di competitor praticamente non ce n'erano. Fu facile piazzare una console a tutti gli appassionati (che comunque rimanevano definiti ben definiti per età e caratteristiche sociali).

Wii di fatto si è spinta (molto) oltre, ha saputo slegarsi da un mercato (quello specialistico) praticamente occupato interamente da Sony e Microsoft, ritagliandosene uno tutto suo, quello dei disinteressati delle console come potevano essere la stragrande maggioranza delle mamme o dei nonni (anche se a molti questo fa sorridere).
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12698 il: 09 Gen 2014, 21:19 »
Secondo me le cause (cercando di essere sintetico) sono state diverse:
Aggiungerei anche l'essersi adagiata sugli allori senza accorgersi che la bolla del Wii era già pronta a scoppiare da un pezzo. Se WiiU fosse uscita, tale e quale, con un anno di anticipo, oggi la situazione sarebbe stata molto ma molto diversa.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12699 il: 09 Gen 2014, 23:10 »
 Secondo me il problema fondamentale é stata la ricerca del nuovo a tutti i costi.
Aveva funzionato con Wii e DS, anche perché avevano funzioni nuove davvero ma...

Con 3ds puntare su 3d era inutile bastava dire ds più bello con giochi tipo ds più belli

Con WiiU idem, parlare di "rivoluzione" del pad scopiazzando nella comunicazione il Wii quindi era evidente a tutti fin da subito che rivoluzione non era, in fondo l'aspetto in parte nuovo del WiiU é il miiverse integrato nei giochi, non ha senso.

Sarebbe più semplice un Wii2 con giochi più belli e grafica più bella bon.

Avevano fatto i loro nes bastava il snes non altri due nes.
Anche perché le idee in quel senso non c'erano.

---

andando sul concreto segnalo anche qui che il wiiu pro controller su mac gira perfettamente:

prova questo
http://www.youtube.com/watch?v=ogVxtYVf_FY

Grazie recklessman, funziona perfettamente.
Provato con mario64 su sixtforce basta settare appena un po' di più di zona morta agli analogici (13% e non 10)

L'avevo fatto andare al posto della tastiera ieri ma non veniva visto come controller e mancavano le funzioni analogiche. Invece così va perfetto.

Quindi a chi servisse un controller su mac consigliato, disposizione pulsanti un po' strana ma ci si abitua ma analogici ottimi.

Peccato i grilletti non siano analogici as u know.
« Ultima modifica: 09 Gen 2014, 23:45 da Giobbi »

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12700 il: 10 Gen 2014, 11:14 »
Quando sui forum di hardcore gamers si parla di "gente" si intende il maschio 18-30, come se fosse il centro del mondo. In realtà non è nemmeno certo che sia vero (è probabilmente il target più remunerativo, ma non il più "grande" in assoluto).

Nel complesso su console è il segmento di utenza che compra più roba: non so cosa comprino "gli altri" di preciso ma di certo niente di questo qualcosa fa i numeri di CoD, GTA e compagnia cantante.

Questo è il primo problema di WiiU: essendo di fatto priva del supporto delle software house che si dedicano maggiormente all'utenza "maschio 18-30", la console risulta perlopiù priva di appeal per questa fascia di acquirenti.

Citazione
Quindi dire che "alla gente i giochi giapponesi" non interessano più mi pare non corretto. I giochi più venduti AL MONDO sono giapponesi e tutti relativamente recenti.

Nonostante alcuni di quei titoli siano recentissimi, credo si debba anche riconoscere che combinando i numeretti di PS3 e 360 ci sarebbero una sfilza di titoli (pressochè tutti occidentali) con totali pressochè doppi.

E questo è, a mio parere, il secondo problema di WiiU: in un contesto di mercato in cui molti dei big giapponesi scimmiottano l'occidente sotto quasi tutti i punti di vista per guadagnare appeal, una console (ed un'azienda...) che spinge l'acceleratore in direzione pressochè diametralmente opposta... insomma a parte i classici di Nintendo, quasi tutto il resto della roba importante trasuda nipponicità da tutti i pori: X, Bayonetta 2, FE x SMT, The Wonderful 101...

Quindi sì, ad oggi io vedo WiiU come una console molto "giapponese" in un mercato che (globalmente) da questo tipo di giochi non sembra granchè attratto, con un prezzo relativamente alto, con una caratteristica peculiare - il padellone - distante anni luce dall'immediatezza di quella della macchina che l'ha preceduta, con caratteristiche tecniche percepite dai più come modeste e last but not least con un supporto delle major occidentali pressochè inesistente.

Messa così potrebbe sembrare un disastro eppure io sono convinto che facendo leva sulla complementarietà dell'offerta (e manco a dirlo, sulla bontà dei titoli interni) WiiU possa comunque ritagliarsi una fetta di mercato degna e chissà, forse anche qualche dietrofront importante (è impossibile non pensare subito allo smacco EA... a me interessa meno di zero tendenzialmente ma oggettivamente è bene averli a bordo).
videoGIOCATORE

Offline Il Pupazzo Gnawd

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.121
  • Daje!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12701 il: 10 Gen 2014, 11:22 »
Secondo me il problema fondamentale é stata la ricerca del nuovo a tutti i costi.
Aveva funzionato con Wii e DS, anche perché avevano funzioni nuove davvero ma...

Con 3ds puntare su 3d era inutile bastava dire ds più bello con giochi tipo ds più belli

Con WiiU idem, parlare di "rivoluzione" del pad scopiazzando nella comunicazione il Wii quindi era evidente a tutti fin da subito che rivoluzione non era, in fondo l'aspetto in parte nuovo del WiiU é il miiverse integrato nei giochi, non ha senso.

Sarebbe più semplice un Wii2 con giochi più belli e grafica più bella bon.

Avevano fatto i loro nes bastava il snes non altri due nes.
Anche perché le idee in quel senso non c'erano.


Condivido. Anche se non credo che sia il nuovo a tutti i costi ad essere stato sbagliato (Nintendo non poteva o non voleva competere sul campo grafico, quindi in qualche modo doveva giustificare una nuova console agli occhi della massa). E' il tipo di nuovo che hanno proposto a non essere interessante.
Non posseggo Wii U, ma da quanto mi pare di capire l'esperimento tablet non funziona tanto bene. E' un amenicolo in più, ma non stimola la fantasia come il motion control aveva fatto ani fa. Trovarne un uso intelligente, innovativo (e comfortevole in game) sembra essere complicato per tutti, Nintendo compresa.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12702 il: 10 Gen 2014, 11:32 »
Il problema del GamePad, secondo me, è che Nintendo ha voluto inserirsi sul segmento di mercato con un prodotto che vorrebbe dare l'idea di essere un tablet, ma in realtà non lo è. E' un aggeggio di difficile decifrazione per l'utenza meno informata, prima di tutto perchè in molti l'hanno considerato un mero accessorio per l'esistente Wii, e in seconda analisi perchè, a confronto dei prodotti Apple o Samsung, dà la bruttissima idea di essere parecchio cheap. il che significa che è meno desiderato e desiderabile. E infatti non sta vendendo.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12703 il: 10 Gen 2014, 11:53 »
Secondo me il padellone non patisce più di tanto la concorrenza coi "veri" tablet... mi fa più impressione semmai constatare come sia (quasi) diametralmente opposto filosoficamente a tutto quello che Nintendo ha predicato per anni col Wii: immediatezza, semplificazione dell'interfaccia uomo-macchina, facilità d'uso.

Forse hanno scommesso su una "evoluzione" dell'utenza / crescita dello zoccolo duro nintendaro grazie al... vivaio costituito dal Wii - cosa che peraltro, con percentuali decenti (certo non mi aspettavo che 100 milioni di console avessero generato altrettanti nuovi ultrà della grande N) davo pressochè per scontata io per primo, ma che finora non sembra essersi tramutata in vendite.
videoGIOCATORE

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12704 il: 10 Gen 2014, 11:53 »

Nel complesso su console è il segmento di utenza che compra più roba: non so cosa comprino "gli altri" di preciso ma di certo niente di questo qualcosa fa i numeri di CoD, GTA e compagnia cantante.

Nonostante alcuni di quei titoli siano recentissimi, credo si debba anche riconoscere che combinando i numeretti di PS3 e 360 ci sarebbero una sfilza di titoli (pressochè tutti occidentali) con totali pressochè doppi.


Non mi pare.
Come vedi ( http://www.vgchartz.com/gamedb/ ) i titoli che dici tu sono pochi. Anzi, tecnicamente nemmeno GTAV PS3+X360 riesce a superare le vendite di Mario Kart Wii.

In ogni caso, il discorso non cambia. Volevo solo dire che certamente Wii e WiiU sono console giapponesi fino nell'anima, non si discute, ma volevo aggiungere che sono proprio i giapponesi (nello specifico Nintendo) che hanno creato i giochi più "di massa" (ovvero popolari) in assoluto.
E se dovessi scommettere su quale compagnia in un possibile futuro (vicino o lontano) potesse nuovamente cogliere i desideri del pubblico di massa, scommetterei su Nintendo.